Scambio benzina - diesel

un altro dettaglio per chi si ostina a dire che il Gpl è invadente in macchina e da fastidio


gplinmacchina.jpg


questo è l'indicatore carburante e il sistema diagnosi annesso dell'impianto a gas: tanti bip lunghi gas finito conversione a benzina senza tagli di potenza, bip brevi luce rossa, pedale a fondo gas, iniezione mista benzina gpl per miglior prestazioni, e via dicendo...inoltre sotto lo stemma lovato bianco in realta si cela un pulsante per la conversione manuale a benza!
 
Re: Non Farlo.....

O.H.F.S. Tox-Sick":3g63wpqn ha detto:
Insomma diciamo che non è una perla di ingegneria :OK)
Poi oh...contenti voi...contenti tutti :D
No, il rumore all'avvio è prodotto dal variatore, se sparisce subito non porta ad avere nessun malfunzionamento, e dire che finirà inevitabilmente per peggiorare è una favoletta costruita su nessuna base, ora ho 70K Km, la prima volta l'avrò sentito entro i 10K ma ancora non sapevo cosa fosse, quando ho cominciato a chiedermelo mi hanno detto che era appunto il variatore e spiegato il perchè fa così. Se a lungo andare si intende in 200K Km credo che non sia un grosso problema, sono dell'idea che ci sono quelli che si rompono, alcuni di noi l'hanno infatti cambiato, magari anche più di una volta, la maggior parte non l'ha dovuto fare.

Ho sentito girare motori col variatore rotto e anche a caldo fa un rumore davvero forte, sembra un diesel precamera a freddo.

Le punterie anche se fanno rumore, e io credo di non averlo mai sentito, funzionano? Si, allora che problema è? Se ci vogliamo attaccare a tutto per trovare un problema facciamolo, però sono fisime.
 
le punterie suonano sulle alfa perche sono motori belli spinti, e spesso i valori e le tolleranze nei twin spark sono millemetrici, questo per un perfetto bilanciamento che agli alti regimi serve per non spaccare tutto.

ricordi la golf terza serie GTI? L'unico modo per ottenere cavalli era turbizzarla, sai perche? perche le tolleranze erano troppo alte e ad alti regimi vibravano troppo rischiando rotture. I tedeschi per fare motori silenziosi hanno mandato a fanculo l'ingegneria meccanica, a favore dei costi di produzione, in questo sono dei geni, far abbocare chi non capisce un acca di meccanica...
 
Quoto pienamente....

Gridan/a/6000":2ls13qb1 ha detto:
le punterie suonano sulle alfa perche sono motori belli spinti, e spesso i valori e le tolleranze nei twin spark sono millemetrici, questo per un perfetto bilanciamento che agli alti regimi serve per non spaccare tutto.

ricordi la golf terza serie GTI? L'unico modo per ottenere cavalli era turbizzarla, sai perche? perche le tolleranze erano troppo alte e ad alti regimi vibravano troppo rischiando rotture. I tedeschi per fare motori silenziosi hanno mandato a fanculo l'ingegneria meccanica, a favore dei costi di produzione, in questo sono dei geni, far abbocare chi non capisce un acca di meccanica...

Tcs147
 
Come motore non ho proprio nulla da lamentarmi, se non una live pigrizia ai bassi e quindi un uso in città non ottimale... robetta ovviabile con un rimappino cmq...
 
sbaglio o il post iniziale chiedeva pareri dai dieselisti? :culo)
chiaramente mi aspettavo la presa di posizioni di voi che avete il benza...ripeto, contenti voi contenti tutti!
a me non me ne viene una cippa a dire che quello ha avuto problemi e quell'altro pure...io ho in casa un 1.8 16v VFD Fiat da 130cv e non ha nessunissimo problema di punterie e variatore di fase e oltretutto canta che è una bellezza percui... :elio)
Ogni motore ha i suoi pregi e difetti e per me un motore con un problema congenito (e non provatevi a dire che non lo è perchè mi metto a linkare tutte le discussioni in cui saltano fuori i suddetti problemi! :p ) non è un gioiello tutto quì!
Concordo nel dire che siano problemi poco gravi e che non compromettono (a volte) la normale funzionalità del motore però da quì a chiamarle fisime ce ne passa! Se un variatore malfunzionante che ti manda in blocco la centralina per avaria controllo motore (vedi esimio collega alla mia destra) è una fisima ..... :OK)

p.s. oh io poi esprimo solo il mio parere eh...non me ne vogliate :fluffle)
 
