Riprofilatura corpo farfallato GTA

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
peter2":2bc37jng ha detto:
Xanto.net":2bc37jng ha detto:
peter2":2bc37jng ha detto:
inoltre: c'è un modo per vedere se la procedura è stata effettivamente eseguita (tipo bip o rumori vari)?
in pratica cosa succede? il motore passo passo della farfalla manda i segnali di fine corsa alla centralina? :sgrat)
si esatto..
se sei con la portiera aperta e il cofano aperto, te ne accorgi che la sta' effettuando perchè la senti lavorare ;)
interessante...domani provo.
ne hai altre di queste "chicche"? :p
Mi riassocio! :D Che so, premi due volte l'acceleratore, giri un terzo il volante a destra, clima destro a 20°, sinistro a 25,5° accendi e spegni la plafoniera e la mappa si aggiorna a 300 cv??! :asd) :asd) :asd) :asd)

Scusate, ho impressione di aver ecceduto con la grappa... :lol:
 
Marco147 2.0":qzci307y ha detto:
Mi riassocio! :D Che so, premi due volte l'acceleratore, giri un terzo il volante a destra, clima destro a 20°, sinistro a 25,5° accendi e spegni la plafoniera e la mappa si aggiorna a 300 cv??! :asd) :asd) :asd) :asd)
No perchè hai dimenticato alla fine di gridare "ITALIAAA UNOOOOOOOO" :crepap) :crepap) :crepap) :sedia)
 
Skyrider":2cxgqagg ha detto:
Marco147 2.0":2cxgqagg ha detto:
Mi riassocio! :D Che so, premi due volte l'acceleratore, giri un terzo il volante a destra, clima destro a 20°, sinistro a 25,5° accendi e spegni la plafoniera e la mappa si aggiorna a 300 cv??! :asd) :asd) :asd) :asd)
No perchè hai dimenticato alla fine di gridare "ITALIAAA UNOOOOOOOO" :crepap) :crepap) :crepap) :sedia)
Giusto!! :asd) :asd) :asd) :asd) :asd) Però sarebbe bello... :asd) :asd) :asd)
 
IO penso che affrontando questo discorso si possa entrare in un "ginepraio" di idee, ma anche correre il rischio di farmi diventare i capelli bianchi e far cadere l'intonaco dai muri..
:asd) :asd)
 
Marco147 2.0":16glmd6w ha detto:
Mi riassocio! :D Che so, premi due volte l'acceleratore, giri un terzo il volante a destra, clima destro a 20°, sinistro a 25,5° accendi e spegni la plafoniera e la mappa si aggiorna a 300 cv??! :asd) :asd) :asd) :asd)

Scusate, ho impressione di aver ecceduto con la grappa... :lol:

Tu scherzi ma sai che c'erano sequenze da "stregone" non tanto distanti sulla mia ex Punto GT Turbo per resettare i paramentri della centralina motore della mia ex punto turbo ?

della serie accendere e spegnere il quadro con tempistiche e sequenze ben precise ecc :?:

Cmq fine :eek:fftopic)
 
A onor del vero, 147jet mi sembra, aveva provato sul suo 1.6 120 cv a montare quello del 2.0, ma senza grandi risultati... magari lavorandolo e con il resto maggiorato vale la pena (vedi quella macchina che non va niente e che non è diesel di teknomotion... :KO) ).

Detto questo, sarei curioso di vedere una farfalla del 3.2 e vedere se è fattibile come cosa, e se effettivamente rende come lavoretto:
certo, anche sul 1.6, la cosa diventa significativa se si lavorano anche condotti di aspirazione e magari la testata...

