Tirare solo le marce basse... Gli fa bene o male?

scusate posso dire/chiedere una scemenza anche io?
lo prendo come un si :asd)

Allora il fatto che uno tiri la prima o la quinta voi dite che lo sforzo che fa il motore è uguale x i vari motivi elencati giusto?ok...
allora voi credete che per un motore arrivare a 7000 giri in prima sia ugule che arrivare a 7000 in quinta? e il fatto che per arrivare a 7000 in prima ci metta quanto..... 5 secondi?bò neanke forse... e invece in 5a marcia ci vuole anche magari un minuto (stò dicendo dati a caso) secondo voi è uguale?il fatto che il motore deve continuamente cambiare erogazione in un lasso di tempo diversissimo è la stessa cosa?
NON LO SO......
 
147SuperSport":23paq7ib ha detto:
scusate posso dire/chiedere una scemenza anche io?
lo prendo come un si :asd)

Allora il fatto che uno tiri la prima o la quinta voi dite che lo sforzo che fa il motore è uguale x i vari motivi elencati giusto?ok...
allora voi credete che per un motore arrivare a 7000 giri in prima sia ugule che arrivare a 7000 in quinta? e il fatto che per arrivare a 7000 in prima ci metta quanto..... 5 secondi?bò neanke forse... e invece in 5a marcia ci vuole anche magari un minuto (stò dicendo dati a caso) secondo voi è uguale?il fatto che il motore deve continuamente cambiare erogazione in un lasso di tempo diversissimo è la stessa cosa?
NON LO SO......

ehmm no, non noi... e solo zazzu che lo dice...
per me è molto diverso... poi c'è chi ha idee diverse... pace.. :OK)
 
Credo che l'incomprensione sia un fatto di termini:
io e alk per "sforzo" intendevamo il lavoro compiuto dal motore, zazzu invece intendeva l'usura dovuta al numero di giri...

Non ti so dire se sia più "dannoso" tirare ai 7000 in prima o in quarta (in quinta dubito che si riesca se non in discesa).
A livello di attriti (e quindi qui non parliamo di rapporti, coppie e compagnia bella) credo che una scannata in prima faccia peggio, ma magari mi sbaglio...
 
beh è facile da fare la prova... io tiro sempre la 4 e un'altro tira sempre la prima... dopo vediamo le mie fasce elastiche come sono e poi vediamo le sue :asd) ragazzuoli io non sono ingeniere meccanico però un motore nè risente di + (così non uso la parola "sforza" :asd) ) perchè sale velocemente di giri, le valvole vanno sempre + veloce in un lasso di tempo brevissimo, le fasce elastiche se nè vanno a benedire :dead)
Cmq volevo precisare che io parlavo in accelerazione perchè se uno mi dice che mette il cruise control a 6000 giri in seconda stando a 95 all'ora oppure lo mette in 4 sempre a 6000 giri stando a 160 probabilmente non c'è tanta differenza sicuramente non c'è la differenza che c'è nell'accelerare dai 2000 ai 6000 rpm in 1 o in 4
il tutto IMHO così mi tutelo :lol1)
 
jackpaxton":e4pres3a ha detto:
zazzu":e4pres3a ha detto:
alk147":e4pres3a ha detto:
zazzu":e4pres3a ha detto:
quindi mi dice ke,su una strada normale di città (quindi senza discese e\o salite) tirare le marce basse fa male e mentre quelle alte fa bene?

io sono convinto ke sia uguale!!!
Se ragioni sul carico motore è il contrario, in prima scarichi a terra un sacco di coppia in più che in quinta.

xkè scusa!?!?!?!?

se a 2000 giri in prima la mia scarica 280Nm sempre 280Nm scaricherà in 5° sempre a 2000 giri....
o sbaglio?

Sì, ma se ti poni sull'albero motore! Se invece consideri la coppia sulle ruote motrici, di mezzo c'è il rapporto di trasmissione imposto dalla marcia che stai usando. Per cui, come dice correttamente alk147, quei 280 Nm prodotti dal motore in ingresso al cambio producono in I marcia una coppia alle ruote superiore rispetto alla coppia che gli stessi 280 Nm producono alle ruote in V marcia! Coppia in uscita = Coppia in ingresso / rapporto di trasmissione (dove per rapporto di trasmissione intendo velocità albero secondario / velocità albero motore)

mi infatti noi stiamo parlando di motore non di altro....
quello ke ci interessa ora a noi è la coppia all'albero,non alle ruote!!!!!
 
