Spytek":14iw3d5n ha detto:Ragà ma volendo si possono utilizzare fascette di ferro al posto di quelle della Legrant in plastica?
Grazie![]()
Anche il mio marmittaio sta trovando difficoltà nel reperire i tubi in acciaio o alluminio e per di piu una piegatubi...Simone_Q2":1a8ksh9e ha detto:Spytek":1a8ksh9e ha detto:Ragà ma volendo si possono utilizzare fascette di ferro al posto di quelle della Legrant in plastica?
Grazie![]()
Non lo so...
IMHO sono pericolose per il danneggiamento del manicotto...vanno messe con molta cura, e magari con qualche accorgimento in più! :nod)
Spytek":359injkt ha detto:Anche il mio marmittaio sta trovando difficoltà nel reperire i tubi in acciaio o alluminio e per di piu una piegatubi...Simone_Q2":359injkt ha detto:Spytek":359injkt ha detto:Ragà ma volendo si possono utilizzare fascette di ferro al posto di quelle della Legrant in plastica?
Grazie![]()
Non lo so...
IMHO sono pericolose per il danneggiamento del manicotto...vanno messe con molta cura, e magari con qualche accorgimento in più! :nod)
Ecco perchè volevo buttarmi sulle fascette.
Simone tu hai trovato un aumento di coppia e più prontezza ai bassi giri?
Io non so se hai hai il 150 cv con rimappa o modulo ma so di per certo che il 150 cv è fiacco sotto i 2000 giri.
In quest'ultimo caso a quant giri ti si attiva il turbo?
Grazie![]()
Simone_Q2":1axzzfr3 ha detto:Spytek":1axzzfr3 ha detto:Anche il mio marmittaio sta trovando difficoltà nel reperire i tubi in acciaio o alluminio e per di piu una piegatubi...Simone_Q2":1axzzfr3 ha detto:Spytek":1axzzfr3 ha detto:Ragà ma volendo si possono utilizzare fascette di ferro al posto di quelle della Legrant in plastica?
Grazie![]()
Non lo so...
IMHO sono pericolose per il danneggiamento del manicotto...vanno messe con molta cura, e magari con qualche accorgimento in più! :nod)
Ecco perchè volevo buttarmi sulle fascette.
Simone tu hai trovato un aumento di coppia e più prontezza ai bassi giri?
Io non so se hai hai il 150 cv con rimappa o modulo ma so di per certo che il 150 cv è fiacco sotto i 2000 giri.
In quest'ultimo caso a quant giri ti si attiva il turbo?
Quindi è come se avessi recuperato 200 giri in basso perchè il 150 cv in originale parte dai 2100 giri in poi,giusto?![]()
Grazie![]()
Sì, diciamo che nel complesso è più sveglia!
Io ho la Q2@150Hp e la turbina inizia a girare attorno ai 1600 circa...ma la spinta vera è avvertibile dai 1850/1900 in su! :nod)
Quindi è come se tu avessi recuperato 200 giri dato che l'auto da originale spinge dai 2100 giri in poi,giusto?Simone_Q2":36kpb388 ha detto:Spytek":36kpb388 ha detto:Anche il mio marmittaio sta trovando difficoltà nel reperire i tubi in acciaio o alluminio e per di piu una piegatubi...Simone_Q2":36kpb388 ha detto:Spytek":36kpb388 ha detto:Ragà ma volendo si possono utilizzare fascette di ferro al posto di quelle della Legrant in plastica?
Grazie![]()
Non lo so...
IMHO sono pericolose per il danneggiamento del manicotto...vanno messe con molta cura, e magari con qualche accorgimento in più! :nod)
Ecco perchè volevo buttarmi sulle fascette.
Simone tu hai trovato un aumento di coppia e più prontezza ai bassi giri?
Io non so se hai hai il 150 cv con rimappa o modulo ma so di per certo che il 150 cv è fiacco sotto i 2000 giri.
In quest'ultimo caso a quant giri ti si attiva il turbo?
Grazie![]()
Sì, diciamo che nel complesso è più sveglia!
