Scambio benzina - diesel

-Principe-":c0fdjh5q ha detto:
O.H.F.S. Tox-Sick":c0fdjh5q ha detto:
Voi siete appassionati, se ticchetta ve ne sbattete i maroni tanto vi basta sentir cantare a 7000giri il vostro motore per essere felici...ma all'automobilista "medio" interessa che vada bene, che non faccia rumori sospetti, che non consumi un esagerazione e che faccia molti kilometri senza mai vedere il meccanico!

Bene, è chiaro........mi indicheresti tu allora su quale auto dovrebbe orientarsi quel tipo di utente?
:asd)
boh non so....forse un alfa con un 1.6 ts da 120cv con il problema delle punterie e del variatore risolto? oppure è fantascenza? :ka)
 
alk147":q62bunpj ha detto:
Quei due che citi non erano Alfisti convinti, altrimenti non avrebbero scelto altro per questo motivo.
ah bè...è vero...non erano dei veri alfisti! perchè un vero alfista se ne frega se la sua amata casa madre gli sta rifilando un prodotto non al top, anzi come dice gridan è meglio...così può risolverlo da solo applicando tutte le sue conoscenze meccaniche e sentirsi realizzato....
...poveri noi :wall)
 
Forse parliamo due lingue differenti e per questo non ci capiamo...il problema che indichi tu è il rumore?

Ti interessa che non faccia un rumore diverso da quello che ti aspetti oppure che funzioni?

Proprio non capisco, su un sacco di auto le punterie possono far rumore appena acceso il motore, il perchè lo si sa, non è un problema, quello è un sistema che funziona in un certo modo e può farsi sentire.

Quando ho messo il terminale CSC mi è cambiato il rumore dello scarico, se non mi fosse piaciuto avrei dovuto pensare che funzionava male?

Inutile parlare ancora del variatore, mi pare di avere già detto tutto.
 
O.H.F.S. Tox-Sick":rbze357y ha detto:
ah bè...è vero...non erano dei veri alfisti! perchè un vero alfista se ne frega se la sua amata casa madre gli sta rifilando un prodotto non al top, anzi come dice gridan è meglio...così può risolverlo da solo applicando tutte le sue conoscenze meccaniche e sentirsi realizzato....
...poveri noi :wall)
No, il cliente normale lo fa (comprare altro) ed è anche giusto, un Alfista però è una cosa diversa, a meno che per Alfista non si intenda solo proprietario di un'Alfa perchè allora il discorso è diverso.

Il Ducatista cosa fa? Si tiene la sua Ducati con i suoi pro e i contro o passa alle più perfettine Jap?
 
alk147":2e8d05qa ha detto:
Forse parliamo due lingue differenti e per questo non ci capiamo...il problema che indichi tu è il rumore?

Ti interessa che non faccia un rumore diverso da quello che ti aspetti oppure che funzioni?

Proprio non capisco, su un sacco di auto le punterie possono far rumore appena acceso il motore, il perchè lo si sa, non è un problema, quello è un sistema che funziona in un certo modo e può farsi sentire.

Quando ho messo il terminale CSC mi è cambiato il rumore dello scarico, se non mi fosse piaciuto avrei dovuto pensare che funzionava male?

Inutile parlare ancora del variatore, mi pare di avere già detto tutto.
ma scusa li ho aperti forse io i topic di gente che si lamenta perchè la sua nasona a benzina sembra un diesel?
a me non darebbe molto fastidio in realtà però ad altri si e mi pare ovvio!
e li capisco pure....io quando esco da lavoro e sento mettere in moto la 146 del mio ormai famoso collega mi scappa da ridere! altro che jtd! e gli altri cosa credi che dicano? "vedi te a comprare le alfa, che cesso di auto, buttalo quel rottame, ecc...ecc"
a me come a lui interessa poco il parere degli altri però capirai che non è un lustro per l'alfa...oppure volete arrivare a sostenere pure questo?
Mi potresti indicare quali sono le altre auto che appena messe in moto fanno come il nostro beneamato 1.6?
 
