Vendite Alfa Giulietta

denny1977":3svm7rjc ha detto:
2.904 Giulietta vendute, di cui 2.203 a gasolio...

Purtroppo non sono pubblicati i dati di vendita per motorizzazione, ma ho come l'impressione che il nuovo 2.0 140 cv JtdM (e l'aumento dei prezzi dei carburanti), abbiano spostato non poco l'ago della bilancia verso le versioni a gasolio. :scratch)


concordo in pieno con te anche se più che la versione da 2 litri (di cui i costi tra assicurazione e bollo non sono indifferenti) temo che sia la più blanda 1.6...motorizzazione a basso costo, diciamo la entry level della giulietta...per lo più ti parlo della sardegna, poichè c'è un concessionario che ha sede nei più importanti punti vendita dell'isola quali sassari, nuoro, olbia e cagliari.

mia suocera si occupa di immatricolazioni, passaggi e quant'altro, e ha detto di aver visto per la maggior parte il 1.6...poi, bugia mi hanno detto e bugia ti dico :D

ps: per averlo provato secondo me quel motore è troppo fiacco!
 
e pensare che tempo fa coi benzina facevamo scintille....Mah..Un po' di rammarico c'è, sarà che io il diesel lo digerisco poco, ma i prezzi dei carburanti stan veramente alle stelle quindi capisco..Certo vedere che ti invitano a prendere il diesel nelle pubblicità, perchè costa come il benzina non aiuta certo..
Era triste comunque anche ai tempi di 147 Q2 o Ducati (nonostante siano comunque due belle bestiole :) )vedere che la versione più sportiva di Alfa Romeo era a diesel..Ora almeno c'è al Quadrifoglio Verde.
 
AlfaMatte":3vhddxnb ha detto:
Era triste comunque anche ai tempi di 147 Q2 o Ducati (nonostante siano comunque due belle bestiole :) )vedere che la versione più sportiva di Alfa Romeo era a diesel..
Condivido. :OK) Purtroppo. :mecry)
Uno degli anni migliori (come vendite) della 147 nuova è stato il 2006 con la Black Line II, la Collezione, la Q2,
più serie specialissime, :D
ed i benzina...? :baby) tolto anche il 2.000 per lasciar solo i 1600. :mad2)

Giulietta è nata in un momento favorevole, con gli appena sviluppati i 1400 e 1750... :matto)
 
vexator":3ljxy6hc ha detto:
la fiat i motori a benzina non li sa fare
Secondo me non vogliono farli, che è diverso

vexator":3ljxy6hc ha detto:
è sempre un motoretto da utilitaria. V6 ne vedi?
Perchè le altre case i motoretti così buoni non li fanno? Forse perchè la Fiat li sa fare? Dov'è scritto che IL motore deve essere il V6 e non il "motoretto"? Si vendono più V6 o motoretti?
 
vexator":2yvzkatg ha detto:
si vendono più lambo o punto?
quoto vexator!!!

Se si vedono le immatricolazioni Lamborghini ha immatricolato il 100 e qualcosa in più rispetto l'anno scorso...Fiat sicuramente è molto più bassa come immatricolazioni (in generale)
 
Ma signori.

Nessuno si preoccupa di riferirmi che a luglio 2011 sono state immatricolate 3.000 Giulietta contro 3.300 Golf e me lo devo andare a leggere da solo sul sito dell'Unrae?

Suvvia..
 
Tra l'altro sentivo su Sky che per Alfa il mese di luglio è a segno negativo (mi pare attorno al -3%). Sarei curioso di capire se il calo c'è stato da parte di Giulietta o di MiTo. :scratch)
 
denny1977":1rj5p4ca ha detto:
Tra l'altro sentivo su Sky che per Alfa il mese di luglio è a segno negativo (mi pare attorno al -3%). Sarei curioso di capire se il calo c'è stato da parte di Giulietta o di MiTo. :scratch)
Bheee... :matto) vista la crisi di vendita (-10.7%) fare -3% direi che è un buon risultato. :matto)
http://www.unrae.it/primo-piano/categor ... auto-nuove

La Giuly a luglio 2010 fece 2931 pz. la MiTo 1391 poi ci sarebbero le 159 e le 147 che vendevano ancora qualcosina.
Mettiamo che in totale siano 5000 pz...il 3% in meno sarebbero solo 150 auto...probabilmene le 147 che non ci son quest'anno. :asd)
In mattinata usciranno i dati e sapremmo la verità. :OK)



Ps: un luglio così povero di vendite non si registrava dal 1983 :?:
Quello che mi fa rabbia è che le Alfa Romeo di allora saran state certo molto più delle 5000 vendute quest'anno. :mecry)


Ps2: Top 10 di luglio 2011:

