Tappo all'egr

sbenga":39upe0il ha detto:
Spia accesa ma nessuna perdita di prestazioni, avevano già provato e c'è qui dentro qualcuno che gira a spia accesa.
Il rilevamento, come documentato in passato, sta tutto sul debimetro.
Sente passare circa 1/3 di aria che non ci dovrebbe essere quando l'EGR è aperta.

Quindi, scusate la mia ignoranza, se stacco il connettore della EGR, posso camminare come se la avessi tappata, nonostante mi segnali avaria?
Vorrei provare, ecco perchè chiedo...
 
Perdonami, ma mi son perso un attimo... :matto)
Non si era detto che sulle euro4 tappando o staccando la centralina desse errore comunque?
:confusbig)
 
ha...scusa tu...be se hai euro 4 mi spiace....ma puoi parzializzarla tramite mappa....il rimappatore trovera' il limite ke permettera alla centralina d non segnare avaria...
 
Ma allora l'egr si alimenta dal tubo calzato che penso vada a prendere i gas dai collettori,giusto?E se io chiudo il foro sui collettori e in fondo al tubo calzato metto un filtro,dovrebbe succedere che quando la centralina apre l'egr,invece di entrare gas combusti entra aria pulita,giusto?A questo punto il debimetro non dovrebbe + segnare l'anomalia,il problema invece che mi pongo e come cambierà la miscela se invece di introdurre gas di scarico,introduco aria ricca di ossigeno..non vorrei smagrire troppo...
 
ciao ragazzi,ciao sbenga,posso dirvi x esperienza personale che cio'che dice sbenga e' tutto vero,ora vi spiego,io ho comprato circa un anno fa una nasona 140cv usata,dopo qualche mese la portai dal mio meccanico a dargli una controllata con l'examiner,il risultato fu un'errore al debimetro,premetto che la macchina andava benissimo,il meccanico mi convinse di cambiarlo x lui era quello che nn funzionava bene,effettivamente era cosi'dava l'errore ma nn perche'nn funzionava bene bensi'perche'c'era l'egr tappata,questo purtroppo l'ho scoperto solo 2 settimane fa quando decisi di pulire l'egr,solo allora mi sono accorto che era stata tappata,mi venne un dubbio:vuoi vedere che ho cambiato debimetro x nulla?l'altro giorno sono tornato dal meccanico che nel frattempo e'cambiato,ho rifatto la diagnosi,risultato???:dava ancora l'errore!!!!!!!!!!250 euro sbattuti nel cesso!!!!!!!!!vabbe'magari si sarebbe rotto ora,diciamo cosi'che e'meglio.....se ci ripenso mi girani ancora le..........
 
il debimetro non segna avaria...nn è li x quello ma per comunikare alla centralina la massa d'aria in entrata.e di konseguenza la ecu regola l'afflusso d gasolio...s e fai quello ke hai detto t segna avaria lo stesso...xke dai collettori i gas combusti arrivano con una certa pressione....
 
L'avaria la da tramite il debimetro, ma non è un'avaria debimetro, è un'avaria di massa d'aria inattesa o qualcosa del genere.
In poche parole la centralina quando è al minimo o parzializza sente entrare troppa aria, quindi segnala questo errore.
 
gyo147":1s1w4qgt ha detto:
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=59115&highlight=egr

Segnalazione sul BC è una cosa, recovery è un'altra.

Sapevo benissimo che volevi dire segnalazione sul BC, solo che volevo restituirti il favore di prima :asd) :p
 
Certo che le vostre discussioni (sbenga & gyo 147) son tutte un botta e risposta...calmatevi :asd)
 
ma se l'egr fa arrivare i gas direttamente sulla collettore d'aspirazione spiegami il debimetro come fa ad accorgersene...i gas dell'egr nn investono il debimetro...vanno a valle dello stesso.....
 
Vediamo così:

Tutte cifre buttate a caso...

il motore in un ciclo completo aspira 5L d'aria in totale.
Di questi metti che 2 litri sono di gas provenienti dalla EGR per i motivi descritti in precedenza.
Il debimetro sentirà passare solo i 3 litri che provengono dal filtro aria.

Se noi tappiamo la EGR, tutti e 5 i litri passano dal filtro aria e quindi il debimetro ne sentirà passare 5 e non 3 come normalmente dovrebbe succedere.

La centralina si accorge di questo, ovvero l'aria prevista sul debimetro è di 3L, ma per qualche motivo ne stanno passando 5.

Ed ecco l'errore massa aria inattesa che rimane sulla centralina causato dalla EGR bloccata.
Questo in certe vetture fa accendere la spia sul quadro, probabilmente sulle euro4 che sono più sensibili alla questione delle emissioni.

Così spero sia comprensibile.
 
allora facciamo cosi.....a 1000 giri ....dall'egr passano 2 kg\h di gas combusti ...mentre dall'aspirazione ne passano 5 di kg\h......se io tappo egr nn è ke il debimetro ne segna 7 kg\h.....ne segna sempre 5 o sbaglio?
 
Top