Quel furbacchione di Marpionne ha provato a vendere Alfa Romeo!

Cervantes":2igbt1ta ha detto:
E VW cosa avrebbe fatto ad Alfa?
Se non sbaglio Seat è rinata grazie a VW....
Si ma il cliente alfa non è quello seat :OK)
La seat non aveva nulla da perdere, l'alfa parte già col dito puntato.
E cmq parere personale non invidio nulla alla seat. L'alfa è altra cosa :OK)
 
M-jetnasona2":19v4fgnf ha detto:
Si ma il cliente alfa non è quello seat :OK)
La seat non aveva nulla da perdere, l'alfa parte già col dito puntato.
E cmq parere personale non invidio nulla alla seat. L'alfa è altra cosa :OK)
certo,hai proprio ragione...prima con marebella e company (italy stile.... :rotolo) ).....
però ora il livello è cresciuto (qualche bel modello con motori più che buoni)...ma anche io mai comprerò Seat....preferisco andare direttamente su Fiat allora.... :jolly)
 
Il FUSI":1hhhno4m ha detto:
Non credo che nessuno sia così prostraniero come è per esempio il governo di certa gente....... diciamo che il fatto stesso che esista chi plaude, o caldeggia, la cessione a uno straniero dovrebbe essere una VERGOGNA per chi dirige il gruppo automobilistico italiano e tratta Alfa in questo modo.
Fra tenere così e cedere a un altro con una miriade di ???????? sul futuro, esiste la terza via, l'unica giusta e da percorrere, che dice di tenere le cose come stanno e che veda però una CRESCITA di cultura alfaromeo nella proprietà, con tutti gli annessi e i connessi.
Alcune cose vanno in quella direzione. Come al solito si è partiti tardi. E si spera che cmq a sto giro si sia capito che ci vuol tempo per ritirarsi su e non ci si deve cacare sotto se si vedono brutti dati di vendita per due o tre mesi di fila.

quoto :nod)
 
M-jetnasona2":1a98lp4e ha detto:
Cervantes":1a98lp4e ha detto:
E VW cosa avrebbe fatto ad Alfa?
Se non sbaglio Seat è rinata grazie a VW....
Si ma il cliente alfa non è quello seat :OK)
La seat non aveva nulla da perdere, l'alfa parte già col dito puntato.
E cmq parere personale non invidio nulla alla seat. L'alfa è altra cosa :OK)

Beh oddio, design soggettivo a parte, i motori e la meccanica di una Leon vorrei che fossero tanto quelli della "nuova 147"....magari in vendita dalla fine di quest'anno. 147 2.0T 240cv.... se a voi fa schifo :ka)
Non capisco poi come si possa dire "l'alfa è altra cosa" quando probabilmente questo marchio attualmente è uno degli ultimi nel mercato....
 
Mollan":38bvcgob ha detto:
M-jetnasona2":38bvcgob ha detto:
Cervantes":38bvcgob ha detto:
E VW cosa avrebbe fatto ad Alfa?
Se non sbaglio Seat è rinata grazie a VW....
Si ma il cliente alfa non è quello seat :OK)
La seat non aveva nulla da perdere, l'alfa parte già col dito puntato.
E cmq parere personale non invidio nulla alla seat. L'alfa è altra cosa :OK)

Beh oddio, design soggettivo a parte, i motori e la meccanica di una Leon vorrei che fossero tanto quelli della "nuova 147"....magari in vendita dalla fine di quest'anno. 147 2.0T 240cv.... se a voi fa schifo :ka)
Non capisco poi come si possa dire "l'alfa è altra cosa" quando probabilmente questo marchio attualmente è uno degli ultimi nel mercato....

Beh non si può negare che ora il gruppo Vw sia un spanna avanti ma mi pare proprio che stiamo recuperando terreno..(vw non stava per chiudere baracca qualche anno fa,fiat si)
la leon è oggettivamente un buon prodotto alla fine puoi avere una A3 2.0 turbo da 240 cv a metà prezzo.. però è altrettanto vero che non la invidio troppo esteticamente non la digerisco e internamente è un cesso assurdo.
motoristicamente possiamo invidiargli solo il 2.0 tfsi, il 2.0 tdi è al livello del nostro mjet e il 170 cv è abbastanza scorbutico e poco godibile.
parlando poi di quello che arriverà beh ci sono i 1.8 tjet e i 2.0 mjet ed è in cantiere anche un doppia frizione.
 
