Secondo step per il mio JTD [foto da pag 13]

ciao a tutti!purtroppo io nn ho proprio tempo in questo periodo di scrivere sul forum.....questa è la prima mattina che sono finalmente tranquillo seduto in ufficio...

ora ritengo oppurtuno fare delle piccole precisazioni....solo giusto per chiarire le cose come stanno...

la macchina era PRONTA ben 4 settimane fa.....e la colpa,se cosi' si puo' definire, del perchè ancora oggi nn ha la macchina andrea è perchè LUI ha scelto di avere una 5° + lunga di un camion....io gli ho consigliato di aumentarla di solo 10-15Km/h,mentre lui insisteva nel volerla fare a + 40km/h!!!!!dopo aver insistito nel convincerlo siamo arrivati a scegliere un rapporto da +25km/h.....anche se secondo me era cmq troppo!
difatti come sospettavo la forcella(che per chi nn lo sa,è quel pezzo meccanico che tiene dentro l'ingranaggio) nn aveva forza necessaria per riuscire a tener dentro una 5° cosi' lunga!!!!
grazie al mio amico max,che ha eseguito i lavori stupendamente, siamo riusciti a sistemarla con una modifica davvero sensazionale!
ora nn sto ad entrare nei particolari,cmq ha rinforzato la forcella con un sistema regolabile,in modo da avere + carico.
ovviam. queste modifiche cosi' complicate richiedono molto molto tempo....e in officina nn esiste solo la 147 di mezzostrodito ma anche tante altre macchine....
dando cmq la priorità a questa 147 lo smonta e rimonta del cambio per ben 4 VOLTE richiede giornate intere.....e tutto questo per regolare la forza della forcella....perchè se caricata troppo sta si dentro senza problemi,ma fa fatica ad entrare....quindi bisogna regolarla in modo ultrapresico....come adesso è.....ma capite anche voi che queste cose fanno perdere un sacco di TEMPO!
e ora chi deve pagare 4 smontaggi cambio per colpa nn mia e ne del mio amico meccanico? sicuram. verro' incontro tantissimo a mezzost.,perchè ha avuto cmq pazienza ed è una persona per bene......e 2° cosa mi ha permesso di avere i campioni per realizzare volano ecc.....
pero' perlomeno diciamo le cose come stanno.

poi per quanto riguarda il rendimento nn diciamo solo i cv buttati li e basta.....perchè i numeri nn vogliono dire niente...
insieme e me c'era 147bastard,che ha fatto le stesse cose tranne l'intercooler e collettori,e i cv sono praticam. uguali....l'unica differenza è che la mezzost. car fino a 4400 mantiene quasi 170cv,mentre quella di bastard ne ha 135-140...proprio come quella di tutti gli altri....
quindi in fase di accelerazione dove sei sempre tra i 3800 e i 5000 questa macchina ha ben oltre 30cv in +,e i risultati si vedono anche su strada!infatti provando uno affianco all'altro dopo i 4000 la 147 di mezzo andava via letteralmente....e se uno nn sa quanti cv ha una o l'altra direbbe che almeno il divario di potenza è di almeno 20-25cv....mentre sul banco nn è cosi'.....tutto questo per dire che conta anche l'erogazione e DOVE(quindi a che regime) tiri fuori gli stessi cv......questa è una macchina che puo' bastonare anche auto da 200cv senza problemi....grazie all'erogazione raggiunta e alla rapidità che ha nel salire di giri!
per me quindi il risultato è pienamente raggiunto.
poi va anche detto che di RAIL è arrivata a solo 1430,perchè poi tagliava....mentre quella di rapidello ad es. è tarata a 1490 e nn batte ciglio.....e una diff. di ben 60bar portano a un aumento di potenza di almeno 7-8cv! queste ovviam. sono le differenze che si hanno tra una macchina e l'altra....e probabilmente la 147 di rapidello ha sensori meno sensibili rispetto a quella di mezzo.....

