Tanta voglia di moto.. mi date dei consigli?

tsunami":37utoinr ha detto:
scusa ma quando sento parlare di rumore..

questa è un r6 con il leovince sbk in titanio identica alla mia, con il dbkiller tolto (fondino estraibile obbligatorio in pista)

http://www.youtube.com/watch?v=vq22AqzH ... re=related

tira 14 mila giri...

altro che trattorone bicilindrico :culo)

lascia stare, ho provato spesso a farglielo capire (a tutti), ma è tutto inutile...
























































:asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
sbenga":t0pu1go4 ha detto:
Non saprei se proporti la mia (SV650) in versione depo.
Di certo la depo ha due vantaggi: tagli un cavo e hai tutti i CV liberi :asd)

cioè?

Ahime ha i suoi contro: la ciclistica di serie fa schifo (cosa comune a molte naked economiche).
Io ho speso 300E per un treno di gomme, kit forcella e leveraggi monoammortizzatore post. oltre agli ovvi tubi freno in treccia.

vabbè gli avrai sostituiti per usura penso no?

Sempre usato a due lire posso suggerire la Cagiva Raptor 650, la Bandit 600, la vecchia Hornet 600 (e anche li c'è da mettere mano alla ciclistica) e moto simili.

Il marchio Ducati meglio acquistarlo quando si parla di sportive.

Entry level c'è la classicissima ER5N, la GS500 e il frullino, la Bandit 400 con il motore che girava a roba tipo 14.000rpm :D

bè di quelle che mi hai consigliato l'unica che mi attrae è la cagiva raptor che è simile alla monster
 
Fonzie444":17vlkf2w ha detto:

Tagli il cavo n° 25 che entra nella centralina e hai la potenza libera, lo ricolleghi e hai 34Cv ;)
Praticamente la limitazione consiste in posticipare pesantemente l'anticipo dopo i 7.000rpm.

vabbè gli avrai sostituiti per usura penso no?

No, scelta prettamente tecnica.
Ovvio che all'inizio ti va bene così com'è, ma dopo un po inizi a sentire i limiti di una forca pensata esclusivamente per il turismo.
Il kit forcella, tubi in treccia e gomme decenti sono il primo step di tutte le naked sotto i 7.000E, ovvero quando non usano forcelle a cartucce con idraulica regolabile.
Quando ho preso la moto ho pensato a prendere un mezzo da "tuning": oltre che farmi divertire a passeggio sarebbe stato una specie di laboratorio esperimenti viaggiante.
A me serviva la cornice, poi al quadro ci avrei pensato pian piano io :D
Neanche ti dico quanto ho esteso le conoscenze meccaniche da quando ho la moto, sopratutto in fatto di sospensioni.
A differenza della 147, intervenire sulla moto è estremamente semplice e gratificante.

Della Monster 600-620-695 io ci aggiungerei pure qualche modifica all'impianto frenante, un po debole per il marchio che porta.

bè di quelle che mi hai consigliato l'unica che mi attrae è la cagiva raptor che è simile alla monster

OK l'estetica, ma paragonare una Monster 600 a una Raptor è come paragonare la nutella con la... beep :D:D

Raptor?
Telaio MV Augusta, impianto frenante Brembo oro, motore Suzuki, forcella su cui ci si lavora bene... una moto molto incompresa dal pubblico per il marchio che porta, ma uno minimamente informato sa che al suo prezzo è imbattibile tecnicamente.
 
sbenga":3tocirqv ha detto:
Fonzie444":3tocirqv ha detto:

Tagli il cavo n° 25 che entra nella centralina e hai la potenza libera, lo ricolleghi e hai 34Cv ;)
Praticamente la limitazione consiste in posticipare pesantemente l'anticipo dopo i 7.000rpm.

cioè tutti le difficili, lunghe e costose operazioni per ripotenziare la moto si riducono ad un cavo? :lol:
 
Fonzie444":1xd7tfmg ha detto:
sbenga":1xd7tfmg ha detto:
Fonzie444":1xd7tfmg ha detto:

