tipo e costo olio per il JTD?

Sooor147":3nqe7evl ha detto:
Francamente penso che per esprimere giudizi fondati sugli olii motore non occorre essere meccanici o capiofficina, basta ISTRUIRSI con i documenti giusti. Il fatto che non mi sia ricordato in quel momento il nome "camme" non mi sembra voler dire proprio niente .....sono io il primo a dire che non sono un mecca ne lavoro nel campo dei motori,quindi...........io stavo parlando di olio, non di come funziona un motore o di cosa siano le valvole al sodio ok?
Io penso di essermi documentato abbastanza in materia(mesi e mesi) e sinceramente uno che chiede "vorrei il miglior olio x la mia 147" e gli si risponde "usa il sint 2000", sono io che rido a crepapelle... eddai....ma quando mai !!!!!!! . . . . il mio disappunto è che mi sembra che ci siano un po' troppi post su olii basati su chiacchere invece che su fatti concreti,e questo non aiuta nesssuno,ne me ne te ne gli altri.
Dimenticavo : io preferisco guardare col mio potente bulbo oculare dentro al motore da tappo olio e dire che ho trovato tutto pulito,piuttosto che dire un giorno che il wr è ottimo,il giorno dopo fa schifo,e quello dopo ancora è cosi' cosi' ........i miei metodi saranno pure empirici e casalinghi (visto che non ho l'opportunita' di smontare un motore da solo),ma un cosa è certa : io non vado dove tira il vento-.E se devo esprimerre giudizio è xchè l'ho provato,non xchè l'han detto gli amici del bar .


:mecry2)
se queste discussioni come le difinisci tu "da bar" non ti stanno bene limitati a non parteviparvi e non permetterti si sparare sentenze
a me non me ne frega un ciuffolo se ritieni il selènia migliore di quello o di quell'altro perchè guardando dentro al tappo hai visto le camme pulite...mi sembra un discorso un po' al "la fuente" (che tra l'altro tu stesso critichi e deridi ma che io pur dissentendo con lui ho sempre rispettato)..di dati ne ho anche io a quintali dato che ho raccolto i pdf delle schede tecniche di tutti gli olii di marca più famosa e di varie gradazioni percui la teoria ce l'ho tutta...mi manca solo la pratica! se vuoi possiamo parlare di questo però ti chiedo la cortesia di chiamare con i propri nomi tecnici i vari componenti meccanici a cui ti riferisci altrimenti non ci capiamo ;)
Io vengo da un selènia td 10w40 e sono approdato a un mobil1 5w50...e se avessi potuto avrei scelto il bardhal xtc c60 ma non l'ho trovato da nessuna parte, percui non ho mai provato il wr e non so come sia però intanto è un semisintetico (-1 punto a suo favore) e costa come il ben più elogiato Mobil1 (altro punto in meno a suo favore)...non ci vuole una cima per capirlo dai... :(

p.s. quando uno ti chiede un consiglio mi sembra logico instradarlo sulla scelta che per te è la migliore....il bello del forum è che ognuno riporta la propria esperienza, quindi invece di sentirti deluso contribuisci attivamente e smettila di fare il piagniucolone perchè non la pensiamo tutti uguale a te :asd) :OK)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":k0b8aok2 ha detto:
Sooor147":k0b8aok2 ha detto:
se queste discussioni come le difinisci tu "da bar" non ti stanno bene limitati a non parteviparvi e non permetterti si sparare sentenze

R=> effettivamente ognuno ha diritto di pensare e scrivere quel che vuole....è che siccome c'è gente che dopo l'olio ce lo mette davvero nel motore....si' insomma...non tutti si documentano prima di mettere olio...,magari uno vien qui ...legge di mettere l'olio X e lo fa',non sapendo che l'olio X è proprio misero :mecry2 ......mi preoccupava di piu' quest'aspetto della faccenda....... ;) ......il resto non mi interessa.



a me non me ne frega un ciuffolo se ritieni il selènia migliore di quello o di quell'altro perchè guardando dentro al tappo hai visto le camme pulite...mi sembra un discorso un po' al "la fuente" (che tra l'altro tu stesso critichi e deridi ma che io pur dissentendo con lui ho sempre rispettato)..di dati ne ho anche io a quintali dato che ho raccolto i pdf delle schede tecniche di tutti gli olii di marca più famosa e di varie gradazioni percui la teoria ce l'ho tutta...mi manca solo la pratica! se vuoi possiamo parlare di questo però ti chiedo la cortesia di chiamare con i propri nomi tecnici i vari componenti meccanici a cui ti riferisci altrimenti non ci capiamo ;)

R=> hai ragione,è che ero in preda allo sconforto x quello che avevo letto e ho scritto di prima battuta "...a forma di cuspide....." ......ma ehmmm come dire..il mio intento non è difendere la gamma selenia (mica mi pagano),ma avendo fatto 100.000km col 20k e poi altri 40.000 sulla Uno sempre col 20k mi son permesso di dire che era un buon olio,ma non troppo pulito (è semisint infatti). A dir la verita' guardo anche ben altri parametri prima di giudicare l'olio es temper esercizio,stabilità alle scannate,consumi,vapori a caldo,imbrattamento air box/corpo farfallato ,viscosità,tbn,punto scorrimento ...ecc ecc ........


