Qualche commento su queste gomme?? Vredestein Ultrac

mbaciccio":873brdat ha detto:
La carcassa in sè per sé di tutta la gomma è più rigida
E questo è diverso da quanto affermavi nella pagina precedente, dove parlavi di mescole più dure che non vanno in temperatura sulle gomme che devono tenere velocità più alte.
E già il fatto che debbano andare in temperatura è molto opinabile, cambia il comportamento con le temperature ambientali differenti, ma non si scaldano più di tanto durante l'utilizzo normale, quindi i problemi legati al fatto di scaldarsi o meno sono trascurabili.
e per spalla intendo la parte dove c'è scritta la descrizione della gomma.
Si chiama fianco, la spalla è solo la parte che fa da angolo, dove ancora c'è il battistrada.
 
teknomotion":2n47o2ud ha detto:
pyro":2n47o2ud ha detto:
Ci mancherebbe, ognuno ha la propria opinione!! Però quei giudizi che vedi sono dati dagli utenti possessori della gomma in questione, più personali di così!!
Osserva il voto complessivo dei primi 3 utenti per le Toyo, addirittura il 2° dice che sono meglio le F1! :OK)
http://www.provadellagomma.com/pkw_somm ... index.html

Se è x quello ho visto dare giudizi positivi anche sulle Pirelli.. :sarcastic)

E' proprio questo che intendo!! :D Comunque ho messo quel collegamento perchè il 2° e 3° utente hanno montato la stessa gomma seppur sotto a macchine diverse, ed il giudizio è completamente differente!!
 
Alk, noi chiamiamo spalla quella parte che ti dicevo io... così come il nostro panzerotto da voi è chiamato calzone, così come altre cose hanno modo diverso!!!
Cmq, per quanto riguarda le condizioni ambientali, perfettamente d'accordo!!! Però a parità di condizioni, la mescola fa la differenza per arrivare a temperatura di esercizio ideale... no?
Per quanto riguarda le toyo, sono stato da un gommista di fiducia e mi ha confermato che non fanno più di 30000km, ma se tenute bene... solo che in quei km puoi divertirti un mondo perchè l'auto non si muove dal binario!!!
Ora bisogna capire se si vuole una gomma da turismo o una sportiva!!!
Dipende dal tipo di guida e dall'uso che se ne fa!!!
Mbaciccio
P.S.
Per la pagina precedente, sicuro mi sono espresso male :hail)
 
Non stiamo parlando di modi di dire delle varie zone, uno pneumatico ha varie parti, chiamare spalla il fianco è sbagliato, che poi la maggior parte della gente lo chiami così è un altro discorso.

Dato che si sta entrando un po' più nel tecnico parlando di mescole, carcasse e quant'altro è bene utilizzare i termini corretti.

Altrimenti invece di dare consigli si crea solo più confusione.

In genere, più la gomma è sportiva, e più la mescola è morbida, le gomme con indice di carico più alto si consumano prima anche per quello.
Poi possiamo disquisire dei vari modelli in commercio, ma una 165/65 14" dura più di una 255/40 18" perchè nella seconda misura si trovano gomme più performanti e le auto che le montano hanno prestazioni decisamente maggiori.
 
Cmq, ritornando in topic, secondo me le vredestein ULTRAC sono ottime gomme. A livello di bridgestone e toyo. Certo, da come si parla, sono migliori sul bagnato che sull'asciutto ma sicuramente un prodotto marchiato Giugiaro non è di certo scadente!!! Che dite, le sue ultime alfa sono belle?
Aldilà di questo, hanno un bell'aspetto e la mescola si dice sia molto morbida oltre che per il loro disegno hanno un effetto aquaplanning pari a 0. L'unica cosa, non so se sono rumorose come lo sono le F1.
Mbaciccio
 
