Seghettamenti sotto i 2000giri: gasolio sporco o cos'altro?

controllare da sotto è impossibile sulla mia se non la si mette sul ponte visto che è assettata... :asd)

ecco un video dove dimostro che fa i 120 km/h in terza, per gli scettici :D

http://www.youtube.com/watch?v=x0oSjmgYea8

boxer17":3hrw8iri ha detto:
controlla i cablaggi degli iniettori. A volte capita sia proprio un contatto.
e come si fa? :sgrat)
 
a motore acceso prova a muovere i connettori, se qualcuno ha un contatto "maledetto" dovrebbe avere un'irregolarità oppure torna a girare regolare
Se la causa è quella in pratica a seconda di come si muove il connettore o fa contatto o no.
Ripeto, non è detto che sia quello...però per quel che costa...

Traif15":1cwirvs4 ha detto:
però a fumosità era diminuita tantissimo, e su una macchina che allora aveva 180.000km la differenza la notavi subito. Quindi a me hanno pulito, però le prestazioni non mi sembra me le abbia migliorate
Se non fuma più vuol dire che la combustione è migliorata. In qualche modo (magari non così percettibile...) possono migliorare le prestazioni..o i consumi...
Però se controlli il "fumo" quando bruci gasolio con l'additivo...normalmente fuma meno. L'additivo contiene sostanze..antifumo in genere.
Sarebbe da vedere con gasolio "puro" se fuma più o meno
 
fonzie, come hai detto tu magari non è correlato, però ieri ho cambiato il tubo IC superiore che era forato (alla fine ho messo l'originale) e i seghettamenti son quasi spariti, quindi qualcosa c'entra anche il manicotto secondo me. Anche il fumo è praticamente sparito e la macchina sembra rinata, soprattutto in basso.
L'EGR non l'ho pulita.
Per la cronaca, ho messo anche un pulisci-iniettori, però è quello pattone marca Auchan e non so se influisce molto :)

Edit: ho usato la macchina e ha ripreso coi seghettamenti. Di meno ma ci sono :evil:
 
La fumosità mi è diminuita man mano che eseguivo il trattamento e una volta finito il terzo flaconcino di Diesel Clean non me l'ha più fatta per parecchie migliaia di km, per poi ricomparire sempre in maniera graduale :)

P.S.: preso dalla curiosità ho voluto provare anch'io a tirare la terza e anche il mio 115cv arriva ai 120km/h :asd) :asd) :asd)
 
i connettori degli iniettori sono ok, ho provato a muoverli a motore acceso ma non ho riscontrato nessuna anomalia.... visto che c'ero ho dato un occhio anche all'attuatore della geometria variabile e scorre regolarmente, non è incastrato

AttuatoreVGT.JPG


la geometria variabile (che da quanto ne so migliora anche l'erogazione ai bassi regimi) ha qualcos'altro da controllare oltre all'attuatore? :scratch)
 
no, se si muove l'attuatore, quella è a posto.
potresti controllare i collettori di scarico, che non si sia allentato qualche dado (prigioniero)
PS a sto punto sicuro che i seghettamenti sia il motore e non altro? (volano, cerchi storti, etc...)
o magari che non sia un supporto motore...
 
cmq se vuoi escludere quella del gasolio sporco, cambiati il filtro gasolio. se lo fai tu te la cavi con poco
 
am78_ud":13zm9zhh ha detto:
no, se si muove l'attuatore, quella è a posto.
potresti controllare i collettori di scarico, che non si sia allentato qualche dado (prigioniero)
PS a sto punto sicuro che i seghettamenti sia il motore e non altro? (volano, cerchi storti, etc...)
o magari che non sia un supporto motore...
escludo altre cause perchè erano proprio dei vuoti di potenza ;)

se è stata colpa del gasolio come penso, il filtro ora è da cambiare? :sgrat)
 