Zazzu, non riesco a capire se sei convinto di quella cosa o se semplicemente non vuoi nemmeno considerare il fatto di esserti sbagliato.

Lo dico in termini elementari.

Il motore deve muovere la macchina?
Per far questo deve contrastare varie cose che tendono a contrapporsi a questa sua volontà.
A seconda del rapporto in cui stai farà più o meno fatica, la spinta la danno le ruote a contatto col terreno, non puoi considerare il motore da solo, se no lo fai girare al banco incrementando più o meno velocemente la velocità di rotazione per ottenere quello che dici tu.
 
Fox Mulder":1ip2nuvl ha detto:
Resnick":1ip2nuvl ha detto:
A livello di attriti credo che una scannata in prima faccia peggio, ma magari mi sbaglio...
E' quello che mi chiedevo anch'io ed il motivo x cui ho aperto la discussione :ka)
sono straconvinto che sia decisamente peggio una scannata in I piuttosto che in IV....anche se una 15ina di anni fa' ho sbiellato/grippato la ford escort 1,4 di mio padre in IV :mecry) :mecry) :crepap)
 
beh x sbiellare/grippare va bene qualsiasi marcia, certo è + difficile in 4 o 5 però capita, si creano i gioki troppo ecessivi e..... pem partono le bielle dal cofano con i frammenti di cilindri intorno :asd)
 
Fa piacere vedere che è venuta fuori una discussione interessante, dalla quale ho appreso diverse nuove cose :nod)
Ora, tralasciando consumi, forze, tirate e cose del genere, cosa consigliate di fare x tenere il motore "allegro" negli anni, senza rischiare di intaccarne la meccanica e la potenza erogata di un tempo? :sgrat)
 
Teoricamente ti puoi fare anche 24 ore in 5 al massimo dei giri...prova a girare mezzoretta in prima a 7000 giri :asd) :asd)
 
discussione interessantissima, ma bisogna capire cosa intendiamo per sforzo, ovviamente in folle il motore nn ha nessuna resistenza all'aumento di giri ma in salita in quinta tantissima, quindi la sola differenza tra i due regimi e' la quantita' di benzina necessaria perche' il motore tenga lo stesso regime, ma a livello di allenamento del motore nn vedo nessuna differenza tra le due cose, visto che sotto sforzo lavoran molto di piu' frizione volano cambia iniettori ecc ecc, valvole pistoni ecc hanno le medesime velocita' solo con piu' forza applicata ma nn penso cambi molto a livello prestazionale.

ovviamente per nn avere legata una macchina tutti gli organi devono essere in efficienza quindi inutile dire che in folle l'unica cosa che si allena e' il piede per tenere giu' l'acceleratore.
 
La prima la tiro proprio in casi eccezzionali,la II e la III già di +,poi si rischiano davvero i punti.. :asd) cmq non è bene tirare le marce basse a mio giudizio,anche x 1 questione di raffreddamento motore(a parte viaggiare in 1 discesa infinita..)
 
interessante questa discussione...
ma vorrei dire una cosa: in 5 marcia c'è anche la resistenza dell'aria date le velocità e quindi perciò ci mette + tempo a salire di giri...!
o no?

p.s.
una domanda: ma sgasare in folle come fanno molti cretini rovina l'auto p è uguale ad avere la marcia e accelerare??

un mio amico dice che è dannoso...io non so...chiedo a voi...
(io non lo faccio mai cmq anche perchè ho un diesel...!)
 
alk147":bhan763r ha detto:
Bene non fa, si scalda per niente il motore ed essendo ferma la macchina, fa più fatica a raffreddarsi.

al di là di questo...
voglio sapere se è così deleterio che il mio amico quando qualche truzzo lo fa dice: "bravo ora butta il motore....!"

esagera??
 
cn73":2gm5ftpz ha detto:
Non sgasate coi diesel per favore...fate già abbastanza fumo... :asd)
io non sgaso mai perchè penso si rovini (turbo) e poi non ha senso...non fa un bel rumore...
fumo a me non ne fa però assolutamente... :OK)
in compenso inquina meno...
 
bhe c'è modo e modo di sgasare....

cmq, ke butti il motore è esagerato....
ke non sia salutare l'abbiamo appurato,ma x far si ke il motore si rovini bisogna farlo in maniera pesante....

tra l'altro + ke il motore in se, si rovina prima la turbina!!!!
 
Top