Un consiglio... JTD o Benza?

Il GPL rispetto al petrolio vale meno della merXXa. Faccio un esempio: sto facendo un lavoro in un impianto petrolifero in Sicilia, dunque, insieme al greggio viene estratto anche del gas (propano, butano, metano,...) che viene completamente buttato via bruciandolo... circa 4000 m^3 al giorno!!!
 
vexator":dnh6rypi ha detto:
il diesel è una bella moda che tutti, come al solito, seguono. Questo "tutti" sono convinti che il diesel sia sportivo e nello stesso fa risparmiare tantissimo... due enormi caXXXXte. Di sportivo non ha proprio nulla, di economico idem. Certo se se vai piano e non tiri le marce non consumi quasi nulla, ma è la stessa cosa se vai con un APECAR.
Io ti consiglio un il benza e fai tanti chilometri metti il GPL e vedrai che ti diverti tanto (è un benza non un trattore turbo-diesel) e risparmi molto!
Io ho l'impianto GPL, la mia car fa 10km/l (e vado sempre allegro), il gas costa 60 centesimi... fai tu stesso i conti...

MOTORE A BENZA TUTTA LA VITA :asd) :asd) :asd)
 
vexator":3qsxy74f ha detto:
giangirm":3qsxy74f ha detto:
vexator":3qsxy74f ha detto:
il diesel è una bella moda che tutti, come al solito, seguono. Questo "tutti" sono convinti che il diesel sia sportivo e nello stesso fa risparmiare tantissimo... due enormi caXXXXte. (...)
non dimentichiamo un piccolo particolare... shinjichan dichiara una stima di oltre 40mila km annui...

Il DIESEL costa circa 1,10 euro/litro, con 20 euro ne compri poco più di 18 litri: se il JTD fa 15km/l non fai più di 272 km, se fa 17km/l (la vedo moooolto dura) ti fermi a 320km.

Posto la mia anchio...Utlimo Pit-Stop in quel di Pordenone (gasolio Energy Diesel)
20€-----> 17,87 litri (gasolio ED 1,119 al litro con sconto regione)
Ho percorso 301km (no andatura nonnino) :OK)
A voi i conti.... :ciao)

Ps ovvio che per scegliere bisogno vedere l'uso che se ne farà dell'auto..comunque... :alfa)
 
alfista_83_JTDm":1egfep2x ha detto:
vexator":1egfep2x ha detto:
giangirm":1egfep2x ha detto:
vexator":1egfep2x ha detto:
il diesel è una bella moda che tutti, come al solito, seguono. Questo "tutti" sono convinti che il diesel sia sportivo e nello stesso fa risparmiare tantissimo... due enormi caXXXXte. (...)
non dimentichiamo un piccolo particolare... shinjichan dichiara una stima di oltre 40mila km annui...

Il DIESEL costa circa 1,10 euro/litro, con 20 euro ne compri poco più di 18 litri: se il JTD fa 15km/l non fai più di 272 km, se fa 17km/l (la vedo moooolto dura) ti fermi a 320km.

Posto la mia anchio...Utlimo Pit-Stop in quel di Pordenone (gasolio Energy Diesel)
20€-----> 17,87 litri (gasolio ED 1,119 al litro con sconto regione)
Ho percorso 301km (no andatura nonnino) :OK)
A voi i conti.... :ciao)

Ps ovvio che per scegliere bisogno vedere l'uso che se ne farà dell'auto..comunque... :alfa)

Non stiamo qui a farci delle pippe mentali sulla convenienza o meno del GPL.
Col GPL indubbiamente alla pompa si risparmia. Anche rispetto al diesel. Non ci son discussioni da fare. Punto.
Sul fatto che convenga all'autore del Topic io dico: non conviene. Ma se avesse già avuto un'auto a benza solo da trasformare allora sì, conveniva :OK)
 
shinjichan":v3zgsgqt ha detto:
ataru007":v3zgsgqt ha detto:
Scusa fai 1000km a settimana e ti stai ancora a chiedere se ti conviene gpl???
Prima di tutto, per fare 1000km non ci vogliono 40€ ma almeno 70€ ( se poi viaggi in città a maggior ragione) e poi se non prende un diesel chi fa 1000km alla settimana.. chi lo dovrebbe prendere???
Ricorda che con il gpl hai un'autonomia molto limitata rispetto al diesel.

