Selenia Racing 10-60 & Castrol RS 10-60....chi li ha provati entrambi?

Selespeed":2d5wm1kn ha detto:
GabryPontePowerMix":2d5wm1kn ha detto:


nell'inserzione specifica che il prezzo è per 1 litro! è carissimo! 40€ a lattina?!?! ma è pazzo.....spero si sia sbagliato.....poi comunque le 9€ di spedizioni ammazzano il prezzo

io riesco ad averlo a volte ad un prezzo scontatissimo 10/11€ al litro........dai ricambisti generici in media va a 15/16 al litro


non avevo letto bene :boxe)


:bravo)
 
benzienr":dalwfohz ha detto:
Da quando l'acquistata (novembre 2006) uso sulla Maserati 2.24v il Selenia Racing. Chi conosce le Maserati degli anni '80-'90 sa quanto siano delicati questi V6 e quanto sia fondamentale un olio di qualità elevata per proteggerli. Il mio giudizio è: ottimo olio dal costo non eccessivo, anche con le più alte temperature e nelle condizioni più proibitive (estate in coda sotto il solleone con le ventole sempre accese) la pressione non scende sotto i 2,5kg/cm. Minimo indicato dalla Casa per tali condizioni è 2 kg/cm. Senza dubbio lo consiglio, specie se vi piace correre. ;)

Spettacolo, in pratica è la biturbo vero? Di che anno è?
Volevo togliermi lo sfizio, ma mi han sempre bloccato i costi di manutenzione, soprattutto le versioni a carburatori,
che mi dicono essere ultradelicate... Fra l'altro le prime versioni dovrebbero avere gomme in pratica introvabili... non so se ricordo bene...

benzienr":dalwfohz ha detto:
Una chicca: ho sentito da un 'collega maseratista' che qui a Torino da Forza (concessionario Ferrari-Maserati) appena arrivano le belve da Maranello e Modena viene scaricato subito l'olio Shell di primo equipaggiamento e messo il Selenia Racing. :elio)

gli mettono lo shell? :eek13) 10w60??
comunque non pensavo il selenia racing fosse adatto anche alle ferrari, pensavo mettessero un castrol o un bardhal...
è proprio buono allora... magari ce lo metto pure nell'insalata :lol:


benzienr":dalwfohz ha detto:
Nella 147 ho sempre usato il 20k e ho appena passto i 100.000, mai nessun problema! :spin)

Niente rumore da diesel, anche a caldo?
Probabilmente sei l'unico che non ha mai sostituto il variatore allora... :tiè)
 
Dunque è del '90! Duemila doppia turbina! Va che meglio non si potrebbe pensare. Confermo la delicatezza degli esemplari fino almeno a metà anni '80 e difficoltà nel reperire i pneumatici, ma si fa tutto con un po' di pazienza. La ruggine poi è sempre in agguato!!
Da prediligere quelle con l'iniezione, i carburatori spesso sono fonte di problemi! La 2.24v è una delle più affidabili! Attenzione alle Ghibli, ultima evoluzione dei biturbo, mamma Fiat ha prodotto pochissimi ricambi e scarseggiano già. Alcuni sono introvabili!!!
Costi di manutenzione... beh dipende: in giro è ancora pieno di rottami a poche migliaia di €. Girate alla larga. Meglio un esemplare in ottime condizioni, con tutti i tagliandi eseguiti in Maserati, meglio se uniproprietario. Ma questi esemplari si pagano, perchè sono pochi! Ma vi ripagheranno di tutto!! Se l'auto è in ordine la manutenzione non è cara! A volte è più cara quella della 147! :ignore) Ma va fatta. Sempre. Sennò son dolori!
Se vuoi più informazioni guarda questo link: http://www.repartocorse2.com ! La mia Belva l'ho trovata tra i frequentatori di quel forum! ;)
Se vuoi rifarti gli occhi ci sono le foto dell'ultimo raduno fatto proprio oggi. Forse però devi registrarti! Se riesco carico anche le mie! :14pc)


