Scambio benzina - diesel

teknomotion":19sbbfgc ha detto:
Beh avranno fatto i loro test.. ;) anche il motore diesel è molto pompato rispetto ad anni fa,come potenze specifiche,e non mi sembra dia problemi di affidabilità(tranne in qualche caso..)
infatti :OK) ...ora che ci penso...un tempo, all'epoca del turbo le F.1 erano 1.500 di cilindrata.............e avevano mille cavalli...quasi :lol: :lol:
 
O.H.F.S. Tox-Sick":3ii5c1o6 ha detto:
-Principe-":3ii5c1o6 ha detto:
Guarda che a leggere cuorialfisti son capaci tutti, ma capire cosa c'è scritto è un'altra cosa..... :asd)

Le due cose non c'entrano nulla l'una con l'altra....
:confusbig)
ok grazie per il consiglio! potrebbe essere utile a qualcuno :OK)
le 2 cose c'entrano eccome...per come la vedo io il tichettio all'avviamento è dovuto allo svuotamento dell'olio nel bicchiere delle punterie e questo è un problema!
Poi c'è quello del variatore, che fa consumare di più, rende l'auto meno pronta, ecc..ecc..
cosa c'entri il tichettio con il variatore di fase non lo capisco, però dato che ormai mi avete insinuato il dubbio di essere l'ultimo dei ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! ti chiedo cortesemente di spiegarmelo tu se ne sei al corrente :OK)


A ma allora vedi che NON CI VUOI SENTIRE...

te lo ridico e te lo ripeto.. (e per l'ultima volta perchè mi sono STUFATO)

SEI TU CHE CONTINUI A MISCHIARE LE PUNTERIE CON IL VARIATORE

LE DUE COSE NON C'ENTRANO UN ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! L'UNA CON L'ALTRA!

e come già ti ho detto prima...
visto che ti sei preso la briga di cercarle le cose LEGGILE e CERCA DI CAPIRLE!

RIPETO:
- DIFETTO DEL VARIATORE: NON E' UN TICCHETTIO (e qui sei tu che INSISTI!!!)

è un trtrtrtrtrtrt che si può sentire per i primi 5 SECONDI all'avvio... quando è completamente rotto lo fa in continuo
il rumore è come di un GRATTARE... perchè infatti è una ruota dentata che non ingrana più!!!

- NON PROVOCA RECOVERY
- NON PROVOCA PERDITE CONSISTENTI DI PRESTAZIONI (perde solo ai regimi intermedi quando dovrebbe usare la fasatura B)
- NON LASCIA A PIEDI....

Questo è un difetto dei motori Alfa a variatore ed è SEMPRE stato così



Se le punterie TICCHETTANO e TICCHETTANO sempre (TICCHETTIO= DING DING DING come ti metallo che picchietta) SONO UN'ALTRA COSA!!!

NON SI SA' DI DIFETTI CONGENITI ALLE PUNTERIE DEI MOTORI ALFA!

punto...
SUL FORUM SEI IL PRIMO CHE LE TIRA FUORI COME DIFETTO


RIESCI A CAPIRE ADESSO PERCHE' TUTTI ti stanno dicendo da 5 PAGINE che non capisci e stai facendo SOLO una enorme CONFUSIONE


è la stessa cosa che io continuassi ad insistere con il fatto che il debimetro si sporca per la cattiva qualità del Diesel!
RIESCI A CAPIRE CHE NON C'ENTRA NULLA UNA COSA CON L'ALTRA...

uffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffffff
.
.
.
.
.
.
.



:muaha) :muaha) :muaha) :muaha) :muaha) :muaha) :muaha) :muaha) :muaha)



ps: Scusatemi se ho gridato... ma qua' non vogliono sentirci

pps: E APPUNTO CHE GLI HANNO CAMBIATO IL VARIATORE E CONTINUANO A FARGLI RUMORE LE PUNTERIE NON TI SEMBRA CHE AVALLI LA NOSTRA TEORIA CHE IL VARIATORE C'ENTRA UN ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! CON IL SUO PROBLEMA!!!!!!!

:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
e sopratutto che per colpa sua si è rotto il variatore? se suonano le punterie è solo per l'allentamento delle punterie, o per olio esausto o di pessima qualità, ipotesi questa che incide sulla vita del variatore non poco, anzi tantissimo, quindi non è che il tuo amico usi del olio scadente e quindi gli suonano le punterie, e per questo tempo fa ha scassato il variatore (per l'olio scadente no per le punterie)


Grazie presidente per la chiarezza. :D :D :culo)
 
pippo147":1drjno5x ha detto:
cazz.... :ignore) presidente, mi hai fatto paura anche se non c'entro nella discussione :jaw) , non ti avevo MAI letto così inc... :ignore)

ma va... nn mi incaz... mai io....
:asd) :asd) :asd) :asd)

piuttosto te .. muoviti a passare che c'ho da mesi la tua tesserina mak :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
 
Xanto.net":9o95bq9r ha detto:
pippo147":9o95bq9r ha detto:
cazz.... :ignore) presidente, mi hai fatto paura anche se non c'entro nella discussione :jaw) , non ti avevo MAI letto così inc... :ignore)

ma va... nn mi incaz... mai io....
:asd) :asd) :asd) :asd)

piuttosto te .. muoviti a passare che c'ho da mesi la tua tesserina mak :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) :asd)
tu però non sai passare da casa mia e trascinarmi con forza...no vero??? :lol: :lol: :crepap) ...che è sta tesserina? entriamo nei night gratis???? :lol:
 
cn73":2fmfwto5 ha detto:
Sai cosa penso davvero io? Che anche a parti condizioni e a pari km, un 130 cv benzina valga di è di un 115 diesel... e vedrai che piano piano il mercato cambierà nuovamente rotta...non per niente stanno uscendo motorizzazioni di bassa cilindrata turbo benzina da fare tremare qualunque tiddiai... se solo alfa si decidesse a studiare un bel motore turbo benzina :ka)

fai benissimo a pensarlo...ma non vuol dire che il mercato seguirà il tuo pensiero..................adesso non lo fa. e questo è il punto.
cmq, come dicono gli americani, value for money...se per te un 130 cv benzina vale più di un 115 diesel perchè sperare che il mercato cambi??? puoi avere quello che vuoi pagandolo meno di quello che, secondo te, vale...si chiama rendita del consumatore. beato chi se la prende.

poi...faran tremare qualunque tiddiai? forse...se i tiddiai stanno fermi..... e poi credevo stessimo parlando di AUTO...non di scatolette giapponesi da 150 cavalli per sbarbatelli...ho guidato una y10 turbo, tanti anni fa..., e mi è bastato........


:ciao)

sat
 
Xanto.net":32voe1ds ha detto:
A ma allora vedi che NON CI VUOI SENTIRE...

te lo ridico e te lo ripeto.. (e per l'ultima volta perchè mi sono STUFATO)

SEI TU CHE CONTINUI A MISCHIARE LE PUNTERIE CON IL VARIATORE
no no frena un momento! io non confondo le punterie con il variatore :nono)
evidentemente ho fatto un po' di confusione....ma nel spiegare i problemi (plurale) delle due 146 che posseggono i miei colleghi!
Se ti sbatti un secondo e rileggi dall'inizio i miei post io parlo sempre di un problema che è il tichettio (non trtrtrtrtrtr....ma tlactlactlac) all'accensione (e anche se meno evidente a motore caldo) e una centralina in recovery per il "presunto" guasto al variatore....2 problemi 2 colpevoli....ocio
Se il difetto alle punterie è un problema raro nei motori alfa allora ste 146 ce le hanno proprio tutte... :ka)
Comunque a scanso di equivoci ho deciso di registrare con il cellulare questo rumore...se lo riconoscete come il tipico rumore del variatore bene vorrà dire che avevate ragione voi e che ho solo fatto una gran confusione!
Nel frattempo però voglio chiedervi una cosa:
è possibile che un motore che ticchetta a causa del variatore che non ingrana non presenti sintomi tipici come aumento dei consumi e motore pigro?
 
