Tirare solo le marce basse... Gli fa bene o male?

Fox Mulder

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,024
0
36
Ascoli Piceno
www.ascolidavivere.it
Visto che per andare a lavoro faccio solo 6km per 4 volte al giorno, riesco a malapena a mandare in temperatura la nasona, andando x forza di cose pianissimo e senza superare mai i 2500 giri...

Poi quando riesco a farne di più x motivi extra-lavorativi ( :D ) di tanto in tanto cerco di dargli una stiracchiata x tenerla sempre bella pronta e per non rischiare di far "impigrire" il motore...

Però ho l'abitudine (buona o cattiva, questo dovete dirmelo voi :asd) ) di tirare solo ed escusivamente le marce basse... Generalmente solo prima e seconda, questo per non rischiare di infrangere il cds :ka)

Che ne pensate, gli fa bene o male?
 
allora,il motore è una cosa,le ruote sono un'altra....

al motore non interessa (e non sa nemmeno) a ke velocità stanno girando le ruote!!
l'unica cosa ke interessa al motore è il numero di giri!!!!!
quindi,x esso non c'è differenza se sei a 40km\h a 4000 giri o a 120 sempre a 4000 giri (con ovviamente una marcia + alta)!!!!
 
zazzu":1va1wjre ha detto:
allora,il motore è una cosa,le ruote sono un'altra....

al motore non interessa (e non sa nemmeno) a ke velocità stanno girando le ruote!!
l'unica cosa ke interessa al motore è il numero di giri!!!!!

Beh insomma non direi proprio... un conto è essere a 2000 giri in folle, bel altro è essere su una salita impervia in seconda a gas affondato con la macchina carica... :ka)
 
Resnick":28xnyw2g ha detto:
zazzu":28xnyw2g ha detto:
allora,il motore è una cosa,le ruote sono un'altra....

al motore non interessa (e non sa nemmeno) a ke velocità stanno girando le ruote!!
l'unica cosa ke interessa al motore è il numero di giri!!!!!

Beh insomma non direi proprio... un conto è essere a 2000 giri in folle, bel altro è essere su una salita impervia in seconda a gas affondato con la macchina carica... :ka)
e mi dici dove stà la differenza!?!?!?!?

guarda caso,quando sei in rodaggio ti vien detto di non superare un certo numero di giri,non di velocità!!!!
 
zazzu":2e7e5k91 ha detto:
e mi dici dove stà la differenza!?!?!?!?

guarda caso,quando sei in rodaggio ti vien detto di non superare un certo numero di giri,non di velocità!!!!

Nello sforzo compiuto del motore...
Pensa alla bicicletta: è uguale pedalare a vuoto a - butto a caso - 60 giri/min o pedalare in montagna alla stessa velocità? Non credo... :p

Il numero di giri è un'indicazione e comunque si intende in marcia, non mi metto certo a sgasare a 7000 in folle normalmente no?
 
Resnick":2g5b6y67 ha detto:
Pensa alla bicicletta: è uguale pedalare a vuoto a - butto a caso - 60 giri/min o pedalare in montagna alla stessa velocità? Non credo... :p

Il numero di giri è un'indicazione e comunque si intende in marcia, non mi metto certo a sgasare a 7000 in folle normalmente no?
Beh si, facendo il paragone della bicicletta hai pienamente ragione, lo sforzo è totalmente diverso percui rapportato al motore di un'auto è logico quello che dici :ka)

Cmq, avendo tu lo stesso mio motore Resnick, come ti comporteresti?
 
Fox Mulder":1ulnldyx ha detto:
Cmq, avendo tu lo stesso mio motore Resnick, come ti comporteresti?

Guarda anch'io come te per forza di cose non tiro mai al massimo più della terza, perchè come ben sai è un attimo vedere la patente a pezzettini :asd) :asd)

Non credo che il motore si sieda per questo però... una bella stiracchiata di seconda credo che vada bene comunque! :OK)
 
Resnick":3lih7h87 ha detto:
zazzu":3lih7h87 ha detto:
e mi dici dove stà la differenza!?!?!?!?

guarda caso,quando sei in rodaggio ti vien detto di non superare un certo numero di giri,non di velocità!!!!