alk147":n5n5pbem ha detto:
O.H.F.S. Tox-Sick":n5n5pbem ha detto:
ah bè...è vero...non erano dei veri alfisti! perchè un vero alfista se ne frega se la sua amata casa madre gli sta rifilando un prodotto non al top, anzi come dice gridan è meglio...così può risolverlo da solo applicando tutte le sue conoscenze meccaniche e sentirsi realizzato....
...poveri noi :wall)
No, il cliente normale lo fa (comprare altro) ed è anche giusto, un Alfista però è una cosa diversa, a meno che per Alfista non si intenda solo proprietario di un'Alfa perchè allora il discorso è diverso.

Il Ducatista cosa fa? Si tiene la sua Ducati con i suoi pro e i contro o passa alle più perfettine Jap?
allora ti prego dammi una definizione di Alfista così vedo se questi 2 soggetti rientrano in tale categoria :OK)
il ducatista quale intendi? quello con il monster? quello che usa la moto per andare al bar? che se ne frega se la frizione a secco gli dura una cazzata, se i cuscinetti di sterzo si arrugginiscono? o quello che si ritrova a piedi perchè un foro nel serbatoio gli ha mandato a puttane la depressione o per problemi all'impianto elettrico? no forse ti riferisci a quello con il 999 da 20.000€ castigato in montagna da un monocilindrico mothard!
 
Senti, io ho il rumore quando la accendo, nessuno mi ha mai preso per il culo, al massimo mi hanno chiesto che cosa è, io rispondo il variatore, punto, è finita lì, il problema c'è se lo si vuol creare, preferirei che non lo facesse, ma non mi interessa se lo fa finchè non ne compromette l'utilità.

I topic li aprono per chiedere consigli, è ovvio che se da un giorno all'altro compare quel rumore uno si chieda come mai, però che l'abbiano cambiato direi che saranno stati ad esagerare in 10-15, che su tutti gli utenti che hanno questo motore, e anche il 2.0, è una percentuale abbastanza piccola.

Per il lustro o meno che ne deriva credo sia una cosa trascurabile, a parte chi davvero si è interessato pensi che il resto della gente sappia di questo possibile difetto?

Io e i miei amici di università siamo molto appassionati di auto, ma queste cose si conoscono solo se si è a contatto con gente che possiede l'una o l'altra macchina. Prima che glielo facessi sentire per esempio manco sapevano che poteva succedere, figurati se chi usa le auto perchè deve muoversi ne è a conoscenza.
 
O.H.F.S. Tox-Sick":1jwlm2ke ha detto:
allora ti prego dammi una definizione di Alfista così vedo se questi 2 soggetti rientrano in tale categoria :OK)
il ducatista quale intendi? quello con il monster? quello che usa la moto per andare al bar? che se ne frega se la frizione a secco gli dura una cazzata, se i cuscinetti di sterzo si arrugginiscono? o quello che si ritrova a piedi perchè un foro nel serbatoio gli ha mandato a puttane la depressione o per problemi all'impianto elettrico? no forse ti riferisci a quello con il 999 da 20.000€ castigato in montagna da un monocilindrico mothard!
Per me essere Alfista può essere in un certo senso paragonato ad essere tifoso, è una cosa difficile da spiegare, dico solo che puoi anche trovare un'altra auto migliore, ma alla fine quando ti immagini al volante pensi di avere il Biscione davanti.

Ora spero di aver finito di dover rispondere perchè mi sono un po' stancato, specie di rilevare un po' troppa ironia nelle risposte come quella appena quotata.

Mi pare di aver più volte spiegato il mio punto di vista, se hai voluto capire quello che volevo dire bene, altrimenti pace, sarà per la prossima volta.
 