Gridan/a/6000":35ypmtos ha detto:
e sopratutto che per colpa sua si è rotto il variatore? se suonano le punterie è solo per l'allentamento delle punterie, o per olio esausto o di pessima qualità, ipotesi questa che incide sulla vita del variatore non poco, anzi tantissimo, quindi non è che il tuo amico usi del olio scadente e quindi gli suonano le punterie, e per questo tempo fa ha scassato il variatore (per l'olio scadente no per le punterie)
tu il selenia che ti mettono in conce ai tagliandi lo reputi scadente? se si allora potrebbe essere stato per questo!
bravo gridan mi hai fatto un quadro della situazione abbastanza reale....anche io penso che sia successa una cosa del genere:
per me quel motore (ma non è l'unico imho) ha dei problemi di lubrificazione, c'è qualcosa in qualche punto che non va! che poi si ripercuote inesorabilmente sulle punterie e sul variatore di fase!
Oltretutto è quello che poi ha riferito il meccanico alfa al mio collega quando l'ha portata in conce per ripararla....
...vi sembrerà strano da credere ma non me lo sono inventato io sto maledetto problema alle punterie di sto ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! di 1.6 :lol:
Se poi sono il primo a riportarlo quà sul forum e il vostro presidente dice che non può essere non significa x forza che non sia così! :shrug03)
 
breeze":39z5500g ha detto:
satoshi":39z5500g ha detto:
ps. una nota di interesse, credo, generale: spesso si sente dire che con il diesel paghi di più l'assicurazione ed, in parte, è vero. Io ero assicurato con una assicurazione (aurora) che mi bastonava per il diesel di 200 euro circa. Sapete perchè? perchè secondo loro, e secondo anche altre, d'ora in poi avrei fatto più km...cosa non vera, perchè già li facevo.
Non ho mai sentito parlare di questi calcoli, la mia (pensavo tutte) si basa sulla cilindrata (cv fiscali) e basta...


dunque: ogni azienda ha il diritto di fare i propri listini in funzione di ciò che vuole ottenere.
nel mercato delle assicurazioni esiste un unico parametro oggettivo per stabilire, ai fini della rca, la rischiosità di un assicuratoed è la classe di rischio riferibile alle polizze di tipo bonus/malus. Questa (cip) deve progredire o regredire in funzione dei sinistri pregressi e, naturalmente, del tempo di guida in cui questi avvengono. Credo che questo più o meno sia chiaro a tutti.

bene a questo parametro "oggettivo" ogni azienda può affiancare altri indicatori che permettano di "ritrarre" con ancora più precisione l'assicurato in modo da fargli pagare, mediante il premio, il prezzo più vicino all'effettivo "costo" della sua polizza più il margine di reddittività dell'azienda. ora l'equazione più semplice è sempre stata

diesel-->tanti km--->maggiore rischio di incidenti.

in sè non fa una piega, la comincia a fare se si pensa che il mercato oggi parla di oltre il 50% di immatricolazioni diesel: non tutti quelli che passano a diesel fanno più km di quanti ne facevano prima. allora, in questa situazione, da un lato assume sempre maggior valore l'indicazione oggettiva (classe cip: se uno non ha fatto incidenti negli ultimi 5 anni qualcosa vorrà dire...), dall'altro si cominiciano a cercare nuovi driver per affinare il ritratto...ecco allora che il notaio diventa meno rischioso dell'agente di commercio, chi vive in grandi città diventa più rischioso di chi vive nei paesini ecc...le aziende di assicurazioni più dinamiche affinano questi algoritmi (ho visto personalmente un progetto di data mining commissionato ad una azienda mia cliente relativo a questo ambito), quindi penalizzano meno i gasolari.
nel mio caso molto meno.
:ciao)

sat
 
satoshi":13mf5qtx ha detto:
cn73":13mf5qtx ha detto:
Sai cosa penso davvero io? Che anche a parti condizioni e a pari km, un 130 cv benzina valga di è di un 115 diesel... e vedrai che piano piano il mercato cambierà nuovamente rotta...non per niente stanno uscendo motorizzazioni di bassa cilindrata turbo benzina da fare tremare qualunque tiddiai... se solo alfa si decidesse a studiare un bel motore turbo benzina :ka)

fai benissimo a pensarlo...ma non vuol dire che il mercato seguirà il tuo pensiero..................adesso non lo fa. e questo è il punto.
cmq, come dicono gli americani, value for money...se per te un 130 cv benzina vale più di un 115 diesel perchè sperare che il mercato cambi??? puoi avere quello che vuoi pagandolo meno di quello che, secondo te, vale...si chiama rendita del consumatore. beato chi se la prende.

poi...faran tremare qualunque tiddiai? forse...se i tiddiai stanno fermi..... e poi credevo stessimo parlando di AUTO...non di scatolette giapponesi da 150 cavalli per sbarbatelli...ho guidato una y10 turbo, tanti anni fa..., e mi è bastato........


