Qualche commento su queste gomme?? Vredestein Ultrac

lisacco 85 nn per farmi i fatti tuoi ma per curiosita, se mi hanno trattato bene. quanto le hai pagate.
 
damicochris":1zqay9em ha detto:
sulla prova di gommadiretto sembra siano buone ma volevo anche un consiglio da voi, come consumo, tenuta sul bagnato, tenuta sull'asciutto, franata sul bagnato e sull'asciutto ha voto 4 su 5...

Ho guardato i giudizi,anche se come km guidati sono ancora pochi..il voto tendente ad 1 è megliore,verso il 6 è peggiore..come giudizi c'è di meglio,anche se 2.1 non è male..
 
vredestein ultrac...

Le ho provate sotto una 156 ts e devo dire che sul bagnato vanno molto meglio di altre marche blasonate, sull'asciutto effettivamente le devi fare rodare perchè all'inizio la spalla morbida ti fa un po' di fischio... ma la spalla morbida ti porta ad una tenuta di strada maniacale.
35k Km percorsi in modo misto, aggressivo quando si può tranquillo la maggior parte del tempo!!!
Io ora monto delle NOKIAN, gomma non tanto conosciuta per il target di riferimento e per le doti commerciali dell'azienda, ma è una gomma migliore anche rispetto a BRIDGESTONE E PIRELLI sia come valutazione provadellagomma.com che come progetto: addirittura hanno i numeri scalifit nella gomma per dirti a che punto sono!!! cmq, ora sono ancora troppo nuove per dirlo ma sul bagnato sono mooooolto buone, non sgomma neanche di seconda!!! Sull'asciutto nn senti un rumore e attaccano che è una bellezza... Poi, sono in codice V ma XL quindi gomma morbida ed entra subito in temperatura, specie di inverno, dove le Y/W sono molto dure per metterle a temperatura!!!
Mbaciccio
 
Re: vredestein ultrac...

mbaciccio":pn5563ss ha detto:
Io ora monto delle NOKIAN, gomma non tanto conosciuta per il target di riferimento e per le doti commerciali dell'azienda, ma è una gomma migliore anche rispetto a BRIDGESTONE E PIRELLI sia come valutazione provadellagomma.com che come progetto: addirittura hanno i numeri scalifit nella gomma per dirti a che punto sono!!! cmq, ora sono ancora troppo nuove per dirlo ma sul bagnato sono mooooolto buone, non sgomma neanche di seconda!!! Sull'asciutto nn senti un rumore e attaccano che è una bellezza... Poi, sono in codice V ma XL quindi gomma morbida ed entra subito in temperatura, specie di inverno, dove le Y/W sono molto dure per metterle a temperatura!!!
Mbaciccio
Non conosco le Nokian, ma dubito possa essere tecnologicamente avanti rispetto a bridgestone o pirelli.
Non capisco bene poi la questione del codice di omologazione velocità in base alla morbidezza e alla temperatura (manco fossero gomme da F1).
Prima di dare consigli non ti converrebbe leggere qualche info sul mondo delle gomme?
Dimenticavo: 17" in classe "V" non passi la revisione e sei multabile poichè non omologate e in libretto.
 
Non omologabile, ovvio, ma fatta la richiesta di omologazione!!!
Inoltre, scusa, perchè dovrei documentarmi? Il codice V è fino a 240km/h mentre la Y oltre quelle velocità, quindi ha una mescola più dura per poter avere una buona resa oltre quelle velocità e quindi, per entrare in temperatura, ci mette un po' più tempo!!! Specie di inverno!!!
per quanto riguarda il consiglio datomi, ti ringrazio ma penso di averne almeno le basi per scrivere quello che giustamente ho scritto!!!
Il codice di velocità indica cosa? dimmelo tu, dato che sei un esperto!!!
Mbaciccio
 
Ah, scusami, dato che NON CONOSCI LE NOKIAN, ti aggiorno: marca FINLANDESE specializzata nel settore delle gomme termiche, ma primo equipaggiamento di audi, vw, skoda, volvo, saab nei paesi nordici... Azienda leader che si inserisce nella fascia alta come prestazioni e come costo (le nokian mie NRVi su gommadiretto costano 162,50€ a gomma, vedi quanto costano pirelli e bridgestone...), non riesce ad inserirsi maggiormente nella commercializzazione e nella distribuzione per le limitate risorse investite nell'espansione della fabbrica in sé per sé e per le strategie aziendali che mirano a vendere un prodotto di nicchia, molto tecnologico e rifinito al max... trovami una gomma di alto livello con i numeri da 8 a 2 su battistrada che ti indicano l'usura della gomma... bridgestone re050 no, pirelli pzero nero no, michelin neanche... trovamela... inoltre gomma direzionale con spalla morbida al punto giusto, disegno a freccia centrale asimmetrico nei laterali con doppio canale per smaltimento acqua, cioé ACQUAPLANNING=0; bordino salvacerchio... unico neo che in questa misura non sono runflat, ma chi se ne frega!!
Ora, hai fatto l'aggiornamento del tuo hard disk gommistico!!!
Mbaciccio
 