Io vengo da un selènia td 10w40 e sono approdato a un mobil1 5w50...e se avessi potuto avrei scelto il bardhal xtc c60 ma non l'ho trovato da nessuna parte, percui non ho mai provato il wr e non so come sia però intanto è un semisintetico (-1 punto a suo favore) e costa come il ben più elogiato Mobil1 (altro punto in meno a suo favore)...non ci vuole una cima per capirlo dai... :(

R=> bhè hai fatto un'ottima scelta è fully synt....inoltre essendo 5w è + adatto ai diesel....a freddo...il wr non l'ho provato nemmeno io quindi.....cheddire ?Ovvio un tuttosint è migliore di qualsiasi semysynt.....
Ma il mio sconcerto era dovuto al synt2000 agip (semisintetico)..........non alla gamma selenia wr .....ho raccontato la storia del wr per sottolineare come,basta anche solo 1 evento negativo (non x altro dovuto all'olio in se') per far parlar male di un olio e questo non è giusto nè istruttivo x nessuno.Cioe' : se so' che il mio amico ha incollato le valvole e aveva dentro l'olio Y.......... non avendo provato l'olio Y non mi metto a sparlare dell'olio Y cosi' xchè il mio amico....l'unico magari.......ha avuto l'inconveniente ...........son in questo forum da un bel po'.....ma tanto, ed è ancora qui che si esaltava il WR appena uscito (non su altri forum,ma qui) ........ poi sono saltate fuori le due disavventure ........e adesso si sparla del wr...questo mi fa' incazzare.............
Capito che intendo ?



e smettila di fare il piagniucolone perchè non la pensiamo tutti uguale a te

R=> Mhà..........a me non sembra di fare il piagnucolone...eddechè ? Ho solo sottolineato un atteggiamento che a me da fastidio....(i facili giudizi sugli olii campati in aria e ripetutamente postati.... )...... comunque.....se tutti non la pensano come me pazienza,il mondo è bello xchè vario ... non credi ? Come giustamente tu mi hai fatto notare, ognuno dice la sua ,io non posto x avere consensi....posto x esprimere un giudizio fondato in materia di olii(salvo che spari qualche cazzata) ........che dopo il mio giudizio non accontenti tutti non mi riguarda,per quello con cui mi sono documentato io, so' che sono nel giusto.......e considerare l'agip sint 2000 l'olio x eccellenza è una bangianata con la B maiuscola...anzi con tutte le lettere maiuscole ......
Scusate se ho infestato il post.........non replichero' piu',altrimenti....si intasa...........

ciao :D



:asd) :OK)
 
per il discorso agip synth 2000 sono daccordo anche io con te! se rileggi i miei vecchi post non mi troverai mai daccordo con la fuente però non mi sono neanche permesso di giudicarlo una "bandaruola al vento" come hai fatto tu con tutti noi! a me, come agli altri, quello che ha infastidito non è il tuo dissenso/consenso su quello che era stato scritto ma sul tuo intervento fuoriluogo! :OK)
per carità io sono il primo promotore della libertà di espressione e se tu gravitassi quà sul forum da più tempo lo sapresti bene (quando c'è da battagliare io sono sempre in prima fila :mitra) )

comunque ritornando IT c'è il sint evolution turbodiesel 5w40 che sulla carta ha caratteristiche migliori del selenia wr percui siamo di nuovo lì... :asd)
io non ce l'ho con la Selenia e come te non sono un promoter che ci guadagna su quello o quell'altro...ritengo solo la gamma di olii selenia indietro anni luce rispetto alla concorrenza più agguerrita! tutto qui :OK)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":rghfhkll ha detto:
per il discorso agip synth 2000 sono daccordo anche io con te! se rileggi i miei vecchi post non mi troverai mai daccordo con la fuente però non mi sono neanche permesso di giudicarlo una "bandaruola al vento" come hai fatto tu con tutti noi! a me, come agli altri, quello che ha infastidito non è il tuo dissenso/consenso su quello che era stato scritto ma sul tuo intervento fuoriluogo! :OK)
per carità io sono il primo promotore della libertà di espressione e se tu gravitassi quà sul forum da più tempo lo sapresti bene (quando c'è da battagliare io sono sempre in prima fila :mitra) )

