Toscana Virtual Club - Quelli con LA CLASSE SUPERIORE

Raduno del TVC a Viareggio - SABATO 16 DICEMBRE 2006

- Yaco
- Francescoelli
- Saby+1
- oda
- Damon
- Papocchiorosso+1
- 147 e basta
- Elisa
- Samuelejts+3
- Nicolupo
16persone confermate, per ora.......


- Locale scelto: Armanda (in fondo alla Darsena) ci si mangia bene di tutto, in più il parcheggio si trova assicurato poichè, se ci si arriva per cena, c'è un sacco di posto libero, poi, essendo proprio l'ultimo ristorante della Darsena, laggiù ci arrivano poche macchine.
Facciamo pure menù libero, la', non occorre chiedere un menù fisso.. Per i vegetarian, invece chiederò delucidazioni..... Hihihihi!
Per il parcheggio, consideriamo che si tratta di sabato e, quindi un po' di macchine ci saranno, però, laggiù in fondo, diciamo che le nostre bimbe staranno più tranquille, e, secondo come ci si mette, avremo anche lo spazio per le foto!


Info ritrovo:
per chiunque venga dall'autostrada deve proseguire finchè la strada non termina su di una rotonda, ci siamo?
E' una rotonda un po enorme, bene, una vaolta lì, dovete fare tutto il giro, e andare verso Viareggio, quindi dovrete prendere la strada alla vs sx, nonchè, il terzo sbocco della rotonda, ok?Da lì, ci saranno 100/200mt, e arriverete in un punto dove, alla vostra sx, ci sono alcuni alberi (2o3) che danno su di una piazzetta asfaltata, e, sulla piazzetta si affaccia un campo da calcio.
Il nome della piazza, non lo ricordo, però, si trova precisamente sulla Via Aurelia Nord, vicino all'Istituto Tecnico Industriale.


CORRETTO!HIHI
 
Saby46":1yfqtsii ha detto:
ciò che vogliono manifestare loro non è il senso di dolcezza, ma, un relativo senso di pacatezza per cercare di mantenere i toni con il loro partner più, come dire, pacifici.....
E' vero che l'uomo dell'est può essere duro, ma è altrettanto vero che lo sia anche la donna. Dura e severa con se' stessa, soprattutto...........

Si questo direi che è vero, almeno dall'esperienza che mi sono fatto io.
Sinceramente, apprezzo la "pacatezza" e il "tenere i toni con il partner pacifici". Non riuscirei mai a stare con una ragazza con cui litigo. Il che NON significa che non ci siano diverse opionioni, cose su cui non si va d'accordo o che, peggio, uno dei due debba sottomettersi all'altro/a.
Però si può essere in disaccordo senza male parole, cosa che invece capita ad alcune coppie che francamente talvolta mi domando come facciano a stare insieme e trattarsi in certi modi...

Saby46":1yfqtsii ha detto:
Non bisogna dimenticare che, la maggiorparte degli uomini che vanno proprio in paesi come quello, ne escono "innamorati" della presunta dolcezza della donna che trovano la'.........

Si confermo :D

Saby46":1yfqtsii ha detto:
Dunque, le donne, da quelle parti si trovano con relativa semplicità, nel senso che basta davvero mostrare un po' di dio denaro che puoi scegliere tra una decina di ragazze, anche belle....
(taglio il resto che è tutto sullo stesso tono)

Su questo invece penso che ti sbagli a generalizzare.
Dalla mia (per ora limitata) esperienza con le ragazze lituane, non ne ho trovata neanche una che abbia dato il minimo segnale di essere interessata al dio denaro. Anzi, tutt'altro. Pur avendo le occasioni, non le ho mai viste chiedere niente.
Poi ci saranno anche quelle che vanno dietro al dio denaro, ma ce ne sono tante anche in Italia.
Tutto alla fine dipende da come uno si comporta con loro... in qualsiasi parte del mondo, se le donne cerchi di comprarle, ovvio che trovi solo quelle che sono in vendita :ka)
La Lituania non è un paese povero come l'Ucraina o la Romania, io l'ho visto con i miei occhi che gente sono, dategli 10 anni e saranno una piccola Germania. La UE ha fatto un bell'affare a far entrare paesi del genere.

