Selenia Racing 10-60 & Castrol RS 10-60....chi li ha provati entrambi?

Selespeed

Nuovo Alfista
19 Ottobre 2004
4,125
0
36
Power
Ciao a tutti

sapete dirmi secondo voi qual'è l'olio che gradisce meglio il nostro twinspark?

il castrol l'ho usato per quasi 20.000km ma il motore non andava bene, pieno di incrostazioni del 20k infatti si consumava = se non più del 20k!!

non soperchè ma mi sembra più adatto il selenia al nostro motore, il castrol lo vedo più per motori 'moderni', alla fine il ts non è moderno :D voi che dite?
 
Marcon":2qowjucl ha detto:
Io uso il castrol TWS Sport 10w-60 sul Busso che tanto nuovo non è e va bene, ne mangia anche meno del Selenia.

Io quindi ti consiglierei il Castrol

Concordo perfettamente! :OK)

AndreTuning147":2qowjucl ha detto:
SELENIA RULEZ... i nostri motori nascono con il selenia perchè cambiarlo??? :elio) :asd) :elio)

Perché non é un olio dei migliori.
Su motori da 'daily driver' a potenza specifica non troppo elevata la gamma selenia può andare, se abbiamo altre esigenze forse é meglio cercare marche specializzate in quel campo.
La tua é una constatazione che lascia il tempo che trova (senza rancore ne :fluffle) ) in quanto ci sono accordi commerciali in ballo (selenia FL é di proprietà di Fiat auto).
Io li ho provati entrambi e ti posso dire che la percezione di qualità a favore del castrol è abissale...
 
Tra un paio di mesi ho il tagliando e visto l'arrivo della stagione calda, stavo pensando di ributtarmi su castrol.

Il vecchio RS 10-60 è andato in pensione, sostituito (credo) dall edge RS sempre 10-60.

Cosa cambia da edge a TWS visto che hanno la stessa gradazione?
 
gigiuz":j2t6p57v ha detto:
Tra un paio di mesi ho il tagliando e visto l'arrivo della stagione calda, stavo pensando di ributtarmi su castrol.

Il vecchio RS 10-60 è andato in pensione, sostituito (credo) dall edge RS sempre 10-60.

Cosa cambia da edge a TWS visto che hanno la stessa gradazione?

TWS è come l'RS ma ha in più un additivo (non ricordo il nome) per il tipo di valvole che montano le BMW M (M3, M5, Z4M, ecc.)

Infatti è anche quello che costa di più
 
riappo questo topic...

dopo la mia esperienza vince nettamente il Selenia sul MIO 2.0 t.s.

i consumi di olio si sono dimezzati! il motore sembra anche più silenzioso
 
Personalmente, apparte per chi ha problemi di consumi di olio, non vedo differenze tra un olio e un altro.
 
147jet":1kmhbnif ha detto:
Personalmente, apparte per chi ha problemi di consumi di olio, non vedo differenze tra un olio e un altro.

infatti....almeno che metti un olio tipo HPX della selenia, che va a ricondizionare il motore e limitare così il consumo di olio....cmq sia il selenia racing 10W-60 non é niente male.
infatti al prossimo cambio che farò a breve lo rimetto, dopo una piccola parentesi di 5W-40 :elio)
si in effetti il 20K non sarà uno dei migliori, anzi forse non lo é proprio....ma il racing o il digitech lo sono secondo me...
poi i nostri TS nascono già con olio selenia, non vedo perché cambiarlo :p
 
si.....all'inizio ho usato rs 10-60.....poi già edge 10-60 e edge 0-40.....

mi trovo meglio appunto ora con il selenia racing
 
l'edge sport ha caratteristiche API migliori (è SL).
Però attenzione: di edge sae 10w60 ne hanno fatto pure un altro con caratteristica SJ... che, ovvio, da buttare non è... però se esiste di meglio...

Quindi, esempio, su ebay magari ti vendono un edge di vecchia concezione non SL, ma rimanenze di magazzino ancora SJ.

Io comunque mi sento di consigliarlo solo sul busso... un olio che a caldo lavora a 60 mette sotto sforzo le parti meccaniche... mi orienterei su altro più "leggerino" da digerire :asd) ...personalmente... poi oh, fate pure quel che volete sui vostri motori...
 
bhe l'alfa anche sui ts(e sui jts) consiglia il racing per un uso spiccatamente sportivo.....credo che quasi tutti i possessori di ts fuori dalla città lo usino un pò 'allegramente'.....quindi male non fa.......poi si sa che i ts mangiano olio, nel mio caso mi ha dimezzato il consumo......
 
Top