con questo è tutto.....e se avrete l'occasione di provare la macchina di mezzo ci rimarreste veramente di stucco! :elio)
 
teknomotion":2yba5126 ha detto:
Ma teo non può fare niente x il rail? ;) x il resto mezzo sarà contento,andrà in giro sempre in V allora.. :D
si vado sempre in 5a a 5000 giri :D

cmq si la 5a l'ho voluta io cosi lunga e tornassi indietro la rifarei uguale.
Per quanto riguarda il cambio se non ricordo male la prima volta è stato smontato perchè la prima non entrava a causa di un sincronizzatore difettato e non credo dipendesse dalla lunghezza della 5a marcia.
Cmq mi sembra ragionevole venirci in contro entrambi come hai detto tu.
4 settimane fa cmq la macchina era quasi pronta mancavano ancora alcune cazzatine tipo manometri filtro mappa e il carrozza...cmq sia ormai è finita meglio cosi. :OK)
sono convintissimo che la macchina vade forte e che il lavoro sia stato fatto alla perfezione ma su questo non ho mai avuto dubbi
 
Kronoturbo":1wvcab6u ha detto:
e la colpa,se cosi' si puo' definire, del perchè ancora oggi nn ha la macchina andrea è perchè LUI ha scelto di avere una 5° + lunga di un camion....io gli ho consigliato di aumentarla di solo 10-15Km/h,mentre lui insisteva nel volerla fare a + 40km/h!!!!!dopo aver insistito nel convincerlo siamo arrivati a scegliere un rapporto da +25km/h.....anche se secondo me era cmq troppo!
difatti come sospettavo la forcella(che per chi nn lo sa,è quel pezzo meccanico che tiene dentro l'ingranaggio) nn aveva forza necessaria per riuscire a tener dentro una 5° cosi' lunga!!!!

ma questo problema della forcella glie lo avevi detto che poteva presentarsi oppure gli avevi solo detto che la marcia sarebbe stata solo troppo lunga? perchè se gli avevi detto solo che il problema era del fatto che non la tirava tutta, le cose sono un pò differenti..comunque è una questione che riguarda voi, e mi sembra l'abbiate già risolta..

Kronoturbo":1wvcab6u ha detto:
...tutto questo per dire che conta anche l'erogazione e DOVE(quindi a che regime) tiri fuori gli stessi cv......questa è una macchina che puo' bastonare anche auto da 200cv senza problemi...

beh, l'erogazione conta moltissimo, è vero! ma quando una macchina da 200cv è proprio sul regime giusto dove ha tutti i suoi cv la macchina di mezzo non ne può nulla, può avere l'erogazione che vuoi, ma l'altra spinge di più. Non è un concetto difficile, la potenza è quella e quindi ad una certa velocità riesce a dare al massimo quella coppia sulle ruote e non di più, altrimenti avrebbe un altra potenza..
La cosa da dire però è che con il volano che ha ora in accelerazione schizza via meravigliosamente perchè ha meno inerzia ed ha un effetto come se pesasse di meno la macchina..(in realtà è il volano e anche il motore stesso con albero, bielle, pistoni che hanno un inerzia che ha come effetto uno paragonabile ad un maggior peso della macchina)
 
andrea_159":1bc8zr0g ha detto:
beh, l'erogazione conta moltissimo, è vero! ma quando una macchina da 200cv è proprio sul regime giusto dove ha tutti i suoi cv la macchina di mezzo non ne può nulla, può avere l'erogazione che vuoi, ma l'altra spinge di più. Non è un concetto difficile, la potenza è quella e quindi ad una certa velocità riesce a dare al massimo quella coppia sulle ruote e non di più, altrimenti avrebbe un altra potenza..
La cosa da dire però è che con il volano che ha ora in accelerazione schizza via meravigliosamente perchè ha meno inerzia ed ha un effetto come se pesasse di meno la macchina..(in realtà è il volano e anche il motore stesso con albero, bielle, pistoni che hanno un inerzia che ha come effetto uno paragonabile ad un maggior peso della macchina)


credo anche io che una con 200 vada di piu mi sembra logico...cmq adesso voglio provare come va la mia :OK)
 
quoto sul fatto che una con 200cavalli spinge di +, xò personalmente credo che per 6500euro di elaborazione siano tantini, e con i pezzi che ha montato credo che con un'ottima mappa si riesca a tirare fuori di + :OK)
 
ah già è vero...mi son pure dimenticato del carrozziere che per verniciare 2 minigonne me l'ha tenuta 2 settimane....alla fine io che colpa ne ho...
oltretutto come hai detto tu la prima volta c'è il sincro della 1° difettoso....e quindi abbiam dovuto rismontare tutto....e quella manodopera ovviam. tu andrea nn paghi neanche 1€....le altre 3 invece sono per la forcella...
cmq son successe un casino di sfighe atroci....e cerca di capire che i giorni passano come l'acqua....