Gud":1r2dnqe6 ha detto:
motoristicamente possiamo invidiargli solo il 2.0 tfsi, il 2.0 tdi è al livello del nostro mjet e il 170 cv è abbastanza scorbutico e poco godibile.
parlando poi di quello che arriverà beh ci sono i 1.8 tjet e i 2.0 mjet ed è in cantiere anche un doppia frizione.

magari fossero solo il 2.0 tdi e il 2.0 tfsi :asd)

io aggiungerei:
- il 3.2 V6 (ricordo ke attualmente nn lo abbiamo....abbiamo un 3.2 holden rivisto...)
- 3.0 tdi
- tdi V8
- tdi V12
- 4.2 V8
- V10 di derivazione lambo
- V10 sovralimentato della RS6

e questo non sarebbe male....se non mi riferissi all'intero "gruppo fiat"...

infatti se ci riferiamo alla sola gamma Alfa (mettiamoci anke Lancia) attuale manca TUTTO...anke i 1.4 tjet o i nuovi diesel su Alfa non ci sono...

lasciando i motori mancano anke
- DSG
- DSG ad alte prestazione
- un cambio automatcio convenzionale all'altezza della concorrenza
- una trazione integrale ottima (la quattro è decisamente meglio del nostro Q4)

e questi sono solo quelli ke mi sono venuti in mente :)
 
simo__87":374xwh9g ha detto:
Gud":374xwh9g ha detto:
motoristicamente possiamo invidiargli solo il 2.0 tfsi, il 2.0 tdi è al livello del nostro mjet e il 170 cv è abbastanza scorbutico e poco godibile.
parlando poi di quello che arriverà beh ci sono i 1.8 tjet e i 2.0 mjet ed è in cantiere anche un doppia frizione.

magari fossero solo il 2.0 tdi e il 2.0 tfsi :asd)

io aggiungerei:
- il 3.2 V6 (ricordo ke attualmente nn lo abbiamo....abbiamo un 3.2 holden rivisto...)
- 3.0 tdi
- tdi V8
- tdi V12
- 4.2 V8
- V10 di derivazione lambo
- V10 sovralimentato della RS6

e questo non sarebbe male....se non mi riferissi all'intero "gruppo fiat"...

infatti se ci riferiamo alla sola gamma Alfa (mettiamoci anke Lancia) attuale manca TUTTO...anke i 1.4 tjet o i nuovi diesel su Alfa non ci sono...

lasciando i motori mancano anke
- DSG
- DSG ad alte prestazione
- un cambio automatcio convenzionale all'altezza della concorrenza
- una trazione integrale ottima (la quattro è decisamente meglio del nostro Q4)

e questi sono solo quelli ke mi sono venuti in mente :)

beh io parlavo solo della seazzz!
guardandola ottimisticamente abbiamo anche il 4.7 della 8c e arriveranno anche le nuove unità 3.0 e 3.5 italiane, poi non sono da buttare nemmeno il 1.6 mjet e il 1.9tst. anche i 1.4 tjet.saranno rozzi ma sanno il fatto loro.
per il resto l'ho detto sono una spanna sopra..
 
Gud":2835fx0m ha detto:
beh io parlavo solo della seazzz!

ah ok :OK)

guardandola ottimisticamente abbiamo anche il 4.7 della 8c

molto ottimisticamente però :asd)
lo "abbiamo" in senso figurato...a mio avviso le fabbriche attuali dove questo V8 viene assemblato non reggerebbero i volumi di produzione se questo motore finisse su una D (per esempio)...voglio dire, resta per lo più un motore artigianale...e finchè va su Ferrari o Maserati di cui ne vengono prodotte un numero limitato ok...infatti lavorano a pieno regime ultimamente...ma oltre no

i V8 tedeschi invece non soffrono questo problema perchè sono stati investiti fior di quattrini per allestire catene di produzione adeguate alla grande scala

questa cosa non è ancora stata fatta nel gruppo fiat...e finchè nn si farà non vedremo motori di origine ferrari su auto del gruppo...perciò è come potenziale non sfruttabile

e arriveranno anche le nuove unità 3.0 e 3.5 italiane,

quando? :asd)
forse tra 2 anni li vedremo

poi non sono da buttare nemmeno il 1.6 mjet e il 1.9tst.

no assolutamente...ma al momento sono solo su fiat e lancia...su Alfa arriveranno forse a giugno...ma non su tutte le alfa...solo su 159 :sic)

anche i 1.4 tjet.saranno rozzi ma sanno il fatto loro.

certo certo
nei test ke ho letto in cui venivano confrontati con il 1.4t VW non hanno certo sfigurato come non hanno nemmeno fatto decisamente meglio

sono ottimi motori, non lo metto in dubbio...infatti nella mia lista non ho riportato i 1.4t tra i motori da invidiare al gruppo VAG ;)
 
simo__87":1tjene37 ha detto:
Gud":1tjene37 ha detto:
e questo non sarebbe male....se non mi riferissi all'intero "gruppo fiat"...

