Scalino e indurimento frizione anche a me, evviva... Sostituita frizione a 6mila km, ora DINUOVO!!

CheccoSR":1y8vq06e ha detto:
appena finito di ingrassare quella "levetta" prima con del grasso spray x cuscinetti e poi gli ho spalmato un po di grassa tutela mr3.

ho solo smontato la batteria, perche per togliere il porta batteria è un po un casino... :S


vedremo a caldo come va!
facci sapere :OK)
 
lukameraweb":1ophc8tq ha detto:
RISOLTO neanche sostituendo tutto?
Probabilmente hai avuto fortuna e ti è capitata una frizione "buona", ad esempio con tolleranze un pelo diverse nell'accoppiamento cuscinetto/canotto.
Il punto è che finchè continuano a rimontare QUEL gruppo frizione, ci saranno sempre problemi. Ma non lo vogliono capire, o meglio a loro va bene così perchè quella frizione costa poco, l'importante è quello.


M-jetnasona2":1ophc8tq ha detto:
adesso per curiosità quante noie ti da l'auto?
Ti ho sempre sentito parlar male della frizione, ma al limite una frizione non costa 2000 euro. Cambiare l'auto ti costa molto di più.
A parte che con tutto cosa ha già avuto, anche se adesso fosse PERFETTA non ne comprerei di certo un'altra. Ho passato i primi mesi più in officina che a casa, perdendo giornate intere per una macchina che ho preso NUOVA proprio per evitare queste rotture di palle che davvero non sopporto, tra paraurti da riverniciare, frizione da cambiare, pannelli da cambiare, avaria motore, ecc ecc.

Adesso comunque di robe che non vanno ne ha ancora parecchie, dai freni da cambiare perchè storti (e ovviamente li cambio io spendendo di tasca mia ma almeno ci metto dei DISCHI, non delle porcate che fra 5mila km saranno ridotti come questi), al flessibile dello scarico da cambiare (quando passo sembra passi il camion della raccolta del ferro), la frizione che è tale e quale a prima (anzi, ora vibra e strappa pure in partenza, am quello epr me è il volano), braccetti/barra antirollio che già fanno casino nelle buche (ho ben 35mila km... già troppi a quanto pare per le nostre "raffinate sospensioni da formula 1 che fanno il culo a tutte le tedesche"); lasciamo perdere il concerto di rumori in abitacolo che manco il mio 306 di 6 anni faceva (comunque quello è il meno e non lo considero un problema, poi sapevo già prima che sarebbe stato così avendo un paio di amici che la 147 l'avevano già).

Di sicuro non ho voglia, fra qualche mese, di mettermi dinuovo a fare avanti e indietro dall'officina e per di più spendere di tasca mia soldi perchè la macchina cade poi a pezzi: finchè le fanno così che se le tengano pure, è stata la prima e l'ultima. Quando poi le faranno come dio comanda, allora se ne potrà riparlare.



PS: domani che ho tempo comunque provo ad ingrassare come suggerito da abm ;)
 
ho capito 306 ma cmq i tuoi al momento non sono problemi che ti portano a sbarazzarti dell'auto.
I dischi cosa costeranno? poi cmq sei sicuro del prodotto che compri e li è un problema risolto.
La frizione vedrai che la risolvi da solo.
I rumorini non ti fanno spendere, casomai arrabbiare.
Quando arrivi a kilometraggi degni, puoi sempre far sostituire i compenenti con altri di altre marche.
Siamo realisti 306, ok il prodotto ti ha deluso ma cambiarla di corsa non sei nelle condizioni ;) ah condizioni vettura :p
 
M-jetnasona2":3rolpmfv ha detto:
ho capito 306 ma cmq i tuoi al momento non sono problemi che ti portano a sbarazzarti dell'auto.
I dischi cosa costeranno? poi cmq sei sicuro del prodotto che compri e li è un problema risolto.
La frizione vedrai che la risolvi da solo.
I rumorini non ti fanno spendere, casomai arrabbiare.
Quando arrivi a kilometraggi degni, puoi sempre far sostituire i compenenti con altri di altre marche.
Siamo realisti 306, ok il prodotto ti ha deluso ma cambiarla di corsa non sei nelle condizioni ;) ah condizioni vettura :p
Ma infatti non la cambio di corsa... dico solo che quando finisce la garanzia non ho alcuna voglia di spendere soldi: perchè un guasto può capitare su qualunque auto, quindi bon spendi cosa c'è da spendere e sei a posto; ma quando invece vedi che queste sono proprio fatte così, con l'unico criterio di cercare di spendere il meno possibile, risparmiando quindi persino su componenti come i dischi freno, beh non hai proprio voglia di spenderci TU nemmeno 3 euro e di passare le giornate in officina.

