Usare plasti dip su maniglie porta..

beh preferisco godermeli fino a quando e possibile e poi quando il problema si presenta (questione di tempo pourtroppo :( ) si trova il rimedio che si preferisce (tra cui appunto pellicolarli in nero o carbonio casomai)
 
dotty":23c0kfos ha detto:
beh preferisco godermeli fino a quando e possibile e poi quando il problema si presenta (questione di tempo pourtroppo :( ) si trova il rimedio che si preferisce (tra cui appunto pellicolarli in nero o carbonio casomai)

se li pellicoli in carbonio o nero non hai piu le scritte o i led che ti dicono cosa stai premendo. ed in piu la resa estetica è soggettiva ed opinabile ma la trovo poco redditizia .anche per un discorso di futura vendita,la tua la si scarta perche è palese che si è voluta coprire l'usura dei tasti, la mia no perche ha un grado minore di usura.

tornando alla domanda originaria...è possibile proteggere i tasti dall'usura con qualche pellicola?
 
pellicola no , troppo piccoli da avvolgere bene senza pieghettine schifose ... ci vorrebbe uno spray una vernicetta ..un trasparente..
o sto plasty-dip trasparente ,magari ! :ka) .
sulla 04 mia -molto usurati ..ormai è venuto via tutto il gommosetto ..e sotto sono plastica lucidi nella consol centrale i tasti ..
 
Il plastidip trasparente per esempio esiste.

Comunque, a mio vedere ovvio, le maniglie non sono una semplice asta che tiriamo verso noi... vi è il sudore delle mani... quando la tiriamo automaticamente applichiamo pure una torsione sulla maniglia, caldo/freddo... non lo so :sgrat) troppe sollecitazioni di diverso tipo :ka)

Sono curioso dei risultati ottenuti dopo un paio di mesi di utilizzo :)
 
Come promesso, ecco il post della prima maniglia.. atendo i vostri commenti.
 

Allegati

  • postSX.jpg
    postSX.jpg
    49.2 KB · Visualizzazioni: 4,719
Bella, non c'è che dire.

Ogni volta che prendi l'auto potresti però per favore accedere dalla porta posteriore per valutare l'eventuale usura del prodotto? :worship)
 
l'effetto è bello ! :nod)

PS-OT: cos'è quella cornice chiara attorno alla mostrina pulsante :sgrat) è cartoncino?
 
Stasera ho trattato l'ultima maniglia, l'anteriore destra.. per l'usura vi terrò informati..
La cornice che si vede nella foto è, appunto, una cornice in acciao satinato ad effetto alluminio.
Stasera ho smontato anche la pulsantiera lato guida per valutare la possibilità di sottoporla a trattamento; mi sembra fattibile, l'unica criticità è rappresentata dal semicerchio con le frecce e le lettere L ed R alle estremità che si illumina all'accensione dei fari. Vi terrò aggiornati anche su questo.
Buona serata a tutti! :OK)
 
bello questo materiale....
ma prendendo il trasparente da applicare i cerchi li protegge??
quasi quasi quando li rifaccio ci faccio un pensierino.... se dite che è così valido...
 
redshark":2zme8ze3 ha detto:
Stasera ho trattato l'ultima maniglia, l'anteriore destra.. per l'usura vi terrò informati..
La cornice che si vede nella foto è, appunto, una cornice in acciao satinato ad effetto alluminio.
Stasera ho smontato anche la pulsantiera lato guida per valutare la possibilità di sottoporla a trattamento; mi sembra fattibile, l'unica criticità è rappresentata dal semicerchio con le frecce e le lettere L ed R alle estremità che si illumina all'accensione dei fari. Vi terrò aggiornati anche su questo.
Buona serata a tutti! :OK)

La maniglia ora sembra nuova! Non hai usato il primer giusto?
Per quanto riguarda la pulsantiera tieni predente che la parte superiore è ad incastro...quindi si può togliere e sottoporla al trattamento...i pulsanti rimangono in sede sulla pulsantiera.


P.S. Per fare le maniglie le hai smontate?
 
Vic, ora che mi ci fai pensare... sai che non sarebbe male utilizzare il trasparente per ovviare al problema sassolini su minigonne e parafanghi posteriori di 147 e mito che vengono puntinati? Almeno sulla mia qualche puntino si vede :(

Si determina un'area con la carta gommata sulla carrozzeria e si spruzza il trasparente, chissà come verrebbe :elio)
 
Di seguito la pulsantiera lato guida e la maniglia posteriore destra.
 

Allegati

  • pulsantiera.jpg
    pulsantiera.jpg
    82.5 KB · Visualizzazioni: 5,174
  • postSX.jpg
    postSX.jpg
    49.2 KB · Visualizzazioni: 5,164
scusate, ho postaro per errore di nuovo la posteriore sinistra..
 

Allegati

  • man_post_dx.jpg
    man_post_dx.jpg
    85.7 KB · Visualizzazioni: 5,179
SoloUnNick":2jaxlu4d ha detto:
Vic, ora che mi ci fai pensare... sai che non sarebbe male utilizzare il trasparente per ovviare al problema sassolini su minigonne e parafanghi posteriori di 147 e mito che vengono puntinati? Almeno sulla mia qualche puntino si vede :(

Si determina un'area con la carta gommata sulla carrozzeria e si spruzza il trasparente, chissà come verrebbe :elio)
Esatto era proprio quella la mia idea :) x questo volevo sapere se andava bene...
 
E questa invece è l'anteriore destra.. Lavoro terminato! Sono molto soddisfatto del risultato ottenuto!!.
 

Allegati

  • oie_420381B88eH8Bt.jpg
    oie_420381B88eH8Bt.jpg
    133.4 KB · Visualizzazioni: 5,153
Top