mbaciccio":n6nwl597 ha detto:
Ah, scusami, dato che NON CONOSCI LE NOKIAN, ti aggiorno: marca FINLANDESE specializzata nel settore delle gomme termiche..
Piccola appendice.. di proprietà della NOKIA :nod) Se non sanno fare bene questo tipo di gomme loro.. in quel paese poi.. :asd)
Il mio gommista stava per farle montare anche a me, ma poi alla fine mi ha consigliato le nuove fulda kristall montero 2, dicendomi che se non mi fossi trovato bene me le avrebbe riprese indietro e montato quel che preferivo io. Per ora sembrano andar benone.. in fin dei conti non siamo sull'himalaya :asd)
 
DIAVOLO":hu578ve0 ha detto:
lisacco 85 nn per farmi i fatti tuoi ma per curiosita, se mi hanno trattato bene. quanto le hai pagate.
scusa per la risposta tardiva.il mio gommista mi ha fatto cifra tonda,700€ per gomme, montaggio, equilibratura e valvole con lo stelo cromato.
ti posso solo dire che nel 2005 costavano di meno, ma non sò quanto.
Avevo pensato di prenderle su Gommadiretto ma avevo paura di ricevere una gomma un pò datata.
tu le hai già montate?Come ti sembrano?
 
scusa per la risposta tardiva.il mio gommista mi ha fatto cifra tonda,700€ per gomme, montaggio, equilibratura e valvole con lo stelo cromato.
ti posso solo dire che nel 2005 costavano di meno, ma non sò quanto.
Avevo pensato di prenderle su Gommadiretto ma avevo paura di ricevere una gomma un pò datata.
tu le hai già montate?Come ti sembrano?[/quote]


grazie dell informazione. io le monto da giugno ci ho percorso 12000 km e che dire sono soddisfatto, penso che al prossimo cambio le riprendero.
sull acqua le ho provate stasera e tengono abbastanza bene niente da lamentarsi
 
teknomotion":3ilvd73s ha detto:
Alcune cose che sono state scritte non le commento è meglio..
Cmq meglio le Vredestein piuttosto che le F1!!!!!!!!!!
Dopo i cugggini e l'IDROX trovo un terzo mito :asd)
Dai, siamo a Natale e sicuramente è partita una bottiglia di vinello di troppo :crepap)
Oppure è uno scherzo da altri forum visto che in questo periodo pare di moda... :shrug03)
 
mbaciccio":16wo3p40 ha detto:
Non omologabile, ovvio, ma fatta la richiesta di omologazione!!!
Inoltre, scusa, perchè dovrei documentarmi? Il codice V è fino a 240km/h mentre la Y oltre quelle velocità, quindi ha una mescola più dura per poter avere una buona resa oltre quelle velocità e quindi, per entrare in temperatura, ci mette un po' più tempo!!! Specie di inverno!!!
per quanto riguarda il consiglio datomi, ti ringrazio ma penso di averne almeno le basi per scrivere quello che giustamente ho scritto!!!
Il codice di velocità indica cosa? dimmelo tu, dato che sei un esperto!!!
Mbaciccio
Ti quoto perchè sto crepando dalle risate e non voglio permetterti di editare il messaggio per consentire anche agli altri di farsi una grassa risata :crepap) :crepap) :quote) :quote)
 
mbaciccio":2ndu98fz ha detto:
Il codice V è fino a 240km/h mentre la Y oltre quelle velocità, quindi ha una mescola più dura per poter avere una buona resa oltre quelle velocità e quindi, per entrare in temperatura, ci mette un po' più tempo!!! Specie di inverno!!!

Il codice di velocità indica cosa? dimmelo tu, dato che sei un esperto!!!
Mbaciccio
E' la carcassa che deve resistere di più, non è la mescola più dura, figuriamoci se le gomme più sportive hanno mescole più dure.

mbaciccio":2ndu98fz ha detto:
Ora, hai fatto l'aggiornamento del tuo hard disk gommistico!!!
Però io farei attenzione, spesso cercando aggiornamenti su internet ci si imbatte in dei fake.
 
Top