comunque ritornando IT c'è il sint evolution turbodiesel 5w40 che sulla carta ha caratteristiche migliori del selenia wr percui siamo di nuovo lì... :asd)
io non ce l'ho con la Selenia e come te non sono un promoter che ci guadagna su quello o quell'altro...ritengo solo la gamma di olii selenia indietro anni luce rispetto alla concorrenza più agguerrita! tutto qui :OK)
mi sorge un dubbio perche continuano ad usare olio selenia?? mi riferisco all' alfa? io son passato a castrol dopo che ho visto che in un concessionario a monaco lo consigliavano sui motori piu spinti :OK)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":3l4qxqjr ha detto:
comunque ritornando IT c'è il sint evolution turbodiesel 5w40 che sulla carta ha caratteristiche migliori del selenia wr percui siamo di nuovo lì... :asd)
:OK)

sara' .........ma sbaglio o il 5/40 evolution è tuttosynt ? Se fosse cosi' il confronto non è equo eh eh :asd) .... pero' è anche vero che quello che scrivono sulla carta non viene controllato da enti terzi...........si insomma bisogna un po' fidarsi.....per scegliere un buon olio bisognerebbe coniugare quello che c'è sulla carta,il prezzo e i pareri di chi l'ha provato..... :asd) :asd) :asd) .........

Buon fullsynth a tutti
ciao
:asd)
 
alfonagt":1ltj9ys8 ha detto:
mi sorge un dubbio perche continuano ad usare olio selenia?? mi riferisco all' alfa? io son passato a castrol dopo che ho visto che in un concessionario a monaco lo consigliavano sui motori piu spinti :OK)
secondo me perchè hanno stretto un accordo tempo fa in cui la selènia forniva il suo olio di primo equipaggiamento a basso costo! conta che x ogni motore che esce dalle linee alfa romeo ci vogliono 5lt circa di olio! pensa quanto possono risparmiarci se la fornitura selenia gli costa meno di quanto possa costare una fornitura castrol o shell (tanto per fare 2 nomi a caso)
oltretutto la selènia fa parte del gruppo FL fluid&lubricant che è italiana (l'azienda nasce nel 1912 come divisione Lubrificanti del Gruppo FIAT per provvedere alla produzione di lubrificanti di "primo riempimento" per i veicoli prodotti)
capisci ora perchè? selènia è alfa romeo :D
 
O.H.F.S. Tox-Sick":2vvfcdyn ha detto:
alfonagt":2vvfcdyn ha detto:
mi sorge un dubbio perche continuano ad usare olio selenia?? mi riferisco all' alfa? io son passato a castrol dopo che ho visto che in un concessionario a monaco lo consigliavano sui motori piu spinti :OK)
secondo me perchè hanno stretto un accordo tempo fa in cui la selènia forniva il suo olio di primo equipaggiamento a basso costo! conta che x ogni motore che esce dalle linee alfa romeo ci vogliono 5lt circa di olio! pensa quanto possono risparmiarci se la fornitura selenia gli costa meno di quanto possa costare una fornitura castrol o shell (tanto per fare 2 nomi a caso)
oltretutto la selènia fa parte del gruppo FL fluid&lubricant che è italiana (l'azienda nasce nel 1912 come divisione Lubrificanti del Gruppo FIAT per provvedere alla produzione di lubrificanti di "primo riempimento" per i veicoli prodotti)
lo capisco ma i tempi cambiano e se alfaromeo vuole fare il salto di qualita deve guardare anche questo!! :OK)
capisci ora perchè? selènia è alfa romeo :D
 