boxer17":gwe7sgqg ha detto:
prova a spurgarlo, se esce gasolio limpido...cercherei altrove.
Magari trovi il colpevole

ok però volevo sapere se è ancora utilizzabile nel caso in cui si sporca.... anche se mi chiedo pure un'altra cosa: se effettivamente nel gasolio c'era sporcizia/acqua e il filtro non è riuscito a "filtrare" provocando le perdite di potenza, allora questa sporcizia/acqua è finita nel motore? :scratch)
 
come ti ho già detto, non sono un esperto.
Ma un pò di magagne da "gasolio" le ho "vissute" col lavoro.
In genere se c'è tanto sporco il motore va a colpi o non va proprio...perchè il filtro si intasa (o si tappano le tubazioni).
Dal filtro non esce lo sporco, al massimo l'acqua se è tanta...ma tu hai un sensore...e dovrebbe dirtelo...

Se spurgando il filtro (sviti il sensore sotto e in qualche modo raccogli quel po di gasolio che esce...sulla 145 ci stava un'imbutino a cui attaccavo un tubo...li non so)
vedi uscire porcheria...può essere che fosse il gasolio...e allora per forza cambi il filtro.
Se esce gasolio pulito...devi cercare altrove...al massimo il filtro cambialo per sicurezza, non costa un'esagerazione

I seghettamenti possono esser causati da tante di quelle cose...che non avrei neanche idea (tutta roba delicata..mai visto i fori di un'iniettore? per darti un'idea..o la sferetta che c'è dentro...)
 
boxer17":1jr8jimn ha detto:
I seghettamenti possono esser causati da tante di quelle cose...

immagino vista la complessità di queste macchine :) infatti credo che lascerò tutto com'è visto che cmq il difetto non me lo fa più, voglio solo controllare il tubo ic inferiore ma se ne riparla quando vado dal meccanico.... però (sarà che me lo immagino :asd) ) la sento più briosa in partenza, forse merito della pulizia del sensore di pressione :scratch)
 
Fonzie444":7wegr8nt ha detto:
però (sarà che me lo immagino :asd) ) la sento più briosa in partenza, forse merito della pulizia del sensore di pressione :scratch)
:OK) di solito è così...(per tutti...)
poi basta una bella giornata...e cambia davvero...
 
R: Seghettamenti sotto i 2000giri: gasolio sporco o cos'altr

claudiok":6x17znyv ha detto:
L'EGR non l'ho pulita.
Per la cronaca, ho messo anche un pulisci-iniettori, però è quello pattone marca Auchan e non so se influisce molto :)

Edit: ho usato la macchina e ha ripreso coi seghettamenti. Di meno ma ci sono :evil:

Mi quoto e riuppo, magari serve a qualcuno: ho pulito l'egr (c'era uno schifo allucinante) e messo la flangia forata alfa (gentilmente regalatami): seghettamenti spariti (edit: per poco :mad2) )

Sent from Orobic Hell
 
Ma porc..oggi ha ripreso coi buchi tra i 1500 e i 1800 giri :mad2)
cambiati tutti i filtri e l'olio e pulita e flangiata (con quella forata) l'egr..
non so più cosa fare :14pc)
 
Claudio stacca lo spinotto egr fai un giro e vedi subito se lei (ti si accende la spia ma poi dopo tre cicli ritorna apposto )

PS: se prima di staccare lo spinotto smonti il corrugato a L e ti assicuri che sia chiusa la valvola ,meglio :OK)
 
La valvola l'ho pulita molto bene e il pistoncino che la apre/chiude (non so come si chiami :D ) non ha attriti..
Proverò a staccarla
 
R: Seghettamenti sotto i 2000giri: gasolio sporco o cos'altr

Aggiornamento: il problema s'è ripresentato puntuale, ho staccato il connettore egr e ora posso dire con certezza che almeno nel mio caso era quella maledetta valvola. Tra l'altro la nasona è letteralmente rinata ai bassi..
 
Top