Toyota: costruttore più grande del mondo - 1000 licenziament

Lacco79":1dv19yhw ha detto:
cuoresportivo86":1dv19yhw ha detto:
@soloalfa: il servizio di assistenza Lexus è ancora migliore di quello Toyota (si vede che è il reparto premium).
Un amico con la GS 430 mi ha raccontato che per il tagliando, vengono a ritirartela sotto casa, te ne lasciano una uguale, fanno il tagliando e te la riportano lavata con il pieno, sempre sotto casa. :p

Ma succede praticamente 10 casi su 10 che mettono il pieno e forniscono l'auto uguale?
Beh considerando il costo dell'auto mi sembra una politica "normale".... :nod)


Si lo sapevo di questo fatto...infatti come detto poco più su riguardo alla prova delle auto,in Toyota tendono ad avere + o - tutti i modelli da far provare al cliente,compreso Lexus,ipotizzo quindi che non sia difficile da parte loro darti la stessa tipologia di auto al momento del tagliando.
Capita invece con le altre marche di voler provare un'auto e di sentirsi dire che non è presente quell'auto o quel motore in particolare...toyota può permettersi questo perchè ha poche varianti di motorizzazioni e allestimenti. :nod)

Se gliela lasci una giornata te la lavano loro,anche per toyota,mentre in 40min max 1h ti fanno il tagliando completo :OK)
 
Lacco79":k50gs802 ha detto:
cuoresportivo86":k50gs802 ha detto:
@soloalfa: il servizio di assistenza Lexus è ancora migliore di quello Toyota (si vede che è il reparto premium).
Un amico con la GS 430 mi ha raccontato che per il tagliando, vengono a ritirartela sotto casa, te ne lasciano una uguale, fanno il tagliando e te la riportano lavata con il pieno, sempre sotto casa. :p

Ma succede praticamente 10 casi su 10 che mettono il pieno e forniscono l'auto uguale?
Beh considerando il costo dell'auto mi sembra una politica "normale".... :nod)

Beh una Lexus IS te la porti a casa con 32.000€ e a quel prezzo ci sono anche le 159 eh...quindi non è che stiamo parlando di cifre da capogiro...e il trattamento è il medesimo.

Per quanto riguarda i fuoristrada,almeno il concessionario nostro ha un programma "off road"...nel senso che c'è gente che si compra i land cruiser e li fa allestire per l'off road estremo...del tipo vado a guadare i fiumi.. :asd) ...loro con 25€ te la rimettono tutta a posto....linda e pulita in ogni parte...compreso ispezione motore per constatare che non restino residui di acqua,terra e/o sporco.Mentre con un lavaggio sotto i rulli pulisci la carrozzeria ma vi assicuro che pulire il sottoscocca,il motore e quant'altro di un fuoristrada pieno di fango e tutto tranne che piacevole... :p
 
cuoresportivo86":gk2ys3vs ha detto:
Dov'è che sono assenti BMW Audi e Mercedes, e invece è presente Toyota?

non lo sò...forse esistono, ma non lo sò con certezza
ho parlato dei mercati non per dire ke BMW o Audi non sono in determinati mercati, ma in riferimento al fatto ke su molti mercati il prodotto generalista di Toyota o GM o Fiat o VW è praticamente l'unico prodotto acquistato, mentre i prodotti premium come quelli di Audi, BMW, ecc fanno numeretti trascurabili a causa della situazione economica in quel determinato mercato

forse con un esempio mi spiego meglio:
il mercato sud americano per esempio...
lì i marchi premium fanno numeri quasi ridicoli (tipo 100-200 BMW al mese)....mentre i singoli marchi generalisti fanno numeri elevatissimi (circa 30.000 - 40.000 unità al mese....toyota mediamente fà 30/35.000 unità al mese in sud america...)

e anke sui mercato ricchi come quello europeo o americano le case premium, pur facendo numeri dell'ordine delle decine di migliaia, non riescono a fare numeri così elevati da superare quelle delle segmento B dei marchi generalisti per intenderci...

ma è normale...le Audi, come le BMW e le Mercedes costano il doppio o il triplo delle varie segmento B....perciò è del tutto ovvio ke sia così...
i marchi generalisti puntano sul numero delle vendite ke gli consente di moltiplicare i bassi profitti della singola vendita...(profitti scarsi, ma tantissimi)
i marchi premium puntano sugli elevati profitti della singola vendita (cioè pochi profitti, ma buoni)

ma in questa classifica (quella del topic) vincono le Case ke fanno più numeri...perciò Toyota e GM vincono tutti gli anni
 
soloalfa":2p118frg ha detto:
Guarda non c'è paragone...da una parte hai 4 posti veri e dall'altra solo una scatoletta molto sciccosa e basta.
Il prezzo è alto si,ma è giustificato dal 1.0 Toyota che è una garanzia,dal cambio automatico,dai numerosi airbag,dall'ESP il TC,radio mp3,cerchi in lega fari lenticolari...facci caso quando vai a vederla che hanno solo una parabola e gli anabaglianti e gli abbaglianti funzionano con la deviazione del fascio proprio come i bi-xeno,carreggiata molto più larga e finiture al top.
Molto molto carina!
Sconto di 1.600€ perchè è la 3° toyota che prendiamo...12k tondi tondi