Io ho la Q2@150Hp e la turbina inizia a girare attorno ai 1600 circa...ma la spinta vera è avvertibile dai 1850/1900 in su! :nod)
Capisco.Simone_Q2":2nhkcgv2 ha detto:Bhe non proprio a 2100... :eek13)
La mia mi ha sempre "attaccato" sui 2000 torondi...sarà che è nuova :shrug03)
Ad ogni modo, non si può dire di avere "spostato" l'ingresso della fata turbina, ma di avere velocizzato il processo di progressione dei giri!...![]()
Simone_Q2":2v5uli2f ha detto:Buttando l'occhio confermo che ho acquistato circa 100 giri, quindi spinge da 1850 in su! :A)
Secondo te anche con fascette metalliche potrei ottenere lo stesso risultato?Dives81":qt60734j ha detto:Simone_Q2":qt60734j ha detto:Buttando l'occhio confermo che ho acquistato circa 100 giri, quindi spinge da 1850 in su! :A)
Sicuramente con tubi in acciaio/alluminio o anche con fascette tipo le tue la percezione di sentire l'auto che riprende meglio ai bassi c'è di certo, in realtà è proprio il lag che è assente nella sua quasi totalità. Questo significa che anche prima l'auto riprendeva dallo stesso numero di giri, ma in modo progressivo e quindi meno evidente. Con i tubi la pressione c'è subito senza dover aspettare che i tubi si dilatino e senti la spinta fin da meno giri di quanti la senti con i tubi in guarnizione siliconica.![]()
Spytek":27957dgp ha detto:Secondo te anche con fascette metalliche potrei ottenere lo stesso risultato?Dives81":27957dgp ha detto:Simone_Q2":27957dgp ha detto:Buttando l'occhio confermo che ho acquistato circa 100 giri, quindi spinge da 1850 in su! :A)
Sicuramente con tubi in acciaio/alluminio o anche con fascette tipo le tue la percezione di sentire l'auto che riprende meglio ai bassi c'è di certo, in realtà è proprio il lag che è assente nella sua quasi totalità. Questo significa che anche prima l'auto riprendeva dallo stesso numero di giri, ma in modo progressivo e quindi meno evidente. Con i tubi la pressione c'è subito senza dover aspettare che i tubi si dilatino e senti la spinta fin da meno giri di quanti la senti con i tubi in guarnizione siliconica.![]()
In fondo dovrebbero essere simili come consistenza a quelle di plastica utilizzate da Simone.
Grazie![]()
lelesch81":a5taheup ha detto:Qualcuno sa dirmi dove posso trovare del nastro telato per avvolgere il condotto d'aspirazione che dal debimetro va alla farfalla ?? :asd)
FEBIO5":2ip8ispb ha detto:io stavo cercando qualcosa per avvolgere i collettori di scarico che portano verso la turbina, qualcuno sa aiutarmi???
FEBIO5":2k23s1x4 ha detto:lelesch81":2k23s1x4 ha detto:Qualcuno sa dirmi dove posso trovare del nastro telato per avvolgere il condotto d'aspirazione che dal debimetro va alla farfalla ?? :asd)
ti serve per isolarlo??? io stavo cercando qualcosa per avvolgere i collettori di scarico che portano verso la turbina, qualcuno sa aiutarmi???
io ho usato del normalissimo nastro isolante nero :asd)lelesch81":2phpvosu ha detto:FEBIO5":2phpvosu ha detto:lelesch81":2phpvosu ha detto:Qualcuno sa dirmi dove posso trovare del nastro telato per avvolgere il condotto d'aspirazione che dal debimetro va alla farfalla ?? :asd)
ti serve per isolarlo??? io stavo cercando qualcosa per avvolgere i collettori di scarico che portano verso la turbina, qualcuno sa aiutarmi???
teoricamente mi serve per coprire il tubo siliconico blu nel vano motore.. :asd)
Quoto!Dives81":3srnbr6x ha detto:diegran":3srnbr6x ha detto:@Simone_Q2.
Ottimo lavoro, ma il consiglio che ti do è quello di mettere subito le fascette anche nella parte bassa. Inquanto così come hai fatto tu la parte inferiore diventa ancor di più la parte sottoposta a maggiori sollecitazioni.
Anche secondo me. :nod)
secondo me a livello di sollecitazioni non cambia nulla :asd)sbenga":2x1gv9vx ha detto:Quoto!Dives81":2x1gv9vx ha detto:diegran":2x1gv9vx ha detto:@Simone_Q2.
Ottimo lavoro, ma il consiglio che ti do è quello di mettere subito le fascette anche nella parte bassa. Inquanto così come hai fatto tu la parte inferiore diventa ancor di più la parte sottoposta a maggiori sollecitazioni.
Anche secondo me. :nod)
Stiamo sbagliando tutto: il tubo che produce il lag è quello inferiore, non il superiore...basta aprire il cofano per vederlo
Io suggerisco di fascettare l'inferiore e l'80% dei problemi è risolto.
Fascettare il superiore così non serve a granchè, diciamo che molto è placebo.