Gridan/a/6000":22halt5b ha detto:
cn73":22halt5b ha detto:
Io ho una 1.6 ts 120@130 del 04/2002...52mila km... fra l'altro variatore di fase e distribuzione ,dischi e pastiglie anteriori nuovi di 5000 km ... probabilmente dovrò farmi 100 km al giorno per i prossimi 2 anni... con il ts sarebbe un incubo...

si chiama GPL, se con il diesel risparmi il 70 percento a fronte diesel con il Gpl il risparmio è del 100 percento.

è sicuro, economico, prestazionale, affidabile, e duraturo.


chi dice il contrario dovrebbe provare una macchina a Gpl a iniezione sequenziale o diretta...
Vero: il GPL è duraturo perchè, a differenza della benzina e del gasolio, la sua combustione non rilascia depositi carboniosi che, accumulandosi, riducono l'efficienza del motore a lungo andare.
 
cn73":35hpgal0 ha detto:
soloalfa":35hpgal0 ha detto:
Cn73,non ho capito una cosa:ma l'auto sostitutiva,te la fornisce l'azienda oppure devi cambiarla tu a tue spese?Mi pare che sia quest'iltima ipotesi giusto?Se si allora ti conviene valutare per quanto tempo devi andare avanti e indietro facendo 100km al giorno!Se è per un tempo indeterminato allora ti consiglio il diesel.Io stesso ho cambiato la mia nasona 1.6 TS 120cv per una M-jet e il mio portafogli ne ha guadagnato parecchio.Certo bisogna valutare i pro e i contro,ma oggi se tu dovessi prendere una M-jet allora c'è tranquillamente la 120cv che ha già tutto tranne la pelle!Alla fine tra ritiro usato e sconto secondo me non ci perdi molto.E alla fine ti accorgi subito del calo dei consumi e del rispermio giornaliero! :OK)

A spese mie... di questi tempi a Torino è già tanto trovare un lavoro decente... tu dici che fra ritiro e sconti non ci perderei molto? Diciamo che me la possono valutare a prezzo pieno 11 anche 12 mila euro?? la jtd 120 ne costa 22 se non sbaglio... 10000 euro sono un mucchio di soldi, specie se per guadagnarli devo lavorare 12 ore al giorno...non voglio vivere per la macchina...

Bhè non bisogna certo andare a prendere una nasona nuova!

Tipo io ne ho vista una che era km0 JTD 115cv serie0 Distinctive 5p azzurro gabbiano e pelle nera a 16.800€! :OK)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":23f7xtmg ha detto:
sbaglio o il post iniziale chiedeva pareri dai dieselisti? :culo)
chiaramente mi aspettavo la presa di posizioni di voi che avete il benza...ripeto, contenti voi contenti tutti!
Non è un problema di "contenti noi, contenti tutti", ma così come chiedeva un pare sul JTD non ne chiedeva contrari al 1.6 dato che ce l'ha e può giudicare lui.

O.H.F.S. Tox-Sick":23f7xtmg ha detto:
bah...forse anche io sono di parte ma il 1.6 non mi è mai andato giù!
:ka)

(e non provatevi a dire che non lo è perchè mi metto a linkare tutte le discussioni in cui saltano fuori i suddetti problemi! :p )
Fallo che almeno leggiamo quanti hanno avuto davvero la rottura e traiamo le conclusioni.

Se un variatore malfunzionante che ti manda in blocco la centralina per avaria controllo motore (vedi esimio collega alla mia destra) è una fisima ..... :OK)
Beh, è la prima volta che sento questo, quando si rompe non varia la fasatura e la macchina è meno prestazionale, ma mai ho letto nè sentito da nessuna parte del blocco della centralina, nemmeno in officina mi hanno detto questo.