@francescoelli: infatti la mia impressione è che "noi" italiani siamo abituati che una donna si comporta con dolcezza e dà molta importanza quando è innamorata. Nelle donne dell'Est, e specie del Baltico o le russe, invece è una specie di attitudine innata... che può facilmente confonderci. Ciò non toglie che possano essere genuinamente innamorate, eh, non è che sono tutte dei cobra vestiti da agnellini.
Però il fatto che una ti guardi come una regina guarda il re (tratto comune a molte donne dell'Est), non significa che le piaci. Bisogna farsene una ragione, e apprezzare l'attitudine senza costruirsi castelli sopra.
L'importante appunto è non farsi idee sbagliate, capire che la loro è una attitudine culturale, non uno stratagemma nè un segno di assoluta devozione e interesse.

Altro esempio: ho notato che qui in Svezia è facilissimo avere il numero di una ragazza. Non credo sia il mio "fascino latino", perchè prima o poi qualcuna a cui non piaci la trovi, no? Eppure nessuna mi ha detto di no per ora quando le ho chiesto il numero.
La prima conclusione sarebbe: le svedesi sono donne facili.
Non è vero!
Semplicemente sono più gentili di indole, non solo le donne ma un pò tutti gli svedesi. Dipende dal loro ambiente. Sono molti meno (5 milioni credo) in una superficie maggiore dell'Italia. Non ci sono grandi città (a parte Stoccolma, che guarda caso infatti là la gente è diversa) e quindi c'è più "valore" nell'incontro con una persona.
Quando vado in un posto, ci trovo magari ragazze stupende che in Italia non ti guarderebbero di striscio, che incrociano lo sguardo e ti sorridono e ti salutano per prime. Questo NON significa che gli piaccio a prima vista. Semplicemente, che hanno un diverso approccio, meno "guardingo".
Ne invito una a ballare, non mi dice quasi mai di no.
Non perché siano donne facili, ma perché per loro attitudine di popolo sono più riservati e dispiace dire di no.
L'errore, che per fortuna non faccio ma penso tanti fanno, è trarre conclusioni sbagliate, solo perché una donna che fa così in Italia di solito vuol dire che ha un interesse.

Stesso discorso in Giappone: sono sempre gentili, ma non significa che ti amino. Magari possono sorridere e farti l'inchino, ma pensare che sei un occidentale di m :ignore) (c'è un forte razzismo insito nei giapponesi, purtroppo).

Conclusione: le persone vanno sempre valutate per l'ambiente da cui vengono. Trarre conclusioni su di loro basate sul NOSTRO comportamento porta sicuramente a gravi errori di giudizio. :nod)

E con sto sproloquio chiudo l'argomento :asd)
 
francescoelli":3tfcb1wq ha detto:
:?: :?: :?: :?: :?:
:eek:o) :eek:o) :eek:o) :eek:o)

minchia che discorso !

evviva il vecchio proverbio: "mogli e buoi dei paesi tuoi" o al limite di marina di lucca :asd)

........ma te guarda.........una fa la seria, e, qui la gente..........
a' france' lucchese........
PRRRPRRRPRRRPRRRPRRR :p :culo) :p :culo)

hihihihihihi :sarcastic)
 
Saby46":j0nlogto ha detto:
francescoelli":j0nlogto ha detto:
:?: :?: :?: :?: :?:
:eek:o) :eek:o) :eek:o) :eek:o)

minchia che discorso !

evviva il vecchio proverbio: "mogli e buoi dei paesi tuoi" o al limite di marina di lucca :asd)

........ma te guarda.........una fa la seria, e, qui la gente..........
a' france' lucchese........
PRRRPRRRPRRRPRRRPRRR :p :culo) :p :culo)

hihihihihihi :sarcastic)

:culo) :jolly) :culo)
è stato più forte di me! almeno una battuta alla fine la dovevo fare!

cmq onore ai discorsi seri di questa mattina :hail)
 
Kontorotsui":p0eu18b6 ha detto:
Saby46":p0eu18b6 ha detto:
ciò che vogliono manifestare loro non è il senso di dolcezza, ma, un relativo senso di pacatezza per cercare di mantenere i toni con il loro partner più, come dire, pacifici.....
E' vero che l'uomo dell'est può essere duro, ma è altrettanto vero che lo sia anche la donna. Dura e severa con se' stessa, soprattutto...........