Poi oh, la mia sarà più sfigata di altre (ma di certo non è un acso isaolto eh...), però ognuno giudica in base alla sua esperienza e la mia esperienza non può certo essere valutata in modo positivo, perchè dopo che uno fa sacrifici per comprare una macchina nuova proprio col fine di evitare rotture di palle a ripetizione, e poi invece passa i primi mesi in officina (ricordo che non riuscivo a fare 1500 km consecutivi tra una volta e l'altra...) e alla fine comunque i problemi sono ancora lì... :shrug03)
 
lukameraweb":1uif6uc0 ha detto:
306 Maxi":1uif6uc0 ha detto:
Io lo spero che basti ingrassare, e appena ho tempo lo faccio anche io.

Ma ad esempio nel mio caso, quando hanno cambiato la frizione, la molla a tazza o spingidisco che dir si voglia, era completamente rovinato e consumato dove vi appoggia sopra il cuscinetto... e lì non basta ingrassare...

Di sicuro non mi faccio più tirare giù il cambio un'altra volta, visto quanto è servito... :shrug03) ma tanto ho idea che quetsa macchina la terrò ben poco dopo che sarà finita la garanzia, non ho certo intenzione di mettermi anche a spenderci soldi sopra a ripetizione.

e questo dispiace tantissimo!!!!!
Ripeto maxi io sono la testimonianza VIVENTE e ho TANTI TANTI testimoni che lo possono dire......con tanto di fattura che cambiando la frizione con un KIT ricondizionato ho risolto tutto!!!
mi spiace davvero tantissimo per tutti,,,,,,ormai addirittura l'intervento non è più in garanzia dato che è passato un anno e 3 mesi!
che dire.....mi ostino a voler capire il perchè voi nn avete RISOLTO neanche sostituendo tutto?


Luca tieni però presente che, secondo me, il problema di molti sono le boccole non ingrassate che fanno lavorare male anche il cambio..da quando ho ingrassato la leva (anche se l'ideale sarebbe smontare il cambi ed ingrassare per bene le boccole...dato che col nostro sistema non si arriva giù fino alla fine) anche il campbio si è alleggerito di parecchio ed il pedale è finalmente bello fluido...ecco perchè in molti casi credo che sia un problema di lubrificazione.
Questo è un problema..l'altro, che ho avuto anche a partire dagli 8000k...il famoso cuscinetto che non lavorava bene a causa di non sufficiente grasso...ma su questo c'è una servce new. Basta cambiarlo e lubrificare il tutto..e cos' è stato..
:OK)
 
306 Maxi":371xlwlb ha detto:
Ma infatti non la cambio di corsa... dico solo che quando finisce la garanzia non ho alcuna voglia di spendere soldi: perchè un guasto può capitare su qualunque auto, quindi bon spendi cosa c'è da spendere e sei a posto; ma quando invece vedi che queste sono proprio fatte così, con l'unico criterio di cercare di spendere il meno possibile, risparmiando quindi persino su componenti come i dischi freno, beh non hai proprio voglia di spenderci TU nemmeno 3 euro e di passare le giornate in officina.

Poi oh, la mia sarà più sfigata di altre (ma di certo non è un acso isaolto eh...), però ognuno giudica in base alla sua esperienza e la mia esperienza non può certo essere valutata in modo positivo, perchè dopo che uno fa sacrifici per comprare una macchina nuova proprio col fine di evitare rotture di palle a ripetizione, e poi invece passa i primi mesi in officina (ricordo che non riuscivo a fare 1500 km consecutivi tra una volta e l'altra...) e alla fine comunque i problemi sono ancora lì... :shrug03)
Secondo me 306 se risolvi il problema alla frizione ed i dischi poi sei a posto :OK)
 
abm77":29nvasz0 ha detto:
lukameraweb":29nvasz0 ha detto:
306 Maxi":29nvasz0 ha detto:
Io lo spero che basti ingrassare, e appena ho tempo lo faccio anche io.

Ma ad esempio nel mio caso, quando hanno cambiato la frizione, la molla a tazza o spingidisco che dir si voglia, era completamente rovinato e consumato dove vi appoggia sopra il cuscinetto... e lì non basta ingrassare...