Tra l'altro il variatore usato sui T.S. e sui 1.8 Fiat è lo stesso, infatti sulle Barchetta dava problemi.
 
O.H.F.S. Tox-Sick":3s12jlhe ha detto:
Se un variatore malfunzionante che ti manda in blocco la centralina per avaria controllo motore (vedi esimio collega alla mia destra) è una fisima ..... :OK)

Il variatore che manda in blocco la centralina??? :?: :?: :?:

Ma per favoreee........ :confusbig) :confusbig) :confusbig)
 
allora si vede che lo hanno preso per il culo il poveraccio... :shrug03)
alfa 146 1.6 ts 120cv con impianto a gpl e 100000km all'attivo...se volete mi ha detto che mi porta pure la fattura del concessionario dove c'è scritto quanto detto da me e poi ve la posto:
A lui gli è andata in recovery la centralina e gli segnava l'avaria...però se voi che siete i più esperti dite che non è possibile.... ;)
Per me problema o rottura cambia poco...se non fà il suo dovere!
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=17353&highlight=problema+variatore
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=8966&highlight=problema+variatore
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=4105&highlight=problema+variatore
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=3391&highlight=problema+variatore
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=10890&highlight=problema+variatore
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=15095&highlight=problema+variatore
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=9225&highlight=problema+variatore
https://forum.alfavirtualclub.it/viewtopic.php?t=20480&highlight=problema+variatore
non so devo continuare? no perchè ce ne sono ancora... :asd)
traete pure le conclusioni che vi pare....tanto sono solo fisime!
comunque per smorzare un po' la polemica (che poi è la stessa da secoli dei benzinari Vs. dieselisti) direi che ognuno grazie a dio è libero di fare le sue scelte e dire ciò che pensa!
Sono convinto che tanta gente quà dentro la pensa come me ma forse per non sentirsi aggredito evita di esprimersi liberamente!
un abbraccio a tutti :fluffle) :OK)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":280wpw6f ha detto:
allora si vede che lo hanno preso per il culo il poveraccio... :shrug03)

Non sarebbe il primo......
alfa 146 1.6 ts 120cv con impianto a gpl e 100000km all'attivo...se volete mi ha detto che mi porta pure la fattura del concessionario dove c'è scritto quanto detto da me e poi ve la posto:
A lui gli è andata in recovery la centralina e gli segnava l'avaria...però se voi che siete i più esperti dite che non è possibile.... ;)

Non si tratta di essere esperti, il fatto è che realmente il variatore non ha nulla a che vedere con il recovery, a meno che non si fossero staccati i cavi...ma a quel punto non è colpa del variatore...


Di tutti quei link mi pare siano 2-3 soltanto ad avere il variatore da cambiare.....
Oppure basta chiedere perchè fa rumore a freddo per stabilire che è da cambiare?

Sono convinto che tanta gente quà dentro la pensa come me ma forse per non sentirsi aggredito evita di esprimersi liberamente!
un abbraccio a tutti :fluffle) :OK)

eh si la filosofia del terrore regna sovrana nel forum :asd)
 
O.H.F.S. Tox-Sick":suzyhtiw ha detto:
Sono convinto che tanta gente quà dentro la pensa come me ma forse per non sentirsi aggredito evita di esprimersi liberamente!
un abbraccio a tutti :fluffle) :OK)
Deve essere sicuramente per quello. Se hanno paura a parlare di queste stupidate davanti ad un monitor chissà come devono vivere male nel confronto quotidiano con la gente.

Se ti sei sentito aggredito tu allora io devo sentirmi preso per i fondelli visto che continui a usare il termine "fisime" che ho usato prima?
Oppure per il fatto che dovrei rientrare tra "i più esperti"?

Beh,io credo che finchè si parla educatamente non ci dovrebbero essere troppi problemi a discutere, e mi pare che i toni siano del tutto calmi.
Se vuoi ti dico che la penso come te, che il variatore manda in avaria la centralina, che se fa rumore non funziona, non fa il suo dovere, che si romperà di sicuro.