Si questo direi che è vero, almeno dall'esperienza che mi sono fatto io.
Sinceramente, apprezzo la "pacatezza" e il "tenere i toni con il partner pacifici". Non riuscirei mai a stare con una ragazza con cui litigo. Il che NON significa che non ci siano diverse opionioni, cose su cui non si va d'accordo o che, peggio, uno dei due debba sottomettersi all'altro/a.
Però si può essere in disaccordo senza male parole, cosa che invece capita ad alcune coppie che francamente talvolta mi domando come facciano a stare insieme e trattarsi in certi modi...

Saby46":p0eu18b6 ha detto:
Non bisogna dimenticare che, la maggiorparte degli uomini che vanno proprio in paesi come quello, ne escono "innamorati" della presunta dolcezza della donna che trovano la'.........

Si confermo :D

Saby46":p0eu18b6 ha detto:
Dunque, le donne, da quelle parti si trovano con relativa semplicità, nel senso che basta davvero mostrare un po' di dio denaro che puoi scegliere tra una decina di ragazze, anche belle....
(taglio il resto che è tutto sullo stesso tono)

Su questo invece penso che ti sbagli a generalizzare.
Dalla mia (per ora limitata) esperienza con le ragazze lituane, non ne ho trovata neanche una che abbia dato il minimo segnale di essere interessata al dio denaro. Anzi, tutt'altro. Pur avendo le occasioni, non le ho mai viste chiedere niente.
Poi ci saranno anche quelle che vanno dietro al dio denaro, ma ce ne sono tante anche in Italia.
Tutto alla fine dipende da come uno si comporta con loro... in qualsiasi parte del mondo, se le donne cerchi di comprarle, ovvio che trovi solo quelle che sono in vendita :ka)
La Lituania non è un paese povero come l'Ucraina o la Romania, io l'ho visto con i miei occhi che gente sono, dategli 10 anni e saranno una piccola Germania. La UE ha fatto un bell'affare a far entrare paesi del genere.

@francescoelli: infatti la mia impressione è che "noi" italiani siamo abituati che una donna si comporta con dolcezza e dà molta importanza quando è innamorata. Nelle donne dell'Est, e specie del Baltico o le russe, invece è una specie di attitudine innata... che può facilmente confonderci. Ciò non toglie che possano essere genuinamente innamorate, eh, non è che sono tutte dei cobra vestiti da agnellini.
Però il fatto che una ti guardi come una regina guarda il re (tratto comune a molte donne dell'Est), non significa che le piaci. Bisogna farsene una ragione, e apprezzare l'attitudine senza costruirsi castelli sopra.
L'importante appunto è non farsi idee sbagliate, capire che la loro è una attitudine culturale, non uno stratagemma nè un segno di assoluta devozione e interesse.

Altro esempio: ho notato che qui in Svezia è facilissimo avere il numero di una ragazza. Non credo sia il mio "fascino latino", perchè prima o poi qualcuna a cui non piaci la trovi, no? Eppure nessuna mi ha detto di no per ora quando le ho chiesto il numero.
La prima conclusione sarebbe: le svedesi sono donne facili.
Non è vero!
Semplicemente sono più gentili di indole, non solo le donne ma un pò tutti gli svedesi. Dipende dal loro ambiente. Sono molti meno (5 milioni credo) in una superficie maggiore dell'Italia. Non ci sono grandi città (a parte Stoccolma, che guarda caso infatti là la gente è diversa) e quindi c'è più "valore" nell'incontro con una persona.
Quando vado in un posto, ci trovo magari ragazze stupende che in Italia non ti guarderebbero di striscio, che incrociano lo sguardo e ti sorridono e ti salutano per prime. Questo NON significa che gli piaccio a prima vista. Semplicemente, che hanno un diverso approccio, meno "guardingo".
Ne invito una a ballare, non mi dice quasi mai di no.
Non perché siano donne facili, ma perché per loro attitudine di popolo sono più riservati e dispiace dire di no.
L'errore, che per fortuna non faccio ma penso tanti fanno, è trarre conclusioni sbagliate, solo perché una donna che fa così in Italia di solito vuol dire che ha un interesse.