:ciao)

sat


veramente sto parlando di ww e audi (non so se per te non sono macchine) col già citato 1.4 170 cv turbo con tecnologia FSI che consumerà meno del 1.6 alfa benzina... mi vuoi dire che un qualunque tidiai è superiore a un turbo benzina di pari cilindrata?
 
O.H.F.S. Tox-Sick":39zcq2yu ha detto:
Xanto.net":39zcq2yu ha detto:
A ma allora vedi che NON CI VUOI SENTIRE...

te lo ridico e te lo ripeto.. (e per l'ultima volta perchè mi sono STUFATO)

SEI TU CHE CONTINUI A MISCHIARE LE PUNTERIE CON IL VARIATORE
no no frena un momento! io non confondo le punterie con il variatore :nono)
evidentemente ho fatto un po' di confusione....ma nel spiegare i problemi (plurale) delle due 146 che posseggono i miei colleghi!
Se ti sbatti un secondo e rileggi dall'inizio i miei post io parlo sempre di un problema che è il tichettio (non trtrtrtrtrtr....ma tlactlactlac) all'accensione (e anche se meno evidente a motore caldo) e una centralina in recovery per il "presunto" guasto al variatore....2 problemi 2 colpevoli....ocio
Se il difetto alle punterie è un problema raro nei motori alfa allora ste 146 ce le hanno proprio tutte... :ka)
Comunque a scanso di equivoci ho deciso di registrare con il cellulare questo rumore...se lo riconoscete come il tipico rumore del variatore bene vorrà dire che avevate ragione voi e che ho solo fatto una gran confusione!
Nel frattempo però voglio chiedervi una cosa:
è possibile che un motore che ticchetta a causa del variatore che non ingrana non presenti sintomi tipici come aumento dei consumi e motore pigro?

io l'ho letto dall'inizio e ANCHE IN QUESTO continui a CONFONDERE...


no ma scusa dici che hai capito e poi di nuovo (leggi i neretti del tuo quote)

noi stiamo dicendoti (da 6 pagine ormai) che se TICCHETTA e c'è la centralina in recovery e che se consuma sbagliato e se non va
NON E' IL VARIATORE!!!!

e tu CONTINUI AD INSISTERE che con quei sintomi E' il VARIATORE....

lo vogliamo capire che il variatore è un rumore come che gratta (presente una marcia del cambio che gratta??????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!)
e lo vogliamo capire che il variatore NON da' grossi problemi alla macchina
(prestazioni in pratica immutate, consumi uguali, etc etc)

e NO non esistono frequenti nè tanto meno congeniti problemi alle punterie sui TS Alfa

ps: se la centralina è in recovery mode (per il debimetro o una lambda) per forza il motore non va, è fiacco e consuma tanto... è proprio la mappatura d'emergenza
QUELLA MACCHINA HA ALTRI PROBLEMI!!!!


...

ahooooo sta' diventando veramente ridicolo..........
:crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap) :crepap)
 
xanto ma ce la fai a rispondere in maniera civile si o no? :confusbig)

ho capito che sto disgraziato ha speso dei soldi per cambiare il variatore che come sostenete voi non andava cambiato e oltretutto non ha risolto un bel niente, ha ripreso l'auto dall'officina con il suo bel tichettio.....
quali siano i reali difetti di sto 1.6 però non ci è dato da sapere...non sono le punterie e non è il variatore....forse non è neanche il motore! :lol:
complimenti :OK)
 
satoshi":3fa6qb7s ha detto:
bene a questo parametro "oggettivo" ogni azienda può affiancare altri indicatori che permettano di "ritrarre" con ancora più precisione l'assicurato in modo da fargli pagare, mediante il premio, il prezzo più vicino all'effettivo "costo" della sua polizza più il margine di reddittività dell'azienda. ora l'equazione più semplice è sempre stata

diesel-->tanti km--->maggiore rischio di incidenti.

