Anche per me è arrivato il momento di passare alla concorrenza..Non avrei voluto ma sono stato quasi costretto visti i costi di mantenimento della mia 147 (un 1.6 120CV che consuma quanto una GTA). Mi son fatto due conti e sono arrivato alla conclusione che era decisamente ingestibile come situazione. Così ieri mattina ho firmato per una Golf V (usata) 1.9 TDI 105CV, volevano 11.000€, ero incerto ma poi ho colto l'occasione al balzo in quanto mi han valutato la mia ben 5000€
Non ho mai avuto molta ammirazione per le Golf, ma purtroppo mi tocca ammettere che sul piano qualità/affidabilità sono decisamente migliori rispetto a ciò che gli operai di Pomigliano ci hanno abituato.
Passando alla 147, che dire, mi piange il cuore. E' stata la mia prima macchina e quando l'ho comprata nessuno gli dava due soldi, all'inizio mi prendevano anche in giro perchè era tutta bollata e col paraurti spaccato...Per me però era un gioiello e piano piano me la sono sistemata, ci ho messo il cuore e tanto sudore...beh ora non ride più nessuno. Ho vissuto gioie e dolori dentro sta macchina, ci ho scarrozzato ben 3 fidanzate diverse, senza contare tutte le sere passate a fare gli zingari in giro per Torino con gli amici, tutte le prese per il culo su di che colore fosse (c'è chi dice grigia e chi dice verde :asd) ).
Anche se consumava era comunque un mulo instancabile, non dimenticherò mai tutte le mattine a fare Fast & Furious da un capo all'altro di Torino per arrivare in tempo a lezione, era un cavallo da battaglia, dove decidevo di andare, lei mi ci portava e usciva vittoriosa..sul fango, sulla neve, nelle pozze d'acqua. L'anno scorso in montagna erano scesi parecchi cm di neve, c'erano addirittura i muri di neve ai lati delle strade..ed io ero l'unico cristo che non montava le catene (per via dei 17)..., c'era la spia ASR che lampeggiava di continuo ma diamine non mi ha mai abbandonato..Era una macchina che "non aveva paura di sporcarsi le mani", il suo sporco lavoro lo faceva sempre e comunque.
Mi duole da morire darla via ma io faccio solo città, e in città consuma decisamente TROPPO, mi tocca optare per un diesel, anche se a malincuore. Io spero solo con tutto il cuore che chi la prenderà dopo di me saprà averne cura e magari farle qualche piccola modifica che io non ho potuto fare (spoilerino, assetto ecc)
Chiudo con una sua foto, risale all'anno scorso su in montagna, nevicava di brutto ma io lassù ci ero arrivato e senza catene, mentre gente con l'X5 o i Mercedes erano rimasti a valle aspettando che smettesse di nevicare..
La voglio ricordare così..lurida, imbrattata, ma vittoriosa..
Non ho mai avuto molta ammirazione per le Golf, ma purtroppo mi tocca ammettere che sul piano qualità/affidabilità sono decisamente migliori rispetto a ciò che gli operai di Pomigliano ci hanno abituato.
Passando alla 147, che dire, mi piange il cuore. E' stata la mia prima macchina e quando l'ho comprata nessuno gli dava due soldi, all'inizio mi prendevano anche in giro perchè era tutta bollata e col paraurti spaccato...Per me però era un gioiello e piano piano me la sono sistemata, ci ho messo il cuore e tanto sudore...beh ora non ride più nessuno. Ho vissuto gioie e dolori dentro sta macchina, ci ho scarrozzato ben 3 fidanzate diverse, senza contare tutte le sere passate a fare gli zingari in giro per Torino con gli amici, tutte le prese per il culo su di che colore fosse (c'è chi dice grigia e chi dice verde :asd) ).
Anche se consumava era comunque un mulo instancabile, non dimenticherò mai tutte le mattine a fare Fast & Furious da un capo all'altro di Torino per arrivare in tempo a lezione, era un cavallo da battaglia, dove decidevo di andare, lei mi ci portava e usciva vittoriosa..sul fango, sulla neve, nelle pozze d'acqua. L'anno scorso in montagna erano scesi parecchi cm di neve, c'erano addirittura i muri di neve ai lati delle strade..ed io ero l'unico cristo che non montava le catene (per via dei 17)..., c'era la spia ASR che lampeggiava di continuo ma diamine non mi ha mai abbandonato..Era una macchina che "non aveva paura di sporcarsi le mani", il suo sporco lavoro lo faceva sempre e comunque.
Mi duole da morire darla via ma io faccio solo città, e in città consuma decisamente TROPPO, mi tocca optare per un diesel, anche se a malincuore. Io spero solo con tutto il cuore che chi la prenderà dopo di me saprà averne cura e magari farle qualche piccola modifica che io non ho potuto fare (spoilerino, assetto ecc)
Chiudo con una sua foto, risale all'anno scorso su in montagna, nevicava di brutto ma io lassù ci ero arrivato e senza catene, mentre gente con l'X5 o i Mercedes erano rimasti a valle aspettando che smettesse di nevicare..
La voglio ricordare così..lurida, imbrattata, ma vittoriosa..