Eccomi di ritorno:

Per la IQ, essendo la prima Toyota che prenderemmo, ci hanno fatto 13.600, ossia il prezzo lancio senza le tasse.
A questo prezzo inoltre, per avere il clima automatico e i fendinebbia, bisognerebbe sborsare 1000 euro per un pacchetto pieno di cose a mio avviso superflue su una city car come lo specchietto fotocromatico, sensore luci, sensore pioggia ecc. Solo per i fendinebbia invece c'è l'opzione a 170€.

Resto comunque in sospeso sul marchio, avendomi fatto un'ottima impressione, in quanto la mia prossima auto potrebbe veramente essere una "generalista", ma duratura (Auris D-cat 177 cv....chiamiamola generalista :p, però se ne parlerà tra molti anni).

Per la ForTwo 71cv Pulse (cambio al volante, clima automatico, tetto in vetro, fendinebbia, start/stop, 15" com gomme più larghe, ESP, ASR, antiarretramento ecc) 11.400 (10% di sconto). In più, ci darebbero anche 400 euro per la vecchia auto che vale 0. Ed è la prima Mercedes/Smart che prenderemmo.
In alternativa, ci sarebbero le Km0 con il 20% di sconto.

Considerando che i 2 posti aggiuntivi della IQ non ci servono, la piccola Toyota è stata scartata, pur essendo molto bella.

Ora attendiamo che decidano qualcosa sugli incentivi statali (si dovrebbero riunire martedì) e poi probabilmente acquisteremo la Smart :)


Opinione puramente personale e OT: i concessionari, specialmente quelli dei grossi marchi, sono con le pezze al culo :-/
 
cuoresportivo86":1d0929rk ha detto:
Elbarto":1d0929rk ha detto:
cuoresportivo86":1d0929rk ha detto:
Come al solito mai che lasciano a casa qualche pezzo grosso, o che riducono lo stipendio a qualche dirigente, anzichè diminuirlo "ai comuni mortali"

In realtà mi sembra che gli stipendi dei dirigenti siano stati già decurtati e inoltre i dirigenti siano stati invitati ad acquistare, entro la fine dell'anno, una toyota in modo da non fermare la produzione

E dove l'hai letto? Nell'articolo leggo solo la parola "operai"............ :sic)

da rainews24 - 14 gennaio 2009
"Oltre 2.200 manager di Toyota Motor, il numero uno mondiale dell'auto acquisteranno una macchina della casa di Nagoya entro la fine di marzo. L'iniziativa, decisa nel corso di una riunione dei dirigenti venerdì scorso, "non ha alcun valore vincolante", precisano dall'azienda. Tuttavia, vuole essere un segnale
"forte" e di "indiscussa attenzione" da parte dei manager che già hanno accettato di decurtarsi lo stipendio di fronte a una congiuntura negativa che potrebbe avere ulteriori effetti sul settore."
 
Lacco79":23yyvsus ha detto:
cuoresportivo86":23yyvsus ha detto:
@soloalfa: il servizio di assistenza Lexus è ancora migliore di quello Toyota (si vede che è il reparto premium).
Un amico con la GS 430 mi ha raccontato che per il tagliando, vengono a ritirartela sotto casa, te ne lasciano una uguale, fanno il tagliando e te la riportano lavata con il pieno, sempre sotto casa. :p

Ma succede praticamente 10 casi su 10 che mettono il pieno e forniscono l'auto uguale?
Beh considerando il costo dell'auto mi sembra una politica "normale".... :nod)

E quanto costa? Allo stesso prezzo c'è 159, serie3, a4, classe C.......Ci sono auto che costano uguale o di piu, ma non ho mai sentito fare una cosa del genere, credo quindi che non dipenda dal prezzo ma dal modo di "fare" di Toyota.
 
simo__87":10plu755 ha detto:
cuoresportivo86":10plu755 ha detto:
Dov'è che sono assenti BMW Audi e Mercedes, e invece è presente Toyota?

