Si chiude un grande capitolo, addio 147!

Mav76":3625bg7q ha detto:
Ho dato un'occhiata veloce veloce alla discussione.
Diatribe sullo scatto 0/100 km/h, sul design, sulle sensazioni di guida,etc etc........senza però arrivare al punto.
In fondo alla seconda pagina infine leggo qualcosa di sensato:
mancio83":3625bg7q ha detto:
....e ci ha rimesso pure 6000 euro....
Zero, dimmi un pò, per quanti anni pensi di tenerla la Golf?
Quanti km fai annualmente?
In ultima analisi.....avevi un TS e la usavi per girare in città? :splat)

Tutto abbastanza condivisibile,c'è solo un ma...leggendo le migliaia di discussioni sul forum in questi anni,ne è saltato fuori che i diesel,per girare in città,non sono assolutamente parchi,e vorrei vedere come potrebbero esserlo.. :splat)
Detto questo,quanto tempo ci vorrà x recuperare i soldi spesi prima di andare in attivo,rispetto alla 147 (mantenendo la stessa percorrenza annua..)?
Cmq io,l'annotazione sulla percorrenza annuale,l'avevo fatta chiaramente :OK)
 
teknomotion":sjfs6tc5 ha detto:


Stiamo sulla stessa sponda (quella giusta, mica come MAD :asd) )...... :fluffle)


Che il 1.6 TS sia particolarmente assetato....ne so qualcosa....ma per fortuna da Febbraio 2002 ho all'attivo 120.000 km.
Ho pensato molte volte a cambiarla per andare su qualcosa di più parco.
Visto le ridicole quotazioni, o passi ad una Punto particolarmente datata od in ogni caso ci vai a rimettere.

Se iniziamo a parlare di 20/25.000 km all'anno allora forse si può ragionare......calcolatrice alla mano. :nod)
 
Mav76":2bfonvpl ha detto:
teknomotion":2bfonvpl ha detto:
Stiamo sulla stessa sponda (quella giusta, mica come MAD :asd) )...... :fluffle)
Che il 1.6 TS sia particolarmente assetato....ne so qualcosa....ma per fortuna da Febbraio 2002 ho all'attivo 120.000 km.
Ho pensato molte volte a cambiarla per andare su qualcosa di più parco.
Visto le ridicole quotazioni, o passi ad una Punto particolarmente datata od in ogni caso ci vai a rimettere.
Se iniziamo a parlare di 20/25.000 km all'anno allora forse si può ragionare......calcolatrice alla mano. :nod)

Tranqui..io sono a 125.000 da febbraio 2001 :) ed ho anche una Fiat Sedici a benza..10.000 km in 3 anni.. :asd)
Cmq,attendiamo una risposta sulla percorrenza :OK)
 
teknomotion":1lei5nsd ha detto:
Mav76":1lei5nsd ha detto:
teknomotion":1lei5nsd ha detto:
Stiamo sulla stessa sponda (quella giusta, mica come MAD :asd) )...... :fluffle)
Che il 1.6 TS sia particolarmente assetato....ne so qualcosa....ma per fortuna da Febbraio 2002 ho all'attivo 120.000 km.
Ho pensato molte volte a cambiarla per andare su qualcosa di più parco.
Visto le ridicole quotazioni, o passi ad una Punto particolarmente datata od in ogni caso ci vai a rimettere.
Se iniziamo a parlare di 20/25.000 km all'anno allora forse si può ragionare......calcolatrice alla mano. :nod)

Tranqui..io sono a 125.000 da febbraio 2001 :) ed ho anche una Fiat Sedici a benza..10.000 km in 3 anni.. :asd)
Cmq,attendiamo una risposta sulla percorrenza :OK)
il diesel in città ciuccia(2.0tdi), poi in coda non ne parliamo...lo dico per esperienza. :mecry)
col 1.3mjet consumavo meno in città :ka)
 
Mav76":3uxzirer ha detto:
in fondo alla seconda pagina infine leggo qualcosa di sensato:
mancio83":3uxzirer ha detto:
....e ci ha rimesso pure 6000 euro....

Zero, dimmi un pò, per quanti anni pensi di tenerla la Golf?
Quanti km fai annualmente?