O.H.F.S. Tox-Sick":1v7ysy0z ha detto:
Bene, è chiaro........mi indicheresti tu allora su quale auto dovrebbe orientarsi quel tipo di utente?
:asd)
boh non so....forse un alfa con un 1.6 ts da 120cv con il problema delle punterie e del variatore risolto? oppure è fantascenza? :ka)[/quote]
Ah si, ora sono uscite fuori anche le punterie difettose.......
:asd) :asd) :asd)

Mi arrendo, è inutile infilarsi in un cunicolo del genere....stai cercando argomentazioni inesistenti.....non ho intenzione di continuare a darti spago, pensavo di intervenire in un dialogo serio.....ora chiamo il Gian così te le da lui due nozioni tecniche..... :culo)
 
-Principe-":6e6ih8fd ha detto:
Mi arrendo, è inutile infilarsi in un cunicolo del genere....stai cercando argomentazioni inesistenti.....non ho intenzione di continuare a darti spago, pensavo di intervenire in un dialogo serio.....ora chiamo il Gian così te le da lui due nozioni tecniche..... :culo)
io non sto cercando argomentazioni inesistenti! sono solo ambasciatore del pensiero di altra gente....e ambasciator non porta pena!
Vallo a dire a chi ha speso dei soldi se sono argomentazioni insesistenti!
Se non sono le punterie perchè in conce gli hanno detto così? Se il variatore non può causare il recovery perchè in conce gli hanno detto così?
Alla fine anche se questi due componenti non sono i colpevoli risultano per esserlo lo stesso e la cosa è ancora più grave! In pratica vorrebbe dire che in alfa ci si zappa i piedi da soli!
Il Gian chiamalo pure che a me non dispiace mai imparare qualcosa di nuovo! io non ho la presunzione di sapere tutto!
 
E dai ragazzi, torniamo in tema :fluffle) O.H.F.S. Tox-Sick ma tu hai una 120 TS? E' una curiosità... alk lo guida tutti i giorni, principe ci si è fatto le ossa... onestamente il mattino quando accendo mi da un po' fastidio il rumoraccio, ma la cosa si ferma li ;) .

Tornando al mio problema... non ho avuto i riscontri che aspettavo sul lavoro, non so ancora se dovrò farli sti benedetti 100 km al giorno, ma una cosa è sicura... qualcuno ha postato dei calcoli, che poi sono simili a quelli che mi ero fatto... ovvio che se dovessi cambiare lo farei a quasi parità di prezzo... una 120 TS distinctive ben accessoriata con una pari età progression 115, possibilmente con qualche optional...a quel punto ne potrei parlare...
 
Quoto......in tutto e per tutto...

-Principe-":bu891zqz ha detto:
Mi arrendo, è inutile infilarsi in un cunicolo del genere....stai cercando argomentazioni inesistenti.....non ho intenzione di continuare a darti spago, pensavo di intervenire in un dialogo serio.....ora chiamo il Gian così te le da lui due nozioni tecniche..... :culo)
X
O.H.F.S. Tox-Sick

è inutile discutere su questo argomento, da quello che si è visto fino adesso in questo post, non si riesce a farti cambiare idea neanche dopo spiegazioni.........e delucidazioni...!!!
Da quello che dici.....quindi l'Alfa che sono anni e anni che fa motori a benzina tra i più invidiati al mondo, non è capace a fare un motore 1.6 al top a .........ma fa solo i diesel buoni che ha iniziato a farli da meno tempo, quindi con meno esperienza....!!!
Mah...... :confusbig) :ka) :ka) :ka) :ka) non ho parole................!!!
Tcs147
 
O.H.F.S. Tox-Sick":2nvwe16z ha detto:
Il Gian chiamalo pure che a me non dispiace mai imparare qualcosa di nuovo! io non ho la presunzione di sapere tutto!

appunto non hai la presuzione di sapere tutto:

1) Sai cosa sono le punterie e come funzionano?
2) Sai cosa è il variatore e come funzionano...
3) VIsto che ti sei preso la briga di cercare le disc.. ci hai letto dentro... o sei uno di quelli che si ferma solo al titolo???!!!
4) LO CAPISCI QUELLO CHE VIENE SCRITTO???!!!
5) usando il tuo metodo di argomentazione e modo di ragionare :
Tutti i diesel fanno cagare perchè si sporca il debimetro, e non hanno ancora trovato come risolvere.


