No sono passato "come si fa a farsi assumere in quei lavori con una laurea in economia"stenmark":34ilckzw ha detto:Prevedevo questo tipo di risposta: passi da "la laurea in economia non serve a niente" a "ma a chi interessa fare quei lavori". Puerile
Tu dici che è fondamentale. Per me noInterNik":34ilckzw ha detto:Sìsìs... ti danno 200 mila euro, basta che sei laureato in economia :rotolo)
Idem con patate: per ambire a determinate posizioni la laurea è fondamentale. Quando ho detto che ci arrivano tutti? Dove l'hai letto?
In realtà arrivo anche al livello SuperSayan IV :rotolo), con tanto di pelo fucsia :sedia)InterNik":34ilckzw ha detto:Forse non sai (anzi, togliamo il forse...) che ci sono geometri (sì, geometri!) che sono l'equivalente del bill gates italiano (ovviamente in piccolo, s'intende!), che 200 mila euro li pagano forse alla baby sitter per pulire la barca :rotolo)
E prevedevo pure questa: sei sempre allo stesso livello, da cui non ti schiodi :baby) .
Mi informo sull'immatricolazione a Forlì (la sede più vicina dell'unibo) :nod)InterNik":34ilckzw ha detto:Perchè non serve a nulla. Se tu mi paghi le rette all'università sono pronto a fare questa scommessa:
scommetto che mi laureo in economia in 3 anni studiando esattamente un'ora al giorno.
se vinco la scommessa le tasse universitarie te le tieni tu, se la perdo ti do il doppio.
Ci stai?
Affare fatto. Naturalmente ti devi laureare a pieni voti. Altrimenti il motorino non te lo compro :culo)
Non so, non mi occupo di editoria.Posso permettermele. Come mai non si trova in libreria?
Chiedi alla casa editrice ("il ponte vecchio"), magari sanno aiutarti
[/quote]Io? purtroppo no, sto cercando lavoro come operaio, sai con la terza media di più non posso ambire :asd)InterNik":34ilckzw ha detto:PS dimmi pure dove ti danno 200.000 euro, che mando il curriculum e domani mi faccio assumere :rotolo)
Ma come, fai tanto lo sboròne e non guadagni neanche 200mila euro? :confusbig)