Quesito: a quanto limita il diesel?

SS 65 is my home":5bpkwzi7 ha detto:
Ma sapete perchè il 2.4 ha un rumore decisamente più bello del 1.9?

perchè ha un cilindro in più! generalmente all'aumentare del frazionamento migliora il sound :OK)
 
sbenga":1emq3sjz ha detto:
Nicola156":1emq3sjz ha detto:
la mia 156 jtd del 2003 arriva a 5000 giri, di più non ho provato :p
ho anche una punto 1.2 60 e arriva anche in terza a limitatore a 6500 giri per oltre 130 km/h :elio)
La Punto II serie 1.2 8V a 6.500giri in 2° raggiunge 95Km/h e in 3° raggiunge quasi 145Km/h :elio)
Peccato che poi resti poco per 4° e 5° :D:D

Addirittura... si vede che io nn l'ho mai tirata del tutto.. xchè + di 110 in 3° nn sn mai arrivato (sei sui 5000 giri) e 75 in 2° (5000 giri anke in questo caso). Bo, e in 75000 km mi è anke partita la guarnizione della testa!.. forse xchè era un'usato aziendale??? gran bast**di.
 
Alfiere147ista":ss5tnrxi ha detto:
sbenga":ss5tnrxi ha detto:
Nicola156":ss5tnrxi ha detto:
la mia 156 jtd del 2003 arriva a 5000 giri, di più non ho provato :p
ho anche una punto 1.2 60 e arriva anche in terza a limitatore a 6500 giri per oltre 130 km/h :elio)
La Punto II serie 1.2 8V a 6.500giri in 2° raggiunge 95Km/h e in 3° raggiunge quasi 145Km/h :elio)
Peccato che poi resti poco per 4° e 5° :D:D

Addirittura... si vede che io nn l'ho mai tirata del tutto.. xchè + di 110 in 3° nn sn mai arrivato (sei sui 5000 giri) e 75 in 2° (5000 giri anke in questo caso). Bo, e in 75000 km mi è anke partita la guarnizione della testa!.. forse xchè era un'usato aziendale??? gran bast**di.
Per dirti, io faccio una tirata a fondo ogni tanto e il mio motore generalmente (con strizzatina di palle) va bene ed è brillante.

Ah, vi ricordate il giorno che ho aperto il post?
La mattina dopo ho trovato nel bordo del finalino (montato da poco) una quantità di residui di particolato nero pazzesca, segno che la macchina ha "sfogato" qualcosa.
C'era proprio un mucchietto di polvere depositata.
Nei giorni precedenti, con una guida normale, non avevo trovato nulla del genere.
 
Alfiere147ista":38glkc50 ha detto:
sbenga":38glkc50 ha detto:
Nicola156":38glkc50 ha detto:
la mia 156 jtd del 2003 arriva a 5000 giri, di più non ho provato :p
ho anche una punto 1.2 60 e arriva anche in terza a limitatore a 6500 giri per oltre 130 km/h :elio)
La Punto II serie 1.2 8V a 6.500giri in 2° raggiunge 95Km/h e in 3° raggiunge quasi 145Km/h :elio)
Peccato che poi resti poco per 4° e 5° :D:D

Addirittura... si vede che io nn l'ho mai tirata del tutto.. xchè + di 110 in 3° nn sn mai arrivato (sei sui 5000 giri) e 75 in 2° (5000 giri anke in questo caso). Bo, e in 75000 km mi è anke partita la guarnizione della testa!.. forse xchè era un'usato aziendale??? gran bast**di.

la guarnizione di testa è un problema di tutte le punto e le y.
Io l'ho fatta a 60000; anche la frizione a 60000 e non è che guido come un criminale, anzi la usa per la maggior parte mia mamma.
E' in arrivo il filtro in carbonio CDA, vi farò sapere come va..
 
Nicola156":32ic1u4s ha detto:
Alfiere147ista":32ic1u4s ha detto:
sbenga":32ic1u4s ha detto:
Nicola156":32ic1u4s ha detto:
la mia 156 jtd del 2003 arriva a 5000 giri, di più non ho provato :p
ho anche una punto 1.2 60 e arriva anche in terza a limitatore a 6500 giri per oltre 130 km/h :elio)
La Punto II serie 1.2 8V a 6.500giri in 2° raggiunge 95Km/h e in 3° raggiunge quasi 145Km/h :elio)
Peccato che poi resti poco per 4° e 5° :D:D

Addirittura... si vede che io nn l'ho mai tirata del tutto.. xchè + di 110 in 3° nn sn mai arrivato (sei sui 5000 giri) e 75 in 2° (5000 giri anke in questo caso). Bo, e in 75000 km mi è anke partita la guarnizione della testa!.. forse xchè era un'usato aziendale??? gran bast**di.

la guarnizione di testa è un problema di tutte le punto e le y.
Io l'ho fatta a 60000; anche la frizione a 60000 e non è che guido come un criminale, anzi la usa per la maggior parte mia mamma.
E' in arrivo il filtro in carbonio CDA, vi farò sapere come va..

