Usare plasti dip su maniglie porta..

al140":2kal0jp1 ha detto:
Davvero un ottimo risultato ! Una bomboletta ti è bastata per tutte e 4 le maniglie ?

interessa anche a me capire quanta superfice si riesce a coprire con un bomboletta :nod)
quante mani ne hai date ?
 
Ho dato almeno tre mani per ogni maniglia.. poi considera quello che si spreca per le prove e per gli intasamenti (frequenti) della valvola.. e ciò nonostante ne ho ancora per fare il baffo e qualche altra cosina che mi veniva in mente per la moto..
 
sono perfette. a questo punto sono dubbioso se rivestire le mie maniglie di pelle oppure bombolettarle.
la pelle mi costerebbe zero perchè lo faccio io ma con il plasti-dip il risultato è ottimo. e poi sarebbero uguali all'originale, cosa non di poco conto in caso di omologazione riar
 
dotty":1m9ks2w0 ha detto:
per pulire la valvola come hai fatto ?

Purtroppo non c'è modo.. le ho provate tutte.. con l'ago grande, con quello piccolo.. ma niente da fare.L'unica è prenderla da un'altra bomboletta (qualunque) e sostituirla. Io ho cambiato almeno 4 valvole.. ma se qualcuno conosce un modo efficace per pulirla si facesse avanti..
 
davemad":1ku75966 ha detto:
sono perfette. a questo punto sono dubbioso se rivestire le mie maniglie di pelle oppure bombolettarle.
la pelle mi costerebbe zero perchè lo faccio io ma con il plasti-dip il risultato è ottimo. e poi sarebbero uguali all'originale, cosa non di poco conto in caso di omologazione riar

Scusa, avrei due domande:
1)cos'è l'omologazione riar, a cosa serve?
2)le maniglie in pele le fai tu?? e come si fa? ce lo puoi descrivere? E' una cosa che possiamo provare a fare?

Grazie mille :OK)
 
l'omologazione riar praticamente serve per certi modelli di auto ( e la mia gt 3,2 lo è ) a non pagare il bollo ed avere l'assicurazione ridotta.ma questo è possibile solo se risiedi in lombardia. (conviene chiedere maggiori delucidazioni a chi ha fatto l'omologazione)io abito in piemonte, ma in caso dovessi vendere l'auto( e succederà prima o poi) per essere omologabile riar deve essere totalmente originale. quindi preferisco non modificare le maniglie, anche se in realà le avevo già ricoperte di pelle l'anno scorso.

si lo avevo fatto io , basta trovare una pelle simile alla originale dei sedili ( e dei pannelli porta se in pelle), che sia piuttosto elastica per seguire le curve delle maniglie. il risultato non è stato perfetto ed infatti ho l'intenzione di rifarle appena possibile , adesso che ho capito come si fa.
avevo aperto un topic....qui....


viewtopic.php?f=76&t=112973
ma non mi aveva cagato quasi nessuno!! :lol:
tra l'altro , adesso ho la possibilità di metterci molto meno tempo , visto che la forma in pelle la ho già pronta, basterà copiarla e rifarla uguale.
 
redshark":4gcuy1ny ha detto:
dotty":4gcuy1ny ha detto:
per pulire la valvola come hai fatto ?

Purtroppo non c'è modo.. le ho provate tutte.. con l'ago grande, con quello piccolo.. ma niente da fare.L'unica è prenderla da un'altra bomboletta (qualunque) e sostituirla. Io ho cambiato almeno 4 valvole.. ma se qualcuno conosce un modo efficace per pulirla si facesse avanti..
immaginavo una cosa simile :nod)
hai provato tipo come con le bombolette normali a girarle testa in giù e fare uscire solo gas (questo per pulire l'ugello valvola)
o ti si intasa anche nell'utilizzo ?

quindi può capitare che spruzzi pezzi grumosi ?
 
Questa non piacerà a nessuno, ma a me mi gasa!!
 

Allegati

  • 6034B4EC-7E4B-4FB0-B333-388DF8761846.jpg
    6034B4EC-7E4B-4FB0-B333-388DF8761846.jpg
    27.5 KB · Visualizzazioni: 5,061
Premetto che comprai plastidip su ebay qualche mese fa proprio per rifare le maniglie e le pulsantiere, ho rifatto quelle lato passeggero, il risultato è decente la vernice pur essendo una pellicola non si stacca, l'unica nota negativa è che l'effetto gomma è sensibilmente minore.
Inoltre essendo una pellicola sottilissima che solidifica sull'esistente è indispensabile pulire rimuovendo tutta la vecchia vernice gommata altrimenti si vedranno tutte le vecchie righe.
Su altro non l'ho provata.
 
Contento di leggere anche l'opinione di chi ce l'ha già da tempo :OK)
Quindi ha resistito in questi mesi? Ma la portiera passeggero è usata spesso o la maniglia viene toccata raramente?

Io le mie vorrei rivestirle in pelle, ma mi rode poi aver noie per omologarla riar :cry:
 
Mi accodo alla domanda! Ho appena visto la maniglia passeggero anteriore ed è rovinata :ignore) e in più vorrei scurire lo scudetto anteriore... :elio)
 
leggendo ieri una lunghissima discussione sul Plastidip in zona BMW ho scoperto che loro usano con soddisfazione un prodotto diverso per le maniglie, per ora non ho il problema ma se qualcuno ha le maniglie rovinate e vuole provare vi metto il link al prodotto ;)

http://www.gelson.it/index.php?menu=1&l ... otto=20550
quello che utilizzano è il Gelson 1942 e ne sembrano molto soddisfatti

purtropo ho scoperto troppo tardi la discussione perchè hanno organizzato un mega comunitario (loro li chiamano GDA gruppi di acquisto) pagando il Palstip 11€ a bomboletta e ne avrei comprate un po anche io :wall)
intanto il prezo in Italia è anche aumentato e ora ci vogliono 20€ a bomboletta :splat)

peri 4 cerchi sembra che servono almeno 3 bombolette per star tranquilli e fare le tre mani di rivestimento, forse ne possono bastare anche 2 ma si deve considerare che loro facevano i conti con quelle importate dall'Inghilterra che sono da 311ml mentre quelle vendute in Italia sono da 400ml
 
Top