Tagli il cavo n° 25 che entra nella centralina e hai la potenza libera, lo ricolleghi e hai 34Cv ;)
Praticamente la limitazione consiste in posticipare pesantemente l'anticipo dopo i 7.000rpm.

cioè tutti le difficili, lunghe e costose operazioni per ripotenziare la moto si riducono ad un cavo? :lol:
Per la monster ci sono pezzi da sostituire perchè è a carburatori non basta come per la SV lavorare sui parametri della centralina... ;)
 
Lacco79":2iqlgcor ha detto:
Fonzie444":2iqlgcor ha detto:
sbenga":2iqlgcor ha detto:
Fonzie444":2iqlgcor ha detto:

Tagli il cavo n° 25 che entra nella centralina e hai la potenza libera, lo ricolleghi e hai 34Cv ;)
Praticamente la limitazione consiste in posticipare pesantemente l'anticipo dopo i 7.000rpm.

cioè tutti le difficili, lunghe e costose operazioni per ripotenziare la moto si riducono ad un cavo? :lol:
Per la monster ci sono pezzi da sostituire perchè è a carburatori non basta come per la SV lavorare sui parametri della centralina... ;)

ok ora è chiaro :OK)

resta il fatto che non ho avuto il "nullaosta" dai miei.. che palle uno pensa di arrivare a 20 anni ed essere indipendente invece è sempre soggetto ai genitori :splat)
 
Lacco79":1625fayc ha detto:
Fonzie444":1625fayc ha detto:
sbenga":1625fayc ha detto:
Fonzie444":1625fayc ha detto:

Tagli il cavo n° 25 che entra nella centralina e hai la potenza libera, lo ricolleghi e hai 34Cv ;)
Praticamente la limitazione consiste in posticipare pesantemente l'anticipo dopo i 7.000rpm.

cioè tutti le difficili, lunghe e costose operazioni per ripotenziare la moto si riducono ad un cavo? :lol:
Per la monster ci sono pezzi da sostituire perchè è a carburatori non basta come per la SV lavorare sui parametri della centralina... ;)
Ora non lo so, ma avranno messo una strozzatura in aspirazione e una in scarico.
Di solito i "limitatori" vengono installati pensando che devono poter essere rimossi velocemente :)
 
Fonzie444":19o5xl7z ha detto:
Lacco79":19o5xl7z ha detto:
Fonzie444":19o5xl7z ha detto:
sbenga":19o5xl7z ha detto:
Fonzie444":19o5xl7z ha detto:

Tagli il cavo n° 25 che entra nella centralina e hai la potenza libera, lo ricolleghi e hai 34Cv ;)
Praticamente la limitazione consiste in posticipare pesantemente l'anticipo dopo i 7.000rpm.

cioè tutti le difficili, lunghe e costose operazioni per ripotenziare la moto si riducono ad un cavo? :lol:
Per la monster ci sono pezzi da sostituire perchè è a carburatori non basta come per la SV lavorare sui parametri della centralina... ;)

ok ora è chiaro :OK)

resta il fatto che non ho avuto il "nullaosta" dai miei.. che palle uno pensa di arrivare a 20 anni ed essere indipendente invece è sempre soggetto ai genitori :splat)

E' una regola universale :D
Tutto sommato tieni conto che hanno ragione: cadere in moto e farsi molto male è altamente probabile, che la colpa sia tua o di un'altro.
 
la notte porta consiglio diceva qualcuno.. infatti rileggendo quello che mi avete detto ho deciso di posticipare l'acquisto all'anno prossimo quando avrò 21 anni, d'altronde ho aspettato finora quindi posso aspettare un altro pò.. Così facendo potrei fare l'esame direttamente per l'a3 (correggetemi se sbaglio) e prendermi un 600 non depotenziato, magari un monster 620 che non è a carburatori (quest'ultimi a quanto pare sono una rogna anche se non ho capito perché..) e che ha la frizione antisaltellamento.. e poi così comincio a lavorarmi un pò i miei :D
l'unico neo è che la 620 nel listino di inSella del 2003 quota 3500€, un pò troppo per le mie possibilità.. che voi sappiate ci sono 620 più vecchie?
 