nelle preparazioni capitano sempre gli imprevisti....e quindi perdite di tempo....poi tutto si fa e tutto si sistema...ma ci vuole il tempo...nn c'è nulla da fare...

per i ldiscorso cv....ovviam. un auto da 200cv con la sua stessa erogazione e stessi alleggerimenti è ovvio che vada via...
pero' ho citato l'esempio della 147 di bastard che ha gli stessi cv(165-170) ma con erogaizone differente che va abbastanza + piano....quindi nn mi sembra poi cosi assurdo che una da 200cv vada bene o male uguale di una con 170 con una erogazione + corposa e ai regimi giusti.

poi il volano è di 8,5kg,rispetto ai 13'8 di serie....quindi siamo oltre i 5kg!!
ragazzi forse voi nn avete ancora provato un turbodiesel(jtd o tdi che sia) con un volano da 4 o 5kg in meno!l'auto in alto decolla!

io la mia l'ho finita 2 settimane fa....dopo 10 MESI che era ferma!
nn ce la facevo + ad aspettare....e nn vi dico quanto ho sofferto....ma ora i risultati(e nn a banco,nn l'ho manco rullata perchè nn mi interessa) ci sono! al trackday del 26 novembre mi son beccato un porsche GT3 e in 2°-3° e un po' di 4° gli ero appiccicato al paraurti....e la mia ora che viaggia solo a 1 costante(causa rodaggio) avra' si e no 300cv....mentre un gt3 ne ha ben 380....questo sta a significare che i cv nn contano un caiser....quello che conta è avere un erogazione a crescere e nn a morire,e quidni distendere bene tutte le marce.....e per far questo servono gli alleggerimenti...
 
be ma non tutti possono stare 10mesi senza car xk ne hnno un'altra da usare...

io stesso non fosse che so che ci banno mesi ti porterei la mia per fare un lavoro come quello di awe, ma purtroppo so che i tempi tecnici sarebbero lunghi e non posso prorpio stare senza car per lavoro...
 
Kronoturbo":1vw63o3o ha detto:
ah già è vero...mi son pure dimenticato del carrozziere che per verniciare 2 minigonne me l'ha tenuta 2 settimane....alla fine io che colpa ne ho...

ma tu infatti non hai nessuna colpa :OK)
E' stata tutta una serie di concomitante che alla fine hanno fatto perdere tempo :OK)

si si per i cv allora cosi ok.
Io invece dicevo una da 200 con un po di lavori tipo i nostri :D

A oggi mi sono dimenticato per lunedi preparami anche i miei pezzi originali che almeno faccio che prenderli :OK)
 
mezzostordito":16reena5 ha detto:
fillojtd":16reena5 ha detto:
quanti cavalli avevi pensavi di raggiungere??
oddio inizialmente mi avevano detto 200 poi 190 poi sicuri 180 e invece siano arrivati a 170 scarsi una gran differenza...

quello che ho su di preciso vi faccio la lista oggi che adesso sono di corsa

bhe 170 ben erogati non è male sono 55 cv in piu della base inoltre il banco dove hai rullato è preciso non stare a guardare quello che pubblicizzano le riviste ed i preparatori e di riflesso in buona fede i loro clienti pensa se ti dicevano che ne avevi diciamo 180 o 190 cv poi incontavi un TDI rimappato a monza e pi passa sulle orecchie (a me quando è successo ci sono rimasto male)

Cosi hai un approccio piu conservativo e le soddisfazioni te le togli in strada o meglio in pista e magari scopri di andare meglio di macchine che dovrebbero avere piu cavalli.

ps.
cerco info su un filtro a pannello in acciaio sei tu che lo montavi?
 
birillom":jzx8bzvi ha detto:
mezzostordito":jzx8bzvi ha detto:
fillojtd":jzx8bzvi ha detto:
quanti cavalli avevi pensavi di raggiungere??
oddio inizialmente mi avevano detto 200 poi 190 poi sicuri 180 e invece siano arrivati a 170 scarsi una gran differenza...

quello che ho su di preciso vi faccio la lista oggi che adesso sono di corsa

bhe 170 ben erogati non è male sono 55 cv in piu della base inoltre il banco dove hai rullato è preciso non stare a guardare quello che pubblicizzano le riviste ed i preparatori e di riflesso in buona fede i loro clienti pensa se ti dicevano che ne avevi diciamo 180 o 190 cv poi incontavi un TDI rimappato a monza e pi passa sulle orecchie (a me quando è successo ci sono rimasto male)

