Scambio benzina - diesel

breeze":1zzy4foq ha detto:
satoshi":1zzy4foq ha detto:
bene a questo parametro "oggettivo" ogni azienda può affiancare altri indicatori che permettano di "ritrarre" con ancora più precisione l'assicurato in modo da fargli pagare, mediante il premio, il prezzo più vicino all'effettivo "costo" della sua polizza più il margine di reddittività dell'azienda. ora l'equazione più semplice è sempre stata

diesel-->tanti km--->maggiore rischio di incidenti.

Sapevo ovviamente dei parametri "soggettivi" che le assicurazioni usano per far pagare di piu'. Ma che l'assicurazione di una stessa persona potesse variare cambiando benzina-diesel (idealmente conservando cilindrata e potenza) non lo immaginavo proprio, pensavo che il livello di decenza fosse un po' meno basso.

sono rendite di posizione...il primo che ci "rinuncia" per attrarre clienti, considerando cmq che le analisi statistiche non confermano più la bontà di questo driver, innesca l'effetto domino...prima o poi anche gli altri dovranno farlo...

in generale credo che sia utilie fare dei preventivi (sì...che pppalle) on line c/o le differenti aziende...uno studio di non ricordo che associazione aveva evidenziato che linear premia maggiormente le classi di rischio migliori, mentre directline quelle di mezzo...nel mio piccolo confermo, con linear ho risparmiato circa il 35% sulla mia e circa il 25% sulla media delle altre...son soldi
 
alk147":2ur2hukk ha detto:
satoshi":2ur2hukk ha detto:
dubito che montino un 1.4 su golf o passat
Beh, quel 1.4 che cita Cn73 è nato sulla Golf, e dati i 170 CV e 240 Nm di coppia non penso strebbe male nemmeno sulla Passat.


mah, non dubito che tecnicamente potrebbero montarlo, dubito sul fatto che lo facciano e che sia opportuno, commercialmente, farlo:
per la golf perderebbe di senso la gti attuale, per la passat, beh, va contro la strategia che stanno perseguendo su questo modello...ritornerebbe ad essere una wannabe...imho ofcurz
 
satoshi":4u72fy03 ha detto:
alk147":4u72fy03 ha detto:
satoshi":4u72fy03 ha detto:
dubito che montino un 1.4 su golf o passat
Beh, quel 1.4 che cita Cn73 è nato sulla Golf, e dati i 170 CV e 240 Nm di coppia non penso strebbe male nemmeno sulla Passat.


mah, non dubito che tecnicamente potrebbero montarlo, dubito sul fatto che lo facciano e che sia opportuno, commercialmente, farlo:
per la golf perderebbe di senso la gti attuale, per la passat, beh, va contro la strategia che stanno perseguendo su questo modello...ritornerebbe ad essere una wannabe...imho ofcurz

Infatti, non hai capito...sta già uscendo sulla versione gti della golf...e presto anche sul touran...
 
alk147":3rf3xq72 ha detto:
Non sto facendo ipotesi sulla Golf, c'è, si chiama Golf GT, e tra poco deve uscire anche con 140 CV.
http://www.motorsport.it/html/pagina.php?id=2166

Sulla Passat invece era solo una mia idea, per adesso non ho letto nulla a riguardo.

mi chiedo a che prz la potranno buttar fuori rispetto al 2.0 gti...2.000 euro in meno non la compra nessuno, 4.000 in meno nessuno compra più la 2.0..poi esce anche la polo gti che ha un 1.8 ma ha 20 cv in meno...a quant la buttiamo fuori questa? certo, le vendite vanno come vanno e bisogna cercare di smuovere le acque...e questo è sempre meglio di batman!!

sui consumi aspettiamo prove vere...quindi non solo a 90 e 120 ma anche utilizzandoli 'sti 170 equini....chi di voi ha guidato un g40/60capisce cosa intendo....

:ciao)

sat
 
A me 2000 € di differenza non sembrano proprio pochi, per 30 CV in meno, ci penserei seriamente.

Si risparmia di assicurazione, copre il buco tra la 2.0 e la GTI.

La Polo è un'altra auto, perchè dovrebbe creare problemi, se voglio una Golf più che brillante la GT è la prima scelta.
 
satoshi":25tal4d4 ha detto:
alk147":25tal4d4 ha detto:
satoshi":25tal4d4 ha detto:
dubito che montino un 1.4 su golf o passat
[...]
per la golf perderebbe di senso la gti attuale, per la passat, beh, va contro la strategia che stanno perseguendo su questo modello...ritornerebbe ad essere una wannabe...imho ofcurz

Infatti si dice che la GTI verra' messa fuori produzione.
 
alk147":1w7id4sx ha detto:
A me 2000 € di differenza non sembrano proprio pochi, per 30 CV in meno, ci penserei seriamente.

Si risparmia di assicurazione, copre il buco tra la 2.0 e la GTI.

