problema cat e precat su 2.0 T.S.

Il vantaggio sta nell'eliminazione dei prekat e stappi un po la macchina, pero non so come siano messi gli attacchi della 166.
 
Vorrei liberare un pochino il motore, riprendere quella manciata di cavalli tolti ai TS dall'euro3,
assolutamente però senza intaccare l'erogazione e la coppia che ho al momento fino ai 5000giri.

Io pensavo :
tubo GTA
filtro a pannello (forse)
eliminare pre-cat
terminale;
eventualmente una rimappatura finale per ottimizzare.

Chi mi sa consogliare? :)
 
capitanrock":1sytk8uz ha detto:
Vorrei liberare un pochino il motore, riprendere quella manciata di cavalli tolti ai TS dall'euro3,
assolutamente però senza intaccare l'erogazione e la coppia che ho al momento fino ai 5000giri.

Io pensavo :
tubo GTA
filtro a pannello (forse)
eliminare pre-cat
terminale;
eventualmente una rimappatura finale per ottimizzare.

Chi mi sa consogliare? :)

tubo gta
filtro.....necessario! l'auto cambia proprio
collettori sportivi
centrale e terminale sportivo

e rimappata
 
Selespeed":1qflrrh8 ha detto:
capitanrock":1qflrrh8 ha detto:
Vorrei liberare un pochino il motore, riprendere quella manciata di cavalli tolti ai TS dall'euro3,
assolutamente però senza intaccare l'erogazione e la coppia che ho al momento fino ai 5000giri.

Io pensavo :
tubo GTA
filtro a pannello (forse)
eliminare pre-cat
terminale;
eventualmente una rimappatura finale per ottimizzare.

Chi mi sa consogliare? :)

tubo gta
filtro.....necessario! l'auto cambia proprio
collettori sportivi
centrale e terminale sportivo

e rimappata

...ma il centrale (si intende dal catalizzatore al terminale...? :shrug03) ) su cosa influisce?
 
il centrale parte dal catalizzatore e arriva al terminale....

ha una sola pancia....sportiva, quindi + libera....diametro maggiore.....diciamo che al 90% fa sound ma cmq liberi sempre lo scarico
 
Selespeed":2mmeahm0 ha detto:
il centrale parte dal catalizzatore e arriva al terminale....

ha una sola pancia....sportiva, quindi + libera....diametro maggiore.....diciamo che al 90% fa sound ma cmq liberi sempre lo scarico

ma non si rischia così di perdere troppa contropressione?
 
qui si parla troppo di contropressione :D ,perdita ai bassi...ovvio che se monti uno scarico libero SENZA rimappa perdi...ma cno la rimappa guadagni nuovamente la coppia ai bassi...non so se + o - .....se vuoi ti faccio provare la mia scarico libero....vedi ke non è morta ai bassi.....anzi! :D....io ho camminato 3 mesi senza rimappa, effettivamente mi sembrava muscia(ai bassi)....ma dopo la rimappa credimi, è un'altra auto, infatti non so se sono le gomme finite ma slitta anche in 3, mai come ora devo parzializzare...l'asr sta sempre in azione...

non vedo l'ora di fare la rullata per capire appunto la curva di coppia....
 
capitanrock":2mjcym1z ha detto:
Vorrei liberare un pochino il motore, riprendere quella manciata di cavalli tolti ai TS dall'euro3,
assolutamente però senza intaccare l'erogazione e la coppia che ho al momento fino ai 5000giri.

Io pensavo :
tubo GTA
filtro a pannello (forse)
eliminare pre-cat
terminale;
eventualmente una rimappatura finale per ottimizzare.

Chi mi sa consogliare? :)

basta che quella 166 sia euro 2
sarà diverso l'attacco al centrale
ma quello basta che lo prendi dai tuoi di collettori.

quindi
tubo gta
filtro a pannello
centrale 1 pancia
terminale sportivo
collettori 166
io mi prenderei pure il catalizzatore a 200 celle...
poi rimappina finale :nod)
 
sicuramente i pre-cat non vanno svuotati e lasciati vuoti.... io personalmente metterei quelli di una 145, tanto a detta di molti la sostituzione con altri collettori es CSC ecc non comporta grandi miglioramenti a fronte di una maggiore spesa, visto che gli originali del 145 sono già 4-2-1 e di ottima fattura
per il cat lo farei rigenerare alla BRAIN a 200 celle la rimappa poi é obbligata
 
AndreTuning147":2gajza6n ha detto:
sicuramente i pre-cat non vanno svuotati e lasciati vuoti.... io personalmente metterei quelli di una 145, tanto a detta di molti la sostituzione con altri collettori es CSC ecc non comporta grandi miglioramenti a fronte di una maggiore spesa, visto che gli originali del 145 sono già 4-2-1 e di ottima fattura
per il cat lo farei rigenerare alla BRAIN a 200 celle la rimappa poi é obbligata

più che rigenerare metterei direttamente un 200 sportivo :OK)
 
