Vibrazione sterzo in frenata [Epilogo a pag 3]

Ziripigno":37r25b9g ha detto:
Oggi sono stato in Alfa per parlare a loro dei miei dischi ovalizzati e il capofficina mi ha confermato che i dischi sono ovalizzati e mi ha detto che se voglio posso rettificarli per una spesa di 40€ circa.
Allora ho chiesto "ma non rientrano in garanzia?" e lui mi ha risposto che è colpa mia se si sono ovalizzati perchè ho frenato troppo forte.
Ma allora scusate io hospeso piu di 20k€ per quest'auto e non posso neanke permettermi di frenare forte se c'è un pericolo?L'auto ha poco piu di tre mesi e 10000 km se dopo 10000 kmho gia problemi ai dischinon mi sembra normale. :shrug03)
Qualcuno col mio stesso problema come ha risolto la cosa?

cambia officina.
rettificarli è inutile.
devono cambiarti dischi e pattini in garanzia.
scrivi all'alfa tramite avvocato.
 
Hai palesemente diritto alla copertura della garanzia, inutile stare lì a proporre rettifiche o altro.

Devono sostituirti i dischi freno in garanzia. Non lo fanno, cambia officina, peggio per loro, e nel frattempo chiama il customer care Alfa Romeo per quanto poco possa servire.
 
Infatti è quello che ho pensato di fare oggi: andare a vedere un'altra officina.
Qualcuno dei miei conterranei saprebbe indicarmi un'officina in provincia di Napoli o Caserta? Vivo a ridosso del confine di provincia e perciò potrebbero andare bene entrambi i territori.
 
Ziripigno":psb0mv5f ha detto:
Qualcuno col mio stesso problema come ha risolto la cosa?

Io ho litigato per mesi e mesi. E per circa 35k km.
Per poi farmi cambiare anche le pasticche (le chiesi al primo intervento, 13k km....... ma dovevo pagarle e di principio ho detto NO) e farmi mettere su dei dischi non originali baffati etc. USATI. Che in altri 30k km non han fatto una piega.
A me che so come freno e non ho mai piegato un disco è stato detto di tutto, anche da rinomate assistenze Alfa........ dal non sa frenare a che facevo i freni a mano ovalizzando e sciupando UN disco posteriore cioè.........

Il fatto è molto semplice: hai una partita di dischi deboli, e probabilmente della pasticche dure.
Anche se rettifichi i dischi, cosa che cmq a me non piace (e che mi fecero, per poi essere dopo 3000 km punto e a capo), secondo me ti conviene cambiare anche le pastiglie. Al limite, pagatele.
Se vuoi invece, come è giusto, essere rognoso come fui io, vai avanti ma con l'ausilio di un legale e coinvolgi nel casino anche il venditore del veicolo, vedrai che fra concessionaria e Casa un accordo lo trovano.
Comunque è prassi della rete attribuire al cliente la colpa, ma che esistano partite di dischi e pasticche che fanno vomitare lo sanno.
E se non lo sanno, è perchè non fan bene il proprio mestiere.
Quindi, che non ti raccontino delle balle.

Io cmq avevo risolto con questi componenti, dischi usati ma di sicuro di miglior qualità e pasticche nuove (che a 35k km erano alte come quelle di serie, e quindi erano durissime e io non sono un frenone, usando spesso l'auto in autostrada ed avendo una frenata dolce) ma ho veramente risolto cambiando la macchina.
 
Ovalizzati a 17.000Km.....litigi per giorni e giorni fra assistenza e customare care.....cambiati......ovalizzati nuovamente a 20.000Km. CHE BELLO!
 
Ho litigato per giorni e giorni....alla fine li ha cambiati il conce a spese sue ma, mi sono accorto dopo, le pasticche no! La cosa più simpatica? Che il conce ha chiuso :)

ALlora, portala in officina Alfa, senti cosa ti dicono e se ti rispondono picche, chiama il customare care e "incavolati" a più non posso con loro, spiegandogli il chilometraggio e i sintomi.
 