infatti se ci riferiamo alla sola gamma Alfa (mettiamoci anke Lancia) attuale manca TUTTO...anke i 1.4 tjet o i nuovi diesel su Alfa non ci sono...
:)

Straquotone :)

Nn dimentichiamo che ora l'alfa è a buon mercato, se finisce in mano crucca come minimo e dico come minimo la raddoppiano di prezzo, mettendo ovvio dei contenuti dentro, ma il marchio alfa in mano ai manager tedeschi farebbe una strage....di vendite e di profitti ovvio :boxe)
 
tommyk":oag4i6fb ha detto:
Straquotone :)

Nn dimentichiamo che ora l'alfa è a buon mercato, se finisce in mano crucca come minimo e dico come minimo la raddoppiano di prezzo, mettendo ovvio dei contenuti dentro, ma il marchio alfa in mano ai manager tedeschi farebbe una strage....di vendite e di profitti ovvio :boxe)

Senza offesa ma....raddoppierebbero il prezzo. Lo dici come se le Alfa oggi fossero regalate.... Vendono ancora a 25-26 mila euro un'auto di 10 anni fa (una Golf costa meno), la Brera viene venduta come se fosse oro mentre la 159 ha prezzi concorrenziali, ma per errori di progetto non lo sono i motori. Per cui bisogna prendere la motorizzazione superiore per avere le stesse prestazioni che si dovrebbero avere con una inferiore; per questo motivo non c'è questo grande risparmio, anzi....
 
Business is business. E non dovrei aggiungere altro.

Un'azienda sull'orlo del falllimento (Fiat qualche anno fa) secondo voi sta a pensare agli "alfisti"? Ma per favore.

Io dico che una joint venture con VW non avrebbe fatto altro che bene ad Alfa (chiaramente sottointeso che si parla di Alfa odierna).
 
Mollan":3k6qzadb ha detto:
tommyk":3k6qzadb ha detto:
Straquotone :)

Nn dimentichiamo che ora l'alfa è a buon mercato, se finisce in mano crucca come minimo e dico come minimo la raddoppiano di prezzo, mettendo ovvio dei contenuti dentro, ma il marchio alfa in mano ai manager tedeschi farebbe una strage....di vendite e di profitti ovvio :boxe)

Senza offesa ma....raddoppierebbero il prezzo. Lo dici come se le Alfa oggi fossero regalate.... Vendono ancora a 25-26 mila euro un'auto di 10 anni fa (una Golf costa meno), la Brera viene venduta come se fosse oro mentre la 159 ha prezzi concorrenziali, ma per errori di progetto non lo sono i motori. Per cui bisogna prendere la motorizzazione superiore per avere le stesse prestazioni che si dovrebbero avere con una inferiore; per questo motivo non c'è questo grande risparmio, anzi....

Parli della 147 a 25-26 mila euro?!? ma stiamo scherzando?!? vai a prendere una golf a e una 147 a pari allestimento e motorizzazione... e poi vediamo quale costa meno!!!
 
fratz147":30tvaknf ha detto:
Io dico che una joint venture con VW non avrebbe fatto altro che bene ad Alfa....

Pur non condividendo il mondo VW e l'arroganza che lo circonda, devo dire che sono in parte concorde... almeno ci sarebbe un ventaglio di allestimenti/motorizzazioni/trazioni molto più ampio.... anche se, di tutto cuore, probabilmente non sarei più stato né cliente né venditore AR, se sotto l'orbita VW.
 
Mollan":ojvbx90z ha detto:
Senza offesa ma....raddoppierebbero il prezzo. Lo dici come se le Alfa oggi fossero regalate.... Vendono ancora a 25-26 mila euro un'auto di 10 anni fa (una Golf costa meno), la Brera viene venduta come se fosse oro mentre la 159 ha prezzi concorrenziali, ma per errori di progetto non lo sono i motori. Per cui bisogna prendere la motorizzazione superiore per avere le stesse prestazioni che si dovrebbero avere con una inferiore; per questo motivo non c'è questo grande risparmio, anzi....
Ti rammento che se ancor oggi di 147 ne vedi parecchie e nuove, oltre il fatto che è un modello riuscito, una gran parte la fa il prezzo. Regalate no, forse gli altri sono più cari però :p
Poi posso condividere quel che scrivi. Naturalmente tu sei uno che l'auto la vede solo sotto il profilo di dati tecnici. Secondo me un alfa 2.4 è meglio di contenuto di una 3.20. Cmq che bisogna lavorare sui motori e consumi è fuori dubbio ;)
 
M-jetnasona2":t3l20ixn ha detto:
Ti rammento che se ancor oggi di 147 ne vedi parecchie e nuove, oltre il fatto che è un modello riuscito, una gran parte la fa il prezzo. Regalate no, forse gli altri sono più cari però :p

E nel mercato MADRE della 147, cioè quello italiano, vendono spesso di più nonostante i prezzi maggiori.

