Vibrazione sterzo in frenata [Epilogo a pag 3]

yeoo":1xyqgug1 ha detto:
purtroppo anke io ho ovalizzato i diski e ti posso assicurare ke nn passano in garanzia xkè rientrano nel materiale di usura!!!
cmq probabilmente con il kilometraggio ke hai te la passano in garanzia!!!

Tendenzialmente è usura.
Però entro i 20k km di norma non viene considerata tale.
Che poi usura di che?
Scusate la licenza nel parlare, ma una macchina da 50 milioni che in 10k km USURA i dischi è una macchina che ha dei dischi di merda.
Abbiamo visto che c'è una vasta casistica di freni ovalizzati da parte di utenti che non han avuto il difetto su altre auto, oltre al fatto che io so come guido, cosa ho guidato, e i problemi che ho avuto MAGICAMENTE si son risolti con pasticche nuove e dischi USATI ma di qualità invece di quella merda che ogni tanto monta l'Alfa.

Che poi la rete sa benissimo che il materiale è quello che è e capita a volte qualcosa di fasullo.
Però ci provano.
E spesso ci riescono.
Tu denuncia tutti, poi vediamo se per quattro soldi di pastiglie vogliono fare come con me, che han speso un capitale per non risolvere un tubo, per non dar retta a me e perchè hanno le loro regole da terzo mondo.
 
Loro mi hanno detto che chiameranno l'ispettore ed è difficile che me li passeranno in garanzia....io non gliela darò vinta sono deciso ad andare fino in fondo costi quel che costi... :nono02)
 
Ziripigno":y0nnq512 ha detto:
Loro mi hanno detto che chiameranno l'ispettore ed è difficile che me li passeranno in garanzia....io non gliela darò vinta sono deciso ad andare fino in fondo costi quel che costi... :nono02)

Tante volte vorrei essere un benestante, che ha dei soldi, non ha nulla da fare durante il giorno, per venire a dar manforte via via quando ci sono sti problemi.
Si prendessero la mia scheda della vettura rossa......... poi forse imparano.
E se non capiscono, che vadano a zappar dei campi.
 
Stamattina mi ha chiamato l'assistenza ALFA ROMEO Bruvin di Teverola (CE) e, UDITE :megafono) UDITE abbiamo fissato l'appuntamento per venerdì per la sostituzione in garanzia dei dischi. :champion)
Speriamo solo che non mi facciano pagare le pastiglie. :fechten2) Il duello è ancora aperto.
 
Per "Il Fusi"....

Il FUSI":1cv3s18s ha detto:
yeoo":1cv3s18s ha detto:
purtroppo anke io ho ovalizzato i diski e ti posso assicurare ke nn passano in garanzia xkè rientrano nel materiale di usura!!!
cmq probabilmente con il kilometraggio ke hai te la passano in garanzia!!!

Tendenzialmente è usura.
Però entro i 20k km di norma non viene considerata tale.
Che poi usura di che?
Scusate la licenza nel parlare, ma una macchina da 50 milioni che in 10k km USURA i dischi è una macchina che ha dei dischi di merda.
Abbiamo visto che c'è una vasta casistica di freni ovalizzati da parte di utenti che non han avuto il difetto su altre auto, oltre al fatto che io so come guido, cosa ho guidato, e i problemi che ho avuto MAGICAMENTE si son risolti con pasticche nuove e dischi USATI ma di qualità invece di quella merda che ogni tanto monta l'Alfa.

Che poi la rete sa benissimo che il materiale è quello che è e capita a volte qualcosa di fasullo.
Però ci provano.
E spesso ci riescono.
Tu denuncia tutti, poi vediamo se per quattro soldi di pastiglie vogliono fare come con me, che han speso un capitale per non risolvere un tubo, per non dar retta a me e perchè hanno le loro regole da terzo mondo.

Potresti dire la marca dei dischi e delle pastiglie che hai sostituito alle originali???
Perchè io sono in procinto di cambiare dischi e pastiglie e vorrei sapere su che marche orientarmi.
Grazie...
 
ottimo... ma tanto ti rimettono i ricambi originali, e sei punto e da capo... potrebbe risuccederti fra 1000 km...
 
cn73":2eauw1v1 ha detto:
ottimo... ma tanto ti rimettono i ricambi originali, e sei punto e da capo... potrebbe risuccederti fra 1000 km...