Nello sforzo compiuto del motore...
Pensa alla bicicletta: è uguale pedalare a vuoto a - butto a caso - 60 giri/min o pedalare in montagna alla stessa velocità? Non credo... :p

Il numero di giri è un'indicazione e comunque si intende in marcia, non mi metto certo a sgasare a 7000 in folle normalmente no?
ma ragiona,la bicicletta ha i rapporti?!!?!!?!?!?

se l'esempio lo fai con la mountain bike invece,scopri ke ho ragione io....
secondo te cambia qualcosa pedalare in piano con un rapporto lungo o in salita con uno corto!?!?!?!
assolutamente no!!!!!
le marce servono x questo:x far si ke a parità di giri,il motore faccia sempre lo stesso sforzo,indipendemente dalla velocità!!!!!

non ti metti a sgasare a 7000 giri in folle x il semplice fatto è è inutile,ma cmq arrivare a 7000 giri in folle da fermo oppure in 5° a 200 km\h,x il motore è la stessa identica cosa!!!!!
 
zazzu":1v2agpvb ha detto:
ma ragiona,la bicicletta ha i rapporti?!!?!!?!?!?

Io ragiono, tu per favore usa toni più simpatici ;)
La bicicletta non avrebbe i rapporti? ma dai...

Fissare il numero di giri non significa avere sforzo sempre uguale :ka)

le marce servono x questo:x far si ke a parità di giri,il motore faccia sempre lo stesso sforzo,indipendemente dalla velocità!!!!!

Torno a ripetere: lo sforzo a 2000 giri su una discesina è uguale a quello a 2000 giri su una salitona? andiamo! :ka)
 
la bicicletta ke hai preso in esempio tu non ce li ha, se non non avresti detto ke fatichi di + su una salita!!!!

una bicicletta ha i rapporti proprio x far si ke sia in salita ke in piano fai lo stesso sforzo!!!!basta usare rapporti + corti!!!!

secondo te qual'è il compito del cambio (sia ke eso sia in una macchina ke in una bici)?!?!?!
 
zazzu":349kruzz ha detto:
la bicicletta ke hai preso in esempio tu non ce li ha, se non non avresti detto ke fatichi di + su una salita!!!!

una bicicletta ha i rapporti proprio x far si ke sia in salita ke in piano fai lo stesso sforzo!!!!basta usare rapporti + corti!!!!

secondo te qual'è il compito del cambio (sia ke eso sia in una macchina ke in una bici)?!?!?!

Non è che non ce li ha, al limite ce li ha fissi...

E comunque rapporto più corto = diverso numero di giri, quindi il tuo discorso cade.

Torno a ripetere: lo sforzo a 2000 giri su una discesina è uguale a quello a 2000 giri su una salitona?
 
Ciao,

premetto che non sono un grande esperto, però mi sento di quotare al 100% il buon Federico (Resnick).

L'esempio con la bicicletta secondo me rende perfettamente il confronto: questa estate ho percorso in un mese circa 1500 km in bicicletta (mountain bike)... lo sforzo compiuto dalle gambe pedalando in una marcia "dura" (quindi rapporto alto) è ben più elevato rispetto a quello compiuto pedalando in una marcia "molle" (quindi rapporto basso).
Se riflettiamo questo processo sul motore (non so è proprio la stessa cosa), a parer mio per il motore è diverso spingersi a tot giri in una marcia bassa piuttosto che in una alta; sulla meccanica (passatemi il termine) vengono esercitate forze diverse.
Per ciò, probabilmente al motore farebbe meglio l'essere tirato nelle marce alte (cosa non assolutamente possibile sulle nostre strade visti i limiti e il buonsenso); anche io per questi motivi non riesco mai a tirare più della III: male non credo gli faccia, tuttavia non credo sia la stessa cosa andare in II fissi a 6000 giri piuttosto che andarci in V.

Tutto IMHO, ovviamente! :OK)

Ciao!
 
zazzu":mhlvgvha ha detto:
le marce servono x questo:x far si ke a parità di giri,il motore faccia sempre lo stesso sforzo,indipendemente dalla velocità!!!!!
Oddio!!! :eek:hmamma) :eek:hmamma) :eek:hmamma)

Quindi secondo te andando alla stessa velocità con lo stesso rapporto in salita o discesa consumi nello stesso modo?

Se pensi a questo ti rispondi sul lavoro che deve compiere il motore per andare avanti.
 
il compito del cambio è sfruttare la coppia nel migliore dei modi...


per usare le biciclette:

se devi mantenere una pedalata di 30giri al secondo (che sono i giri del tuo motore) è stai usando anche i rapporti cmq in discesa non applicherai coppia (la tua energia muscolare) mentre in salita si... e se in discesa userai rapporti lunghi non riuscirai a mantenere i 30giri al secondo, cosìccome in salita con i rapporti corti.

nella macchina, quello che cambia, è la quantità di benzina/aria che viene consumata a parità di giri...

o pensi che una macchina in 3 a 3000 giri consumi in maniera IDENTICA che in 5 a 3000 giri?

;)
 
Giusto sergio :OK)

Pensa anche ai consumi: a 3000 giri in terza in discesa consumi come a 3000 in quinta in salita?

Assolutamente... NO! :D
 
Top