Non c'era bisogno poi che ti sbattessi sul serio per cercare tutte quelle discussioni, come avrai notato ho scritto praticamente in tutte, ma non perchè dovessi convincere l'uno o l'altro, solo perchè avendocelo anche io mi sono informato su quali siano i sintomi.

Allora, se il rumore non è continuo vuol dire che l'olio non viene caricato subito, ma appena arriva il funzionamento è normale, il problema non c'è, c'è solo quel rumore.

E' ovvio che quando uno non sa come si comporta, oppure legge i pareri allarmistici come il tuo o come questo >Click<, che lo danno per rotto o in procinto di rompersi, si faccia venire un po' di preoccupazione.

Ripeto, io ho sentito il rumore circa 60K Km e 3 anni e mezzo fa, eppure è ancora lì che fa quel che deve fare, o sono stato estremamente fortunato oppure dipende dai casi e tanto vale aspettare che succeda davvero qualcosa se proprio deve succedere.

Altrimenti chi ha un Diesel sarebbe bene che corra a cambiare il debimetro, tanto per dirne una, perchè in tanti l'hanno cambiato e prima o poi si deve rompere.
 
a parte i discorsi che danno il benza per morte certa io metto due calcolini..

3000 euro

benzina 1.34 euro\litro

3000 / 1.34 = 2240 litri

consumo 10 km\l = 22.400 km

Quindi se il gasolio te lo regalassero quindi non contiamo la differenza con i 3000 euro che risparmi ci viaggi per circa 20 000km


diesel 1.23 ? euro\litro

consumi 15 km\l ?

diesel 0.083 euro\km
benzina 0.134 euro\km

50.000 km diesel 4150 euro
50.000 km benzina 6700 euro
differenza 2550 euro

100.000km diesel 8300 euro
100.000km benzina 13.400 euro
differenza 5100 euro

Contando che il diesel costa di più a mantenerlo tra assicurazione tagliandi ecc più o meno credo che comincerai a guadagnarci con il cambio al jtd circa dopo 80.000 km

Se poi contiamo anche gli accessori..
 
-Principe-":ilz189n3 ha detto:
eh si la filosofia del terrore regna sovrana nel forum :asd)
come nel resto del mondo d'altra parte! :OK)
non è questione di terrore, è questione di aver a che fare con persone che sono talmetne innamorate del proprio motore (e questo è apprezzabile :OK) ) che non ammetteranno mai i difetti, difendendolo fino al punto di spingersi sull'orlo del ridicolo (passatemi il termine non vuole essere offensivo) dicendo che è normale...normale un paio de cojoni! :asd)
Dovete rendervi conto che non sono tutti come voi...molta gente la fuori che possiede un 1.6 120cv e non è iscritta quà sul forum (e per me anche molti di quelli iscritti) quando butteranno la loro alfa non ne compreranno un altra! è questa la tragedia porca putt@n@...perchè non lo volete capire!
Voi siete appassionati, se ticchetta ve ne sbattete i maroni tanto vi basta sentir cantare a 7000giri il vostro motore per essere felici...ma all'automobilista "medio" interessa che vada bene, che non faccia rumori sospetti, che non consumi un esagerazione e che faccia molti kilometri senza mai vedere il meccanico!
Perchè non è stata fatta una campagna di richiamo?
Perchè sulla 147 non hanno corretto il problema che già si era manifestato abbondantemente sulla 146?
Perchè devo comprare un motore che molto probabilmente mi darà i famosi "problemini" noti a tutti?
Ne ho già conosciuti 2 di alfisti convinti con alle spalle alfette, alfa 33, alfa 75, motori boxer e turbo che per colpa dei problemi del 1.6 hanno deciso di abbandonare il brand e questa cosa mi fa inc@zz@re come un puma...scusatemi :hail)
 
alk147":107ofnav ha detto:
O.H.F.S. Tox-Sick":107ofnav ha detto:
Sono convinto che tanta gente quà dentro la pensa come me ma forse per non sentirsi aggredito evita di esprimersi liberamente!
un abbraccio a tutti :fluffle) :OK)
Deve essere sicuramente per quello. Se hanno paura a parlare di queste stupidate davanti ad un monitor chissà come devono vivere male nel confronto quotidiano con la gente.