01° - Fiat Punto con 10.184
02° - Fiat Panda con 7.428
03° - Fiat 500 con 5.605
04° - Lancia Ypilon con 5.434
05° - Ford Fiesta con 5.317
06° - VW Polo con 3.792
07° - VW Golf con 3.387
08° - Alfa Giulietta con 3.057
09° - Citroen C3 con 2.616
10° - nissan Qashqai con 2.604

e tra le diesel Giulietta batte Golf: :elio)
2.328 vs 2.089
 
ADAN":7h640rep ha detto:
denny1977":7h640rep ha detto:
Tra l'altro sentivo su Sky che per Alfa il mese di luglio è a segno negativo (mi pare attorno al -3%). Sarei curioso di capire se il calo c'è stato da parte di Giulietta o di MiTo. :scratch)
Bheee... :matto) vista la crisi di vendita (-10.7%) fare -3% direi che è un buon risultato. :matto)

La Giuly a luglio 2010 fece 2931 pz. la MiTo 1391 poi ci sarebbero le 159 e le 147 che vendevano ancora qualcosina.
Mettiamo che in totale siano 5000 pz...il 3% in meno sarebbero solo 150 auto...probabilmene le 147 che non ci son quest'anno. :asd)
Ci avevo visto giusto. :OK) Manca la vecchia guardia. :lol:

Giulietta e MiTo hanno incrementato rispetto l'anno scorso:
Giulietta... 3057 vs 2931 fa 126 in più
MiTo....... 1453 vs 1391 fa 62 in più

Quel 3% sono le 80 Alfa Brera e le 145 Alfa 147 che quest'anno non ci sono. ;)
La 159 che vendettero 414 pz. credo ne abbia immatricolate meno della metà. :ka)

Ps: in un momento di crisi con quasi l'11% in meno di auto aver venduto di più dell'anno vecchio è un'eccellente risultato. :spin)
Golf che ha immatricolato 3.387 auto l'anno scorso ne immatricolò 3740...ben 353 in meno. :muaha)
 
In realtà le Golf "normali" sono solo 3021 e non 3387... :D :D :D

Pertato Giulietta con le sue 3057 passa davanti alla Volkswagona nel suo segmento. :clap)

Ed è la prima volta. :A) :A) :A)

:Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball)






:asd)
 
ADAN":20zaf4h2 ha detto:
In realtà le Golf "normali" sono solo 3021 e non 3387... :D :D :D

Pertato Giulietta con le sue 3057 passa davanti alla Volkswagona nel suo segmento. :clap)

Ed è la prima volta. :A) :A) :A)

:Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball) :Ball)






:asd)
La solita domanda che mi pongo è: ma in Europa, c'è stato questo sorpasso? Buon risultato di Giulietta in Italia, complimenti ad Alfa, ma in Europa come vanno le vendite?
 
denny1977":1stjvdys ha detto:
La solita domanda che mi pongo è: ma in Europa, c'è stato questo sorpasso? Buon risultato di Giulietta in Italia, complimenti ad Alfa, ma in Europa come vanno le vendite?
Non lo so, :matto) ma credo che Golf sia inarrivabile. :angel)

Ho dato un'occhiatina a tutte le marche e son in forte calo tranne chi ha un SUVetto di succeso. ;)
Per dire: Renault va male ma grazie al Dacia Duster si tien su. :ka)

L'Alfa in europa farà buone percentuali ma sempre di piccoli numeri...per adesso. ;)
 
ADAN":2scobknb ha detto:
L'Alfa in europa farà buone percentuali ma sempre di piccoli numeri...per adesso. ;)
L'Alfa fa buone percentuali perchè fa numeri piccoli al momento. Ovvio che più i numeri sono grossi, più le percentuali tenderanno a essere piccole.
Le percentuali sono dei dati che andrebbero eliminati... perchè non sono dei dati realmente tangibili.

La stapa dice che Alfa fa + 67% rispetto all'anno scorso, ma non vuol dire assolutamente nulla; ovvio che più piccolo il numero da cui parti a considerare e che prendi come punto di partenza, più alta e la percentuale che ti ritroverai in mano.

Faccio sempre il solito esempio per far capire quanto considero valide le percentuali di vendita come dato da esaminare.

La Casa A nell'anno 01 ha venduto 100 auto; nell'anno 02 ne ha vendute 150. Ha fatto un +50%
La Casa B nell'anno 01 ha venduto 1000 auto, nell'anno 02 ne ha vendute 1002. Ha fatto un +0,2%
La Casa C nell'anno 01 ha venduto 2000 auto, nell'anno 02 ne ha vendute 1500. Ha fatto un -25%

Ma alla fine dei conti, chi ha venduto comunque più auto?

Ovviamente questo discorso non vale solo per Alfa, vale per tutte le Case automobilistiche e per tutti i settori del commercio e della vendita. Finchè i mezzi di informazione continueranno a puntare solo sulle percentuali per fare dei paragoni, avremo sì dei dati, ma comunque che secondo hanno significato ma fino ad un certo punto poi. :ka)
 
Top