Variatore della 147 cambiato a 60.000km!!! :X)
 
benzienr":qwecr137 ha detto:
Dunque è del '90! Duemila doppia turbina! Va che meglio non si potrebbe pensare. Confermo la delicatezza degli esemplari fino almeno a metà anni '80 e difficoltà nel reperire i pneumatici, ma si fa tutto con un po' di pazienza. La ruggine poi è sempre in agguato!!
Da prediligere quelle con l'iniezione, i carburatori spesso sono fonte di problemi! La 2.24v è una delle più affidabili! Attenzione alle Ghibli, ultima evoluzione dei biturbo, mamma Fiat ha prodotto pochissimi ricambi e scarseggiano già. Alcuni sono introvabili!!!
Costi di manutenzione... beh dipende: in giro è ancora pieno di rottami a poche migliaia di €. Girate alla larga. Meglio un esemplare in ottime condizioni, con tutti i tagliandi eseguiti in Maserati, meglio se uniproprietario. Ma questi esemplari si pagano, perchè sono pochi! Ma vi ripagheranno di tutto!! Se l'auto è in ordine la manutenzione non è cara! A volte è più cara quella della 147! :ignore) Ma va fatta. Sempre. Sennò son dolori!
Se vuoi più informazioni guarda questo link: http://www.repartocorse2.com ! La mia Belva l'ho trovata tra i frequentatori di quel forum! ;)
Se vuoi rifarti gli occhi ci sono le foto dell'ultimo raduno fatto proprio oggi. Forse però devi registrarti! Se riesco carico anche le mie! :14pc)


Variatore della 147 cambiato a 60.000km!!! :X)

io a 65000Km....all'avviamento pareva un diesel!
 
io pensavo di essere fortunato.....vicino i 100.000km il mio variatore era silenziosissimo.....poi ho scoperto con la rullata(127cv invece di 150:) ) che il variatore era silenzioso perchè COMPLETAMENTE bloccato dalle incrostazioni di olio! 20k naturalmente
 
eh si.....la differenza la fa proprio il variatore....vedi il 1.6 da 105 passa a 120 con il variatore....
nel mio caso è stato pulito quindi si è sbloccato e alla rullata di dopo ha dato 147cv l'auto
 
Selespeed":37bh5amc ha detto:
eh si.....la differenza la fa proprio il variatore....vedi il 1.6 da 105 passa a 120 con il variatore....
nel mio caso è stato pulito quindi si è sbloccato e alla rullata di dopo ha dato 147cv l'auto


e la rullata è l'unica cosa che si può fare per vedere se il variatore fa ancora il cuo lavoro? oppure c'è qualche altro modo? :wall)
 
bhe se prova l'auto un meccanico FORSE se ne accorge.......io onestamente sentivo che era più 'loffia' l'auto :) ma attribuivo il tutto alla mancanza della centralina dopo aver montato filtro...scarico ecc ecc......poi con il tempo ti abitui alle prestazioni e anche se mancano 20cv non te ne accorgi tanto :)

comunque un meccanico lo vede se è bloccato il variatore
 
non lo so...a me l'hanno sbloccato addirittura senza smotnare nulla....con un cacciavite....ma non so come hanno fatto io non ero li :)
mi telefonarono solo per dire......scusa ma a te non era 2.0 ts? ha 126 cv? lol :)
 
