Spruzzini lavavetri: che vergogna!!!!

a pomigliano ogni tanto fanno i miracoli!

Ragà secondo me non è una cosa da sorvolare perchè è importante soprattutto in autostrada quando piove se ci si trova dietro un camion e c'è acqua sulla strada va tutta sul vetro e se è sporca non ci si vede e bisogna spruzzare ma magicamente la 147 serie 0 lava la fiancata al camion perchè non mira sul vetro.

Direi che quelli che vaporizzano sono molto meglio e poi hanno un grande lato negativo che è quello di poterli regolare soltanto in altezza e non nella direzione dx sx.
 
max18":h926vzds ha detto:
Il FUSI":h926vzds ha detto:
Saturno147":h926vzds ha detto:
max18":h926vzds ha detto:
Mi sembra che se non ci sono problemi dobbiamo per forza crearceli :shrug03)
sono daccordo con te...forse l unico problema se vogliamo essere pignoli,e' ke,possono rovinare la linea della makkina quei 2 cosi di plastisca sul cofano... :OK)

Con tutto il rispetto parlando, e ben conscio che è comunque una discussione "leggera", preferisco la sostanza (come e SE mi si pulisce effettivamente il vetro quando mi serve) alla forma (son belli o brutti).
Cmq noto spesso discussioni "inutili" in giro per il forum, e che sono inutili per davvero magari per questioni di mera estetica. Quà quantomeno un minimo di funzionalità c'è.

Su questo non posso che essere daccordo con te


Più che altro, se uno pensa che il 3D sia una cavolata, torna nella home del forum e si cerca un altro 3D interessante, chi ci scrive dovrebbe farlo in modo costruttivo, a nessuno a cui interessa il 3D interessano gli interventi di chi dice che il problema degli spruzzini non esiste o non gliene frega niente, o come quest'ultimo "Su questo non posso che essere daccordo con te"... non vedo niente di costruttivo in una risposta come questa...
Io oggi ho chiesto al mio amico che lavora in Alfa di farmi sapere qualcosa, appena saprò qualcosa di più lo scriverò e servirà a molti altri a cui interessa questo 3D, questo sarà costruttivo, inoltre non si rischierà di perdere domande o nozioni preziose lungo le pagine spese per niente...
Senza le risposte inutili saremo solo all'inizio della 2° pagina, invece che quasi alla 4°.
 
Igor JTD 16v":3jghy22i ha detto:
max18":3jghy22i ha detto:
Il FUSI":3jghy22i ha detto:
Saturno147":3jghy22i ha detto:
max18":3jghy22i ha detto:
Mi sembra che se non ci sono problemi dobbiamo per forza crearceli :shrug03)
sono daccordo con te...forse l unico problema se vogliamo essere pignoli,e' ke,possono rovinare la linea della makkina quei 2 cosi di plastisca sul cofano... :OK)

Con tutto il rispetto parlando, e ben conscio che è comunque una discussione "leggera", preferisco la sostanza (come e SE mi si pulisce effettivamente il vetro quando mi serve) alla forma (son belli o brutti).
Cmq noto spesso discussioni "inutili" in giro per il forum, e che sono inutili per davvero magari per questioni di mera estetica. Quà quantomeno un minimo di funzionalità c'è.

Su questo non posso che essere daccordo con te


Più che altro, se uno pensa che il 3D sia una cavolata, torna nella home del forum e si cerca un altro 3D interessante, chi ci scrive dovrebbe farlo in modo costruttivo, a nessuno a cui interessa il 3D interessano gli interventi di chi dice che il problema degli spruzzini non esiste o non gliene frega niente, o come quest'ultimo "Su questo non posso che essere daccordo con te"... non vedo niente di costruttivo in una risposta come questa...
Io oggi ho chiesto al mio amico che lavora in Alfa di farmi sapere qualcosa, appena saprò qualcosa di più lo scriverò e servirà a molti altri a cui interessa questo 3D, questo sarà costruttivo, inoltre non si rischierà di perdere domande o nozioni preziose lungo le pagine spese per niente...
Senza le risposte inutili saremo solo all'inizio della 2° pagina, invece che quasi alla 4°.

Per fortuna che ci sei tu Igor a dare consigli preziosi e per di + senza sprecare pagine inutili per niente.
 
Ora dai non accapigliamoci..........

E vediamo se si trova una illuminazione sul perchè alcuni son vaporizzati ed altri no che magari chi li vuole così li può anche far cambiare....... e a chi non interessa amen.
 
Il FUSI":2okkn7di ha detto:
Ora dai non accapigliamoci..........

E vediamo se si trova una illuminazione sul perchè alcuni son vaporizzati ed altri no che magari chi li vuole così li può anche far cambiare....... e a chi non interessa amen.
mmm... secondo me è solo perchè ognuno ha una differente idea di "vaporizzati"... Nel senso che anche i miei non sono come quelli della Uno che buttavano esattamente in un punto largo 0.0001 millimetri quadrati... :asd), un pochino i getti si allargano e magari qualcuno per vaporizzati intende questo (per me invece vaporizzato è quando non vedi neppure un getto, ma un'unica nube). Bisognerebbe prima chiarire questo punto secondo me.