Cosi hai un approccio piu conservativo e le soddisfazioni te le togli in strada o meglio in pista e magari scopri di andare meglio di macchine che dovrebbero avere piu cavalli.

ps.
cerco info su un filtro a pannello in acciaio sei tu che lo montavi?
si si esatto
io monto un filtro a cono per questioni di spazio
il filtro a pannello in acciaio lo monta rapidello :OK)
 
esatto birillom!io e matteo siamo sempre stati onesti,e nn abbiam mai dichiarato 1 cv in + del reale...anzi...molte volte rispetto alla realta' mancano pure.....
io ad andrea avevo detto che forse saremmo arrivati si a 180 o 190cv.....ma solo in virtu' del fatto che qui tutti prendevano quei cv con estrema facilità.....poi dopo quando vai a scoprire che quei cv sono veri per il 60% che fai?
a me nn piace falsare le prove e dichiarare 190cv.....e con mezzo ora avrei potuto farlo,perchè da come va la macchina l'avrebbe bevuta senz'altro....pero' visto che nn mi piace comportarmi in questo modo,e come fanno quasi tutti, preferisco dire sempre la verità,e sono sicuro che anche se va a rullare su 10 banchi diversi avra' sempre un risultato superiore al posto che inferiore.....nn ti immagini la gente che viene qui e poi vede che al posto che avere 140 o 150cv ne legge 120-125.....poi ci rimani veramente di merda.....e la prima cosa che pensi è che sei stato truffato....

poi hai fatto proprio il paragone giusto....un bel TDI.....come ho già detto ad andrea,nel tornare a casa ho incontrato un leon 150cv.....che sicuram. nn era mappato....ma sul banco(e quello di matteo) quelle macchine registrano sempre una media di 160-165cv....con ben 38kgm di coppia,quindi mica noccioline....beh...in 3° e 4° gli ero davanti di ben 1-2 auto.....eppure i cv sono gli stessi + o -......e invece il risultato è completam. diverso....quindi se dovessi beccare una leon mappata(generalmente si portano ai 190cv) te la puoi giocare tranquillamente...e nn è una cosa da poco...perchè quelle macchine sono le auto diesel + performanti in assoluto....mappate con 190cv hanno anche 48kgm di coppia...
 
Kronoturbo":275f9psm ha detto:
per i ldiscorso cv....ovviam. un auto da 200cv con la sua stessa erogazione e stessi alleggerimenti è ovvio che vada via...
pero' ho citato l'esempio della 147 di bastard che ha gli stessi cv(165-170) ma con erogaizone differente che va abbastanza + piano....quindi nn mi sembra poi cosi assurdo che una da 200cv vada bene o male uguale di una con 170 con una erogazione + corposa e ai regimi giusti.
beh,non puoi paragonare due macchine completamente differenti. Se una ha un motore che spinge di più, ma poi ha altre cose che la rendono più pesante è ovvio che poi le prove siano sfalsate. E' come paragonare un cammion carico con 400cv e una macchina con 150cv e dire che la macchina va di più..io dicevo paragonare due macchine con stessa massa e stessa massa e geometria dei componenti albero,bielle,volano,ecc..
Indipendentemente dal fatto che uno li abbia a 3800 o 4400rpm i 200cv non cambia nulla, semplicemente che se ne hai 200 a 3800 devi usarla sui 3800, mentre sull'altro su 4400. Ovviamente devi avere i rapporti adeguati..per quello da 200cv@3800rpm devono essere più lunghi mentre per l'altro da 170cv@4400rpm più corti..
se sei a 4400rpm con la quarta su quella da 170cv, a 3800rpm in quinta con l'altra e supponiamo che con le marce che abbiano vadano alla stessa velocità quella da 200cv se la mangia..c'è poco da fare. L'erogazione buona non vuol dire che la potenza deve stare su in alto..l'erogazione buona vuol dire che spinge sempre senza avere zone morte e che sia reattivo al punto giusto da non diventare troppo brusco quando apri di colpo..

Kronoturbo":275f9psm ha detto:
poi il volano è di 8,5kg,rispetto ai 13'8 di serie....quindi siamo oltre i 5kg!!
ragazzi forse voi nn avete ancora provato un turbodiesel(jtd o tdi che sia) con un volano da 4 o 5kg in meno!l'auto in alto decolla!
e su questo non ho assolutamente nulla in contrario!! Decolla eccome...spero proprio che mezzo mi faccia fare un giretto!! :asd)
 
Top