Io già che c'ero ho rifatto anke la frizione, il cuscinetto della presa diretta e un po di altre cosucce.. la 3° a 6500 è... ci proverò..
 
Alfiere147ista":30jqecvj ha detto:
147_tff_1975":30jqecvj ha detto:
Alfiere147ista":30jqecvj ha detto:
DriftSK":30jqecvj ha detto:
Alfiere147ista":30jqecvj ha detto:
il mio 120 cv ha visto i 3800 massimo, in una sola occasione in 3°..

Questo è persino troppo conservativo, dai: io ero solito tirare il mio 116cv sino a 4400-4500 quando volevo sfruttare la marcia, e anche in pista, senza problemi. Puoi farlo anche tu :OK) scoprirai che "ce n'è ancora"

Tieni presente anke il fatto che la mia è ancora una cucciola.. 5600 km, ieri sera le ho dato una stiracchiata e cambiare 1° 2° e 3° a 3600 3800 azz se spinge... xo non sono arrivato al punto in cui la coppia cala, tu nn ci crederai ma ho una paura dannata di farle malissimo.... infatti giro (causa traffico e costi di gestione) spesso a bassi giri 2000 2500, poi la sera con poco traffico una volta la settimana circa la stiracchio...
Mi spiace di nn poter essere d'aiuto riguardo la storia del limitatore.. ma cm detto in precedenza ho paura.

@sbenga: Si è una sorta di dispositivo di sicurezza per salvaguardare il motore quando superi di molto il "consentito" si può dire che prossimo alfista è arrivato al "limitatore ultimo"

E' ancora giovane come motore la tua il consiglio e non tirare le marce basse, ma fare allunghi con marce alte, tipo vai in autostrada e metti 3° agli 80km/h, poi quarta e allunghi un pochinotipo 100-110, successivamente 5° ancora un pò di allungo e finire in 6° ancora un pò di allungo... dopo diche alla compimento di 10000km gli dai due sparate sulle marce basse e dopo gli fai fare una galoppata in autostrada sfruttando la 4° 5° e 6° vedrai che piacere dopo :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)

Grazie per le info.. unico neo è che la mia nn ha 6 marce!! :asd) ma nn importa, recepito il messaggio.. nn è che gli "sparini" in 1° 2° e 3° che ho fatto le hanno fatto male?, ripeto che nn ho mai raggiunto i 4000

tranquillo e scusa se ti rispondo solo oggi, ma a casa il pc è ancora scollegato...

Le dure tiratine non gli fanno male, ma poi ti accorgerai con il tempo che il diesel si comporta in maniera differente del benzina...ovvero il benzina per lanciarlo vuole che vengano tirate anche le marce basse...1° e 2°...il diesel no prima fai lo spunto e la seconda al fondo scala...e ti assicuro che schizza che è un piacere...

Io sulla mia il rodaggio l'ho fatto in questa maniera:

1° Parte: 1, 2,3 con cambiate massimo ai 2000 2500 per circa 2500km dipercorrenza

2° Parte allunghi in tangenziale dove facevo allungare la marcia senza arrivare al limitatore 4, 5, 6 per altri 2500km

3° Parte un pò di misto con cambiate massimo a 3000 per circa 2500km

4° Parte un paio di tirate con tutte le marce in maniera da sfruttare tutto il range di rotazione del motare, svegliarla...

Dopo di che la guidi normalmente ogni tanto un giro in tange per svegliarla un pò sempre nei limiti e poi se la si gode..
 
Bhe ognuno riporta semplicemente la sua esperienza.

Io ho fatto si e no....250 chilometri di rodaggio per fare assestare l'olio e poi l'ho usata come se fosse da sempre l'auto di tutti i giorni.
 
Tale":1rce3nyv ha detto:
Cioè quasi 8000 km di rodaggio?non è un po esagerato...... :?:

hai ragione, sono tantini, ma parlando con alcuni meccanici e collaudatori di motori m-jet, mi hanno detto di vedere un sensibile calo delle prestazioni su vetture effettuando diversi tipi di rodaggi...così la fatidica domanda e la risposta di cui sopra, ovviamente loro non hanno detto che sia sbagliato o che si incontrino problemi a farlo diversamente ma che in questa maniera il motore non ha cali sensibili con il passare del tempo, oltre a quelli dovuti all'usura e alla cattiva manutenzione...

Come dice il matto ognuno poi fà ciò che crede :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK) :OK)
 
Top