am78_ud":tlbsp2ok ha detto:lo smorzatore.
serve ad evitare strappi e vibrazioni al pedale.
non costa tanto ed è facile cambiarlo
a guardare la foto però non mi sembra rotto...
E si,devi pompare,con il circuito aperto mandi dentro l'aria,la frizione è uguale....marco912003":m6i5726n ha detto:Si ma x spurgare i freni hai bisogno di una seconda persona che schiacci il pedale
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
romeo58":eq5xo5y7 ha detto:E si,devi pompare,con il circuito aperto mandi dentro l'aria,la frizione è uguale....marco912003":eq5xo5y7 ha detto:Si ma x spurgare i freni hai bisogno di una seconda persona che schiacci il pedale
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
Si si si era quel dannato cavo elettricoromeo58":vpd431mo ha detto:Dovrebbe tenere l'unica è provare OT:le candelette vanno bene?
roberz":1dwg51q6 ha detto:romeo58":1dwg51q6 ha detto:E si,devi pompare,con il circuito aperto mandi dentro l'aria,la frizione è uguale....marco912003":1dwg51q6 ha detto:Si ma x spurgare i freni hai bisogno di una seconda persona che schiacci il pedale
Inviato dal mio GT-I9505G utilizzando Tapatalk
No davvero in otto anni mai fatto. Quando cambio pastiglie ( fatte tre settimane fa )o quando ho cambiato le pinze non ho mai avuto bisogno di nessuno. Rimonto tutto apro le valvole e lascio mezz ora aperto e ogni tanto aggiungo in alto nella vaschetta. Poi chiudo ed è tutto ok. Per la frizione mi faro aiutare per accellerare. Comunque secondo voi tiene quella saldatura? È durissima
romeo58":2m92rz65 ha detto:Ruota e tira.....
romeo58":od7dqej9 ha detto:Ma siete in due?pompi il pedale,apri lo spurgo su attuatore quando fai spingere il pedale giu',esce aria e arriva olio,chiudi e pompi il pedale,solo cosi' funziona,la vaschetta deve essere piena all'orlo con dot 4,seno' entra aria e non finisci piu',ripeto dovete essere in due
Alberto non entro nel merito della sua manualita',visto che come posta pare abbastanza pratico,qui e la' c'è qualche incongruenza,ma gli ho spiegato diretto il problema e come fare,basta attenersi,certo che vai vicino ai freni ed è pericoloso,l'aria sicuramente c'è,e secondo me deve fare spurgo(quello vero)am78_ud":1q9q3u17 ha detto:??? ma come vuoi che esca a caduta...
come ti ha detto romeo, dovete essere in due, punto.
se lo vuoi far da solo ti serve l'apposito attrezzo pneumatico per lo spurgo.
NON ESISTE fare uno spurgo come hai scritto tu una pagina fa.
è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, e con i freni NON SI SCHERZA.
capisco che in svizzera i meccanici ti spennino e tu voglia risparmiare, ma se le cose non le si sanno fare, meglio lasciar perdere...
romeo58":645167vz ha detto:Alberto non entro nel merito della sua manualita',visto che come posta pare abbastanza pratico,qui e la' c'è qualche incongruenza,ma gli ho spiegato diretto il problema e come fare,basta attenersi,certo che vai vicino ai freni ed è pericoloso,l'aria sicuramente c'è,e secondo me deve fare spurgo(quello vero)am78_ud":645167vz ha detto:??? ma come vuoi che esca a caduta...
cme ti ha detto romeo, dovete essere in due,facendo uscire punto.
se lo vuoi far da solo ti serve l'apposito attrezzo pneumatico per lo spurgo.
NON ESISTE fare uno spurgo come hai scritto tu una pagina fa.
è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, e con i freni NON SI SCHERZA.
capisco che in svizzera i meccanici ti spennino e tu voglia risparmiare, ma se le cose non le si sanno fare, meglio lasciar perdere...
Tranquillo nessun problema,l'importante è risolvereroberz":xuwi9c2y ha detto:romeo58":xuwi9c2y ha detto:Alberto non entro nel merito della sua manualita',visto che come posta pare abbastanza pratico,qui e la' c'è qualche incongruenza,ma gli ho spiegato diretto il problema e come fare,basta attenersi,certo che vai vicino ai freni ed è pericoloso,l'aria sicuramente c'è,e secondo me deve fare spurgo(quello vero)am78_ud":xuwi9c2y ha detto:??? ma come vuoi che esca a caduta...
cme ti ha detto romeo, dovete essere in due,facendo uscire punto.
se lo vuoi far da solo ti serve l'apposito attrezzo pneumatico per lo spurgo.
NON ESISTE fare uno spurgo come hai scritto tu una pagina fa.
è una cosa che non sta ne in cielo ne in terra, e con i freni NON SI SCHERZA.
capisco che in svizzera i meccanici ti spennino e tu voglia risparmiare, ma se le cose non le si sanno fare, meglio lasciar perdere...
Hei tranquilli nessuna discussione.
Riguardo ai freni sono otto anni che li cambio ogni anno e spurgo così . Cambio pastiglie chiudo e apro gli spurghi facendo uscire l olio e esce da solo a caduta. Mai un problema in frenata.
Riguardo olio frizione ci ha messo un bel po' ad arrivare e dato che dopo sono rimasto solo ho agito così. Ho tirato avanti il Sedile ho messo di lato il supporto batteria e con un ferro il pedale restava giù giù con tanta forza. Funziona perfettamente ora.
Tornando ai freni vi dico perché così ; una volta tanti anni fa ebbi un problema in aperta campagna da solo si era rotta la pompa dei freni nessuno poteva aiutarmi e un amico che con le macchine ci lavora da sempre mi disse : ti serve più tempo ma fai così ~ vaschetta piena apri gli spurghi e riempi sempre la vaschetta almeno un oretta. Avevo poco olio ma avevo tubino fino di benzina e recuperavo l olio dagli spurghi a due vasetti di vetro. Mai un minimo problema. Poi ovvio è sempre meglio fare le cose come si deve. Ma quando non si può non si può. Qui oggi ho dovuto fare da solo ripeto non ti aiutano sono pezzi di fango le persone anche se ti vedono sputare sangue restano impassibili.