tipi di gasolio - prestazioni

Io non ho il diesel,cmq confermo,il gioco non ne vale la candela..e poi il V-Power rende meno di altri gasoli,tipo il Tamoil..
 
Vi dico la mia...

Ragazzi, per qualche tempo ho messo il V-Power, e devo dire che trovavo differenze, la più grossa era che nelle accelerate profonde non vedevo fumo, mentre con gli altri diesel sì...E una maggior prontezza nelle riprese in terza e quarta. solo che costa veramente troppo... qui a civitavecchia si trova intorno a 1330, che è più di molte benzine... mi rifiuto, anche considerando che ci devo fare mille mila kilometri al mese! E poi ultimamente vedo fumo uscire anche col V-Power, e considerate che vado a fare i tagliandi con precisione cronometrica, rabbocco olio, non tiro troppo, motore originale perfetto etc...Quello che vi posso garantire, perchè ho fatto prove apposite nei viaggi che faccio per lavoro, è che non è vero che consuma meno! Consuma esattamente uguale a parità di stile di guida. Penso che lo metterò ogni tanto solo per pulire gli iniettori, dicono... Ho messo anche l'excellium, non mi pare male, soprattutto costa poco di + del diesel normale...
Ciao!
 
Vi dico la mia...

Ragazzi, per qualche tempo ho messo il V-Power, e devo dire che trovavo differenze, la più grossa era che nelle accelerate profonde non vedevo fumo, mentre con gli altri diesel sì...E una maggior prontezza nelle riprese in terza e quarta. solo che costa veramente troppo... qui a civitavecchia si trova intorno a 1330, che è più di molte benzine... mi rifiuto, anche considerando che ci devo fare mille mila kilometri al mese! E poi ultimamente vedo fumo uscire anche col V-Power, e considerate che vado a fare i tagliandi con precisione cronometrica, rabbocco olio, non tiro troppo, motore originale perfetto etc...Quello che vi posso garantire, perchè ho fatto prove apposite nei viaggi che faccio per lavoro, è che non è vero che consuma meno! Consuma esattamente uguale a parità di stile di guida. Penso che lo metterò ogni tanto solo per pulire gli iniettori, dicono... Ho messo anche l'excellium, non mi pare male, soprattutto costa poco di + del diesel normale...
Ciao!
 
In vita mia ho sempre usato carburanti Agip e guai cambiarlo.
Poi come sappiamo è aumentato in modo esorbitante il costo dei carburanti (+ 20% annuo il gasolio :?: !).
Anche l' Agip ha aumentato i costi anche a causa del concorso Fai da Te ( a mio avviso una fregatura per i clienti, già testato...).
Nel frattempo vicino a casa mia, a poca distanza dal "mio Agip" ha aperto un distributore Oil Italia (rilevando una stazione Shell, molto cara di suo) e subito si è messo in concorrenza con prezzi minori di 0,04 euro al litro (a volte anche di 0,07 euro al litro... :eek:cchibal) )
Facendo i conti, per un pieno da 60 euro ho un risparmio che va da 2,4 a 4,2 euro a pieno...
Tenendo conto 2 pieni al mese, il guadagno rispetto all' Agip può variare tra 57 e 115 euro annui. :OK)

Alla fine faccio gasolio alla Oil Italia, la macchina fuma un pò di più, ma regolarmente faccio anche il trattamento iniettori e le prestazioni non mi sembrano molto differenti dall' Agip.

In questi tempi bisogna guardare di più al portafolio che alle prestazioni, tanto più quando la cisterna che rifornisce l' Agip è la medesima che rifornisce la Shell e la Esso (a dire dell' autista...). :ka)
 
io ho sempre usato il blu disel o quando ero all estero il bp ultimeted posso dire che problebi con il blu disel non ne ho avuti si fumava ma il motore girava normalmente!! ora ho deciso di testare la v-power ho fatto per ora 2 pieni fumosita sicuramente diminuita ma prestazioni non so dimenticavo uso anche aditivi per lubrificare la pompa della liqui-moiyl per le prestazzioni e un po dura fare dei paragoni dipendono da tante cose temperatura esterna vento se si e in scia a qualcuno.... posso dire che con la blu agip son arrivato a v elocita discrete :OK)
 
pippo147":evv5dqlf ha detto:
unico rimedio: svaligiamo i supermercati e vai di colza :lol: :lol: :lol: ....
manco se il disel costa piu di 2 euro :asd) potranno dire di tutto ma io il colza non ce lo metto :nono) :asd)
 