Stesso discorso in Giappone: sono sempre gentili, ma non significa che ti amino. Magari possono sorridere e farti l'inchino, ma pensare che sei un occidentale di m :ignore) (c'è un forte razzismo insito nei giapponesi, purtroppo).

Conclusione: le persone vanno sempre valutate per l'ambiente da cui vengono. Trarre conclusioni su di loro basate sul NOSTRO comportamento porta sicuramente a gravi errori di giudizio. :nod)

E con sto sproloquio chiudo l'argomento :asd)

Proprio per questo....... sono perfettamente d'accordo con te........il mio, cmq, non è un caso fondato solo su un'unica esperienza, bensì, su diverse.
Di russe venute in italia, di italiani andati proprio in lituania etcetc..
sicuramente, a viverci come te, si scoprono sempre una marea di cose in più... Così come succede a me, andando parecchie volte in indonesia.

Mi rendo conto che, ciò che penso io dell'Indonesia (il mio secondo mondo, lo definisco) è completamente diverso dall'immagine che ognuno ha di quei paesi........ Il tutto perchè viene rapportato al nostro stile di vita alla nostra concezione di essere umano e alla nostra idea di convivenza.........Bene, qui, è tutto totalmente diverso................. Ci cosono concetti totalmente esistenti nella nostra mentalità, e che, a nostro avviso sono anche sbagliati., ma che, qui, hanno aiutato e tuttora aiutano a vivere..........

Quindi ti capisco quando dici che non si deve generalizzare, però, una generalizzazione giusta può anche dar euna mano a capire cosa frulla in testa alle persone che hanno una reazione piuttosto di un'altra....
Sono sempre convinta che un individuo è figlio del posto in cui nasce........
 
Kontorotsui":32zu830f ha detto:
Saby io non posso venire al rad... (EDIT) cena! :asd) del 16, torno il 24 dalla Svezia :mecry)
Mi spiace veramente, ci tenevo ad esserci e rivedervi tutti :wall)

ma sarò cretina :wall) ....ho anche controllato che non ci fossi tu!
dio bono....come sono rincoglionita!
:bonk)
 
Per Saby
Aggiornamento per il 16. Allora muà su 156 con amico, 159 Dany S.S. + donna, 156 MArchino + moglie. Segna e sempre in via di aggiornamento. Piaciuto??? Che Madonnina che 6 by pecorons :culo)
 
Saby46":2uvilve0 ha detto:
Quindi ti capisco quando dici che non si deve generalizzare, però, una generalizzazione giusta può anche dar euna mano a capire cosa frulla in testa alle persone che hanno una reazione piuttosto di un'altra....
Sono sempre convinta che un individuo è figlio del posto in cui nasce........

Concordo :nod)
Anche se ci sono le eccezioni, sempre.
La generalizzazione su cui non sono d'accordo è che le donne in Lituania stiano dietro al dio denaro. Dalla mia esperienza, non mi pare che ci stiano più di quanto ci stanno le americane, le italiane o le australiane.
Forse le ucraine saranno più così, quando andrò ad Odessa ti dirò :asd)

Mi racconti dell'Indonesia? Le tue sensazioni, il loro stile di vita, in cosa è diverso dall'idea che ci si fa qui.

@yaco: come si fa a fare sti discorsi di mattina? Basta andare a letto sobri la sera :crepap)
 
Yaco 147 T.I.":3eka7onn ha detto:
Ciao Toscanonzi, come va? Passato un buon fine settimana?

