Tappo all'egr

nella tua se la tappi da avaria...se stakki il connettore da avaria...la uoi far kiudere tramite mappa..ma parzialmente...se no indovina ke succede ? :)
 
si. :elio) l'AVARIA :elio) ...apparte gli skerzi è come ho detto prima..l'euro4 nn gradisce la kiusura otale dell'egr...il rimappatore trova il limite agendo sulla curva egr ke x ogni makkina differisce,,,,,
 
ma allora io dico,se la tappo,mi da avaria....ma il problema che non capisco,come fa la centralina a sentire che non passano i gas?Quale merdoso sensore è che si occupa di questo compito..e se è un sensore può essere ingannato,o sbaglio?
 
Semplice, fa una stima dell'aria attesa quando entra l'EGR e si accorge che i valori in lettura dal debimetro sono troppo alti, ergo l'EGR non sta funzionando.
Un ragazzo una volta aveva fatto dei rilevamenti con l'examiner sulla massa aria entrante, e già a minimo la differenza segnalata con EGR chiusa era massiccia.
La mia pur essendo del 2001 rileva già questo tipo di errore, però non mi accende la spia sul quadro.
Dopo aver visto in che condizioni era il mio condotto a 100.000Km, pur avendo una vettura del 2007 girerei senza EGR, a costo di tenermi la spia accesa.
 
concordo con Sbenga non avrei mai detto che ci sarebbe stata così tanta robaccia all'interno...sembrava catrame :asd) maledizione
 
e va be...ma un sensore c deve essere x forza....bisogna imbrogliarlo......il fatto è ke nell'euro 4 nn so cosa comporta...se solo spia accesa o calo d prestazioni dettato dalla ecu x preservare il motore....
 
Spia accesa ma nessuna perdita di prestazioni, avevano già provato e c'è qui dentro qualcuno che gira a spia accesa.
Il rilevamento, come documentato in passato, sta tutto sul debimetro.
Sente passare circa 1/3 di aria che non ci dovrebbe essere quando l'EGR è aperta.
 
gyo147":1v6ahpa0 ha detto:
ma al debimetro nn gliene frega nulla dell'egr sn 2 percorsi totalmente diversi....
Ehehehe... e qui ti sbagli :asd)
Ragiona un attimo: se il motore non aspira la porzione d'aria tramite l'EGR, da dove va a prenderla?
 
Gyo, calmo e seguimi: io so a memoria come funziona un JTD, sto solo cercando di farti ragionare per farti arrivare da solo al dunque.
Non scriverei questo messaggio per autospiegarmi cose che già so :D
So benissimo cosa passa dall'EGR, a cosa serve e cosa fa scientificamente parlando ;)
Seguimi due secondi: il motore può aspirare da due punti.

1) EGR (quando permesso)
2) Filtro aria (sempre)

La quantità di aria (o gas) entrante quindi, con EGR aperta corrisponde a

Aria EGR + Aria filtro.

Se noi chiudiamo aria EGR, da dove va a pescare il motore quando è al minimo?
 
lo conosci male allora il funzionamento del common rail...
.... l'EGR serve ad abbattere le emissioni di NOx (ossidi di azoto). Questo sistema è composto da due elettrovalvole comandate dalla centralina in funzione del numero di giri, della portata, della temperatura aria aspirata e del liquido refrigerante. La prima elettrovalvola modula la depressione che comanda la seconda elettrovalvola (E.G.R.): quest’ultima, muovendo l’otturatore di cui è dotata, miscela i gas combusti provenienti dal collettore di scarico con l’aria aspirata ed invia il composto direttamente al collettore di aspirazione.

I vantaggi di questa operazione sono: 1)una minor quantità di aria da introdurre 2)l’abbassamento della temperatura di combustione e di conseguenza una maggior difficoltà di formazione degli ossidi di azoto
di conseguenza serve solo a miscelare una parte d gas d scarico..con l'aria immessa nel motore dalla turbina..stop...c passano solo gas d scariko e nn aria come pensi
 
dallo schema si capisce che quando l'EGR è aperta lascia passare i gas i scarico che scaranno quelli incombusti e poi si unisce anche l'aria dell'intercooler :)
 
Dai, non ho voglia di giocare.
Ho detto aria perchè volevo semplificarti la comprensione del perchè il debimetro legga una massa d'aria inattesa quando tappiamo l'EGR.
So cosa fa l'EGR, so cosa sono i nox, so benissimo che ci passano i gas di scarico.
Ti basta cercare i miei precedenti post per capire che so tutte queste cose perchè le ho spiegate mille volte a persone diverse.
Non ho tempo da perdere.
Stop con i giochi.
 
nn stogiokando.....e allora m sai dire il perke di un miglioramento se pur minimo quando la tappiamo....comunque io dopo averla tappata riattaccato la presetta e resettato l'errore questo nn l'ho piu trovato...nemmeno ieri....quindi edi tu...nn sto polemizzando...è bello fare certi diskorsi sia kiaro...ma su quello ke dici sull'egr nn sn tanto d'accordo
 
Migliora in basso perchè non parzializza più con i gas di scarico che rendono l'aria entrante povera di ossigeno oltre ad una temperatura in camera maggiore che avvantaggia non poco la combustione, invece con l'EGR chiusa passa solo aria fresca e ricca d'ossigeno tramite il filtro aria e il debimetro che fa la sua lettura... e da li l'errore.
Ovviamente i miglioramenti ci sono solo con acceleratore parzializzato e non al massimo dove la EGR, quando funziona bene, chiude ermeticamente.
 
Si capisce che volevo dire che con EGR chiusa la temperatura di combustione (legata al maggior ossigeno) è più alta, mentre con la valvola aperta è più bassa per il motivo opposto?
Ho scritto di fretta.
 
Top