Raga' scusate.. sicuramente dico una cazzata.. ma a me che sia disegnata da giugiaro.. fotte nulla. Mi sta bene finchè disegna auto o firma una cucina.. ma sugli pneumatici non ho benchè la minima idea di come possa essere la cosa. Ho detto la cazzate delle 23.05.. non trucidatemi :asd)
 
Dico io una cazzata: pensate che giugiaro disegna gomme? NOOO. La vredestein è leader nel settore delle gomme termiche e vuole entrare nel settore delle gomme estive; come si fa un entrata col botto? prendendo il nome di uno specialista nel settore delle auto!!! Chi meglio di Giugiaro?
Serve semplicemente per dare fiducia a chi si sofferma più al nome che alla gomma, a chi compra michelin perchè lo vede in pubblicità e non compra NOKIAN, o non compra TOYO o non compra YOKOHAMA... ma compra solo quello che sente e vede e conosce per nominata!!!
Mbaciccio
 
Ascolta, pensi che dietro tutte le auto firmate giugiaro ci sia sempre lui in prima persona? Lui è come è il capo dello stato, dopo l'approvazione di camera e senato, promulga le leggi... e lui promulga i progetti che il suo staff crea... so solo una cosa: fanno sempre cose di alta classe e nient'altro!!! Quindi mi fiderei ad occhi chiusi di qualcosa di firmato giugiaro!!!
Mbaciccio
 
Ma infatti non ho detto che mi fiderei ad occhi chiusi, anzi, io non le prenderei certo per quello, siccome non mi sono mai posto il problema, non le prenderei e basta.
Il fatto che siano firmate Giugiaro (non per forza da Giorgietto, so come funzionano queste aziende, senza bisogno di dirmi "ascolta") non mi attirerebbe minimamente.

Devo comprare un prodotto che funzioni bene, non che mi attiri per il design.

Resta il fatto che se Giugiaro (l'azienda) non ci avesse lavorato, quel nome non sarebbe citato, a meno di voler entrare in causa e perderla per niente.
Quindi non è che prendono un nome famoso nell'ambiente e sono a posto, una collaborazione c'è per forza stata.
 
Secondo me la cosa potrebbe sortire l'effetto contrario.. ovvero.. la figa o l'ultimo arrivato che si riempiono la bocca col nome di giugiaro.. e chi come me e tanti altri.. non le prendono appositamente proprio perchè nella gomma cerco la sicurezza a discapito del look. Poi magari pecco di ignoranza e non me ne vergogno, però prefererei montare un pneumatico disegnato da chi di gomme e sicurezza ne capisce.. dubito che giugiaro sappia fare anche questo. Poi vabbè, sicuramente lui ci ha messo l'impronta e ingegneri hanno migliorato la cosa.. ma cmq non devono discorstarsi dalla sua scolpitura.. sennò non ha senso dire che son state disegnate da lui. Paradossalmente mi sarei sentito più sicuro se le avesse disegnate un pinco pallino X, sto fatto di giugiaro mi sa tanto di rilancio pubblicitario.. poi ripeto, magari son ottimi pneumatici e non posso criticarne le doti visto che non li ho mai provati.
 
E' esattamente quello che ho scritto prima... ma perchè dovete sempre cercare qualcosa di offensivo in quello che si scrive... uffi!!!
Cmq, ho proprio scritto che la trovata del nome di giugiaro è stata solo per pubblicità!!! In qaunto vredestein di gomme se ne intende e da tantissimo tempo, solo che nel settore delle invernali è il top, nelle estive non ha mai contato niente di che!!! ma in fatto di gomme ne sanno una più del diavolo!!! ora l'unica cosa era cercare di entrare col botto di un nome conosciuto nel settore delle estive!!!
Quindi, quello che penso è che giugiaro abbia comunque effettuato ricerche per il design e per la tecnologia della gomma hanno fatto il resto gli ingegneri vredestein che in fatto di gomme NE SANNO PARECCHIO!!!
Mbaciccio
 
Top