Ammazza che discorsoni di prima mattina... ma come fate?

Quoto!Appena ho un giorno di ferie leggo le ultime due pagine.....!! :asd) :asd) :piove) :piove)
 
nicolupo":1or4apd7 ha detto:
Yaco 147 T.I.":1or4apd7 ha detto:
Ciao Toscanonzi, come va? Passato un buon fine settimana?

Ammazza che discorsoni di prima mattina... ma come fate?

Quoto!Appena ho un giorno di ferie leggo le ultime due pagine.....!! :asd) :asd) :piove) :piove)

Mi associo anch'io....mazza quanto scrivete oh :)

Ragazzi, per il 16 io non so ancora se ce la faccio a venire o meno.....quando è il termine per "l'iscrizione"? Al limite vi faccio "una sorpresa" per il dopocena.......(sempre che sia libero)

Un saluto a tutti! Ciao!
 
cescogt":2m3ae7i4 ha detto:
nicolupo":2m3ae7i4 ha detto:
Yaco 147 T.I.":2m3ae7i4 ha detto:
Ciao Toscanonzi, come va? Passato un buon fine settimana?

Ammazza che discorsoni di prima mattina... ma come fate?

Quoto!Appena ho un giorno di ferie leggo le ultime due pagine.....!! :asd) :asd) :piove) :piove)

Mi associo anch'io....mazza quanto scrivete oh :)

Ragazzi, per il 16 io non so ancora se ce la faccio a venire o meno.....quando è il termine per "l'iscrizione"? Al limite vi faccio "una sorpresa" per il dopocena.......(sempre che sia libero)

Un saluto a tutti! Ciao!

Non credo ci sia un "termine" per l'iscrizione... l'unica é che immagino bisogna prenotare il tavolo... ma non penso sia un problema se prenotiamo 2/3 posti in piu e poi non li riempiamo.

Ad ogni modo cerca di farcelo sapere il prima possibile :OK)
 
Raduno del TVC a Viareggio - SABATO 16 DICEMBRE 2006

- Yaco -147
- Francescoelli -147
- Saby+1 -147
- oda -147
- Damon -147
- Papocchiorosso+1 -147
- 147 e basta -147
- Elisa
- Nicolupo -147
- Samuelejts+1 -156
- DanyS.S. +1 -159
- Marchino+1 -156

17persone confermate, per ora....... oddio proprio 17?!?!?! Aggiungiamo qualcuno, va'?!?!hihihihi......'un vorei portasse mexxa!........ :D


- Locale scelto: Armanda (in fondo alla Darsena) ci si mangia bene di tutto, in più il parcheggio si trova assicurato poichè, se ci si arriva per cena, c'è un sacco di posto libero, poi, essendo proprio l'ultimo ristorante della Darsena, laggiù ci arrivano poche macchine.
Facciamo pure menù libero, la', non occorre chiedere un menù fisso.. Per i vegetarian, invece chiederò delucidazioni..... Hihihihi!
Per il parcheggio, consideriamo che si tratta di sabato e, quindi un po' di macchine ci saranno, però, laggiù in fondo, diciamo che le nostre bimbe staranno più tranquille, e, secondo come ci si mette, avremo anche lo spazio per le foto!


Info ritrovo:
per chiunque venga dall'autostrada deve proseguire finchè la strada non termina su di una rotonda, ci siamo?
E' una rotonda un po enorme, bene, una vaolta lì, dovete fare tutto il giro, e andare verso Viareggio, quindi dovrete prendere la strada alla vs sx, nonchè, il terzo sbocco della rotonda, ok?Da lì, ci saranno 100/200mt, e arriverete in un punto dove, alla vostra sx, ci sono alcuni alberi (2o3) che danno su di una piazzetta asfaltata, e, sulla piazzetta si affaccia un campo da calcio.
Il nome della piazza, non lo ricordo, però, si trova precisamente sulla Via Aurelia Nord, vicino all'Istituto Tecnico Industriale.