Per fare "il salto di qualità" come dici tu deve concentrarsi su ben altri fattori che l'olio di primo equipaggiamento!
Bisogna rispondere alle diffamazioni con i fatti, se molti sostengono che le auto italiane sono belle ma sono delle scatolette dimostra che non è vero!
Se molti sostengono che l'olio selenia non è adeguato dimostra il contrario e se molti dicono che le auto italiane sono assemblate male e rumorose fai di tutto perchè non sia più così!
E' vero...noi italiani siamo fatti così...vediamo l'erba del vicino sempre più verde della nostra ma secondo me non si vincono le sfide di mercato screditando a nostra volta il prodotto altrui (esempio i mille post di problemini delle nostre nasone seguiti da altrettanti post in cui salta fuori che anche le vetture della casa tizio, caio e sempronio soffrono degli stessi problemi)
Essere obiettivi va bene ma alla fine il "mal comune mezzo gaudio" non ripaga!
Bisogna investire di più nelle competizioni che portano pubblicità di riflesso come i rally, la formula1 (si secondo me nel musetto della ferrari ci starebbe molto meglio il marchio alfa che quello fiat dato che le 2 case sono in un qualche modo legate da sempre), ottenere le fantomatiche 5 stelle al crash test, pubblicizzare in maniera più massiccia i prodotti (in televisione passeranno mille pubblicità di auto al giorno...in media 10 sono alfaromeo e per il resto tedesche francesi e jap), spronare le concessionarie e i centri autorizzati ad essere precisi e qualificati, e una miriade di altri fattori che non sto a scrivere per non diventare monotono!
Pensate solo a che auto potrebbe essere oggi la nuova nasona se i progettisti alfa partecipassero quà sul forum...in fondo noi siamo i migliori "beta tester" del mondo :asd) ...rumorini...scricchiolii...difettucci...cazzatine varie...imprecisioni...tutto sparito per lasciar spazio ad un auto sicura, stabile, piacevole da guidare e all'avanguardia con la tecnologia offerta di serie (anche quella più banale come i fanali a led o le luci e i tergi che si accendono automaticamente)
Allora si che se uno si lamentasse sarebbe da infamare pubblicamente :asd)
Scusate il MEGA OT...mi autopunisco :sadomaso)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":2k7p3wso ha detto:
Per fare "il salto di qualità" come dici tu deve concentrarsi su ben altri fattori che l'olio di primo equipaggiamento!
Bisogna rispondere alle diffamazioni con i fatti, se molti sostengono che le auto italiane sono belle ma sono delle scatolette dimostra che non è vero!
Se molti sostengono che l'olio selenia non è adeguato dimostra il contrario e se molti dicono che le auto italiane sono assemblate male e rumorose fai di tutto perchè non sia più così!
E' vero...noi italiani siamo fatti così...vediamo l'erba del vicino sempre più verde della nostra ma secondo me non si vincono le sfide di mercato screditando a nostra volta il prodotto altrui (esempio i mille post di problemini delle nostre nasone seguiti da altrettanti post in cui salta fuori che anche le vetture della casa tizio, caio e sempronio soffrono degli stessi problemi)
Essere obiettivi va bene ma alla fine il "mal comune mezzo gaudio" non ripaga!
Bisogna investire di più nelle competizioni che portano pubblicità di riflesso come i rally, la formula1 (si secondo me nel musetto della ferrari ci starebbe molto meglio il marchio alfa che quello fiat dato che le 2 case sono in un qualche modo legate da sempre), ottenere le fantomatiche 5 stelle al crash test, pubblicizzare in maniera più massiccia i prodotti (in televisione passeranno mille pubblicità di auto al giorno...in media 10 sono alfaromeo e per il resto tedesche francesi e jap), spronare le concessionarie e i centri autorizzati ad essere precisi e qualificati, e una miriade di altri fattori che non sto a scrivere per non diventare monotono!
Pensate solo a che auto potrebbe essere oggi la nuova nasona se i progettisti alfa partecipassero quà sul forum...in fondo noi siamo i migliori "beta tester" del mondo :asd) ...rumorini...scricchiolii...difettucci...cazzatine varie...imprecisioni...tutto sparito per lasciar spazio ad un auto sicura, stabile, piacevole da guidare e all'avanguardia con la tecnologia offerta di serie (anche quella più banale come i fanali a led o le luci e i tergi che si accendono automaticamente)
Allora si che se uno si lamentasse sarebbe da infamare pubblicamente :asd)
Scusate il MEGA OT...mi autopunisco :sadomaso)
concordo con te sopratutto con lo spronare i centi autorizzati!!!!
 
Io ho il WR come primo riempimento, ma al prossimo cambio probabilmente userò Selenia DIGITECH. E' un sintetico 100% 0W30 con specifiche VW pompa iniettore e quant'altro, ho solo l'esigenza di un interamente sintetico al posto del WR che di sintetico ha solo le basi.
Riguardo all'Agip, ho sempre sentito che sono olii poco sintetici, quindi vanno bene su quei motori che tendono a mangiare olio. Mi sono invece trovato molto bene sia con Esso Ultron sia con Selenia Performer 5W30 o 5W40, ma quest'ultimo va bene solo sui benza. Tra l'altro il mio vecchio TS 1.8 della 156 ha fatto più di 70000 km con quell'olio senza mangiarne un filo..... Ma ora ho il multijet ed ho parlato con la FL (fiat lubrificanti) per sapere se il Digitech si può usare tranquillamente, mi hanno risposto di si poichè come specifiche è superiore al WR anche se dicono che nel periodo di garanzia (quindi per 5 anni, per me) sia meglio rimanere con il WR....
 
Top