Io il catalizzatore sarei più propenso a lasciarlo originale.
Ma praticamenete cosa comporta averne uno a 200 o 400 celle?
cambiando collettori, eliminando pre-cat, montare cat nuovo, rifare il centrala e il terminale... non si rischia di svuotare troppo ed avere tutto agli alti??
 
capitanrock":fp6c6veg ha detto:
Io il catalizzatore sarei più propenso a lasciarlo originale.
Ma praticamenete cosa comporta averne uno a 200 o 400 celle?
cambiando collettori, eliminando pre-cat, montare cat nuovo, rifare il centrala e il terminale... non si rischia di svuotare troppo ed avere tutto agli alti??

si svuota se giustamente non fai la centralina,forse una LEGGERA perdita ce l'hai anche ma ne guadagni in cattiveria.....io poi come detto non la sento proprio questa perdita.....devo fare un pò di 70/130kmh e cronometrare magari si nota :D ....nello 0-100 credo di aver recuperato 1 secondo netto

meno celle hai...più è libero lo scarico....il cat originale puoi anche lasciarlo ma considera che con i collettori ti lascerà ben presto :D ....i gas non saranno più frenati come con i prekat e immagino raggiunga anche temp maggiori, io l'ho letteralmente frantumato il cat....
montando un 200 celle puoi prendere uno sportivo metallico che diciamo non dovrebbe mai rompersi.....l'unica noia è fare sempre bene la centralina, a volte anche con un 200celle si può avere avaria motore

per me cmq anche se i ts sono ormai e3/4 sono motori 'vecchi' che rendono di più senza tutti questi freni che purtroppo ora hanno.....tipo tra e2 e e3 cambia lo scarico, la 2.0 e2 ha ben 5cv in più e a detta di molti è più cattiva....solo perchè è meno tappata(non dite che gli alberi a camme sono diversi xkè HANNO LO STESSO CODICE RICAMBIO PLS)
 
oggi ho fatto la prova......pioveva quindi solo 70-130.....

a occhio sta un 19secondi.....stesso valore del 2.0 'originale' (controllato su 4r)......quindi grandi perdite non ci sono senza cat.....tu dirai, hai la stessa ripresa dell'originale....si ma tanto in 5a non faccio mai 70/130 :D .....se scalo non penso proprio sia la stessa......

lo 0-100 devo farlo con strada asciutta......slitta troppo
 
Quindi dovresti essere rimasto pressocchè invariato in basso, ed è una buona notizia... e come rumorosità in autostrada come si comporta?
 
<object><param></param><param></param><embed src="http://www.youtube.com/v/A4woQ6T9vcw&rel=1" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>

questo è un vecchio video.....ero ancora senza testata e camme!
si può notare cmq che lo 0-100 è dai 8/9 secondi.....si è a 100 appena si mette la 3a diciamo

<object><param></param><param></param><embed src="http://www.youtube.com/v/0XPuNlnxA1w&rel=1" type="application/x-shockwave-flash" wmode="transparent" width="425" height="355"></embed></object>

questa invece è la ripresa.....pioveva...magari si recupera qualcosina con asfalto asciutto :)
 
Beh... Ha poco a che vedere con l'originale. ;)
Suono stupendo!

Forse nei lunghi viaggi un pò stanca, o sbaglio?
Comunque davvero coinvolgente!!! :elio)

Ma la differenza tra un catalizzatore da 200 o 400 celle?
Ho trovato sulla baia il 400 celle Brain a 220euro... com'è?
 
se devi cambiare cat.....metti un 200 celle SPORTIVO....

non ha senso metterne uno normale 400 celle, cioè il brain sostituisce al 100% l'originale......quello sportivo invece migliora anche le prestazioni, costa 250€ + montaggio(ti serve un kat vecchio da 'tagliare')...sempre brain ovviamente
 
ho trovato la vecchia rullata....

avevo scarico completo
filtro + tubo gta

purtroppo avevo variatore rotto(la prima rullata ha dato 123cv!) e le candele da 'buttare'.....

cmq dopo aver sbloccato il variatore

147cv....ma 195nm a 3800 giri......

nonostante il degrado della cavalleria (doveva essere almeno 155! non so però se quel banco è severo o no) cmq ha dato qualcosa in più del 2.0 originale come coppia....SENZA KAT.......

quindi scarico SS che dicono migliori gli alti + no kat......ho più coppia dell'originale cmq :OK)

poi ho letto su un articolo che per sfruttare l'assenza del cat servono le camme, le originali sono fatte per 'sfruttare' la contropressione.....ora le ho e sono ansioso di fare una rullata......peccato che al 90% non sarà allo stesso banco


P.S. dimenticavo......il motore aveva già 100.000km
 
Top