Se ti sei sentito aggredito tu allora io devo sentirmi preso per i fondelli visto che continui a usare il termine "fisime" che ho usato prima?
Oppure per il fatto che dovrei rientrare tra "i più esperti"?

Beh,io credo che finchè si parla educatamente non ci dovrebbero essere troppi problemi a discutere, e mi pare che i toni siano del tutto calmi.
Se vuoi ti dico che la penso come te, che il variatore manda in avaria la centralina, che se fa rumore non funziona, non fa il suo dovere, che si romperà di sicuro.

Non c'era bisogno poi che ti sbattessi sul serio per cercare tutte quelle discussioni, come avrai notato ho scritto praticamente in tutte, ma non perchè dovessi convincere l'uno o l'altro, solo perchè avendocelo anche io mi sono informato su quali siano i sintomi.

Allora, se il rumore non è continuo vuol dire che l'olio non viene caricato subito, ma appena arriva il funzionamento è normale, il problema non c'è, c'è solo quel rumore.

E' ovvio che quando uno non sa come si comporta, oppure legge i pareri allarmistici come il tuo o come questo >Click<, che lo danno per rotto o in procinto di rompersi, si faccia venire un po' di preoccupazione.

Ripeto, io ho sentito il rumore circa 60K Km e 3 anni e mezzo fa, eppure è ancora lì che fa quel che deve fare, o sono stato estremamente fortunato oppure dipende dai casi e tanto vale aspettare che succeda davvero qualcosa se proprio deve succedere.

Altrimenti chi ha un Diesel sarebbe bene che corra a cambiare il debimetro, tanto per dirne una, perchè in tanti l'hanno cambiato e prima o poi si deve rompere.
io non mi sento assolutamente aggredito! e poi anche se lo fossi non farebbe differenza dato che io espongo sempre e comunque il mio parere...che piaccia o no!
va bè sinceramente mi sono un po' stufato di ripetere le motivazioni percui ritengo il 120cv un motore con dei problemi...i post che ho linkato e che tu conosci bene evidenziano sempre e comunque che un problema da qualche parte ci deve pur essere no? oppure i modelli sfigati li hanno presi tutti i poveri utenti del forum?
anche i primi jtd avevano dei problemi, io non discuto sui difetti di gioventù, ma poi con dei richiami e delle modifiche sono stati corretti....

p.s. il debimetro è un sensore e non un componente meccanico del motore e prima che si distrugga del tutto si può anche pulire senza spendere 200€!
 
No, un momento, se la pensassimo così saremmo degli stupidi, non degli appassionati.

Non è normale che un componente che non deve fare rumore lo faccia, non l'ho mai detto, ho sempre detto che anche se fa rumore non vuol dire che sia rotto, l'importante è che il rumore smetta di esserci appena l'olio viene caricato.

Quei due che citi non erano Alfisti convinti, altrimenti non avrebbero scelto altro per questo motivo.

Come ho già detto tante altre volte è stupido che Fiat Auto non abbia corretto questo inconveniente visto che si è manifestato molte volte, però non diciamo una cosa per un'altra, un conto è una cosa che può infastidire, un'altra è che sia sempre dal meccanico, io la macchina dal meccanico per colpa del motore non l'ho mai portata.
 
O.H.F.S. Tox-Sick":g32cfcjt ha detto:
Voi siete appassionati, se ticchetta ve ne sbattete i maroni tanto vi basta sentir cantare a 7000giri il vostro motore per essere felici...ma all'automobilista "medio" interessa che vada bene, che non faccia rumori sospetti, che non consumi un esagerazione e che faccia molti kilometri senza mai vedere il meccanico!

Bene, è chiaro........mi indicheresti tu allora su quale auto dovrebbe orientarsi quel tipo di utente?
:asd)
 
Top