Cari Soci, gentili utenti,
ci è giunto un invito da parte dell'Alfa Romeo Club Milano per la seguente iniziativa. Chi volesse partecipare segnali qui la sua adesione con i dati (in mail staff@alfavirtualclub.it) della propria vettura partecipante come sotto indicato entro lunedì 28 marzo (poi gireremo le adesioni all'AR Club Milano).
:grazie)
come dati, per chi vuole partecipare si prega di inviare in mail di staff:
Nome Cognome
Indirizzo e recapiti
Modello Auto e targa
:OK)
ci è giunto un invito da parte dell'Alfa Romeo Club Milano per la seguente iniziativa. Chi volesse partecipare segnali qui la sua adesione con i dati (in mail staff@alfavirtualclub.it) della propria vettura partecipante come sotto indicato entro lunedì 28 marzo (poi gireremo le adesioni all'AR Club Milano).
:grazie)
come dati, per chi vuole partecipare si prega di inviare in mail di staff:
Nome Cognome
Indirizzo e recapiti
Modello Auto e targa
:OK)
Cari Alfisti,
è giunto il momento di riunirci tutti per dimostrare, ancora una volta, cosa siamo capaci di fare.
Non c'è moltissimo tempo, ma facciamo affidamento sulla vostra proverbiale capacità organizzativa.
Mentre Torino inaugura il Museo Nazionale dell’Automobile, ad Arese il Museo Alfa Romeo rimane chiuso, le motivazioni le sappiamo, e proprio per questo dobbiamo far sentire la nostra voce e quella delle nostre Alfa.
Questo non vuol dire creare una manifestazione "rumorosa", ma trasmettere a tutti l'amore che proviamo verso l'Alfa.
L’iniziativa è frutto della passione di tutti i Club Alfa Romeo che hanno sentito la necessità di mettere il proprio impegno, le proprie risorse per una causa comune: difendere il Museo Storico Alfa Romeo.
Chiunque in questi lunghi mesi di agonia si sia sentito direttamente coinvolto e colpito dalla paura di perdere questo grande patrimonio, la storia industriale del marchio più amato al mondo, la nostra storia, deve partecipare.
L'iter burocratico per autorizzare questo evento è stato molto lungo, ed è ancora soggetto a ulteriori modifiche da parte del Comune di Milano, ma l'affetto che molte persone nutrono verso il marchio è tale da aver permesso la fattibilità di questo evento.
Il programma è il seguente:
- Ore 9 arrivo ad Arese, accredito degli equipaggi in Viale Luraghi nel parcheggio di fronte al Centro Tecnico Alfa Romeo.
- Ore 10 partenza con l’aiuto della Polizia Locale di Arese fino all’imbocco della Milano Laghi e proseguimento scortati dalla Polizia Stradale per ingresso in città.
- Ore 11 e 30 arrivo a Milano in Piazza del Duomo, disposizione vetture.
- Ore 12 e 30 in Piazza della Scala (poco distante da Piazza del Duomo) verrà consegnato alle rappresentanze cittadine e alla rappresentanza del Ministero dei Beni culturali un “ringraziamento” da parte di tutti gli Alfisti per aver confermato il vincolo a tutela del Museo Storico Alfa Romeo di Arese.
- Ore 13 e 30 pranzo libero in centro città
- Le Alfa Romeo saranno esposte fino alle ore 16 per dare la possibilità ai cittadini di poterle ammirare con calma.
- 16 e 30 Rientro con scorta della Polizia Locale di Milano
Costo per ogni equipaggio escluso pranzo 40 euro
Tutti i Club che vorranno partecipare, sono pregati di selezionare le vetture il più possibile vicine all'originalità.
Si raccomanda di raccogliere le adesioni dei propri soci attraverso il modulo allegato, da compilare e inviarci entro e non oltre lunedì 28 marzo, specificando la targa di ogni vettura per i permessi di ingresso nelle zone a traffico limitato del centro storico di Milano.
Nei prossimi giorni riceverete altre comunicazioni da questa mail, riguardanti i luoghi dove poter pranzare e dove eventualmente pernottare.
Oltre all’evento creato sulla pagina facebook del Museo Storico Alfa Romeo, raggiungibile da questo link
http://www.facebook.com/permalink.php?s ... 9786301472 ,
è stata attivata una segreteria che risponde all'indirizzo mail: info@alfaclubmilano.it
Per qualsiasi necessità non esitiate a contattarci.
Un doppio lampeggio a tutti.
Andrea Vecchi
Alfa Romeo Club Milano
Presidente