Per quanto riguarda il discorso che si sta facendo, i miei vanno benissimo anche se non sono vaporizzati, e praticamente a tutte le velocità buttano giusto (beh ovvio che sopra certe velocità che qui non riporto colpiscono la parte bassa e non il centro del vetro); effettivamente però, per quel poco che ho visto, la serie 0 di un mio amico li ha poisizionati in modo meno efficiente.
 
i miei fanno in tutto sul vetro davanti 4 riche d'acqua, mentre per esempio la 206 di mia moglie riempie quasi la totalità del vetro con una nebulizzazione perfetta... io vorrei quest'effetto...
 
Igor JTD 16v":xlw1777h ha detto:
i miei fanno in tutto sul vetro davanti 4 riche d'acqua, mentre per esempio la 206 di mia moglie riempie quasi la totalità del vetro con una nebulizzazione perfetta... io vorrei quest'effetto...

Che c'era, e c'è, su altre auto del gruppo Fiat.
Ed evita anche che le spazzole girino asciutte in certe porzioni.
 
Il FUSI":fqeneeup ha detto:
Igor JTD 16v":fqeneeup ha detto:
i miei fanno in tutto sul vetro davanti 4 riche d'acqua, mentre per esempio la 206 di mia moglie riempie quasi la totalità del vetro con una nebulizzazione perfetta... io vorrei quest'effetto...

Che c'era, e c'è, su altre auto del gruppo Fiat.
Ed evita anche che le spazzole girino asciutte in certe porzioni.

già!
 
Comunque ragazzi spruzzini che facciano una nuvola anzichè getti si trovano senza problemi in negozi di ricambi auto - tuning e credo costino meno di 10 €.
Il problema solitamente è che questi vaporizzati non si possono regolare, quindi quelli universali potrebbero non andar bene (a seconda dell'inclinazione del cofano) per una o l'altra auto...
 
...non sembrano male...

dallas140cv":1gwgvmdz ha detto:
Guardate qui

http://www.itwauto.it/newsfa.htm

la news 05, parla di nuova Panda e di 147....
e da quello che c'è scritto dovrebbero andare bene alla 147..!
Io sinceramente ne ho comprati diversi tipi in giro per provare ,ma ognuno aveva un problema...o il bucco sul cofano era piccolo...o la forma del nuovo spruzzino nn si adattava bene alla sede dell'altro....., e poi un altro problema è quello..che parliamo di spruzzini genericamente, ma una buona parte di 147 ha gli spruzzini termici da quello che so!
Tcs147
 
Ho mandato una mail a ITW per vedere se producono questi getti per la 147 e chiedendo eventualmente i codici Fiat per l'ordine, vi farò sapere appena avrò una risposta.
 
dallas140cv":1hd6znt8 ha detto:
Ho mandato una mail a ITW per vedere se producono questi getti per la 147 e chiedendo eventualmente i codici Fiat per l'ordine, vi farò sapere appena avrò una risposta.

Ottimo Dallas, se riesci a comunicare con loro prova a chiedere se li producono anche con il riscaldatore...
 
NEWS

Stamani ho contattato la ITW perchè altrimenti saremmo andati alle calende greche per avere una risposta. Mi è stato detto che questi getti li fanno per la Grande Punto e la Bravo, quindi quella pagina in cui si parla di Panda e 147 è sbagliata e quelli della Punto 2003 non li fanno più. Non mi hanno però saputo dire se possono andare bene sulla 147, per via del foro sul cofano. Per caso oggi ho "beccato" una Bravo.... ed ecco qualche scatto fatto con il cell. Il getto è uguale a quello fluidodinamico della Punto 03 e l'unico inghippo con la nasona è il foro sul cofano, per il quale sono in attesa di notizie dalla ITW. Ecco il getto in primo piano:

Immag007.jpg


nel quale si intravede la fenditura orizzontale che produce la nebbia d'acuqa anzichè i fori che producono il classico spruzzo. Qui invece ho messo a confronto i 2 cofani in profilo:

Immag003.jpg


Immag009.jpg


e questo perchè dal tecnico ITW mi è stato detto che (soprattutto in velocità) l'inclinazione del getto rispetto al parabrezza è molto molto importante per la corretta irrigazione. Ora dalle foto non si vede molto, ma visto dal vivo mi sembra proprio che l'inclinazione del cofano nel punto in cui vi sono i getti sia uguale, quindi effettivamente l'unico problema possibile è il foro. Rimanete in attesa di news.

Numeri particolare:

735445406 ds
735445408 sn
735445407 ds riscaldato
735445409 sn riscaldato

tutti al prezzo di € 10.06.
 
Grandissimissimo Dallas! :OK) :OK)
Direi che appurato che si possano montare anche con una minima limatina di plastica poi potremo andare di acquisto comunitario!
Producono anche l'erogatore per il lunotto per caso?
 
Igor JTD 16v":3kpw65wl ha detto:
Producono anche l'erogatore per il lunotto per caso?

Penso di si, ma quello è una parte di un ricambio (come il braccetto tergi) mentre quelli anteriori sono ricambi singoli. Direi che l'acquisto comunitario non ha molto senso visto che sono reperibili presso qualsiasi conce e che il prezzo è molto ridotto (specie per i riscaldati, per un errore Fiat).
 
Top