Puglia Virtual Club (Vol. 4)...vieni a ballare in Puglia

BULLIT":2obtszdy ha detto:
harley1972":2obtszdy ha detto:
Buongiorno a tutti...

Purtroppo l'impreparazione dei colleghi è molta. I vetri oscuri anche se tipo batmobile non vanno a libretto purchè siano i soli tre posteriori, i tre anteriori è assolutamente vietato...quindi il libretto non centra una mazza.... :OK) ....è come le modifiche estetiche, non vanno a libretto, a meno che non modifichino in maniera importante la sagoma dell'auto, vedi per esempio una clio che notai a My Special Car di qualche anno fa che aveva dei passa ruota allargati di almeno 20 cm..... :tippen)
Ciao, anche se non ci conosciamo vorrei approfittare della tua competenza dettata dalla passione e dal lavoro.
Questa discussione viewtopic.php?f=38&t=120062, mi ha fatto venire il dubbio di montare cerchi non a norma.
Sostanzialmente si ritiene che montando cerchi con ET e "pollici" diversi dall'originale si modifica la carreggiata dell'auto, indipendentemente dal fatto che i cerchi non sporgano dalla carrozzeria.
Premesso che non sono un esperto, che la mia 147 montava cerchi in lega originale da 16" e che li ho sostituiti, perchè danneggiati, con degli OZ Anniversary, (che ho reputato convenienti rispetto al prezzo degli originali), sempre da 16", mantenendo la misura delle gomme prescritta a libretto 205\55 r16 91W.
Ora, onestamente io non so quale fosse l'ET degli originali Alfa, come non so quale sia quello degli OZ che monto.
La considerazione è questa: se, come dicono nellla discussione, fossero inidonei all'uso stradale sarei fuorilegge, e, nel caso, le aziende costruttrici avrebbero almeno l'obbligo di specificare l'uso esclusivo della pista. Penso che un'azienda molto seria come l'OZ lo avrebbe senz'altro messo in evidenza, come è ben messo in evidenza sul sito della Supersprint, di cui monto il terminale, quali sono i prodotti per uso stradale e quelli per uso esclusivo in pista, ergo il potenziale acquirente è reso edotto del corretto uso del prodotto che andrebbe ad acquistare. Per cui se io acquisto un prodotto per uso esclusivo in pista e poi lo uso tranquillamente su strada è chiaro che se dovessi aver noie con la legge so che io sono l'unico responsabile, ma se mi viene venduto un prodotto dove non è fatto riferimento ad eventuali limitazioni di utilizzo stradale, il discorso direi che cambia, poichè io da ignaro mi sono attenuto ai dati da libretto.
Per concludere sarei effettivamente curioso se i cerchi che monto sono fuorilegge oppure no, atteso che sul sito della OZ caricando i dati del mio mezzo viene fuori la compatibilità dei cerchi in produzione. Tanto più che a libretto non è indicato l'ET e finora non ho mai avuto problemi con la revisione atteso che, comunque, i cerchi non sporgono oltre la carrozzeria.
Grazie!

Ciao Bullit, come ho scritto da un'altra parte esiste presso le sedi delle Motorizzazioni Civili una scheda di omologazione delle nostre auto per ogni specifico modello, in tale scheda sono anche annotate (presumo) le misure degli ET che i nostri cerchioni devono avere. L'ET dei cerchi Alfa da 16 è 40.5 però ti posso garantire che nessun collega andrebbe mai a contestare un cerchione con un ET diverso, anche perchè, diciamo che in caso di posto di blocco si cerca di contestare quello che l'occhio ti fa sembrare strano, se tu mi dici che non fuoriescono, posso dirti di stare tranquillo, anche se in effetti sei fuori legge... :OK)
 
harley1972":2viq3fra ha detto:
BULLIT":2viq3fra ha detto:
harley1972":2viq3fra ha detto:
Buongiorno a tutti...

Purtroppo l'impreparazione dei colleghi è molta. I vetri oscuri anche se tipo batmobile non vanno a libretto purchè siano i soli tre posteriori, i tre anteriori è assolutamente vietato...quindi il libretto non centra una mazza.... :OK) ....è come le modifiche estetiche, non vanno a libretto, a meno che non modifichino in maniera importante la sagoma dell'auto, vedi per esempio una clio che notai a My Special Car di qualche anno fa che aveva dei passa ruota allargati di almeno 20 cm..... :tippen)
Ciao, anche se non ci conosciamo vorrei approfittare della tua competenza dettata dalla passione e dal lavoro.
Questa discussione viewtopic.php?f=38&t=120062, mi ha fatto venire il dubbio di montare cerchi non a norma.
Sostanzialmente si ritiene che montando cerchi con ET e "pollici" diversi dall'originale si modifica la carreggiata dell'auto, indipendentemente dal fatto che i cerchi non sporgano dalla carrozzeria.
Premesso che non sono un esperto, che la mia 147 montava cerchi in lega originale da 16" e che li ho sostituiti, perchè danneggiati, con degli OZ Anniversary, (che ho reputato convenienti rispetto al prezzo degli originali), sempre da 16", mantenendo la misura delle gomme prescritta a libretto 205\55 r16 91W.
Ora, onestamente io non so quale fosse l'ET degli originali Alfa, come non so quale sia quello degli OZ che monto.
La considerazione è questa: se, come dicono nellla discussione, fossero inidonei all'uso stradale sarei fuorilegge, e, nel caso, le aziende costruttrici avrebbero almeno l'obbligo di specificare l'uso esclusivo della pista. Penso che un'azienda molto seria come l'OZ lo avrebbe senz'altro messo in evidenza, come è ben messo in evidenza sul sito della Supersprint, di cui monto il terminale, quali sono i prodotti per uso stradale e quelli per uso esclusivo in pista, ergo il potenziale acquirente è reso edotto del corretto uso del prodotto che andrebbe ad acquistare. Per cui se io acquisto un prodotto per uso esclusivo in pista e poi lo uso tranquillamente su strada è chiaro che se dovessi aver noie con la legge so che io sono l'unico responsabile, ma se mi viene venduto un prodotto dove non è fatto riferimento ad eventuali limitazioni di utilizzo stradale, il discorso direi che cambia, poichè io da ignaro mi sono attenuto ai dati da libretto.
Per concludere sarei effettivamente curioso se i cerchi che monto sono fuorilegge oppure no, atteso che sul sito della OZ caricando i dati del mio mezzo viene fuori la compatibilità dei cerchi in produzione. Tanto più che a libretto non è indicato l'ET e finora non ho mai avuto problemi con la revisione atteso che, comunque, i cerchi non sporgono oltre la carrozzeria.
Grazie!