riassumendo per punti e schematizzando:

"problema" variatore:
rumore all'avvio breve 5 sec e poi sparisce:
NON è un problema,
CAUSE: Olio basso, Olio di cattiva qualità

rumore continuo del variatore:
QUESTO E' un PROBLEMA
é sgranato il meccanismo di innesco (per difetto o per continua cattiva manutenzione vedi sopra)
Soluzione: riparazione con kit---> 30/40€ (debimetro del diesel 200€)

in NESSUN caso, il variatore può lasciare a piedi o mandare in recovery la centralina (basta informarsi su cos'è e come funziona, per capirlo anche l'ultimo dei ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!)

se il problema del tuo collega era il variatore:
Officina incompetente e coglioni... non c'è nessuna altra spiegazione...

e quindi smettiamola di arrampicarci sugli specchi...
visto che non mi sembra che ci sia nessun "fanatico" che si ostina a difendere un PROBLEMA che non esiste...

Esiste IGNORANZA e DISINFORMAZIONE

il 90% di quelli che si lamentano è per i 5 secondi all'avvio
molti l'hanno cambiato semplicemente perchè erano in garanzia
molti di più non hanno assolutamente problemi...

chi lo cambia ogni 20.000km chi invece come me ne fa 70.000 e non ha problemi..


poi...
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire..

a quella del terrore a scrivere della manica di fanatici...
è la più bella


:KO) :KO)
 
cuoresportivo83":gbivx2ef ha detto:
a parte i discorsi che danno il benza per morte certa io metto due calcolini..

3000 euro

benzina 1.34 euro\litro

3000 / 1.34 = 2240 litri

consumo 10 km\l = 22.400 km

Quindi se il gasolio te lo regalassero quindi non contiamo la differenza con i 3000 euro che risparmi ci viaggi per circa 20 000km


diesel 1.23 ? euro\litro

consumi 15 km\l ?

diesel 0.083 euro\km
benzina 0.134 euro\km

50.000 km diesel 4150 euro
50.000 km benzina 6700 euro
differenza 2550 euro

100.000km diesel 8300 euro
100.000km benzina 13.400 euro
differenza 5100 euro

Contando che il diesel costa di più a mantenerlo tra assicurazione tagliandi ecc più o meno credo che comincerai a guadagnarci con il cambio al jtd circa dopo 80.000 km

Se poi contiamo anche gli accessori..

magari se facciamo calcoli facciamoli tutti...quando darà indietro la macchina se ha preso la diesel otterrrà ancora una migliore valutazione............specialmente se ci ha fatto tanti chilometri...chi di voi si comprerebbe un benzina alfa con più di 100.000?????????? sul serio?????
 
cn73":1jihgme2 ha detto:
ovvio che se dovessi cambiare lo farei a quasi parità di prezzo... una 120 TS distinctive ben accessoriata con una pari età progression 115, possibilmente con qualche optional...a quel punto ne potrei parlare...

non ti offendere...ma se la trovi faccelo sapere....
cioè: il mercato non si inventa così, a caso,che due macchine uguali ma con motorizzazioni diverse hanno valori diversi....se oggi, con la differenza di allestimenti tra la tua e quelle che hai trovato il mercato ti dice che ci sono 3000 euro di differenza vuol dire che domanda ed offerta di queste due "versioni" della stessa macchina NON SONO UGUALI.

poi, il perchè ed il percome ti può piacere o no, ma è la realtà. oggi.

compri la skoda? la paghi 4.000 euro meno della VW. la vai a dare indietro? varrrà meno della VW. potranno essere 3500 o 4500 ma non varrà uguale alla VW.

