Toyo Vs Dunolp

djufuk87":1cw71gcm ha detto:
Vai di toyo T1r....
Io ho avuto sia le toyo T1R che le toyo PX4 e penso che non lascerò mai più questa marca... gomme eccezionali, anche in pista!!

Le T1r hanno una tenuta grandiosa sia su asciutto che su bagnato, sono silenziose e morbide al punto giusto.. senza contare che lavorano alla grande anche da fredde.

Le PX4 hanno una tenuta davvero ottima su asciutto, un po' meno sul bagnato.. soprattutto per via del disegno molto più pieno a W. Ma comunque vanno benone!!
Frenata pazzesca, silenziose e morbide al punto giusto!

Entrambe le gomme ti danno un feeling fantastico con la strada e ti avvisano con grandisismo anticipo quando sta per succedere qualcosa... davvero un amore di gomme!!!

Io poi sono sceso in pista a monza con le PX4... che dire... GRANDISSIME... Frenata potentissima senza mai il minimo bloccaggio, tenuta eccezionale, grande linearità nel perdere aderenza e resistenza all'affaticamento....

Appena mi arriva la Q2 vedrò di toyozzarla al più presto!!! :A)

un altro commento positivo :OK)
 
toyo da circa 10000 km, invertite a 8000.. vengo da un treno di P6000 da '15 (28000 Km di panico), mezzo di Bridgestone er 300 da '15 (11000 Km poi cambiati-barattati cerchi ) e uno di Yokohama C-Drive da '16 (39000 Km ottimi). Le migliori gomme che ho montato sono queste per il momento. incollate alla strada in ogni situazione (bagnato compreso) rumorosità ottima, l'unico neo, nei '16, non hanno la spalla così sostenuta come ad es le C-Drive o le Er 300, ma se le gonfi alte (sto a 2,7 bar) risolvi quasi del tutto questo piccolo neo. (Poi sono gusti di guida, a me piacciono le gomme a spalla 'granitica' molti dicono che già le toyo la abbiano da se')
Penso di farci tranquillamente sui 30000 km.
Consigliatissime!
Ah, 400 Euro montate e equilibrate, contro i 540 chiestimi per un'altro treno di yokohama C-drive.
 
biscione85.ing":1uk9hzl1 ha detto:
toyo da circa 10000 km, invertite a 8000.. vengo da un treno di P6000 da '15 (28000 Km di panico), mezzo di Bridgestone er 300 da '15 (11000 Km poi cambiati-barattati cerchi ) e uno di Yokohama C-Drive da '16 (39000 Km ottimi). Le migliori gomme che ho montato sono queste per il momento. incollate alla strada in ogni situazione (bagnato compreso) rumorosità ottima, l'unico neo, nei '16, non hanno la spalla così sostenuta come ad es le C-Drive o le Er 300, ma se le gonfi alte (sto a 2,7 bar) risolvi quasi del tutto questo piccolo neo. (Poi sono gusti di guida, a me piacciono le gomme a spalla 'granitica' molti dicono che già le toyo la abbiano da se')
Penso di farci tranquillamente sui 30000 km.
Consigliatissime!
Ah, 400 Euro montate e equilibrate, contro i 540 chiestimi per un'altro treno di yokohama C-drive.

hai provato a gonfiarle ad azoto liquido? con quello vedrai che van da dio :rotolo) :lol:



scusate.. non ho resistitito.. dopo quel topic quando si parla di gomme...azoto liquido ovunque :jolly) :sedia) :crepap)
 
io ho avuto entrambi i tipi...le toyo sono un'altro pianeta....le dunlop sul bagnato fanno pena mentre le toyo vai sui binari.. anche se ora hanno commercializzato lo sport maxx tt
 
economo29":2v3ar30o ha detto:
ma esistono 2 tipi di toyo ?

Quali sono migliori ?

T1R: ottime su asciutto e bagnato, spalla media (in versioni con spalla bassa reinforced... con spalla alta non rinforzata un po' le sconsiglio.. la spalla diventa troppo morbida!)

PX4: un filino più morbide, ottime su asciutto, un po' meno sul bagnato (frenata e motricità ottima, la tenuta laterale non è il top), spalla dura

Le ho avute tutte e 2 e sono indecisissimo su quale mettere sulla Q2... metterei le PX4 ma la tenuta laterale sul bagnato mi fa tornare alle T1r.. che smaltiscono anche un filino meglio l'acqua!
 
Top