correggo con new entry by alfasport&samuele jts, ringraziando alla stragrandissima per la partecipazione anche "estera" alla cena! hihihihihihi............ sono stracontentissimaaaaaa..........vero ragassuoli?!?!?!?!?!?! Il cenone Toscano "MULTIETNIC ALFA" si sta materializzando!
yeah!yeah!yeah! :jolly) :jolly) :jolly)
p.s. Mi sono permessa di scrivere i modelli auto presenti, ma, non sapendo specificatamente i particolari delle 147, hihihihihi :wall) , se volete potete quotare e postare il vs modello specifico. ok? ah, come vedete, per par-condicio, non ho messo nemmeno il mio.......... se poi correggerete, inserirò pur'io! Ma come ciono blava! :baby)
:D ooooooookeyyyyyy?!?!?!?!?!?!?!
 
Yaco 147 T.I.":331xj6s9 ha detto:
cescogt":331xj6s9 ha detto:
Ragazzi, per il 16 io non so ancora se ce la faccio a venire o meno.....quando è il termine per "l'iscrizione"? Al limite vi faccio "una sorpresa" per il dopocena.......(sempre che sia libero)

Un saluto a tutti! Ciao!

Non credo ci sia un "termine" per l'iscrizione... l'unica é che immagino bisogna prenotare il tavolo... ma non penso sia un problema se prenotiamo 2/3 posti in piu e poi non li riempiamo.

Ad ogni modo cerca di farcelo sapere il prima possibile :OK)

Yaco ha ragione.....
Non ci sono termini precisi per iscriversi, ma, prima lo fai meglio è!
hihi :D
 
Ops mi sa che nn vengo ho la 156 in officina, pazienza tanto per la Saby è uguale.
Sai quando la 156 è dal dottore col camice rosso a limare nn si può disturbare per venire ad una cena :jolly)
 
Kontorotsui":12dkqtkn ha detto:
Mi racconti dell'Indonesia? Le tue sensazioni, il loro stile di vita, in cosa è diverso dall'idea che ci si fa qui.

Eh, non basterebbe una vita intera, probabilmente per farti capire tutto quel che respiro vivendo la'......
Solo dopo averci portato i miei amici, ho capito che non posso trasmettere loro tutto ciò che sento o tutto ciò che vedono i miei occhi........ E' materialmente impossibile, perchè occorre uno studio talmente approfondito che, la vista sola non basta a spiegare tutto.....
Sono diversi stili di vita, diverse religioni, diversi caratteri, diverse nazionalità, che vivono in uno stesso spazio, seppur piccolo, in relativa tranquillità...
Ci sono equilibri molto precari che, noi europei, all'inizio sottovalutiamo e tendiamo a prendere sottogamba creando loro certi squilibri....
Sono molto divisi nella loro unione, sono piuttosto individualisti, si dividono tutto, nella povertà, ma, nessuno deve varcare il limite imposto dal loro galateo, che, è molto, ma molto, proibitivo.........
Ci sono sempre suddivisioni in caste molto nette, regna, una teocrazia piuttosto incombente, e, chi è servo, non può sedere allo stesso tavolo del padrone........
noi europei, tendiamo a scombussolare questo tipo di equilibri, tanto che, rischiamo di sentirci a nostro agio imponendo loro una situazione che crea solo dell'imbarazzo.......

in molti vanno la' ragionando alla loro maniera, e, per quanto tentino, non riusciranno mai ad inserirsi effettivamente nella società...
Checchè essi ne dicano, saranno solo considerati un po' fuori dalle righe, un po' pazzi, per cui, non verranno mai sentiti come parte integrante di quel mondo tanto delicato.......
Chi entra a far parte di quel mondo è chi si adegua totalmente al loro stile di vita, chi riesce a pensare e a vivere in quel modo, per noi, piuttosto inconcepibile.......

Quindi, proprio per questo è impossibile dare una spiegazione in modo da far capire totalmente il loro stile di vita e il loro modo di pensare, perchè è talmente diverso dal nostro che, se non lo si vive, non lo comprenderemo mai..........
 
Top