ciao
sat

ps: sull'immagine delle alfa a benzina presso persone non coinvolte con il marchio: ragazzi, la situazione è critica....e sì, esiste (anzi...esisteva :mecry2) ) la gta, ma è come per la delta...la 1500 lx non la voleva più nessuno anche se esisteva l'integrale....
 
mai cambiare la strada vecchia per la nuova...!!!
sai quello che lasci ma non quello che trovi...

che fai lasci la tua beneamata 1.6 credo da te comprata nuova, tenuta immagino da appassionato e così ben accessoriata per prendere un jtd progression con molti meno optional, chissà quanto km, chissà fatti da chi e cmq un auto usata può nascondere mille insidie...!!!
solo per consumare un pò meno?? visto che cambia solo questo ora che gasolio e verde vanno quasi di pari passo...!!

IO NON LO FAREI MAI...!!!
 
O.H.F.S. Tox-Sick":3c419vgq ha detto:
io non ho la presunzione di sapere tutto!
Nemmeno io, però per lo meno parlo quando so un minimo le cose, e mi pare che anche tu fino a questo punto sia convinto di aver ragione, quindi la presunzione è a senso unico oppure può anche essere che sia tu a sbagliarti?

http://www.cuorialfisti.com/Tecnica/Punterie idrauliche.htm
Qui trovi qualche informazione che magari può tornare utile a te e al tuo collega del quale sei portavoce.

I meccanici non sempre dicono cose giuste, ti posso per esempio dire che all'inizio mi avevano detto che il variatore montato sui Twin Spark è continuo, mentre ho poi scoperto da solo che questo non è vero ma ha 2 posizioni distinte. :ka)
 
io ho il jtd 115 cv ti e complessivamente sono contento dell'auto. il motore ha avuto solo l'aggiornamento della centralina. ha una buona potenza (l'mjet è un'altra cosa però) consuma poco va bene. quando è stato il momento di prendere l'auto nuova ero incerto tra varie marche (renault seat vw alfa) ma una cosa era certa. la mia nuova auto sarebbe stata diesel. di benza ne avevo avuto abbastanza con una clio 1.4 l 8v da 78 cv. beveva come una dannata (io ci mettevo del mio però...) e le prestazioni non erano paragonabili a un diesel. col diesel è un altro mondo. magari non hai l'allungo del benzina (non magari sicuramente...) ma le prestazioni sono le stesse o poco di più o poco di meno. ora, tu hai un 1.6 ts: tienilo magari mettilo a gas ma tienilo almeno fino a 100000 km e poi vendilo. mio papà è nelle tue stesse condizioni solo che lui ha un 1.2 16v opel. fa 100 km al giorno è circa un anno che va avanti così. alla fine dell'anno cambia auto ma quando la vende avrà su un bel po' di km.
prenderà sicuramente un diesel (magari una musa 1.9 mjet) ma almeno l'auto vuole finire di sfruttarla.
 
Io su questo forum ci navigo da parecchio,e anche nell'altro..x il problema al variatore è inutile dire che sono d'accordo con xanto ed alk,ovviamente,e non xchè devo dire che l'auto va bene x forza.. ;) x quel che riguarda il 1.6 lo preferisco 1.000 volte al jtd,ed anche se fossi stato costretto non l'avrei preso,non mi soddisfa,l'ho guidato,quindi lo posso dire,ed in 20 anni di patente di auto ne ho guidate eccome..da qui a dire che è 1 motore superato ce ne passa,è pur sempre 1 motore ad 8 candele con variatore di fase,proprio scarsino non è..e se anche facesse 1 pò di rumore all'avvio,poi quando va dimostra tutto il suo valore,come ha fatto nella 24h di Auto..x quanto riguarda i problemi..qui ne ho letti e ne leggo molti di + sulle versioni diesel,a cominciare dalla frizione(cronico direi..) x passare ai debimetri,ad altri problemi connessi alla turbina..ognuno ha i suoi problemi,ma non mi si venga a dire che il 1.6 è 1 motore superato da rottamare.. :OK) :OK)
 
Top