non lo sò...forse esistono, ma non lo sò con certezza
ho parlato dei mercati non per dire ke BMW o Audi non sono in determinati mercati, ma in riferimento al fatto ke su molti mercati il prodotto generalista di Toyota o GM o Fiat o VW è praticamente l'unico prodotto acquistato, mentre i prodotti premium come quelli di Audi, BMW, ecc fanno numeretti trascurabili a causa della situazione economica in quel determinato mercato

forse con un esempio mi spiego meglio:
il mercato sud americano per esempio...
lì i marchi premium fanno numeri quasi ridicoli (tipo 100-200 BMW al mese)....mentre i singoli marchi generalisti fanno numeri elevatissimi (circa 30.000 - 40.000 unità al mese....toyota mediamente fà 30/35.000 unità al mese in sud america...)

e anke sui mercato ricchi come quello europeo o americano le case premium, pur facendo numeri dell'ordine delle decine di migliaia, non riescono a fare numeri così elevati da superare quelle delle segmento B dei marchi generalisti per intenderci...

ma è normale...le Audi, come le BMW e le Mercedes costano il doppio o il triplo delle varie segmento B....perciò è del tutto ovvio ke sia così...
i marchi generalisti puntano sul numero delle vendite ke gli consente di moltiplicare i bassi profitti della singola vendita...(profitti scarsi, ma tantissimi)
i marchi premium puntano sugli elevati profitti della singola vendita (cioè pochi profitti, ma buoni)

ma in questa classifica (quella del topic) vincono le Case ke fanno più numeri...perciò Toyota e GM vincono tutti gli anni

:OK) :OK) :OK) :OK)
 
Elbarto":3twdyhov ha detto:
da rainews24 - 14 gennaio 2009
"Oltre 2.200 manager di Toyota Motor, il numero uno mondiale dell'auto acquisteranno una macchina della casa di Nagoya entro la fine di marzo. L'iniziativa, decisa nel corso di una riunione dei dirigenti venerdì scorso, "non ha alcun valore vincolante", precisano dall'azienda. Tuttavia, vuole essere un segnale
"forte" e di "indiscussa attenzione" da parte dei manager che già hanno accettato di decurtarsi lo stipendio di fronte a una congiuntura negativa che potrebbe avere ulteriori effetti sul settore."

Ahh finalmente sento che qualcuno con la cravatta finalmente ha avuto questo trattamento sulla paga :OK), visto che di solito sono gli operai che se la prendono nel :backb)
 
Io parlo sinceramente... Toyota mi sta obiettivamente sulle palle... Fa il genere di auto che non mi piacciono, non ha possibilità di personalizzazione, non ha motori extraperformanti (il 2.2 d cat ha 177 cv ma dichiara dati di velocità max e accelerazione inferiori alla mia Audi), pensa di avere la macchina migliore del mondo con la Prius (secondo me è tutta una bufala la storia dell'auto ibrida)... Però una cosa ammiro di Toyota... Il servizio al cliente, davvero unico e insuperabile... e la volontà incrollabile di fare bene e di essere i migliori del mondo... Per via dell'affidabilità, non la metto in dubbio ma è calata rispetto a qualche anno fa... con tante auto in giro qualcuna per forza si rompe...
Cmq una Toyota non la comprerò mai.... non mi piacciono... a meno che non esca una Toyota in grado di battere Audi e BMW... cosa un po' impossibile...
 
toyota in ogni caso fa le auto + affidabili del pianeta terra...
e se mai si rompe qualcosa come detto hanno una assistenza magnifica.
oltre che fa le auto col rapporto qualità prezzo MIGLIORE DEL GLOBO terrestre... :asd)

anche a me piacciono le bmw ma le fanno pagare alquanto care....specie gli optional... :splat)

p.s.
conosci la toyota supra?
 
147jtd-TI":7bgmplus ha detto:
Cmq una Toyota non la comprerò mai.... non mi piacciono... a meno che non esca una Toyota in grado di battere Audi e BMW... cosa un po' impossibile...

Quelle si chiamano Lexus :)

Il brand "Toyota" non compete direttamente con Audi e BMW. Lo fa con il suo marchio premium Lexus (la nuva IS-F ne è un esempio :) )
 
@mollan:se non hai esigenze di 4 persone la IQ non ha molto senso...noi in famiglia utilizziamo l'auto piccola per la città e il 70% delle volte la si usa max in 2 persone...però capita che si è in 3 o 4...in quel caso la IQ,per noi va a pennello.In tutte le altre situazioni capisco che la Smart possa essere una soluzione più valida...
Il pack comunque noi non l'abbiamo considerato...troppo pretenzioso infatti per un seg A
 