Comunque se costa 500 euro, la modifica del (dei?) corpi farfallati del 360 modena non la farei ora... ma subito ;)
anzi se impazzisco ne compro uno da mettere in camera :elio)

PS: ma tipo se vado in un centro bosch loro me la possono ordinare quindi... :scratch)
 
Xanto.net":y961iz6j ha detto:
peter2":y961iz6j ha detto:
inoltre: c'è un modo per vedere se la procedura è stata effettivamente eseguita (tipo bip o rumori vari)?

in pratica cosa succede? il motore passo passo della farfalla manda i segnali di fine corsa alla centralina? :sgrat)


si esatto..

se sei con la portiera aperta e il cofano aperto, te ne accorgi che la sta' effettuando perchè la senti lavorare ;)

alla sostituzione del corpo farfallato motorizzato la centralina motore fa un autoapprendimento, dando chiave.
si percepisce perfettamente dall'abitacolo.. ci vuole circa 1 min o qualcosa di più.. basta ascoltare e aspettare..
 
GabryPontePowerMix":1urj0gir ha detto:
anzi se impazzisco ne compro uno da mettere in camera :elio)

Guarda che é sempre uguale né... solo un pochino + grosso, non c'é nulla di pornografico sopra :crepap) :crepap) :crepap) manco il cavallino :D non é un coperchio testata verniciato in rosso raggrinzante :D

Qualcuno s'é comprato pure un altro cassoncino per tenere meglio i fogli sulla scrivania... :D
 
GabryPontePowerMix":3h1fpn7s ha detto:
A onor del vero, 147jet mi sembra, aveva provato sul suo 1.6 120 cv a montare quello del 2.0, ma senza grandi risultati... magari lavorandolo e con il resto maggiorato vale la pena (vedi quella macchina che non va niente e che non è diesel di teknomotion...

Xp2200,l'ha montata,anche lui non ha un diesel..come dire,non ci sono più le mezze stagioni :D
 
teknomotion":12lzdxdu ha detto:
GabryPontePowerMix":12lzdxdu ha detto:
A onor del vero, 147jet mi sembra, aveva provato sul suo 1.6 120 cv a montare quello del 2.0, ma senza grandi risultati... magari lavorandolo e con il resto maggiorato vale la pena (vedi quella macchina che non va niente e che non è diesel di teknomotion...

Xp2200,l'ha montata,anche lui non ha un diesel..come dire,non ci sono più le mezze stagioni :D


@ xp2200:ma ti riferisci alla farfalla del 2.0 vero?

secondo me quella della GTA sul 1.6 é esagerata, non serve a nulla :asd)

si sulla farfalla GTA originale si potrebbe lavorare come sulla 1.6/2.0, per migliorare qualcosina....la sostituzione con quella della ferrari in se cambia poco nulla, almeno che non la si abbina ad altri interventi (es.aspirazione,scarico, centralina ecc)
 
AndreTuning147":1xayywkr ha detto:
la sostituzione con quella della ferrari in se cambia poco nulla, almeno che non la si abbina ad altri interventi (es.aspirazione,scarico, centralina ecc)
Come fai a saperlo?
 
Skyrider":28ruub05 ha detto:
AndreTuning147":28ruub05 ha detto:
la sostituzione con quella della ferrari in se cambia poco nulla, almeno che non la si abbina ad altri interventi (es.aspirazione,scarico, centralina ecc)
Come fai a saperlo?

beh é meccanica...cosa serve aumentare la portata dell'aria se poi quella che entra dall'aspirazione é la medesima??

non serve avere un corpo farfallato da 75mm se poi le camme sono le originali con un'alzata limitata....cmq più di tanto non entra!

il corpo farfallato deve essere ben raccordato a tutto il resto dell'elaborazione...

perché tu monti quello della ferrari con l'auto originale??
 
AndreTuning147":2682nmoe ha detto:
beh é meccanica...cosa serve aumentare la portata dell'aria se poi quella che entra dall'aspirazione é la medesima??

non serve avere un corpo farfallato da 75mm se poi le camme sono le originali con un'alzata limitata....cmq più di tanto non entra!
e chi l'ha detto?
 