Fonzie444":18mo3x6n ha detto:
la notte porta consiglio diceva qualcuno.. infatti rileggendo quello che mi avete detto ho deciso di posticipare l'acquisto all'anno prossimo quando avrò 21 anni, d'altronde ho aspettato finora quindi posso aspettare un altro pò.. Così facendo potrei fare l'esame direttamente per l'a3 (correggetemi se sbaglio) e prendermi un 600 non depotenziato, magari un monster 620 che non è a carburatori (quest'ultimi a quanto pare sono una rogna anche se non ho capito perché..) e che ha la frizione antisaltellamento.. e poi così comincio a lavorarmi un pò i miei :D
l'unico neo è che la 620 nel listino di inSella del 2003 quota 3500€, un pò troppo per le mie possibilità.. che voi sappiate ci sono 620 più vecchie?

Saggia decisione.... di 620 depo no, forse trovi delle 600....
Però (quando avrai i 21 e la A3), e devi fare la spesa, falla bene :elio) :elio) Monster S4 :lingua) :sbav) o Monster 900 a carburatori :sbav) :sbav)
 
Stefano07":10vnt62k ha detto:
Saggia decisione.... di 620 depo no, forse trovi delle 600....

no io per l'anno prossimo ho in mente una 620 normale possibilmente precedente al 2003..

Però (quando avrai i 21 e la A3), e devi fare la spesa, falla bene :elio) :elio) Monster S4 :lingua) :sbav) o Monster 900 a carburatori :sbav) :sbav)

si così mi schianto alla prima sterzata.. :sarcastic)


ps: mi sa che la monster è un pò troppo piccola per me.. :sic)
 
Fonzie444":6aar3nm1 ha detto:
Stefano07":6aar3nm1 ha detto:
Saggia decisione.... di 620 depo no, forse trovi delle 600....

no io per l'anno prossimo ho in mente una 620 normale possibilmente precedente al 2003..

Però (quando avrai i 21 e la A3), e devi fare la spesa, falla bene :elio) :elio) Monster S4 :lingua) :sbav) o Monster 900 a carburatori :sbav) :sbav)

si così mi schianto alla prima sterzata.. :sarcastic)

Non credo che ce ne siano prima del 2003....

si così mi schianto alla prima sterzata..
Impossibile... è una delle moto più agili della galassia..... :nod) dopo l' Enterprise :sedia) :sedia)
 
sbenga":5qsjxx5p ha detto:
Lacco79":5qsjxx5p ha detto:
Fonzie444":5qsjxx5p ha detto:
sbenga":5qsjxx5p ha detto:
Fonzie444":5qsjxx5p ha detto:

Tagli il cavo n° 25 che entra nella centralina e hai la potenza libera, lo ricolleghi e hai 34Cv ;)
Praticamente la limitazione consiste in posticipare pesantemente l'anticipo dopo i 7.000rpm.

cioè tutti le difficili, lunghe e costose operazioni per ripotenziare la moto si riducono ad un cavo? :lol:
Per la monster ci sono pezzi da sostituire perchè è a carburatori non basta come per la SV lavorare sui parametri della centralina... ;)
Ora non lo so, ma avranno messo una strozzatura in aspirazione e una in scarico.
Di solito i "limitatori" vengono installati pensando che devono poter essere rimossi velocemente :)
Beh si, sono delle flange messe sll'interno del collettore dei carburatori per limitare il diametro, poi cambiano gli spilli conici e i getti dei carburatori stessi...insomma un bel lavoro e un pò di € che vanno....
 
