Fonzie444":17vlkf2w ha detto:
Tagli il cavo n° 25 che entra nella centralina e hai la potenza libera, lo ricolleghi e hai 34Cv
Praticamente la limitazione consiste in posticipare pesantemente l'anticipo dopo i 7.000rpm.
vabbè gli avrai sostituiti per usura penso no?
No, scelta prettamente tecnica.
Ovvio che all'inizio ti va bene così com'è, ma dopo un po inizi a sentire i limiti di una forca pensata esclusivamente per il turismo.
Il kit forcella, tubi in treccia e gomme decenti sono il primo step di tutte le naked sotto i 7.000E, ovvero quando non usano forcelle a cartucce con idraulica regolabile.
Quando ho preso la moto ho pensato a prendere un mezzo da "tuning": oltre che farmi divertire a passeggio sarebbe stato una specie di laboratorio esperimenti viaggiante.
A me serviva la cornice, poi al quadro ci avrei pensato pian piano io
Neanche ti dico quanto ho esteso le conoscenze meccaniche da quando ho la moto, sopratutto in fatto di sospensioni.
A differenza della 147, intervenire sulla moto è estremamente semplice e gratificante.
Della Monster 600-620-695 io ci aggiungerei pure qualche modifica all'impianto frenante, un po debole per il marchio che porta.
bè di quelle che mi hai consigliato l'unica che mi attrae è la cagiva raptor che è simile alla monster
OK l'estetica, ma paragonare una Monster 600 a una Raptor è come paragonare la nutella con la... beep
Raptor?
Telaio MV Augusta, impianto frenante Brembo oro, motore Suzuki, forcella su cui ci si lavora bene... una moto molto incompresa dal pubblico per il marchio che porta, ma uno minimamente informato sa che al suo prezzo è imbattibile tecnicamente.