Il FUSI":2bwa96qp ha detto:
cescogt":2bwa96qp ha detto:
Ovalizzati a 17.000Km.....litigi per giorni e giorni fra assistenza e customare care.....cambiati......ovalizzati nuovamente a 20.000Km. CHE BELLO!

ragazziiiiiiiiiiiiiiiii son le pasticche anche che fanno schifooooooooooo

Questo l'ho capito ma siccome ho ancora 19 mesi di garanzia dovrò montare cmq quelle originali.....il punto è che il conce non ne vuole sapere di farmelo in garanzia.:mad2)
****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! è un'auto sportiva che pretendono che guidi da nonnino? a questo punto mi prendevo una panda :mad2)
 
La Panda mi sa tanto che resiste meglio, d'altronde io con la Punto piano non ci andavo, ho fatto una frenata decisa in autostrada per entrare dentro un autogrill che ho detto "stavolta i dischi li faccio viola per davvero" e violacei li erano ma non si son ovalizzati................ :)

Cmq, ciancie a parte, quando mi vennero montate le pasticche nuove erano originali, ma leggermente + morbide.
Io con quelle pasticche originali non ho avuto problemi, e l'auto ha iniziato a frenare, non una frenata chissà di che tipo, ma cmq una frenata degna di essere chiamata frenata nell'anno del signore 2007.

Ma a 13k km molto chiaramente, originali o non originali, mi dissero che le pastiglie "la Fiat non le passa".........
Se a 13k km avessero fatto come il Fusi aveva chiesto, ovvero ci avessero perso DUE LIRE (che cosa vuoi che gli costano le pasticche industrialmente alla fiat) io avrei frenato con sicurezza invece di cambiare dischi su dischi, rettificarli, metterceli usati e viaggiare in sto modo per 22k km........

Questo lo dissi chiaramente al customer care.
Se poi vogliono ancora raccontare che Cristo è morto dal sonno, cioè che "problemi di dischi ovalizzati sulle 147 non ne esistono lei è il primo" bhè che facciano il loro mestiere e la piantino di raccontare delle palle.
 
Io con la mia vecchia fiesta che dietro ha i tamburi ma i dischi davanti ho fatto in 200.000km tante di quelle ichiodate che cambiavo pasticche ogni 20-25.000km ma mai avuto problemi ai dischi.
Ora io voglio capire che il mio stile di guida può essere piu usurante di altri ma i dischi non si possono rovinare così presto....non ci credo. :nono02)
 
Comunque il problema risiede molto nelle pastiglie. Da quando non uso più pastiglie originali non ho mai più avuto problemi con i dischi freno (originali).
 
Ziripigno":1pzwb6y4 ha detto:
Oggi sono stato in Alfa per parlare a loro dei miei dischi ovalizzati e il capofficina mi ha confermato che i dischi sono ovalizzati e mi ha detto che se voglio posso rettificarli per una spesa di 40€ circa.
Allora ho chiesto "ma non rientrano in garanzia?" e lui mi ha risposto che è colpa mia se si sono ovalizzati perchè ho frenato troppo forte.
Ma allora scusate io hospeso piu di 20k€ per quest'auto e non posso neanke permettermi di frenare forte se c'è un pericolo?L'auto ha poco piu di tre mesi e 10000 km se dopo 10000 kmho gia problemi ai dischinon mi sembra normale. :shrug03)
Qualcuno col mio stesso problema come ha risolto la cosa?
Non ho letto tutti i post perchè ho fretta, ma quotando quello che ho letto vorrei aggiungere un paio di cose: i dischi sono ancora in garanzia, il fatto che tu abbia frenato forte oppure no, dannoso o non dannoso, loro non possono permettersi di dire che è colpa tua, soprattutto perchè non possono dimostrarlo in alcun modo; inoltre sul libretto di U&M non c'è indicato (credo) il modo corretto in cui frenare, quindi dei freni puoi assolutamente fare ciò che ti pare, tanto più che come dice giustamente qualcuno, se ti trovi in situazione di emergenza o giù di lì DEVI poter contare su freni robusti ed efficaci, altrimenti vorrebbe dire che i freni non sono adeguati e rappresentano una minaccia per la sicurezza attiva dell'auto, e questo non è ammissibile.

