Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO!!

Alucard":21w1szyk ha detto:
Torno a farmi vivo in questo topic: sto provando una nuova variante di ingrassaggio della boccola con uno spray alternativo al precedente.
Si chiama triflow ed è al teflon con temperature di esercizio superiori ai 250 °C contro i 170°C del vecchio. Lo testo per bene e vi saprò dire ma dalle prime impressioni è nettamente meglio come durata dell'ingrassaggio e essendo più penetrante se ne usa anche di meno. :OK)


Ottimo...aggiornaci. :OK)
 
azz ci ho messo una sera intera a mettermi in pari col topic frizione da quando ho scritto un mesetto e passa fa.
Avevo anch'io il problema indurimento, però solo dopo un'oretta di guida alla prima coda ..gamba de fero.... Si ammorbidiva solo con delle acceleratone e in un paio di occasioni con salite impegnative...scalino.
Mi han sostituito in garanzia in questi gg il cuscinetto reggispinta e il canotto dove scorre il braccetto. Domani però sarò più chiaro perchè ho lasciato in garage il foglio pezzi di ricambio. Non ho avuto modo di testarla in condizioni di lavoro per più di un'ora comunque il capo officina mi ha fatto una modifica che prevede l'Alfa per questo difetto e me l'ha fatta in garanzia, ossia sostituzione di quei pezzi con altri leggermete diversi e un nuovo tipo di grasso.
Prometto che domani vi illumino ma da quanto ho letto penso che sian cose che sapete già.
Poi quando ho letto del grasso i conti tornano...
Come si dice da noi... "Speremma....."
Fiero di possedere un Alfa in ogni caso ;-)
 
Re: Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO

306 Maxi":2xq0hhab ha detto:
Ciao ragazzi, oggi per la prima volta (ho 5800 km) è comparso anche a me il fastidioso problema dello scalino alla frizione...
Diciamo che più che uno scalino è un muretto bello alto :asd). A caldo è davvero fastidioso, a freddo invece quasi non si sente (poco fa non si sentiva proprio più ad esempio).

Quando avrò tempo farò un giro in officina; mi dite come devo chiamare i "ripetitori" della frizione per farmi capire? Io li chiamo così (e anche voi mi pare), ma è quello il nome corretto?

Cos'altro devo far controllare?
- boccola
- ripetitori
poi?

Grazie mille ciao!


PS: ormai non mi incazzo nemmeno più, ma ci credete che non sono ancora riuscito a fare più di 1400 km consecutivi senza dover portare sta macchina in officina??? :wall)

ciao io ho ritirato la macchina dal conce e mi hanno sostituito la frizione per il solito scalino, ho 10000 km e poi mi hanno aggiornato la centralina
 
Re: Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO

KYOSHO75":19xem13z ha detto:
306 Maxi":19xem13z ha detto:
Ciao ragazzi, oggi per la prima volta (ho 5800 km) è comparso anche a me il fastidioso problema dello scalino alla frizione...
Diciamo che più che uno scalino è un muretto bello alto :asd). A caldo è davvero fastidioso, a freddo invece quasi non si sente (poco fa non si sentiva proprio più ad esempio).

Quando avrò tempo farò un giro in officina; mi dite come devo chiamare i "ripetitori" della frizione per farmi capire? Io li chiamo così (e anche voi mi pare), ma è quello il nome corretto?

Cos'altro devo far controllare?
- boccola
- ripetitori
poi?

Grazie mille ciao!


PS: ormai non mi incazzo nemmeno più, ma ci credete che non sono ancora riuscito a fare più di 1400 km consecutivi senza dover portare sta macchina in officina??? :wall)

ciao io ho ritirato la macchina dal conce e mi hanno sostituito la frizione per il solito scalino, ho 10000 km e poi mi hanno aggiornato la centralina

aggiornata centralina? Che modello hai? Hail il dpf?
 
Io aspetterò una altro pò...in modo che mi escano fuori altre magagne (perchè tanto escono) e la riporto al centro assistenza (cambierò centro assistenza questa volta) ho ancora il problema degli xeno(flash) solo sul sinistro ora xchè il destro me lo hanno sostituito e il problema della frizione, arrivero a quota 4 , 5 interventi e poi la porto...sennò sto ogni mese all'assistenza. :wall) :wall) :wall)
 
io invece il problema ce l'ho e grosso...è venuto il megaingegnere dell'Alfa che mi ha letteralmente requisito l'auto per un giorno...l'ha provata e riprovata e mi ha detto che non ha niente, dopo che lui stesso, 4 giorni prima, l'aveva provata con me e constatato il difetto...ebbene...sono quindi pazzo io!vaffanculo l'Alfa...quando la riprendo dall'Officina, ci schiaffo su una frizione Fiorentini...e poi vediamo chi è il pazzo!
 
breus":1dbd4z88 ha detto:
io invece il problema ce l'ho e grosso...è venuto il megaingegnere dell'Alfa che mi ha letteralmente requisito l'auto per un giorno...l'ha provata e riprovata e mi ha detto che non ha niente, dopo che lui stesso, 4 giorni prima, l'aveva provata con me e constatato il difetto...ebbene...sono quindi pazzo io!vaffanculo l'Alfa...quando la riprendo dall'Officina, ci schiaffo su una frizione Fiorentini...e poi vediamo chi è il pazzo!