Diabolik":1y8e3ox5 ha detto:
AndreTuning147":1y8e3ox5 ha detto:
beh é meccanica...cosa serve aumentare la portata dell'aria se poi quella che entra dall'aspirazione é la medesima??

non serve avere un corpo farfallato da 75mm se poi le camme sono le originali con un'alzata limitata....cmq più di tanto non entra!
e chi l'ha detto?


come chi lo ha detto! spiegami allora a cosa serve
 
beh la portata di un fluido è data dalla differenza di carico DH a monte e a valle del tubo, se ipotizziamo DH indipendente dalla farfalla usata, allora la portata aumenta al diminuire delle perdite, quindi all'aumentare del diametro (corpo farfallato più grande), quindi la portata, teoricamente aumenta. credo però che i consumi debbano aumentare se si aumenta la portata d'aria (il rapporto stech deve essere costante), quindi la centralina, alla quale il debimetro dice che sta arrivando più aria, inietta di più. ho detto corbellerie?
 
peter2":it7uz0wn ha detto:
beh la portata di un fluido è data dalla differenza di carico DH a monte e a valle del tubo, se ipotizziamo DH indipendente dalla farfalla usata, allora la portata aumenta al diminuire delle perdite, quindi all'aumentare del diametro (corpo farfallato più grande), quindi la portata, teoricamente aumenta. credo però che i consumi debbano aumentare se si aumenta la portata d'aria (il rapporto stech deve essere costante), quindi la centralina, alla quale il debimetro dice che sta arrivando più aria, inietta di più. ho detto corbellerie?

direi proprio di no.

hai solo commesso una lieve inesattezza, ma solo perchè non conosci bene come funziona il sistema di gestione elettronica del motore Me 7.3.1.
ma direi che, in linea di massima, hai detto giusto

p.s. NON parlare di rapporto stechiometrico, ma di "rapporto di miscela" (A/f) e basta, perchè non conosci le condizioni motoristiche in cui stai lavorando....ossia, tu puoi sfruttare il motore in tutto il campo di funzionamento che ti è assicurato, con variazioni di A/F molto più ampie di quanto tu possa pensare....
 
AndreTuning147":2vv96xye ha detto:
...............beh é meccanica...cosa serve aumentare la portata dell'aria se poi quella che entra dall'aspirazione é la medesima??

non serve avere un corpo farfallato da 75mm se poi le camme sono le originali con un'alzata limitata....cmq più di tanto non entra!...............


:eek:o) :eek:o)

p.s. lo sai che l'aria è un fluido, peraltro incomprimibile ai numeri di Mach a cui ragioniamo noi?
 
alfistavero":36aa76td ha detto:
AndreTuning147":36aa76td ha detto:
...............beh é meccanica...cosa serve aumentare la portata dell'aria se poi quella che entra dall'aspirazione é la medesima??

non serve avere un corpo farfallato da 75mm se poi le camme sono le originali con un'alzata limitata....cmq più di tanto non entra!...............

:eek:o) :eek:o)

p.s. lo sai che l'aria è un fluido, peraltro comprimibile ai numeri di Mach a cui ragioniamo noi?

mah, io credo che le variazioni di portata derivanti da variazioni di densità indotte dal cambiamento del corpo farfallato siano pressochè nulle. se è vero che la densità non può essere consideranta costante all'interno della condotta (ci sono shock che vanno qua e là :asd) ), secondo me può essere considerata uguale nelle due situazioni. anche perchè se fosse non trascurabile lo sarebbe anche la variazione di pressione.
quello che cambia è proprio la velocità media sulla sezione, quindi la portata. :spin)

PS mi spieghi come sono legati il rapporto A/f e il rapporto stechiometrico? è una cosa che mi è sempre rimasta oscura,nel senso: so che i motori a benzina lavorano a rapp stech fisso, ma conoscendo io per altre vie la precisione di misurazione di sui è capace un debimetro a filo caldo, non capisco come tale rapp possa anche lontanamente pensarsi fisso... :sgrat)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top