Rivestire il volante come ?[montato !!! FOTO pag 3]

al140

Nuovo Alfista
18 Agosto 2009
4,563
0
36
Ancona
Salve a tutti ho comprato su internet un volante con i comandi per la mia nasona, l'ho pagato poco e ho preso anche il contatto spiralato, ora il volante è rovinato e consumato, però non ha solchi o graffi profondi, ho visto in giro che aziende come la color glo rigenerano con dei prodotti la pelle degli interni e ho letto che con una 60ina di euro fanno tutto e il volante torna come nuovo. Qualcuno ha esperienze con simili cose, funzionano ? o vale la pena che mi cerco un volante nuovo ? Grazie in anticipo per i consigli.
 
ho visto fare un volante in pelle nera, esteticamente il risultato è ottimo se la pelle è liscia (non traforata), se il filo è dello stesso colore della pelle, se non ci sono strappi o scuciture. Al tatto non rimane gommoso nè plasticoso ma nemmeno come pelle nuova.
Insomma il volante te lo riporta come ad avere pelle vecchia, come una cintura di cuoio, ma di bell'aspetto.
Io proverei da solo, ci sono dei kit online e con un po' di manualità lo fai, al max ci riprovi.
Quello visto da me sta durando anche oltre ogni aspettativa
Farlo rivestire costa molto di più e in pochi lo fanno, specialmente fatto bene
 
Il volante è in pelle traforata, comunque gli ho mandato una mail, adesso vedo cosa mi rispondono, considerando quello che ho pagato il volante ci posso anche spendere 60 euro per la rigenerazione, di fare il lavoro io lo escludo sono negato per queste cose, il volante comuqnue è solo usurato non danneggiato, appena mi arriva il volante e la ditta mi risponde vedo il dafarsi, se intanto ci sono altri che hanno avuto esperienze con simili processi sono ben graditi i loro pareri :grazie) a tutti.
 
...e provare a ricoprirlo con un coprivolante in pelle da cucire??

Edit: ho detto una vaccata: costa più lo scampolo di pelle che una eventuale rigenerazione...
 
Il faftto è che il volante sarebbe uno di quelli coi comandi e c'è il fatto che i coprivolante della simoni sinceramente non mi piacciono e costano più di una rigenerazione, comunque aspetto che mi arrivi il volante per valutarne lo stato e decidere se valga la pena una rigenerazione o valga la pena prenderne un'altro.Adesso vedo comunque è una cosa sto seriamente prendendo in considerazione e visto che ci sono credo che farò rigenerare anche il pomello del cambio che è tutto consumato.
 
:up) Ho anche contattato una tappezzeria che fa dgli ottimi lavori di rivestimento in pelle per i volante ne ho visto uno sul loro sito con la cucitura rossa molto simile al Q2 :sbav) solo che non mi hanno ancora risposto. Non c'è nessuno che abbia mai fatto rigrenerare il propio volante o lo abbia fatto rivestire e mi sappia dare un parere ?
 
Mi hanno risposto oggi, la tappezzeria che ho contattato li fa anche uguali all'originale, ma per far rivestire il volante ( a questo punto mi sarebbe piaciuto tipo Q2) ci volgiono circa 120 euro più iva, senza contare la spedizione con corrirere alla tappezzeria contando che dovrei cambiare anche le mostrine fra tutte le varie spese andrei a spendere più di 200 euro :splat) per avere sempre un volante vecchio, a questo punto non so cosa fare, suggerimenti ?
 
infatti il prezzo è quello purtroppo, e poi alla fine q2 non ti viene nemmeno perchè ti manca la mostrina centrale...

Io valuterei due cose, manda una mail a colorglo e senti, se poi è troppo fai con un kit fai da te

oppure te lo rivesti da solo, se trovi la pelle, scuci la sua, ricalchi la forma per il taglio, filo rosso, ago da scarpe curvo e vai
 
Ho sentito color glo per la rigenerazione ci vorranno una 60-70 euro e fanno il lavoro a domicilio, ma sinceramente non mi convincono, fare il lavoro da solo propio lo escludo non ne sarei minimamente capace, ho una manualità per queste cose davvero minima, adesso sto valutando altri volanti nuovisulla baia, comunque prima di decidere cosa fare, aspetto che mi arrivi il volante magari è solo un pò consumato e lo rigenero da solo con i kit che ci sono su ebay.
EDIT:ho appena visto questo kit sul sito della speed up http://www.speedup.it/index.php?filterc ... me.1060567 mi sa che alla fine lo compro e faccio da me così con 40 euro riparo sia il volante che il pomello del cambio che comincia ad essere bello segnato anche lui, secondo voi ne vale la pena ?
 
