Primo confronto fra Brera 3.2JTS e Porsche CaymanS...

147nos

Nuovo Alfista
12 Ottobre 2004
11,991
0
36
43
Toscana
www.helvetia-spoiler.it
Due auto profondamente diverse ma molto affascinanti..mai avrei pensato di confrontarle..ma visto il prezzo della Brera 3.2 a questo punto un paragone si può fare! :nod)

Alfa Brera 3.2JTS Q4 - Porsche Cayman S

Motore anteriore 6 cilindri 3200cc, 260cv trazione integrale - Motore centrale 6 cilindri 3400cc, 295cv trazione posteriore <b> -200cc / -35cv</b>

Acce. da 0 a 100km/h : 6,8s - 5,4s <b> + 1,4s </b>

Velocità Massima: 240km/h - 275km/h <b> -35km/h </b>

Peso a vuoto (norma DIN) : 1.630kg - 1.340kg <b> +290kg </b>

Lunghezza mm: 4413 - 4341 <b> +7cm circa </b>

Larghezza mm: 1830 - 1801 <b> +3cm circa </b>

Altezza mm: 1372 - 1305 <b> +7cm circa </b>

Passo mm: 2525 - 2415 <b> +11cm </b>


Consumi litri x 100km (ciclo urbano/extraurbano/combinato): 16,9/8,4/11,5 - 15,3/7,8/10,6 <b> la Brera consuma di + in ogni condizione</b>

Prezzo (nn ancora definito per Brera) : circa 46mila - 61mila <b> - 15mila circa</b>
Ma su questo dato nn c'è ancora la certezza..e poi bisognerebbe fare un raffronto a parità di opt..ad esempio la cayman ha di serie cerchi da 18 e interni in alcantara..

Sicuramente in pista e/o nell'uso sportivo dato il peso maggiore e la cilindrata inferiore il divario sarà ancora maggiore di quanto si possa pensare..la porsche ha un comportamento dinamico che fa paura, sterzo diretto con poco diametro di sterzata e una sfilza di opt che può stravolgerla in meglio, come i cerchi da 19 pollici e i freni maggiorati in carboceramica..una vettura che tiene tranquillamente dietro la sorellona 911 che costa molto di più!:nod)

Insomma c'è differenza di prezzo ma c'è anche differenza di prestazioni e cmq sicuramente attingendo alla lista di opt da entrambe le parti si sale vertiginosamente...secondo me la brera arriva tranquillamente sui 55mila full opt e la porsche facilmente sui 70mila!
Come contenuti 2 belle vetture ma in vantaggio la porsche, più prestazioni, più immagine, più tenuta di valore nell'usato e migliore servizio da concessionari porsche quindi anche se costa di più offre anche di più e credo che se uno abbia 55mila euro da spendere alla fine se vuole ne possa anche trovare 70mila. :asd)

Sicuramente io nn posso permettermi ne l'una ne l'altra quindi il problema nn si pone però mi è venuto in mente il raffronto perchè la brera si propone ad un pubblico con una disponibilità economica sempre più elevata..e quindi non solo al classico pubblico alfista abituato a comprare auto dai 20 ai 30mila euro.

Contributo fotografico

nghh.jpg

autovisiewallpaper23vz.jpg


Commentate commentate.. :)
 
mah..se guardi i puri numeri rimani sconcertato..
ma io prendere l'Alfa a prescindere,non solo per il prezzo.
L'Alfa è l'Alfa.
 
Secondo me l'alfa è penalizzata sopratutto x l'aerodinamica... i fari scarenati, la calandra a V che a quanto pare innalza il Cx, l'assenza di un accenno di codina, la maggiore altezza da terra...

