cn73":rh9jclr2 ha detto:
alk147":rh9jclr2 ha detto:
Ma stavamo parlando della validità di quel motore o di quali problemi può avere VW a metterlo in commercio?
Per il fatto che sia una scelta povera è solo un'idea, anche i diesel erano scelte povere, poi con l'evoluzione sono diventati anche "sportivi" e i benzina non vengono più scelti perchè consumano troppo e arrivando a 2 litri non si hanno nemmeno i vantaggi assicurativi, ottenendo le stesse prestazioni con un 1.4 questo ritorna ad essere competitivo.
Giusto...senza contare che sono previste versione meno spinte di quel 1.4 (es 140 cv)...che potrebbero proprio sostituire il 1.8 della polo...
dunque, sulla "bontà" assoluta del motore non sono in grado di dire per una serie di motivi:
1) di lavoro faccio altro, quindi, anche se posso avere (o non avere) una base di competenze meccaniche più di un tanto non posso/voglio entrare nel merito.
2) per ora su questo motore ci sono, se vogliamo, dei comunicati stampa, che, come naturale, fanno passare il messaggio che vogliono.
premesso questo ci sono poi delle considerazioni personali che possono essere arbitrarie o meno arbitrarie.
arbitrarie:
1) dubito fortemente della effettività nell'uso pratico dei 13.8 km/l medi dichiarati.
meno arbitrarie:
1)la vw dichiara 12.5 km/l per il 2.0 gti 200 cv: ditelo a chiunque abbia quella macchina e osservatene la reazione.(giusto per precisare:chi controlla il consumo pieno-pieno...non da trip...)
2)la vw, come tutte, costruisce motori+auto per vendere auto e non per farsi dire brava. proporre un 1.4 su una golf da 23k?, 22K?, 21k? boh, euro è un'azzardo? mah, vedremo...certo vedo già due persone che non comprerebbero più il 2.0 gti...è uscito da 6 mesi, e poi, rifaccio la domanda: chi comprerebbe la polo gti? insomma la vw ha fatto la phaeton...pensate che ne siano soddisfatti?
3)siamo sicuri che chi vuole 170/200 cv dia realmente peso a 1,3 km/l in più?
4) chi di noi preferisce realmente un 1.4 a un 2.0?
5) quanto costerà effettivamente questo 1.4 con due turbine????
6) chi si ricorda l'introduzione, lo so...mi ripeto, dei g40/60? insomma, non è la prima volta che vw ci prova...
sul fatto del "povero": qui non parliamo di motori/alimentazioni alternative ma di cubature diverse benzina: qualcuno preferisce il fire 1.2 16 v ad un 1.6 8v?
in realtà, ma lo dico senza polemica, siamo partiti da un 3d dove si parlava di tutt'altro...a fronte di una realtà, attuale, dove il benzina (a torto o a ragione è irrilevante) svaluta maggiormente di un diesel si oppone, per mancanza di argomenti reali (sempre absit iniuria verbis) scenari futuri dove si ipotizzano meraviglie dei benzina senza considerare pari incrementi dei diesel...
l'estate scorsa valutavo la possibilità di acquistare una lancia musa (per le auto sono come per le donne, 10 ne vedo e 11 me ne piacciono...
![Big Grin :D :D](data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7)
) e, tra 1.3 mjet, 14 16v, 1.9 jtd avrei comprato il benzina...oggi, con l'introduzione del 1.3 mjet da 90 cv propenderei sicuramente per quella...domani potremo valutare tra un 1.4 benzina da 140/170 cv e , diciamo, 14 km/l e un mjet 1.6 da 150?(140?160?) e diciamo, 17/18 di media...
ma le opinioni son come le palle....
:ciao)
sat