Di sicuro non mi faccio più tirare giù il cambio un'altra volta, visto quanto è servito... :shrug03) ma tanto ho idea che quetsa macchina la terrò ben poco dopo che sarà finita la garanzia, non ho certo intenzione di mettermi anche a spenderci soldi sopra a ripetizione.

e questo dispiace tantissimo!!!!!
Ripeto maxi io sono la testimonianza VIVENTE e ho TANTI TANTI testimoni che lo possono dire......con tanto di fattura che cambiando la frizione con un KIT ricondizionato ho risolto tutto!!!
mi spiace davvero tantissimo per tutti,,,,,,ormai addirittura l'intervento non è più in garanzia dato che è passato un anno e 3 mesi!
che dire.....mi ostino a voler capire il perchè voi nn avete RISOLTO neanche sostituendo tutto?


Luca tieni però presente che, secondo me, il problema di molti sono le boccole non ingrassate che fanno lavorare male anche il cambio..da quando ho ingrassato la leva (anche se l'ideale sarebbe smontare il cambi ed ingrassare per bene le boccole...dato che col nostro sistema non si arriva giù fino alla fine) anche il campbio si è alleggerito di parecchio ed il pedale è finalmente bello fluido...ecco perchè in molti casi credo che sia un problema di lubrificazione.
Questo è un problema..l'altro, che ho avuto anche a partire dagli 8000k...il famoso cuscinetto che non lavorava bene a causa di non sufficiente grasso...ma su questo c'è una servce new. Basta cambiarlo e lubrificare il tutto..e cos' è stato..
:OK)

si spera perchè qui nn ci troviamo di fronte al solito problemino del rumoretto...qui i nervi saltano cn queste cose....
 
Ma porkkkkkk
Eccomi anch'io nel club delle frizioni a scalino.
8000 km passati da poco, praticamente macchina quasi nuova.
Morale...
Oggi sono andato a fare un giro su per i colli nell'entroterra e ho tenuto un'andatura tranquilla...
Sto tornando a casa e a un certo punto dopo una scalata lieve sento il pedale della frizione che salta, non è più fluido.
Il tipico scalino.
Lo fa anche da fermo. Ho dato una tirata alla macchina e per poco è tornata a posto poi di nuovo.
Non è uno scalino ma uno scalone a volte.
tra l'altro ieri la stessa cosa è successa ad un amico, lui ha un 140 prima serie ma con molti km in più della mia e mi ha chiesto il da farsi...(portandomi sf... visto che la mia andava bene)
Ho visto che ci son 39 pagine di topic...
Qualcuno può riassumermi un attimo il da farsi?
E soprattutto...la mia è un agosto 2006 (jtdm 16V), quindi all'interno dei 2 anni di garanzia in teoria (anche se io l'ho acquistata come km zero a marzo 2007), è un lavoro che può rientrare in garanzia? :mad2)
 
Schultz":1fzvwuds ha detto:
Ma porkkkkkk
Eccomi anch'io nel club delle frizioni a scalino.
8000 km passati da poco, praticamente macchina quasi nuova.
Morale...
Oggi sono andato a fare un giro su per i colli nell'entroterra e ho tenuto un'andatura tranquilla...
Sto tornando a casa e a un certo punto dopo una scalata lieve sento il pedale della frizione che salta, non è più fluido.
Il tipico scalino.
Lo fa anche da fermo. Ho dato una tirata alla macchina e per poco è tornata a posto poi di nuovo.
Non è uno scalino ma uno scalone a volte.
tra l'altro ieri la stessa cosa è successa ad un amico, lui ha un 140 prima serie ma con molti km in più della mia e mi ha chiesto il da farsi...(portandomi sf... visto che la mia andava bene)
Ho visto che ci son 39 pagine di topic...
Qualcuno può riassumermi un attimo il da farsi?
E soprattutto...la mia è un agosto 2005 (jtdm 16V), quindi all'interno dei 2 anni di garanzia in teoria (anche se io l'ho acquistata come km zero a marzo 2006), è un lavoro che può rientrare in garanzia? :mad2)

come sei adesso certo che può rientrare in garanzia ma devi sbrigarti amico.....fattela cambiare completamente!!!
digli che in paese diventa DURISSIMA e come si direbbe "falla tragica"....
altrimenti quelli se ne escono con un pò di grasso e passa la paura cosa che personalmente con esperienza ritengo NON RISOLVA IL PROBLEMA!!
Fatti sostituire l'intero KIT con uno rigenerato che sono pezzi praticamente nuovi!
insisti o altrimenti a 20.000 Km loro nn ne vorranno più sentir parlare d garanzia....(DIRANNO CHE S TRATTA DI USURA)
 
una cosa mi torna in mente. Da nuova, proprio dal pedale della frizione son caduti sul tappetino due o tre pezzetti di grasso bianco. Suppongo ce ne fosse in abbondanza. Questo solo i primi giorni.
In settimana vado a farla vedere.
Tra l'altro in un topic che adesso ricerco ho visto che c'eran pure dei numeri di telaio e la mia per 20 numeri rientra in quelle. Lo cerco subito e lo posto
 
lukameraweb":l4f0e7la ha detto:
abm77":l4f0e7la ha detto:
lukameraweb":l4f0e7la ha detto:
306 Maxi":l4f0e7la ha detto:
Io lo spero che basti ingrassare, e appena ho tempo lo faccio anche io.