Selespeed":2t0hoasi ha detto:
non lo so...a me l'hanno sbloccato addirittura senza smotnare nulla....con un cacciavite....ma non so come hanno fatto io non ero li :)
mi telefonarono solo per dire......scusa ma a te non era 2.0 ts? ha 126 cv? lol :)

devo assolutamente provare una 2.0selespeed con il variatore SICURAMENTE funzionante... :swear)
 
benzienr":mjlis7bb ha detto:
Dunque è del '90! Duemila doppia turbina! Va che meglio non si potrebbe pensare. Confermo la delicatezza degli esemplari fino almeno a metà anni '80 e difficoltà nel reperire i pneumatici, ma si fa tutto con un po' di pazienza. La ruggine poi è sempre in agguato!!
Da prediligere quelle con l'iniezione, i carburatori spesso sono fonte di problemi! La 2.24v è una delle più affidabili! Attenzione alle Ghibli, ultima evoluzione dei biturbo, mamma Fiat ha prodotto pochissimi ricambi e scarseggiano già. Alcuni sono introvabili!!!
Costi di manutenzione... beh dipende: in giro è ancora pieno di rottami a poche migliaia di €. Girate alla larga. Meglio un esemplare in ottime condizioni, con tutti i tagliandi eseguiti in Maserati, meglio se uniproprietario. Ma questi esemplari si pagano, perchè sono pochi! Ma vi ripagheranno di tutto!! Se l'auto è in ordine la manutenzione non è cara! A volte è più cara quella della 147! :ignore) Ma va fatta. Sempre. Sennò son dolori!
Se vuoi più informazioni guarda questo link: http://www.repartocorse2.com ! La mia Belva l'ho trovata tra i frequentatori di quel forum! ;)
Se vuoi rifarti gli occhi ci sono le foto dell'ultimo raduno fatto proprio oggi. Forse però devi registrarti! Se riesco carico anche le mie! :14pc)


Variatore della 147 cambiato a 60.000km!!! :X)


:OK) bellissime...
piacerebbe anche a me un giorno avere una maserati, cabrio magari :elio)

lavora gabry lavora :asd)
 
AndreTuning147":3s50g6i3 ha detto:
eh si Gabry penso che non basta nemmeno lavorare :D

Dipende: io nel 2006 la pagai 8500€, contro una valutazione di Ruoteclassiche di 6500-7000€. Certo una spider la paghi di più, almeno 10.000!
 
Selespeed":fpj0u2rq ha detto:
non lo so...a me l'hanno sbloccato addirittura senza smotnare nulla....con un cacciavite....ma non so come hanno fatto io non ero li :)
mi telefonarono solo per dire......scusa ma a te non era 2.0 ts? ha 126 cv? lol :)


Io sto usando il Bardhal 10W40 C60 ma i consumi non cambiano...anzi mi sembra che ne mangi di più....prima facevo quasi 2000Km/lt,ora se non sbaglio siamo sui 1500km/lt...adesso ho rabboccato e vedo quandto dura.
Dovrò cambiare nuovamente olio..a questo punto devo provare con un 10W60..ma qui mi sembra di capire che usare il Castrol nn serva....vuole proprio il Selenia!

Ah Selespeed...sapresti dirmi come si fa a vedere se il variatore è bloccato?Potresti fartelo dire dal meccanico?:)
Io ho notato ultimamente due cose...il minimo a volte non viene tenuto perfettamente...ma oscilla un po',ma roba da poco(forse debimetro)
Quando accendo la macchina alla mattina a volte sento un rumore metallico che sembra una vibrazione(può essere la frizione o il variatore secco?).
Ultima cosa....da caldo a freddo sento un lamierino vibrare...l'ultima volta avevo tolto il supporto a Y che si ancorava al motore perchè si era rotto...poi sopra c'è lo scudo termico che però nn mi sembra rotto...ma da dove può arrivare la vibrazione....la fa solo a freddo,poi scaldandosi scompare.

Ciao ciao
 
Malefix":73q1mh5s ha detto:
Selespeed":73q1mh5s ha detto:
non lo so...a me l'hanno sbloccato addirittura senza smotnare nulla....con un cacciavite....ma non so come hanno fatto io non ero li :)
mi telefonarono solo per dire......scusa ma a te non era 2.0 ts? ha 126 cv? lol :)
...Ah Selespeed...sapresti dirmi come si fa a vedere se il variatore è bloccato?Potresti fartelo dire dal meccanico?:)...

selespeed mi ha detto in un mp come fare... :drive) :OK)
 
Top