C'è da dire che l'esperienza del Fusi insegna.... se la vibrazione si ripete il problema non è nei dischi ma più facilmente nei mozzi, e lì è più difficile da togliere, usa i ricambi che vuoi!
 
dallas140cv":3ekndkbi ha detto:
cn73":3ekndkbi ha detto:
ottimo... ma tanto ti rimettono i ricambi originali, e sei punto e da capo... potrebbe risuccederti fra 1000 km...

C'è da dire che l'esperienza del Fusi insegna.... se la vibrazione si ripete il problema non è nei dischi ma più facilmente nei mozzi, e lì è più difficile da togliere, usa i ricambi che vuoi!


Grazie per il conforto ragazzi.... :sarcastic)
 
dallas140cv":1wt02fye ha detto:
C'è da dire che l'esperienza del Fusi insegna.... se la vibrazione si ripete il problema non è nei dischi ma più facilmente nei mozzi, e lì è più difficile da togliere, usa i ricambi che vuoi!

Frena! Non erano i mozzi, erano le pastiglie eccessivamente dure, e che sicuramente avevano subito delle "calde".

Per cui era un intervento ancora di minor costo, e soprattutto è un intervento che usualmente chi lavora bene fa quando mette dischi nuovi perchè a disco nuovo vuol pastiglia nuova.

Tanto per la cronaca, io sto meditando (e accetto consigli su che marca scegliere) di cambiare le pastiglie con un tipo + morbido (me ne frego se mi durano 20k km di meno) perchè queste di serie che ho mi paiono durette anche loro........ e non mi voglio trovare nelle solite situazioni di quella precedente.

A chi mi ha chiesto che tipo di intervento feci a livello di dischi e pasticche, non conosco la marca dei dischi, so che erano baffati e forati e che già all'occhio si vedeva che erano dischi di qualità ancorchè usate.
Per le pastiglie le ho messe ORIGINALI ma di una mescola che mi venne assicurato essere + morbida e che venivano messe da parte da questa officina proprio per chi voleva una sensazione di frenata che fosse efficiente.
Se ne deduce quindi che le pastiglie di serie che arrivino anche "dure" si sa, al di là delle ciancie che possano raccontare all'Alfa, così come si sa che certi imparigli dischi + pastiglie fanno pena e provocano problemi.
 
@FUSI

Potresti mettere quelle della GT mjet, sono già un pelino più tenere di quelle della 147. Poi mi è sembrato che le ultimissime nasone frenassero comunque di più, che le pastiglie avessero più mordente, almeno provando la Q2 aziendale.
 
dallas140cv":1bv2xpjn ha detto:
@FUSI

Potresti mettere quelle della GT mjet, sono già un pelino più tenere di quelle della 147. Poi mi è sembrato che le ultimissime nasone frenassero comunque di più, che le pastiglie avessero più mordente, almeno provando la Q2 aziendale.

Ora vedo, intanto grazie per il consiglio.
Cmq va a esemplari. Alcune auto da me provate non hanno la sensazione di scivolamento che sto vedendo sulla mia, altre da quello che leggo appaiono avere problemi di pastiglia dura e dischi che scaldano e si ovalizzano.
 
Le mie pastiglie sono delle ATE (marchiate ITT) e vanno benone, anche se a volte (soprattutto a vettura carica quindi con meno pressione davanti) la frenata va un po' lunga. Comunque ho 48500 km e dischi e pastiglie sono ancora in ottime condizioni (di usura) e non c'è la minima traccia di ovalizzazione, che invece ho avuto su alcune 147 aziendali, pur con lo stesso piede che schiacciava il freno.... Ultimamente mi sembra che siano tornati a montare ATE dopo una parentesi con Bosch.
 
Epilogo

Tutto è andato bene....Alla alfa mi hanno sostituito in garanzia i dischi e le pastiglie senza farmi aspettare troppo e senza l'intervento dell'ispettore.
Unico neo (ma non posso neanche lamentarmi) è stato non poter usufruire dell'auto sostitutiva perche nel giro di una giornata lavorativa hanno svolto l'intervento.... :OK)
 
Top