problema cat e precat su 2.0 T.S.

Selespeed":3vdawaq0 ha detto:
i collettori csc sui 400 per i soci......i supersprint 700....solo il pezzo di sotto(che sostituisce i prekat) non so quanto costa però

il catalizzatore brain 200 celle costa(va ora non so) 250€+ eventuale manodopera per la saldatura

I CSC per i soci attualmente costano 480€ :)
 
Diciamo pero che come prezzo siamo ben al di sotto dei supersprint, e come qualita dei due non si chi vince, certo che i CSC sono di ottima fattura.
 
147jet":hjbc0fl6 ha detto:
DevilBoss86":hjbc0fl6 ha detto:
Xp2200":hjbc0fl6 ha detto:
Io piu che saldare due tubi al posto dei prekat metterei dei bei colli, 4-2-1 :)


ma con i colli 4-2-1 si eliminano i prekat che sarebbero i 2 boiler, giusto?

Giusto
01.gif

:OK)

DI conseguenza mettendo un kat (consideranto che vi sono colli + centr.monopancia+ terminale) le cose potrebbero peggiorare?
A quel punto è d'obbligo fare la centralina...
 
Xp2200":2p97hk1g ha detto:
Diciamo pero che come prezzo siamo ben al di sotto dei supersprint, e come qualita dei due non si chi vince, certo che i CSC sono di ottima fattura.

ti posso assicurare che i supersprint sono ottimi,acciaio sottilissimo, poi sono sdoppiati per un montaggio più facile, sono gli scarichi più costosi di solito ma sono anche quelli fatti meglio......

i csc mi pare copino un pò le curve dei colli originali, i ss hanno un disegno tutto diverso.....sicuramente non si recuperano 10cv come sul sito ss però :rotolo)
 
Selespeed":3gb1rmi6 ha detto:
ti posso assicurare che i supersprint sono ottimi,acciaio sottilissimo, poi sono sdoppiati per un montaggio più facile, sono gli scarichi più costosi di solito ma sono anche quelli fatti meglio......

i csc mi pare copino un pò le curve dei colli originali, i ss hanno un disegno tutto diverso.....sicuramente non si recuperano 10cv come sul sito ss però :rotolo)


Quanto li hai pagati ? Per me la differenza di prezzo che c'è con i CSC non è giustificata :)
 
800€ collettori + tubo dritto + montaggio

se vai alla csc a montarli ok, ma con i SS risparmi qualcosa per il montaggio dato che sono 2 pezzi non smonti quasi niente....cmq solo i collettori 650€ diciamo
 
Bhe, diciamo che quindi siamo gia a un 150€ di differenza, tenendo conto che poi al massimo risparmierai un 20€ per il montaggio dei SS (anche se ho qualche dubbio, visto che alla fine la manodopera in genere te la calcolano in base al tempario) per me non convengono, poi ognuno sceglie cio che preferisce :OK)
 
Selespeed":1t4wwa8t ha detto:
bhe ma 400 è per i soci
resta cmq da vedere come rendono.....purtroppo ancora non si ha un paragone......

Ho visto le curve al banco di altre 1.6,tra cui alcune con i colli SS..non vorrei dirlo,ma chi ha visto la curve d'erogazione della mia,sa com'è fatta..ti garantisco che è perfetta,e come cv è uguale agli altri..
 
teknomotion":13ia1eug ha detto:
Ho visto le curve al banco di altre 1.6,tra cui alcune con i colli SS..non vorrei dirlo,ma chi ha visto la curve d'erogazione della mia,sa com'è fatta..ti garantisco che è perfetta,e come cv è uguale agli altri..

Confermo, anche perche ho visto da Teo quando rullava tekno :nod)
 
Mai viste rullare di persona, quindi non posso dire, per esperienza degli altri so che in genere dovrebbero rendere un pelo meglio agli alti mentre i CSC rendono di piu in basso.
 
GabryPontePowerMix":1lv6cl2u ha detto:
Xp2200":1lv6cl2u ha detto:
Io piu che saldare due tubi al posto dei prekat metterei dei bei colli, 4-2-1 :)

infatti mi farei i csc o i colli di una 145/156/146/166 2.0 tspark 16v euro2 (più economici risultato comparabile), questi ultimi sono da adattare
basta un buon marmittaio......

per il cat metterei un 200 celle ma bisogna rimappare.

@devil: esatto ;)

Ho trovato una magnifica 166 2.0TS allo sfascio.
Non so se prendermi i colli, (dovrei anche controllarne lo stato) che faccio?
Non so infatti quali possano essere i vantaggi e gli svantaggi sostituendo i miei (sono euro3). Chi può consigliarmi?
 
Top