Poi posso condividere quel che scrivi. Naturalmente tu sei uno che l'auto la vede solo sotto il profilo di dati tecnici. Secondo me un alfa 2.4 è meglio di contenuto di una 3.20. Cmq che bisogna lavorare sui motori e consumi è fuori dubbio ;)

La vedo ANCHE sotto il profilo dei dati tecnici....però sono fondamentali secondo me. In che senso poi, "è meglio di contenuto"?
 
menomale è saltato l'accordo abbiamo già fatto la cazzata di regalargli la bugatti e la lamborghini
 
Mollan":2rl3a03w ha detto:
E nel mercato MADRE della 147, cioè quello italiano, vendono spesso di più nonostante i prezzi maggiori.

La vedo ANCHE sotto il profilo dei dati tecnici....però sono fondamentali secondo me. In che senso poi, "è meglio di contenuto"?
1 Con gli stabilimenti aperti dubito che serie 1 o a3 nel mercati italiano strapazzassero la 147. Se tu intendi la golf ok, una golf è sempre la golf.

2 Adesso non ho listini a portata di mano con caratteristiche, cmq secondo me una 159 2.4 ha qualche accessorio in più di una 1.9 normale. Magari mi sbaglio però :shrug03)
 
coobox":28s9n66w ha detto:
menomale è saltato l'accordo abbiamo già fatto la cazzata di regalargli la bugatti e la lamborghini

- Bugatti è morta da decenni, nel secondo dopoguerra a parte la EB110 e la Veyron non ricordo altri suoi modelli degni di nota.
E VW ha buttato fior di soldoni per tirar fuori 1000cv da quel motore per farle raggiungere i 400 km/h, ricordo solo che nei test di presentazione della vettura ai giornalisti 2 delle 3 vetture in prova si fermarono per guasti elettrici... Bella figura.
Del tipo che se una Fiat o VW, presentando alla stampa Punto o Golf, gli si fossero fermate delle vetture in prova si sarebbero ammazzate il mercato..

- Lamborghini vive dell sua esclusività, e non è neanche troppo difficile risanarla volendo, investendo un pò di soldi crei quelle vetture sportive esclusive al top, le fai pagare adeguatamente e in perdita non ci vai.. Se poi pensiamo che molti componenti di Gallardo son finiti sotto la R8 hanno ammortizzato anche qualche costo in più.

- Vedo la solita lista di motori della concorrenza con le lamentele sulla scarsità dei nostri propulsori.. :asd) Il bello è che prima ci si lamenta del V6 Holden modificato in Alfa, poi si invocano i motori della concorrenza sotto i cofani alfa.. Le contraddizioni vengon da sole. :lol:
Ah, faccio notare una cosa: a che serve avere in gamma un 2.0 turbo 240 cv e un V6 aspirato con pochi cv in più?? per me è una sovrapposizione inutile, dato che nel solo mercato italiano quasi tutti comprerebbero il turbo per questioni di minor costo di RCA rispetto al V6..

- Per inciso, alfa deve restare italiana, che se da una meccanica mezza Fiat si passasse ad una VW solo con carrozzeria Alfa, a me non andrebbe più bene, si perderebbe l'italianità del prodotto. Ma auspicoanche sopluzioni più specifiche col tempo, quindi voglia di investire nella giusta direzione da parte del management Fiat per darle il giusto risalto in linea con la sua storia (che è cosa ben diversa un'Alfa dalla Seat).

- Rimanendo sul tema Seat, abbastanza facile anche lì: prendi una casa minore, che ha sempre fatto auto repliche di altri marchi (dalla 124 alla Marbella), che non ha una connotazione storica, e gli crei pian piano dei modelli. Li fai pagar meno delle sorelle VW/Audi pur mettendo sotto il cofano una meccanica valida. (stessa cosa Skoda)
Prendi Alfa, con 100 anni di storia, studiati la cronologia e i dati tecnici dei suoi modelli e poi tira fuori soldi per darle il giusto prestigio (cosa che si fa fatica a far qui, figuriamoci la concorrenza estera)...
 
Top