Scusatemi.. 40€ riesco a fare circa 700km

Io 70 euro 600 km in autostrada...fatti un po' i conti... i benzina alfa lasciali perdere se fai 1000 km a settimana (io ne faccio 600 e mi sto uccidendo)... col gpl saresti a fare il pieno ogni 3 giorni... prendi un diesel.
 
cn73":277a287w ha detto:
Io 70 euro 600 km in autostrada...fatti un po' i conti... i benzina alfa lasciali perdere se fai 1000 km a settimana (io ne faccio 600 e mi sto uccidendo)... col gpl saresti a fare il pieno ogni 3 giorni... prendi un diesel.

ehmm...lui ha già un diesel...
 
Qix":1xdgc0vm ha detto:
giangirm":1xdgc0vm ha detto:
vexator":1xdgc0vm ha detto:
il diesel è una bella moda che tutti, come al solito, seguono. Questo "tutti" sono convinti che il diesel sia sportivo e nello stesso fa risparmiare tantissimo... due enormi caXXXXte. (...)
non dimentichiamo un piccolo particolare... shinjichan dichiara una stima di oltre 40mila km annui...

Ne aggiungo un altro di particolare: 1000Km a settimana vuol dire che considerando l'autonomia di un impianto GPL dovresti fare il pieno almeno 3 volte a settimana... :splat)
infatti... spesso quando si parla di questi argomenti si parla solo di piacere di guida e di costi... tutto va valutato nell' insieme, compreso il bagagliaio che diminuisce...
 
pis-pis":1j02pryi ha detto:
pyro":1j02pryi ha detto:
Tirande le marce il 2.0ts fa circa 8-9km\l......il 150jtdm arriva a 16-18km\l? Domanda.

Ti rispondo io: non ci arriva. :OK)
Anche perchè io con un 120 cv ad andatura tranquilla (cioè quella che uso quasi sempre) faccio 17 km/l.
Se gli tiro il collo arriviamo sui 15 km/l.

Tutto il resto è aria fritta... :asd)

Lo immaginavo. Un amico con la CUP (140cv) non fa più di 15 km\l con andatura normale!
 
Beh la mia non è aria fritta.... all'ultimo pieno 21.95 km/l (vedi lega 17.000 punti) alla pompa! Secondo me, il 16v consuma meno dell'8v per la sesta marcia che è molto sfruttabile. Con gli 8v aziendali, 115 o 120cv, non sono mai riuscito a superare i 17.5 km/l.
 
dallas140cv":3uudvx20 ha detto:
Beh la mia non è aria fritta.... all'ultimo pieno 21.95 km/l (vedi lega 17.000 punti) alla pompa! Secondo me, il 16v consuma meno dell'8v per la sesta marcia che è molto sfruttabile. Con gli 8v aziendali, 115 o 120cv, non sono mai riuscito a superare i 17.5 km/l.

Scusa se son scettico ma a fare 22 km/l su percorso misto tirandogli il collo sarei proprio curioso di vedere di persona.
Poi sul discorso della 6 marcia puoi anche avere ragione ma dipende anche dal tipo di percorso. Se parliamo di percorso prevalentemente cittadino la 6 marcia non fa assolutamente la differenza rispetto al 120 cv 5 marce :OK)
 
devil":qm85k560 ha detto:
ma la smetti di dire cavolate?? :asd)
diesel 150cv :OK) ps: il 150jtdm di economico nn ha nulla? ma nn diciamo cavolate! consuma praticamente la meta del 2.0 :asd)