147jtd-TI":s17zso5c ha detto:
Io parlo sinceramente... Toyota mi sta obiettivamente sulle palle... Fa il genere di auto che non mi piacciono, non ha possibilità di personalizzazione, non ha motori extraperformanti (il 2.2 d cat ha 177 cv ma dichiara dati di velocità max e accelerazione inferiori alla mia Audi), pensa di avere la macchina migliore del mondo con la Prius (secondo me è tutta una bufala la storia dell'auto ibrida)... Però una cosa ammiro di Toyota... Il servizio al cliente, davvero unico e insuperabile... e la volontà incrollabile di fare bene e di essere i migliori del mondo... Per via dell'affidabilità, non la metto in dubbio ma è calata rispetto a qualche anno fa... con tante auto in giro qualcuna per forza si rompe...
Cmq una Toyota non la comprerò mai.... non mi piacciono... a meno che non esca una Toyota in grado di battere Audi e BMW... cosa un po' impossibile...


ti consiglio di provare per bene una prius e poi ne riparliamo.....un mio amico tassista è già la seconda che prende e nessuna delle 2 ha mai riportato guasti da poter definirsi tali,l'ho provata alcune volte ed è un'auto davvero fantastica,silenziosissima e molto piacevole da guidare......inoltre ha consumi ridottissimi. :OK)
 
overboost20v":1826jc7r ha detto:
147jtd-TI":1826jc7r ha detto:
Io parlo sinceramente... Toyota mi sta obiettivamente sulle palle... Fa il genere di auto che non mi piacciono, non ha possibilità di personalizzazione, non ha motori extraperformanti (il 2.2 d cat ha 177 cv ma dichiara dati di velocità max e accelerazione inferiori alla mia Audi), pensa di avere la macchina migliore del mondo con la Prius (secondo me è tutta una bufala la storia dell'auto ibrida)... Però una cosa ammiro di Toyota... Il servizio al cliente, davvero unico e insuperabile... e la volontà incrollabile di fare bene e di essere i migliori del mondo... Per via dell'affidabilità, non la metto in dubbio ma è calata rispetto a qualche anno fa... con tante auto in giro qualcuna per forza si rompe...
Cmq una Toyota non la comprerò mai.... non mi piacciono... a meno che non esca una Toyota in grado di battere Audi e BMW... cosa un po' impossibile...


ti consiglio di provare per bene una prius e poi ne riparliamo.....un mio amico tassista è già la seconda che prende e nessuna delle 2 ha mai riportato guasti da poter definirsi tali,l'ho provata alcune volte ed è un'auto davvero fantastica,silenziosissima e molto piacevole da guidare......inoltre ha consumi ridottissimi. :OK)
anche io l'ho provato.
è una grande auto.
senza contare che si parcheggia da sola... :asd)
 
mancio83":23ysngfq ha detto:
toyota in ogni caso fa le auto + affidabili del pianeta terra...
e se mai si rompe qualcosa come detto hanno una assistenza magnifica.
oltre che fa le auto col rapporto qualità prezzo MIGLIORE DEL GLOBO terrestre... :asd)

anche a me piacciono le bmw ma le fanno pagare alquanto care....specie gli optional... :splat)

p.s.
conosci la toyota supra?

Si sa che le tedesche fanno pagare a peso d'oro gli optional :KO)
 
Mancio tra le 3 tedesche premium hai scelto quella che li fa pagare di meno o quantomeno li offre di serie.
Sulla E92 attiva per prendere i 19" servivano circa 690 euro.
Sulla A5 per prendere i 19" servivano circa 3500 euro.

Stessa cosa per il navigatore, gli xeno (di serie su BMW), a 1500 euro o + in Audi ecc....
 
Mollan":1h1i1776 ha detto:
Mancio tra le 3 tedesche premium hai scelto quella che li fa pagare di meno o quantomeno li offre di serie.
Sulla E92 attiva per prendere i 19" servivano circa 690 euro.
Sulla A5 per prendere i 19" servivano circa 3500 euro.

Stessa cosa per il navigatore, gli xeno (di serie su BMW), a 1500 euro o + in Audi ecc....

Non tutte le BMW hanno gli xeno di serie eh.........ne vedo tantissime con le alogene :ka)
 
cuoresportivo86":29ghvro5 ha detto:
Mollan":29ghvro5 ha detto:
Mancio tra le 3 tedesche premium hai scelto quella che li fa pagare di meno o quantomeno li offre di serie.
Sulla E92 attiva per prendere i 19" servivano circa 690 euro.
Sulla A5 per prendere i 19" servivano circa 3500 euro.

Stessa cosa per il navigatore, gli xeno (di serie su BMW), a 1500 euro o + in Audi ecc....

Non tutte le BMW hanno gli xeno di serie eh.........ne vedo tantissime con le alogene :ka)

Eccetto le versioni base (eletta), gli altri 3 allestimenti (attiva, futura, Msport) li hanno di serie (per 1 e 3 berlina/sw).

3 coupè/cabrio, 5, 7, x5, x6 li hanno di serie su ogni allestimento.

Z4 vecchio modello non li ha di serie ma costano 870 euro.
Z4 nuova li avrà di serie :)
 
Top