Ciao Bullit, come ho scritto da un'altra parte esiste presso le sedi delle Motorizzazioni Civili una scheda di omologazione delle nostre auto per ogni specifico modello, in tale scheda sono anche annotate (presumo) le misure degli ET che i nostri cerchioni devono avere. L'ET dei cerchi Alfa da 16 è 40.5 però ti posso garantire che nessun collega andrebbe mai a contestare un cerchione con un ET diverso, anche perchè, diciamo che in caso di posto di blocco si cerca di contestare quello che l'occhio ti fa sembrare strano, se tu mi dici che non fuoriescono, posso dirti di stare tranquillo, anche se in effetti sei fuori legge... :OK)
Ok, grazie per la risposta.
 
Marco147 2.0":39orjsgv ha detto:
Non siete i primi che sento ultimamente a cui vengono contestate le pellicole!! Però se pure voi, le mettete sui vetri anteriori e le fate scure tipo Batmobile... :asd)


ho solo i posteriori, gli anteriori non li ho toccati ;)

Cmq quest'anno a gallipoli se la son messa brutta in testa, prima mi beccarono ed avvisarono con la 147, poi beccarono e diedero l'ultimatum ad altri 2 miei amici tuner, poi mi fermarono con la 59 e dulcis in fundo qualche giorno fa han tolto il libretto ad un mio conoscente, nel suo caso ha (aveva ormai...) paraurti ant e post by cadamuro + mini e spoiler e cerchi da 17.

Direi che andiamo proprio bene di questo passo!
 
ma su 147 ?
quindi gli hanno contestato le modifiche dei paraurti ? (il resto è originale :ka) )
 
DevilBoss86":29o7jxub ha detto:
no, con una 156, gli han contestato i para, non mini e spoiler.

cmq a gallipoli pare che sia un periodo un pò particolare, stanno facendo una guerra tra libretti e multe!



confermo Eugè...
Ci sono stato Sabato sera e Domenica mattina a Gallipoli e, vicino il Lido San Giovanni e poi dalle parti del Praja e del Samsara, c'erano tanti carabinieri, poliziotti e finanzieri che semmbrava fossero in assetto anti sommossa.
Io son passato un paio di volte con la mia MiTo ed ho notato che parecchi di loro si sono insospettiti al rumore dello scarico.
Le ultime volte che son passato di li, in cerca di parcheggi, son stato costretto a camminare con la III a 1200 RPM.... :)
 
la prossima volta che fai un salto da quelle parti avvisami che ci andiamo a prendere un caffè ;)

Sabato e domenica la zona da dove sei passato tu è off-limits perchè purtroppo ci sono i soliti cretini da discoteca che si alcolizzano e poi fan macelli, difatti sul lungomare dove vi son praja,zen,samsara ecc in genere bloccano la strada ed ad ognuno che passa gli fan l'alcool test ;)
 
Ciao ragazzi, passo di qua per saloutarvi e chiedervi qualche dritta...si perchè la prima settimana di agosto vengo nella vostra amata terra a farmi una settimana di relax!! :OK) soggiornerò ad Alberobello e precisamente nella contrada bosco selva. Consigli per dove andare al mare, ristoranti buoni ma economici ecc ecc insomma indirizzatemi un pò per favore :D azie!! ;)
 
vexator":1xuxi9n5 ha detto:
ragazzi, dal prossimo anno la revisione al veicolo si farà con le telecamere, quindi i giochetti sono finiti

ovvero ?
ahhh telecamera mentre fai la revisione quindi impossibile piazzare sonde su altre macchine e roba simile :14pc)
 
vexator":4nbntp0w ha detto:
sì, la revisione verrà completamente filmata, quindi non si potranno fare più cazzate, dalle più stupide, tipo xeno non originali fino alle cose serie tipo scarico gruppo n :asd)
Riusciranno ad inventarsi qualcosa anche per quelle... siamo in italia... ahuaauhauh!! :asd)
 
Top