In ultima analisi.....avevi un TS e la usavi per girare in città? :splat)
Conosci le mie entrate mensili? No. Sai che utilizzo faccio io della macchina? No. Sai in che condizioni era ridotta la mia 147? No. Quindi quello che per te è "sensato" per me è una cazzata ma di quelle potenti. Anche perchè seguendo il tuo ragionamento uno che si compra una macchina nuova ci rimette ogni volta.. Io ho trovato una macchina buona, mi hanno anche stravalutato la mia, e me la sono comprata. Stop
La golf non lo so quanto penso di tenerla, e non è rilevante. All'anno con la 147 faccio circa 17.000km, tutti in città. Rispondendo alla domanda seguente, SI usavo il TS per girare in città, come fanno altre decine di migliaia di persone, è così strano? Non stiamo parlando di un trattore.
Anche il discorso "quanto tempo ci vorrà per recuperare i soldi spesi prima di andare in attivo" non ha senso. Anche se ho speso 6000€ sono cumunque un botto di soldi che risparmio al mese in carburante. La spesa mensile diventa molto (ma molto) più sostenibile e magari riesco ad arrivare a fine mese con qualcosettà in più.

Riguardo a chi dice che potevo gasarla, si era un'eventualità che avevo preso in considerazione. Anche perchè vendendola avrei tirato su una miseria. Ma mai mi sarei aspettato che me la valutassero 5000€, così ho deciso per l'acquisto.
 
OT: i diesel in città consumano tanto, vero...ma dipende prima cosa quale diesel...e soprattutto consumano cmq la metà circa sempre di un benzina "pari"...
esempio: 147 GTA 250cv contro bmw 330d copè 245cv = gta in città fa 5 al litro andando cauti. la 330d andando cauti 11 al litro. facendo i cretini poi scende a 10 al litro la 330d e a 3 la gta... :asd)
altro esempio: mia audi TT 2.0 tdi 170cv. è un motore davvero parco! ha 30 cv in + della 147 mjet che avevo ed ha consumi inferiori!! la 147 mjet 140 cv in città faceva sempre e cmq i 11-12 al litro. la TT tdi 170cv fa i 14...! ed ha 30 cv in +!! ed è pure 4 ruote motrici!!!
sconvolgente...!
tecnologia superiore unita ad aerodinamica...e anche qualcos'altro...
un pari benzina tipo un 2.0 da 150cv circa non fa più di 7-8 al litro in città.
punto o panda 1.3. mjet 70/75 cv contro un 1.2/1.4 di pari cavalleria?? consuma cmq la metà il diesel...
sempre. ho avuto 11 auto di proprietà + un altra decina in famiglia ed avrò provato BENE almeno altre 60 auto di amici...
i diesel a pari cavalleria consumano sempre e cmq bene o male la metà. (specie se sono diesel ben fatti...!!)

ovvio che se fai 10.000 km l'anno sei ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!...
io ne faccio ad oggi 25/30.000 e conviene.

sotto i 18.000 km conviene un benza...sopra un diesel...
:OK)
 
Zero, però un 1.9 ha i suoi costi eh.. considerando a prescindere quello assicurativo oltre a quello relativo ai tagliandi aggiunto alla rateizzazione (se non ho capito male), quindi non sò fino a che punto a fine mese tu possa trovarti qualche soldino in più in tasca :ka)
Onestamente se sò di fare percorrenze cittadine avrei puntato su qualche cilindrata più piccola di un 1.9, oppure (come detto) avrei gasato il benza..
Tutto questo ovviamente IMHO :OK)
 
francescoalfa":gycoop25 ha detto:
Zero, però un 1.9 ha i suoi costi eh.. considerando a prescindere quello assicurativo oltre a quello relativo ai tagliandi aggiunto alla rateizzazione (se non ho capito male)
Alla fine non ho rateizzato ;) Questo è gia un bel peso in meno
 
ZeroShift":1pqa2i0b ha detto:
francescoalfa":1pqa2i0b ha detto:
Zero, però un 1.9 ha i suoi costi eh.. considerando a prescindere quello assicurativo oltre a quello relativo ai tagliandi aggiunto alla rateizzazione (se non ho capito male)
Alla fine non ho rateizzato ;) Questo è gia un bel peso in meno
A questo punto mi viene in mente una cosa: Prima che ammortizzi i 6000€ considerando i 17.000 km all'anno che fai ce ne vorranno di anni eh...
Credo che l'impianto a gas lo avresti ammortizzato prima, senza spendere la differenza dei suddetti 6000€ e tenendo la nasona :nod)
 
Innanzitutto, rilassati. ;)


ZeroShift":r9b08ojq ha detto:
Conosci le mie entrate mensili? No. Sai che utilizzo faccio io della macchina? No. Sai in che condizioni era ridotta la mia 147? No. Quindi quello che per te è "sensato" per me è una cazzata ma di quelle potenti.