Ma ad esempio nel mio caso, quando hanno cambiato la frizione, la molla a tazza o spingidisco che dir si voglia, era completamente rovinato e consumato dove vi appoggia sopra il cuscinetto... e lì non basta ingrassare...

Di sicuro non mi faccio più tirare giù il cambio un'altra volta, visto quanto è servito... :shrug03) ma tanto ho idea che quetsa macchina la terrò ben poco dopo che sarà finita la garanzia, non ho certo intenzione di mettermi anche a spenderci soldi sopra a ripetizione.

e questo dispiace tantissimo!!!!!
Ripeto maxi io sono la testimonianza VIVENTE e ho TANTI TANTI testimoni che lo possono dire......con tanto di fattura che cambiando la frizione con un KIT ricondizionato ho risolto tutto!!!
mi spiace davvero tantissimo per tutti,,,,,,ormai addirittura l'intervento non è più in garanzia dato che è passato un anno e 3 mesi!
che dire.....mi ostino a voler capire il perchè voi nn avete RISOLTO neanche sostituendo tutto?


Luca tieni però presente che, secondo me, il problema di molti sono le boccole non ingrassate che fanno lavorare male anche il cambio..da quando ho ingrassato la leva (anche se l'ideale sarebbe smontare il cambi ed ingrassare per bene le boccole...dato che col nostro sistema non si arriva giù fino alla fine) anche il campbio si è alleggerito di parecchio ed il pedale è finalmente bello fluido...ecco perchè in molti casi credo che sia un problema di lubrificazione.
Questo è un problema..l'altro, che ho avuto anche a partire dagli 8000k...il famoso cuscinetto che non lavorava bene a causa di non sufficiente grasso...ma su questo c'è una servce new. Basta cambiarlo e lubrificare il tutto..e cos' è stato..
:OK)

si spera perchè qui nn ci troviamo di fronte al solito problemino del rumoretto...qui i nervi saltano cn queste cose....

Lo so....a me sono saltati....sai quante volte mi hanno smontato il cambio...inutilmente...posso dirlo con sicurezza "ora"... :OK)
 
Son passato oggi dal concessionario e mi ha detto di portargliela domani mattina.
Oggi l'ho riprovata anche su per le salite e lo scalone non lo faceva più. Si è indurita solo un pò dopo lo sforzo di diverse salite.
Scommetto che domani non farà il difetto.
Comunque si sente che non scorre perfetta. Mah speriamo in bene.
p.s. avevo scritto che è un agosto 2005, ho corretto è un agosto 2006 la mia.
 
Schultz":1slkst7x ha detto:
Scommetto che domani non farà il difetto.
Ti consiglio di stressarla un pò prima di andare; ad esempio quando la portavo in officina a Torino non c'era problema perchè prima di arrivare mi facevo un buon 20 minuti di coda e diventava dura e scalinata.
Se da te non c'è traffico ecc fai una simulazione di coda... :asd) o almeno una serie di partenze e fermate ripetute: quella solitamente è la condizione peggiore, in cui compare scalino e/o indurimento (a dire il vero a me lo fa anche guidando normalmente per le strade dalle mie parti... diciamo che va bene solo in autostrada, cioè dove non la si usa :sarcastic)).
 
e difatti....oggi non l'ha fatto. cvd :motz)
Prima di portargliela mi son fatto un'oretta su e giù per alcune colline vicino Rimini e un minimo accenno mi sembrava di sentirlo. Non certo forte come l'altro giorno. Gliel'ho portata come d'accordo e lì non ha nemmeno più fatto il minimo accenno. Così non ho potuto far sentire nulla. Ho fatto pure le code. Nel pomeriggio l'ha usata il meccanico in prova facendo diversi km e tutto ok.
Ora....secondo voi...cosa dovrei pensare?
Mah. Siam rimasti che se riesco a portargliela mentre lo fa almeno può capire cos'ha.Potrebbe esser stato solo un caso sporadico?
Mi fa strano però non so che dire.
 
Top