La Polo è un'altra auto, perchè dovrebbe creare problemi, se voglio una Golf più che brillante la GT è la prima scelta.

premesso che sono solo ipotesi: partiamo dal dato che, mi pare, è il prz attuale del gti 2.0, 25 k eu ca.

diciamo che la 1.4 170 la vendono a 2 k meno-->23 k

diciamo che la 1.4 140 la vendono a 4 k meno-->21 k

chi comprerebbe mai la polo gti 1.8 150 cv a 20k??? è più picccola, meno rifinita, meno cool...la vendono a 19? mah, forse...mi sembra poco vedendo l'attuale politica prz vw...

se, e dico se, 2.0 gti e 1.4 170 gt saranno disponibili assieme si cannibalizzeranno, senza dubbio...in più il 1.4, per quanto potente potrebbe essere letto da alcuni potenziali acquirenti come una "scelta povera"...è pur sempre "solo" un 1.4....
ma siamo, come sempre, sul campo delle opinioni....

:ciao)
sat
 
Ma stavamo parlando della validità di quel motore o di quali problemi può avere VW a metterlo in commercio?

Per il fatto che sia una scelta povera è solo un'idea, anche i diesel erano scelte povere, poi con l'evoluzione sono diventati anche "sportivi" e i benzina non vengono più scelti perchè consumano troppo e arrivando a 2 litri non si hanno nemmeno i vantaggi assicurativi, ottenendo le stesse prestazioni con un 1.4 questo ritorna ad essere competitivo.
 
alk147":8u2fuhr8 ha detto:
Ma stavamo parlando della validità di quel motore o di quali problemi può avere VW a metterlo in commercio?

Per il fatto che sia una scelta povera è solo un'idea, anche i diesel erano scelte povere, poi con l'evoluzione sono diventati anche "sportivi" e i benzina non vengono più scelti perchè consumano troppo e arrivando a 2 litri non si hanno nemmeno i vantaggi assicurativi, ottenendo le stesse prestazioni con un 1.4 questo ritorna ad essere competitivo.

Giusto...senza contare che sono previste versione meno spinte di quel 1.4 (es 140 cv)...che potrebbero proprio sostituire il 1.8 della polo...
 
cn73":rh9jclr2 ha detto:
alk147":rh9jclr2 ha detto:
Ma stavamo parlando della validità di quel motore o di quali problemi può avere VW a metterlo in commercio?

Per il fatto che sia una scelta povera è solo un'idea, anche i diesel erano scelte povere, poi con l'evoluzione sono diventati anche "sportivi" e i benzina non vengono più scelti perchè consumano troppo e arrivando a 2 litri non si hanno nemmeno i vantaggi assicurativi, ottenendo le stesse prestazioni con un 1.4 questo ritorna ad essere competitivo.

Giusto...senza contare che sono previste versione meno spinte di quel 1.4 (es 140 cv)...che potrebbero proprio sostituire il 1.8 della polo...

dunque, sulla "bontà" assoluta del motore non sono in grado di dire per una serie di motivi:
1) di lavoro faccio altro, quindi, anche se posso avere (o non avere) una base di competenze meccaniche più di un tanto non posso/voglio entrare nel merito.
2) per ora su questo motore ci sono, se vogliamo, dei comunicati stampa, che, come naturale, fanno passare il messaggio che vogliono.

premesso questo ci sono poi delle considerazioni personali che possono essere arbitrarie o meno arbitrarie.

arbitrarie:
1) dubito fortemente della effettività nell'uso pratico dei 13.8 km/l medi dichiarati.


meno arbitrarie:
1)la vw dichiara 12.5 km/l per il 2.0 gti 200 cv: ditelo a chiunque abbia quella macchina e osservatene la reazione.(giusto per precisare:chi controlla il consumo pieno-pieno...non da trip...)
2)la vw, come tutte, costruisce motori+auto per vendere auto e non per farsi dire brava. proporre un 1.4 su una golf da 23k?, 22K?, 21k? boh, euro è un'azzardo? mah, vedremo...certo vedo già due persone che non comprerebbero più il 2.0 gti...è uscito da 6 mesi, e poi, rifaccio la domanda: chi comprerebbe la polo gti? insomma la vw ha fatto la phaeton...pensate che ne siano soddisfatti?
3)siamo sicuri che chi vuole 170/200 cv dia realmente peso a 1,3 km/l in più?
4) chi di noi preferisce realmente un 1.4 a un 2.0?
5) quanto costerà effettivamente questo 1.4 con due turbine????
6) chi si ricorda l'introduzione, lo so...mi ripeto, dei g40/60? insomma, non è la prima volta che vw ci prova...

sul fatto del "povero": qui non parliamo di motori/alimentazioni alternative ma di cubature diverse benzina: qualcuno preferisce il fire 1.2 16 v ad un 1.6 8v?

in realtà, ma lo dico senza polemica, siamo partiti da un 3d dove si parlava di tutt'altro...a fronte di una realtà, attuale, dove il benzina (a torto o a ragione è irrilevante) svaluta maggiormente di un diesel si oppone, per mancanza di argomenti reali (sempre absit iniuria verbis) scenari futuri dove si ipotizzano meraviglie dei benzina senza considerare pari incrementi dei diesel...
l'estate scorsa valutavo la possibilità di acquistare una lancia musa (per le auto sono come per le donne, 10 ne vedo e 11 me ne piacciono... :D ) e, tra 1.3 mjet, 14 16v, 1.9 jtd avrei comprato il benzina...oggi, con l'introduzione del 1.3 mjet da 90 cv propenderei sicuramente per quella...domani potremo valutare tra un 1.4 benzina da 140/170 cv e , diciamo, 14 km/l e un mjet 1.6 da 150?(140?160?) e diciamo, 17/18 di media...

ma le opinioni son come le palle.... :D

:ciao)
sat
 
Top