Dato che hai due volanti, quello che arriva se è messo male male proverei davvero a rifarlo da solo, coi soldi del kit simoni per rivestirlo ci compri due volte la pelle e migliore, oltre a filo e aghi diventa solo una questione di pazienza...

Il pomello io ho preso un bel momo sphere, bello discreto e poi ho tinto la piastrina momo di nero opaco, bello discreto e poco tamarro

Se trovi online qualcuno che vede un volante q2 chiedi uno sconto e gliene prendiamo due
 
Oggi è arrivato il volante è usurato ma non tagliato ha solo un paio di graffietti, quindi alla fine penso propio di comperare il kit che su internet e di sistemarmelo da solo, alla fine di tutto penso che con un 150 euro dovrei montarlo ( costo del volante compreso ).
 
se è usurato nel senso che è macchiato/scolorito ossia si vede quel grigio che sta sotto, imho basta una levigata leggera con una carta vetrata molto fine e quindi una passata di vernice per pelle, che trovi dal calzolaio per pochi euri. In fondo se si pensa ai sedili, è tutta roba tinta.
 
Effettivamente non avevo pensato alla vernice per pelli, si è rovinato nel senso che è opaco e si vede il grigio sotto così come è adesso non lo monterei mai, credo propio che farò un test con la tina per pelli che ne ho già un barattolo in casa, a questo non avevo propio pensato grazie mille railman ti devo un favore.
 
Ieri ho dato una prima mano di tinta per pelli, sembra funzionare già si vede molto meno l'usura oggi darò un'altra mano poi pensavo di dare il lucido, secondo voi quello da scarpe ,colore neutro, a base di cera potrebbe andare ? Se funziona potrei realizzare una faq utile per chi ha il volante usurato.
 
al140":27zfpypa ha detto:
Effettivamente non avevo pensato alla vernice per pelli, si è rovinato nel senso che è opaco e si vede il grigio sotto così come è adesso non lo monterei mai, credo propio che farò un test con la tina per pelli che ne ho già un barattolo in casa, a questo non avevo propio pensato grazie mille railman ti devo un favore.
figurati :OK)
al140":27zfpypa ha detto:
Ieri ho dato una prima mano di tinta per pelli, sembra funzionare già si vede molto meno l'usura oggi darò un'altra mano poi pensavo di dare il lucido, secondo voi quello da scarpe ,colore neutro, a base di cera potrebbe andare ? Se funziona potrei realizzare una faq utile per chi ha il volante usurato.
ottimo, se ti va uppa delle foto così vediamo il risultato.
Il lucido lo eviterei solo per il fatto che è appiccicoso a contatto con le mani. Puoi mettere la solita crema mani/corpo o trattamento pelli.
 
Il fatto è che nelle zone usurate è tornato nero, ma è rimasto opaco quindi mi servirebbe un prodotto per uniformare il risultato, cosa potrei usare ? Si se viene ben uppo il risultato e potrei realizzare una faq con tutto l'occorrente se invece non funziona, dovrò ricorrere al piano B cioè farlo rivestire, ho contattato una tappezzeria della zona che fa lavori di alto livello, hanno fatto una 6C diverse Gt junior e giuliette oltre ad un paio di lambo e devo dire che fanno degli splendidi lavori :sbav) quindi alla peggio gli porto il volante e lo faccio fare come piace a me così avrò anche un pezzo unico, solo che lo lascio come ultima spiaggia perchè mi chiedono 180 euro :splat)
 
come è rimasto opaco? hai usato vernice per pelli o del lucida scarpe colorato? ..occhio che son 2 cose diverse.
 
No no ho usato una tintura nera per pelli solo che probabilmente era troppo usurato comunque adesso vedo al limite ricorro al piano B anche se questo pregiudicherà altre cosette che avevo in mente.
 
al140":2qmy73dj ha detto:
No no ho usato una tintura nera per pelli solo che probabilmente era troppo usurato comunque adesso vedo al limite ricorro al piano B anche se questo pregiudicherà altre cosette che avevo in mente.
dai un'altra passata di carta e passa una o due mani. dovrebbe uniformare tutto. mal che vada "piano B"
 
Effettivamente adesso che ci penso non ho usato la carta vetrata ho solo pulito bene prima di dare la tinta, magari adesso provo con un pò di carta vetrata a grana fine, se non funziona prendo appuntamento e lo porto a rivestire e buonanotte.
 
Top