Anche a me quando l'ho portata al centro assistenza ha detto che la macchina non evava nulla... L'alfa fà così...fa finta che il problema non esista...
 
Re: Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO

KYOSHO75":319mlola ha detto:
306 Maxi":319mlola ha detto:
Ciao ragazzi, oggi per la prima volta (ho 5800 km) è comparso anche a me il fastidioso problema dello scalino alla frizione...
Diciamo che più che uno scalino è un muretto bello alto :asd). A caldo è davvero fastidioso, a freddo invece quasi non si sente (poco fa non si sentiva proprio più ad esempio).

Quando avrò tempo farò un giro in officina; mi dite come devo chiamare i "ripetitori" della frizione per farmi capire? Io li chiamo così (e anche voi mi pare), ma è quello il nome corretto?

Cos'altro devo far controllare?
- boccola
- ripetitori
poi?

Grazie mille ciao!


PS: ormai non mi incazzo nemmeno più, ma ci credete che non sono ancora riuscito a fare più di 1400 km consecutivi senza dover portare sta macchina in officina??? :wall)

ciao io ho ritirato la macchina dal conce e mi hanno sostituito la frizione per il solito scalino, ho 10000 km e poi mi hanno aggiornato la centralina

CENTRALINA??? perchè ti hanno aggiornato la centralina?
 
Ecco i codici di quello che mi hanno cambiato come promesso:

46411951 coperchio
46465174 manicotto disinnesto
71736440 grasso
1810117 sr pedale frizione

Tutto in garanzia.
 
Ragazzi.. penso di battervi tutti!!!!

Frizione OK per 84km.... Arrivato a 240 cominciavo ad avere seri dubbi sulla frizione ed a 341km scalino violentissimo e frizione ruvida da far schifo! :cry:

Si vince qualcosa? :mecry)
 
djufuk87":1q12xzbf ha detto:
Ragazzi.. penso di battervi tutti!!!!

Frizione OK per 84km.... Arrivato a 240 cominciavo ad avere seri dubbi sulla frizione ed a 341km scalino violentissimo e frizione ruvida da far schifo! :cry:

Si vince qualcosa? :mecry)

stica!
Il vincitore paga da bere... :sarcastic)
Comunqu ecomplimenti, mi sa che hai fatto il record
 
la mia frizione si sta indurendo di nuovo..è stata sostituita meno di 200 o 300km fa..senza parole.. :KO)
Ho ingrassato dal motore ma si risolve poco..
Non vedo l'ora di rottamarla :asd)
 
anche la mia si sta gia indurendo dopo 700km dalla sostituzione per ora niente scalino ma che cosa posso pensare si gia sta peggiorando ora figuriamoci col passare dei km
mi sa che non c'e soluzione
 
Un paio di week-end fa ho x lavoro ho dovuto noleggiare un'auto e mi han dato una 147 jtdM da 120 cavalli, 6 mesi di vita e 20.000 km all'attivo: bene, frizione leggerissima....quasi inesistente e niente scalino.
Se conisderate come la guidano normalmente i vari utenti, direi che è un ottimo risultato.

Quando son tornato a guidare la mia, 3 giorni dopo, mi sembrava durissima...e pensare che normalmente la considero (scalino a parte) molto morbida
 
Ma solo io non riesco a togliere il paramotore? :mecry2)
Ci sono 3 viti a vista, le ho tolte ma sembra che ce ne sia una nascosta. Solo che non riesco a toglierla :shrug03)
 
Alucard":71im4gw9 ha detto:
Torno a farmi vivo in questo topic: sto provando una nuova variante di ingrassaggio della boccola con uno spray alternativo al precedente.
Si chiama triflow ed è al teflon con temperature di esercizio superiori ai 250 °C contro i 170°C del vecchio. Lo testo per bene e vi saprò dire ma dalle prime impressioni è nettamente meglio come durata dell'ingrassaggio e essendo più penetrante se ne usa anche di meno. :OK)


bene bene..
terminati i test torno a farmi vivo.
E' più di un mese che l'ho spruzzate e la frizione è ancora perfetta come il primo giorno :A)
inoltre con il vecchio ogni tanto avevo notato degli impuntamenti leggeri, che con il nuovo sono del tutto spariti!
Anche nelle cambiate più veloci mai un indurimento o un impuntamento.
Sono strasoddisfatto. Il problema è che difficile da trovare e cosa... :OK) per chi ha problemi anche con lo svitol lo straconsiglio.
 
ciao...mi piacerebbe provarlo...ho guardato in rete, ma distributori veri e propri non ce ne sono....sicchè...dove l'hai preso?negozio specializzato?qualche ferramenta?ipercoop?dammi qualche dritta, così vado a cercarlo...
 
Top