Esperienza gasolii "premium"

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e vorrei aggiungere la mia esperienza personale sui vari tipi di gasolio. Per la mia piccina (jtd mjet 16v 140 Cv) ho utilizzato il solito gasolio commerciale, poi ho voluto provare quelli premium in commercio e con il Bludiesel ho notato solo un pò di fumo in meno in ripresa (cmq anche prima non è che fumasse molto) consumi invariati e prestazioni invariate. Ho provato anche il Tamoil ecòplus, vantaggi costo = al gasolio standard, meno fumo e motore moooolto più rotondo nel funzionamento e anche più silenzioso, consumo invariato. Credo che d'ora in poi utilizzerò quest'ultimo visto che qualcosina migliora nel funzionamento del motore e costa come quello standard anzì in alcuni distributorori anche meno. Qui a Novara c'è un distributore Tamoil che lo vende a 1,124 € al litro contro 1,190 del Bludiesel e in taluni distributori 1,173 per quello normale.
 
L'esperienza col bludiesel...non positiva...nel senso che a freddo mi dava problemi di irregolarità del minimo, che sono scomparsi da quando utilizzo il Tamoil. Attribuisco tutto ciò al numero di cetano più elevato di Tamoil 55 contro i 52 del bludiesel. A questo si aggiunga che il Tamoil costa meno del Bludiesel e ha probabilmente degli additivi molto simili (detergenti e simili) ed ecco spiegato perchè è da 1 anno e mezzo che uso solo Tamoil e mi trovo benissimo :OK)
 
Ho sempre sentito parlare bene del Tamoil, ma come si fa a capire se è quello "normale" o "speciale"?

Ci sono dei distributori in Rimini, ma come posso esser sicuro che non sia il "normale" diesel?
:help)
 
InterNik":1z2nkixz ha detto:
Ho sempre sentito parlare bene del Tamoil, ma come si fa a capire se è quello "normale" o "speciale"?

Ci sono dei distributori in Rimini, ma come posso esser sicuro che non sia il "normale" diesel?
:help)
Tamoil distribuisce un solo tipo di gasolio che è già "speciale"
 
io uso normalmente l'agip normale (in un punto solo self-service che <U>di sicuro</U> fa bene al portafogli: risparmio sempre 3 centesimi al litro...).
Quando sono in giro e a secco allora metto quello che viene e non ho mai sentito delle differenze... sarei curioso di testare il tamoil, ma non un pieno, diciamo un paio di mesetti senza interruzioni, ma dalle mie parte ce ne sono troppo pochi e non sul mio percorso abituale...
 
Ieri ho fatto il pieno con il V-power diesel e non ho notato alcuna differenza oltre ad un maggiore alleggerimento del portafoglio...

;)
 
Prezzo gasolio premium

E' difficile oggi dire qual'è il distributore + conveniente anche perché ognuno fà quello che vuole rispetto al prezzo consigliato dalle compagnie. Qui a Novara da me c'è il Tamoil che pratica 0,049 € (95 delle vecchie ma care lire) in meno al litro sul gasolio rispetto al prezzo consigliato dalle compagnie (oggi 1,124 €) e confrontato col gasolio normale dell'Agip è più conveniente anche se lo fai al self (sempre oggi 1,152), del Bludiesel ovviamente ancora di + (1,185). Confermo come già detto sopra che Tamoil distribuisce al Nord un solo gasolio ed è quello ad alta qualità, quello standard non c'è più nei loro distributori almeno al Nord. Per trovare il distributore + vicino consiglio di cercarlo nel sito www.tamoil.it . C'è il sito www.prezzibenzina.it che riporta i prezzi dei vari distributori, è aggiornato dagli utenti e più aggiornamenti vengono fatti recano vantaggio a tutti poiché si può consultare qual'è il distributore nella propria zona + conveniente.
 
MA alla fine quale dei mille carburanti rende di più? ok, le accelerazioni sono una bella cosa soprattutto quando sei al semaforo e sorpassi i ganassa con il golf però sarei più felice di rasparmiare qualche eurino, con quello che costano!
 
magic147":1gfbga16 ha detto:
MA alla fine quale dei mille carburanti rende di più? ok, le accelerazioni sono una bella cosa soprattutto quando sei al semaforo e sorpassi i ganassa con il golf però sarei più felice di rasparmiare qualche eurino, con quello che costano!
Cercare cavalli in un carburante è una perdita di tempo; pensa alla rimappa!
Al limite se il Tamoil da un gasolio "pulito" a parità di prezzo ben venga.
 
Top