Stefano07":3edpuhsg ha detto:
Fonzie444":3edpuhsg ha detto:
la notte porta consiglio diceva qualcuno.. infatti rileggendo quello che mi avete detto ho deciso di posticipare l'acquisto all'anno prossimo quando avrò 21 anni, d'altronde ho aspettato finora quindi posso aspettare un altro pò.. Così facendo potrei fare l'esame direttamente per l'a3 (correggetemi se sbaglio) e prendermi un 600 non depotenziato, magari un monster 620 che non è a carburatori (quest'ultimi a quanto pare sono una rogna anche se non ho capito perché..) e che ha la frizione antisaltellamento.. e poi così comincio a lavorarmi un pò i miei :D
l'unico neo è che la 620 nel listino di inSella del 2003 quota 3500€, un pò troppo per le mie possibilità.. che voi sappiate ci sono 620 più vecchie?

Saggia decisione.... di 620 depo no, forse trovi delle 600....
Però (quando avrai i 21 e la A3), e devi fare la spesa, falla bene :elio) :elio) Monster S4 :lingua) :sbav) o Monster 900 a carburatori :sbav) :sbav)
quanto ti quoto!!!La M900 a carburatori è fantastica!!! :love)
 
Mi intrometto per dire una cosa.

Concordo che è meglio aspettare i 21 anni.

Dopodichè potrai scegliere quello che voi. Unica cosa...provala. La tua alezza è effettivamente un pò un problema. Una Monster secondo me è troppo piccola, la sella è piutosto bassa, accuseresti stanchezza alle gambe in breve tempo non solo con quella ma con tutte le moto che hanno una posizione piuttosto "ranicchiata".

Se proprio vuoi una naked le kawa Z dovrebbero calzarti bene, anche una yamaha FZ6 dovrebbe andare. Ci sono anche le KTM Duke (la super duke per te è un pò troppo)..è un marchio in grande crescita. Facilissima, intuitiva e molto leggera..è un "mono"

690DukeOR.jpg


Io la butto lì....ma una "enduro"? lo scrivo tra virgolette perchè oggi fanno delle enduro con un'anima prettamente stradale..ma che non disdegnano le strade bianche... Con la tua altezza non c'è di meglio.

Ci sono tra queste molte BMW. Sono moto spettacolari anche se possono non piacere. Non sai che goduria la trasmissione a cinghia, ti dimentichi del casino della catena (si viaggia sul velluto) Praticamente tutti i modelli tengono tantissimo il valore dell'usato, sono indistruttibili e molto richieste. Aggiungo..le persone che conosco che sono passate a BMW non sono più tornate indietro.
 
Railman":3enmeyqz ha detto:
Unica cosa...provala. La tua alezza è effettivamente un pò un problema.

sì infatti la sceglierò anche in base a quanto ci sto comodo in sella :OK)

Ci sono anche le KTM Duke (la super duke per te è un pò troppo)..è un marchio in grande crescita. Facilissima, intuitiva e molto leggera..è un "mono"

non è il mio tipo :p


Io la butto lì....ma una "enduro"?

idem :asd)



ho preso dallo scaffale un numero di inSella del 2002 e ho selezionato i modelli che gradirei (le metto in ordine alfabetico):

- cagiva raptor 650
10942_Cagiva_Raptor_650_IE_laltra_naked_italiana.jpg


- ducati monster 620
21565_0_1_2_monster%20620_Image%20credits%20-%20Ducati.jpg


- honda hornet 600
0v.jpg


- kawasaki zr-7 750
Kawasaki_ZR-7_2002_002.jpg


- suzuki sv-650
9125.jpg



le prime due sono quelle che mi piacciono di più, infatti sono molto simili :nod)
 
tagliati 10 cm di gambe e vai di monster :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) ovviamente skerzo....
non hai pensato ad usare i soldi ke spenderesti per la moto per migliorare la tua auto?assetto,impianto frenante,dei bei cerchi,uno scarico "cattivo",un buon impianto audio....sono tutte cose ke molti sottovalutano ma ke contribuiscono a far apprezzare di più il proprio mezzo
 
Top