dotty":2f2pzosu ha detto:
mi farei un giro nel retrobottega, sicuramente ci trovi i fusti di acqua inquinata direttamente dell'acquedotto comunale di Napoli e le cassette di mozzarelle di bufale alla diossina in frigo :lol2) :lol2)
certi ingredienti sono indispensabili per avere un buon risultato :angel)
scherzi a parte, il discorso dell'acqua per il caffè è vero, nel senso che la tipologia di acqua influisce sul risultato, per quanto riguarda la pizza sono pochi i pizzaioli napoletani che fuori città continuano a fare lo stesso prodotto semplicemente perchè spesso sono "costretti" ad adeguarsi ai gusti locali per poter vendere, mi è capitato di lamentarmi con un pizzaiolo napoletano che a Rimini faceva pizze modello piadine dichiarandole pizze napoletane :sadomaso) e lui mi ha spiegato che la vera napoletana non riusciva a venderla li :ka)
Si, ma se un cultore della Pizza come me, che è stato in tutta Italia, compresa Napoli, ti dice che è quella DOC ci puoi credere, poi qui a Bari, chi va a mangiare la pizza napoletana, vuole la napoletana, non la barese taroccata da napoletana. Pensa che a Bari città ci sono 3 pizzerie napoletane e posso garantirti che non sono come quella che ho mangiato sabato, poi il proprietario, napoletano DOC aveva anche la foto con Maradona!!... :asd) :asd) :asd)