registrare punterie

quando le punterie si usurano oltre al ticchettio ti cambiano gli angoli di fasatura in peggio perchè con l'usura le valvole con il ruotare della camma aprono piu tardi e chiudono prima ciò si traduce in peggiori prestazioni e avviamenti difficoltosi, specie con punterie idrauliche che si scaricano immediatamente dopo lo spegnimento del motore e si ricaricano con difficoltà all'avviamento!!

comunque prova anche il bardhal XTC-C60 grado 5W40 , se con 5W50 non facevano rumore probabilmente il 10W con le incrostazioni fatica a passare, sicuramente ti peggiorano nuovamente i consumi di olio ma almeno il motore ti va avanti ancora un po senza problemi.... in oltre il bardhal ha incluso nella formula un trattamento antiattrito che riduce rumorosità e marginalmente i consumi di carburante.

ps. occhio che al 99% gli olii 10W40 sono semisintetici mentre i 5W40 sono tutti 100% sintetici e solitamente di qualità migliore.

prova anche un trattamento ceramico insieme all'olio sicuramente ripristina leggere usure e riduce i consumi sia di carburante che di olio e abbassa le temperature del motore...
 
Stefano75":24zb2b0t ha detto:
[...]
se con 5W50 non facevano rumore probabilmente il 10W con le incrostazioni fatica a passare, sicuramente ti peggiorano nuovamente i consumi di olio ma almeno il motore ti va avanti ancora un po senza problemi... [...]


Stefano l'autore scrive che il rumore è più presente a caldo, quindi il valore SAE inferiore è stato già superato. Quindi per il rumore non credo sia da additare quel 10W...

Inoltre dice che con il 5w50 aveva un consumo elevato. Consumo da ricercare in quel 5 per le basse temperature. Olio meno spesso a freddo = maggior trafilamento = maggior consumo. Specialmente in inverno che l'olio faticava ad andare su di temperatura.

Ora si ritrova con un olio meno spesso ma con temperature esterne più elevate. Secondo me andrebbe bene un qualcosa di più spesso "in alto"...
Comunque, sempre dal mio punto di vista, il rumore è adesso più presente per il semplice motivo che il motore riscalda di più e prima per condizioni climatiche esterne. Sicuramente poi il gas contribuisce...

Sempre se sono le punterie.. magari è tutt'altro :lol:
 
per il filtro ho un dubbio in effetti, sono andato a comprarlo dal ricambista quando ho fatto il tagliando, portando il libretto, quindi dovrebbe aver preso quello giusto, ma quando sono arrivato a cambiarlo mi sono accorto che quello nuovo è leggermente più lungo, di poco ma lo è...ieri dopo aver fatto il rabbocco, circa 250g di olio, il ticchettio si sente lievemente a freddo e sparisce a caldo..(questo per rispondere agli ultimi due post..) cambiare olio adesso mi rode un poco perchè c'ho fatto solo 2300km...quindi escluderei la puleggia alternatore adesso...
 
Morac":377f09ug ha detto:
[...]
il ticchettio si sente quasi per nulla a freddo ma abbastanza a caldo.
si ha l'impianto a gas... [...]

Morac":377f09ug ha detto:
[...]
ieri dopo aver fatto il rabbocco, circa 250g di olio, il ticchettio si sente lievemente a freddo e sparisce a caldo.. [...]

Ma si sente a CALDO o a FREDDO?
No perchè se lo senti a freddo il discorso di Stefano non fa una piega ed è giustissimo, quindi col 5w-40 risolvi; se lo senti a caldo no.
 
eh prima non si sentiva quasi per nulla a freddo, ma poi appena scaldava si sentiva tantissimo...adesso invece dopo il rabbocco, a freddo è rimasto un pochettino come prima, ma a caldo sparisce...
 
Mbah... strano che col rabbocco il rumore sia sparito a caldo... dato che comunque, già prima, il livello era tra min e max dell'astina.
A questo punto il consiglio più azzeccato, con relative spiegazioni, è quello di Stefano.
 
...magari dico una cavolata ma la dico... :hail)

non è che il ticchettio che senti sono gli iniettori del gpl? che impianto hai?

lo dico perchè un mio ex collega con il gpl (by Landi) sull' Idea 1.4 aveva questo problema, si sentiva un forte ticchettio che commutando a benzina spariva...
...invece un' altro collega con la 156 e l'impianto BRC quando arriva vicino alla pompa del gpl lo dirottano verso il gasolio, perchè sembra appunto un rumore da diesel talmente brontola sto motore...qui però siamo a 300 e più mila km e manutenzione (detto da lui) MAI fatta... :KO)

:ciao)
 
Stefano75":1f3rjg05 ha detto:
.. specie con punterie idrauliche che si scaricano immediatamente dopo lo spegnimento del motore e si ricaricano con difficoltà all'avviamento!!
....