Per me è una cazzata dire che hai cambiato l'auto per risparmiare.

Anche perchè seguendo il tuo ragionamento uno che si compra una macchina nuova ci rimette ogni volta..

Dipende. Se passi ad una vettura di cilindrata inferiore con motori tecnologicamente avanzati......anche sì.

Io ho trovato una macchina buona, mi hanno anche stravalutato la mia, e me la sono comprata. Stop

Ribadisco : rilassati.
Son 'azzi tuoi, ma dal momento che apri un thread in un forum ti esponi a considerazioni altrui. ;)


Alla luce di quanto hai scritto all'inizio, ovvero:

Anche per me è arrivato il momento di passare alla concorrenza..Non avrei voluto ma sono stato quasi costretto visti i costi di mantenimento della mia 147 (un 1.6 120CV che consuma quanto una GTA). Mi son fatto due conti e sono arrivato alla conclusione che era decisamente ingestibile come situazione.

questa ultima parte dimostra la tua incoerenza:

La golf non lo so quanto penso di tenerla, e non è rilevante. All'anno con la 147 faccio circa 17.000km, tutti in città.

E, nello specifico:

il discorso "quanto tempo ci vorrà per recuperare i soldi spesi prima di andare in attivo" non ha senso. Anche se ho speso 6000€ sono cumunque un botto di soldi che risparmio al mese in carburante. La spesa mensile diventa molto (ma molto) più sostenibile e magari riesco ad arrivare a fine mese con qualcosettà in più.


Dimostramelo. ;)

Il fatto che hai aggiunto 6000 Euro in contanti non mi dice nulla, sono sempre soldi che hai aggiunto alla 147 per possedere un'altro segmento C. ;)

Confronta il consumo in ciclo urbano, le spese di manutenzione ed aggiungici i 6000 gneuri ripartiti in X anni ed allora forse cominceremo a parlar di qualcosa che non sia aria fritta. :nod)


Buena vida.
 
mancio83":i8aaqsu6 ha detto:
OT: i diesel in città consumano tanto, vero...ma dipende prima cosa quale diesel...e soprattutto consumano cmq la metà circa sempre di un benzina "pari"...
esempio: 147 GTA 250cv contro bmw 330d copè 245cv = gta in città fa 5 al litro andando cauti. la 330d andando cauti 11 al litro. facendo i cretini poi scende a 10 al litro la 330d e a 3 la gta... :asd)
altro esempio: mia audi TT 2.0 tdi 170cv. è un motore davvero parco! ha 30 cv in + della 147 mjet che avevo ed ha consumi inferiori!! la 147 mjet 140 cv in città faceva sempre e cmq i 11-12 al litro. la TT tdi 170cv fa i 14...! ed ha 30 cv in +!! ed è pure 4 ruote motrici!!!
sconvolgente...!
tecnologia superiore unita ad aerodinamica...e anche qualcos'altro...
un pari benzina tipo un 2.0 da 150cv circa non fa più di 7-8 al litro in città.
punto o panda 1.3. mjet 70/75 cv contro un 1.2/1.4 di pari cavalleria?? consuma cmq la metà il diesel...
sempre. ho avuto 11 auto di proprietà + un altra decina in famiglia ed avrò provato BENE almeno altre 60 auto di amici...
i diesel a pari cavalleria consumano sempre e cmq bene o male la metà. (specie se sono diesel ben fatti...!!)

ovvio che se fai 10.000 km l'anno sei ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!...
io ne faccio ad oggi 25/30.000 e conviene.

sotto i 18.000 km conviene un benza...sopra un diesel...
:OK)

Questa è troppo bella... :lol: cioè..io,in città faccio i 10,quindi,con un diesel dovrei fare i 20? :sgrat)
Roba da andare in giro con i manifesti.. :crepap)
 
ragazzi vorrei invitarvi a mentenere toni pacati (vedi piccolo accenno di trascendenza di Zeroshift).
:grazie)

mancio83":1vumv20w ha detto:
tecnologia superiore unita ad aerodinamica...e anche qualcos'altro...

che peso potrà mai avere l'aerodinamica in ambito urbano? :ka)

Poi tra le due vetture in oggetto, posto che un diesel ha rendimenti più alti del benzina, che il diesel consumi qualcosa meno è un dato di fatto.
Nei numeri su esposti, è da vedere il tipo di utilizzo della vettura (accelerazioni blande tra un semaforo e l'altro piuttosto che una tirata di marcia). Teniamo anche conto delle differenze di età progettuale dei veicoli.
 