A parte il fatto che è come dire ad un cieco di leggere la tabella delle lettere,come quella che si legge all'esame x la patente..poi sulla tecnica lasciamo perdere..quando ti apri un forum di barzellette? :OK)
 
ataru007":2i1dpcl9 ha detto:
Scusa fai 1000km a settimana e ti stai ancora a chiedere se ti conviene gpl???
Prima di tutto, per fare 1000km non ci vogliono 40€ ma almeno 70€ ( se poi viaggi in città a maggior ragione) e poi se non prende un diesel chi fa 1000km alla settimana.. chi lo dovrebbe prendere???
Ricorda che con il gpl hai un'autonomia molto limitata rispetto al diesel.

vero vero :nod)
 
io faccio circa 1000 km con il 1.6 a gpl....e sono contento della scelta che ho fatto!!!! ;) Venivo da un Jtd..è il risparmio è notevole...come le comodità: non avere mai problemi nelle città coi blocchi del traffico, il poter andare anche a benza e vedere schizzare l'ago del contagiri a 7000 :D
 
mala":2cmvgxzm ha detto:
io faccio circa 1000 km con il 1.6 a gpl....e sono contento della scelta che ho fatto!!!! ;) Venivo da un Jtd..è il risparmio è notevole...come le comodità: non avere mai problemi nelle città coi blocchi del traffico, il poter andare anche a benza e vedere schizzare l'ago del contagiri a 7000 :D

Una curiosità stupida... con che velocità si fa il pieno? equiparabile al pieno benzina?
 
Visto che qui siamo clamorosamente OT perchè sta diventando un dibattito benzina-diesel-GPL su consumo etc, dico anch'io la mia. Ho un multijet 140cv di cui sono soddisfattissimo, i consumi sono ridotti (viaggio parecchio e quindi mi interessa molto questo!) e quindi ho anche un'autonomia di tutto rispetto, intorno ai 1200 km. Ho fatto per 2 anni vicenza-torino nel weekend, e con un pieno riuscivo a fare i 2 viaggi, gironzolare qui e avanzavo gasolio per qualche giorno. Oppure facevo vicenza-torino-imperia e imperia-torino per poi fare il pieno per tornare a casa. Una volta sono dovuto venire qui con una Multipla Bipower per lavoro, e con il pieno di metano non sono riuscito ad arrivare, quindi ho mangiato benza e ho rifatto metano che non mi è bastato per rientrare. Oltre alle prestazioni da Tipo 1100! Sul viaggio di circa 1000 km avrò risparmiato 4 euro..... mi tengo la mia mille volte! Poi se devo essere vincolato così al distributore mi sparo.... Nello scorso trimestre ho fatto una media di 2900 km al mese, per cui sono andato a far gasolio 2.5 volte al mese contro le 7 volte che sarei dovuto andare nel caso in cui avessi avuto il GPL.... Poi vabbè, il suono è sempre quello di un diesel, ma se devo dirla tutta con la 156 1.8 TS (che pur aveva 144cv) non mi sono mai trovato bene perchè era vuota sotto i 3000 giri/min, mentre questo motore spinge sempre. Quindi lo trovo superiore anche come piacere di guida, secondo il mio stile di guida. Dovessi prendere un benzina, riprenderei il Busso che avevo sulla 155.... di 1.6 o 2.0 a GPL non se ne parla! IMHO.

Poi, pensa che comunque se cambi auto ci rimetti dei soldi sulla tua e quindi hai un costo per fare questo cambio da JTD a 2.0 SS, oltre all'impianto GPL e a tante cose già dette. Io terrei il diesel.
 
L'alternativa GPL è una buona alternativa,ovviamente chi è fissato con il diesel,lo sarà a vita..e sono sempre di + le auto che escono di fabbrica con l'impianto GPL di serie,non sarà solo x moda.. :OK)
 
Top