Io ti consiglio di cambiare officina, e nel caso facciano storie anche lì di alzare la voce - funziona eccome!
 
Non ti hanno cambiato le pastiglie.
Per ripicca mi farei montare i dischi nuovi e le pastiglie le metterei di concorrenza.
Comunque la prima cosa da fare è girare nelle piccole officine autorizzate finchè non se ne trova una disponibile; meglio evitare i conce.
 
sbenga":3tzk73f7 ha detto:
Non ti hanno cambiato le pastiglie.
Per ripicca mi farei montare i dischi nuovi e le pastiglie le metterei di concorrenza.
Comunque la prima cosa da fare è girare nelle piccole officine autorizzate finchè non se ne trova una disponibile; meglio evitare i conce.

Infatti è quello che voglio fare ma ce ne sono così poche qui o forse non le vedo io...qualcunome ne può indicare una nella zona nord di napoli e provincia? Oppure Caserta Sud? vivo a ridosso del confine tra le due province....per essere piu chiaro Giugliano-Aversa
 
secondo me non te li cambiano in garanzia anche con pochissimi km per cambiare i dischi e' necessario l'intervento dell'ispettore lo so per certo li ho cambiati sul jts a 1000 km e a 2000 km e la prima volta hanno chiamato l'ispettore per avere la conferma naturalmente la seconda volta non hanno avuto dubbi che si trattava di qualche difetto,ma la prima cosa che pensano e' che hai fatto qualche strana frenata anche se sulle altre alfa,non sulle fiatalfa,non ho mai avuto o sentito di dischi ovalizzati,l'unica speranza e' quella di trovare qualche difetto che possa aver causato lo svirgolamento dei dischi :OK)
 
Non ho trovato altre officine Alfa nella mia zona a meno che non mi sposti di molto km perciò ho deciso di tornare oggi al conce e minacciare di chiamare la casa madre per far risolvere il problema....sto andando sempre piano e la vibrazione si fa sempre piu fastidiosa :mad2) ....adesso mi sono rotto oggi vado e mi sentiranno.....ooohh se mi sentiranno :motz)
 
Ovalizzati, cambiati i dischi e riovalizzati dopo 5000 km... è un problema della 147, piuttosto noto...anche perchè tutti quelli che li ovalizzano non hanno mai avuto problemi con altre auto... non sei tu che non sai frenare, questo scriviglielo pure sulla fronte a caratteri cubitali... sono le loro macchine che hanno questo problema...
 
Allora come promesso ieri incazzatissimo :evil: sono tornato alla Alfa Bruvin di Teverola (CE) dove ho preso la macchina e senza mezzi termini ho chiamato il Capo officinja e gli faccio "Salga in macchina.. :mazza)..andiamo a fare un giro" cosi gli faccio sentire le vibrazioni che mi da in frenata alle alte velocità ed il modo ondulatorio in caso di rallentamento se vado piano, poi ho fatto guidare anche lui :drive) ed ha ammesso che il problema non è così superficiale come aveva pensato lui allora tornato in officina mentre lui parlava della cosa col suo boss io infierivo colpi duri :sadomaso) dicendo che ho avuto auto piu piccole ed economiche e non ho mai avuto problemi ai dischi e che (come mi ha suggerito YoKoHaMa :emoticons_dent2051) ) sul libretto U&M non c'è scritto di frenare poco o come frenare...insomma ho speso più di 20.000€ e pretendo che almeno dopo 10.000km la macchina sia ancora perfetta almeno pr quanto riguarda la sicurezza dei freni...:motz) ero così incazzato che se avessi morso qualcuno lo avrei di sicuro avvelenato..:mad2)

In pratica mi hanno detto che avrebbero chiamato l'ispettore per fargli vedere la macchina e che difficilmente col mio kilometraggio la riparazione sarebbe passata in garanzia....insomma il duello è ancora aperto.. :fechten2) ..ma io non ho intenzione di perdere....mi sto allenando come Rocky :boxe)
 
Top