la membrana o guarnizione antireflusso o di ritegno (o come diavolo si chiama) che c'è all'interno di alcuni filtri dell'olio, può aiutare ad alleviare la cosa?
 
guidom77":15qtxf3v ha detto:
...magari dico una cavolata ma la dico... :hail)

non è che il ticchettio che senti sono gli iniettori del gpl? che impianto hai?

lo dico perchè un mio ex collega con il gpl (by Landi) sull' Idea 1.4 aveva questo problema, si sentiva un forte ticchettio che commutando a benzina spariva...
...invece un' altro collega con la 156 e l'impianto BRC quando arriva vicino alla pompa del gpl lo dirottano verso il gasolio, perchè sembra appunto un rumore da diesel talmente brontola sto motore...qui però siamo a 300 e più mila km e manutenzione (detto da lui) MAI fatta... :KO)

:ciao)

anche i miei iniettori landi ticchettano..
ma lo fanno sempre..
 
boxer17":1ytewxqo ha detto:
Stefano75":1ytewxqo ha detto:
.. specie con punterie idrauliche che si scaricano immediatamente dopo lo spegnimento del motore e si ricaricano con difficoltà all'avviamento!!
....

la membrana o guarnizione antireflusso o di ritegno (o come diavolo si chiama) che c'è all'interno di alcuni filtri dell'olio, può aiutare ad alleviare la cosa?


dubito, l'antireflusso funge dal circuito a tornare in pompa ma comunque il passaggio in uscita verso la coppa rimane aperto e quindi le punterie che sono piu in alto si scaricano comunque...

riguardo al consumo di olio, va da se che se ci metti l'HPX che è un 20W50 questo pressochè si azzera ma è anche vero che se l'olio fa fatica a caricare le punterie poi queste faranno rumore di ferraglia.
io suggerivo un olio 5W perchè entra prima in circolo e nonostante possa aumentare il consumo che è cronico del TS almeno le punterie lavorano bene e il motore va bene.

comunque il fatto che con pochi ml di olio il ticchettio scompare mi fa sospettare problemi di pescaggio della pompa dell'olio... ripeto è solo un sospetto ma magari, olio piu duro + depositi in coppa + usura vedi mai la pompa dell'olio è da pulire o da revisionare o direttamente da cambiare...

comunque prima di fare qualsiasi cosa vedi se risolvi con l'olio, le alternative sono veramente punterie usurate oppure proprio la pompa che non riesce a pescare bene causa sugarola ostruita e la pressione non sale.
non mi viene in mente altro.
 
guidom77":28xr3ps8 ha detto:
...magari dico una cavolata ma la dico... :hail)

non è che il ticchettio che senti sono gli iniettori del gpl? che impianto hai?


:ciao)

Strano che il nostro amico eventualmente si sia accorto solo ora del rumore degli iniettori, dopo 70.000Km percorsi a gpl :scratch)
Comunque quoto, gli iniettori Landi sono molto più rumorosi rispetto ad altre marche, quelli del mio impianto ad esempio si sentono solo a cofano aperto,(impianto della Lovato con 100.000 km sul groppone).

lo dico perchè un mio ex collega con il gpl (by Landi) sull' Idea 1.4 aveva questo problema, si sentiva un forte ticchettio che commutando a benzina spariva...
...invece un' altro collega con la 156 e l'impianto BRC quando arriva vicino alla pompa del gpl lo dirottano verso il gasolio, perchè sembra appunto un rumore da diesel talmente brontola sto motore...qui però siamo a 300 e più mila km e manutenzione (detto da lui) MAI fatta... :KO)

Credo che più che gli iniettori gpl il vero colpevole del rumore in questo caso sia da cercare nel variatore di fase, se non è mai stato sostituito in oltre 300.000 km e il tuo amico fa una manutenzione diciamo approsimativa, dubito sia mai stato sostituito :jaw)
 
am78_ud":1ktxxj1i ha detto:
ma non dicevate che la sua motorizzazione il variatore NON ce l'ha? :scratch)

Si parlava, almeno io parlavo, della 156 del post di guidom77, infatti tutti i TS montati su 156 hanno il variatore di fase (su questa vettura il motore più "piccolo" è il 1.6 da 120cv), qui il problema non si pone dal momento che la versione da 105cv ne è sprovvista
Personalmente dubito sia il ticchettare degli iniettori gpl, l'avrebbero fatto fin da subito, non certo dopo 70.000Km di utilizzo ;)
 
ovviamente gli iniettori un po di ticchettio lo fanno, ma quello non c'entra nulla, il ticchettio di cui parlo non è quello, in caso, dov'è la pompa dell'olio?
 
Top