Sapevo ovviamente dei parametri "soggettivi" che le assicurazioni usano per far pagare di piu'. Ma che l'assicurazione di una stessa persona potesse variare cambiando benzina-diesel (idealmente conservando cilindrata e potenza) non lo immaginavo proprio, pensavo che il livello di decenza fosse un po' meno basso.
 
O.H.F.S. Tox-Sick":18mrdfpb ha detto:
xanto ma ce la fai a rispondere in maniera civile si o no? :confusbig)

ho capito che sto disgraziato ha speso dei soldi per cambiare il variatore che come sostenete voi non andava cambiato e oltretutto non ha risolto un bel niente, ha ripreso l'auto dall'officina con il suo bel tichettio.....
quali siano i reali difetti di sto 1.6 però non ci è dato da sapere...non sono le punterie e non è il variatore....forse non è neanche il motore! :lol:
complimenti :OK)

Forse ha solo sbagliato officina... :OK)
 
teknomotion":1ew9p09x ha detto:
Forse ha solo sbagliato officina... :OK)
ah dì...non mi resta da pensare che questo :OK)
mi spiace parecchio però e lo dico sinceramente, tralasciando il mio "strippo" sul 1.6, che un alfista (anche se magari non convinto) passi ad una jap per colpa di un ladro :KO)
io intanto tra pochi giorni faccio il tagliando al mio trattore e quando ci sarà da pagare un po' rimpiangerò di non aver comprato un benzina
:asd)
 
cn73":1rg6mp1l ha detto:
veramente sto parlando di ww e audi (non so se per te non sono macchine) col già citato 1.4 170 cv turbo con tecnologia FSI che consumerà meno del 1.6 alfa benzina... mi vuoi dire che un qualunque tidiai è superiore a un turbo benzina di pari cilindrata?

beh, scusami la battuta facile ma il fatto che consumi meno del 1.6 alfa non è esattamente un risultato eclatante..... :D

a me diedero un 1.6 105 serie uno come sostitutiva della mia per alcuni giorni e rimasi sconcertato dal consumo abnorme rispetto alla potenza ed alle medie tenute...ma questo è un'altro discorso.

il punto è un'altro: ben vengano nuovi motori benzina più efficienti ma non perdiamo di vista ciò che è marketing pre-sales(te la ricordi la lupo diesel che consumava 3lt di gasolio per 100 km??) è ciò che è "sostanza". Se arriveranno a darci dei benzina da consumi "umani" e prestazioni brillanti...beh, me lo comprerò!!! (magari non un 1.4....)poi faremo un confronto tra , ad esempio, il nuovo 1.6 mjet da 130/150...personalmente non vado in giro a fare le corse...mi è capitato solo una volta di andare in germania da quando ho preso la 147...mi sono divertito, mi sono emozionato, ma si tratta di 10 minuti su un anno di uso auto..e allora 170 cv a benzina (su una macchinettta: dubito che montino un 1.4 su golf o passat...) mi allettano relativamente. Motivo per cui dico che una proposta del genere non si discosta dalla mizzzzubisci da 150 cv, che riprende il concetto (marketing) della saxo vts, della 106 rallye ecc...personalmente sono forse vecchio per queste "caricature" di auto sportive...ma is my vision....
addirittura abbiamo la c2batman...insomma, io mica ci vado in giro con roba del genere...anzi la punto sx 1.2 60 cv!!!!
cmq, l'importante è che il mercato fornisca proposte giuste per le diverse esigenze...finora chi ha investino nell'iniezione diretta di benzina ha portato a casa poco...vw è l'unica casa produttrice che non utilizza il common rail per il diesel....forse, sicuramente, consuma qualche lt di gasolio in meno, ma i costi di produzione e d manutenzione di questi motori sono più alti dei common rail...e non li riescono ad abbassare...ora sono gli unici che si stanno picchiando sull'iniezione diretta di benzina (l' altro produttore che ricordo è mizzubisci...e renault, che la controlla, ha affermato di non credere nel suo sviluppo.....)..insomma, non vorrei che fosse il nuovo g40, g60....bellissimi, ma abbandonati dopo averci investito cifre sconsiderate.

tutte queste sono, ovviamente, solo opinioni.

per la realtà c'è il mercato, domanda e offerta.

ciaociao
:ciao)

sat
 
Top