Mav76":4gxvqbzz ha detto:
Il fatto che hai aggiunto 6000 Euro in contanti non mi dice nulla, sono sempre soldi che hai aggiunto alla 147 per possedere un'altro segmento C. ;)

Confronta il consumo in ciclo urbano, le spese di manutenzione ed aggiungici i 6000 gneuri ripartiti in X anni ed allora forse cominceremo a parlar di qualcosa che non sia aria fritta. :nod)
Beh io sono daccordo con MaV è infatti poco prima avevo detto la stessa cosa...
Se si fanno un pò di conticini il risparmio in questa fattispecie non c'è, anzi...
Ripeto, a mio avviso se si voleva risparmiare era meglio un citycar di piccola cilindrata oppure gasare la sua :nod)
Secondo me il tutto è stato dettato maggiormente per lo sfizio di cambiare auto e non lo condanno eh perchè penso che a tutti vengano queste fantasie :spin)
 
Accidenti, tra un pò di km di porterà a spendere la modica cifra di 1500 euro, e lo sai perchè??????
Perchè hai preso un motore dove la turbina si rompe un pò spesso, e il mio povero cognato ha dovuto cambiarla a 90 mila km.........

Ho la sensazione che forse era meglio gasare la tua nasona e non comprare il mulo della golf. :clap) :clap) :clap)
 
Mav76":3crx7uvn ha detto:
Per me è una cazzata dire che hai cambiato l'auto per risparmiare.
"Per te" non corrisponde a "per me", in ogni caso..Teniamo in conto che con la 147 facevo 20€ di benzina ogni 2 giorni...al mese se ti fai un conto sono 300€ solo di carburante. Con la Golf ho girato solo stamattina, e ho notato piacevolmente che mi ciuccia un bel pò di meno...ma ipotizziamo anche solo di mettere 20€ ogni 4 giorni, son già 150€ mensili risparmiati. Per ammortizzare? fatti 2 conti e arriviamo a circa 3/4 anni....E qua torniamo al discorso di prima, non sai le mie esigenze quindi non hai gli strumenti per stabilire se si tratta o no di cazzata :) A me fa più comodo una maggiore liquidità mensile..perchè non dovrei averla?



Mav76":3crx7uvn ha detto:
Confronta il consumo in ciclo urbano, le spese di manutenzione ed aggiungici i 6000 gneuri ripartiti in X anni ed allora forse cominceremo a parlar di qualcosa che non sia aria fritta. :nod)
Tu comincia ad argomentare quali sono le "spese di manutenzione"
 
A livello di risparmio puro, è risaputo che cambiare auto è la soluzione peggiore a conti fatti.

Tutto sommato però, con 6000€ ha dato via una macchina più vecchia, più chilometrata e più obsoleta (generalmente). Certo si spende tanto in un colpo solo ma poi dal benzinaio ogni singola volti ti rinfranchi un pò di più rispetto a prima, non che voglia dire che ha guadagnato. Ma è un pò come fare una grossa litigata con la moglie o tante piccole litigate ogni settimana. (non mi veniva niente di meglio come paragone).

Un pò sarà stato anche la voglia di cambiarla ad "autoconvincersi" dei consumi e del risparmio, ma io per questo non lo biasimo. Prima o poi per sfizio, esigenze o il sopraggiungere di noiosi e costosi guasti che (forse) si presentano con l'età è meglio cogliere l'occasione di una valutazione decente prendendo un buon prodotto in sostituzione.

imho ha sicuramente perso quantificando in $$$ ma se è arrivato alla svolta vuol dire che già sotto covava di cambiarla. L'importante è essere soddisfatti.

quanti km aveva la 147 e quanti ne ha la golf?
 
Railman":2jwd1z1n ha detto:
Ma è un pò come fare una grossa litigata con la moglie o tante piccole litigate ogni settimana. (non mi veniva niente di meglio come paragone).
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Scusate l'OT, ma questa figura retorica mi ha fatto ridere tantissimo!!!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Top