Io comprerei la Cayman...per vari motivi:

1)Il prezzo è poco superiore
2)la Brera pesa di + e ha minori prestazioni
3)Consuma di +...
4)A rivendere ho un ammortamento maggiore sulla Brera

Poi pensate che la Brera Cabrio sarà + costosa e pesante della coupè...e andrà a scontrarsi con la Boxter di cui riporto i dati:

Boxter: 256 e 6.2 46 mila €
Boxter S: 268kmh e 5.5 56 mila €

Sempre con consumi minori e guidabilità maggiore...

Che fareste?
 
Sinceramente non le vedo confrontabili... :ka)

Invece non vedo l'ora di un bel confronto tra Brera e nuova TT! :OK) :OK)
 
Anche io sinceramente non le vedo confrontabili ...preferirei un confronto con BMW nuovo z4 coupè, nuova Audi TT, ma Porsche la vedo un pochettino sopra...sarà il blasone del marchio :sgrat)
 
Secondo me invece facendo la brera/brera spider alfa vuol proprio attaccare e dire la propria su questo segmento..quindi con queste concorrenti (fra le migliori):

1) Porsche Cayman/Boxster
Specialmente confronto fra boxster 3.2 e brera spider 3.2..questo sarà alla pari anche come prezzi visto che una boxter S costa 55mila euro come sarà all'incirca anche per la brera spider.

2) Bmw Z4/Z4 coupè
La spider 3.0 ha 230cv e costa 41mila euro..sennò c'è un 3.2 da 343M di cui nn si conosce ancora il prezzo, poi ariverà anche la coupè con altri motori + potenti e come prezzi saremo li con la brera.

3) Audi TT/TT cabrio
La vecchia può solo confrontarsi col 3.2 da 250cv che costa 43mila la coupè e 47mila la cabrio. Cmq stà arrivando la nuova..

4) Mercedes SLK Coupè/cabriolet
Confronto con la 280 che ha 230 cavalli e 6,3 da 0 a 100km/h e 250km/h o 350 che ha 272cv e costa 41mila e 46mila rispettivamente.

Alla fine la porsche è l'unica che si eleva come prezzo ma perchè da anche dei contenuti più alti..cosa che per altro nn accade prendendo in considerazione la porsche boxster 2.7 che costa 45mila, ha 240cv, fa lo 0-100km/h in 6,2 e 256km/h di velocità massima..quindi costa uguale, va di più, è cabrio, è più piccola di cilindrata e tutto il resto.

Quindi a me pare proprio che cayman S a parte che costa lievemente di più e nn è proprio confrontabile alla pare, tutte le altre sopracitate siano le VERE concorrenti con cui dovrà scontrarsi la brera e la futura Brera spider! :nod)
:OK)
 
Felix7":3hwp90fc ha detto:
Dai numeri si capisce quindi che non sono direttamente confrontabili. :contract)

Vabbè allora vorrà dire che la possiamo confrontare con la porsche boxster 2700cc che costa 45mila euro come la brera ma la batte su tutta la linea in prestazioni, come in consumi etc etc etc ed è anche cabrio.

Il mio discorso era per dire che chi ne spende 50mila e sceglie..può arrivarne anche a spenderne 60mila (caymanS)..sono sempre 100milioni delle vecchie lire cavoli per la brera..fra 100milioni e 120milioni..chi ha il grano sicuramente nn ci pensa su e prende la cayman! :nod)
Senza contare che la Cayman c'è solo S(la + costosa)...più avanti probabilmente arriverà la normale con un motore + piccolo e prezzi più bassi..prezzi che quindi si avvicineranno ancor più a quelli della brera3.2 ma visto come si comporta già il 2.7 sappiamo già che a prestazioni nn sarà da meno! :)
 
Mollan":2qvoaz3o ha detto:
Calcola xò che Z4 e SLK offrono 2 posti in meno della Brera...e che SLK la paghi cara ma hai sia coupè che spyder insieme...

Si si certo..all'alfa hanno deciso di fare la 2+2 ma poco cambia..le vetture in realtà son tutte delle 2 posti veri..c'è chi da il +2 e chi no ma questo nn giustifica ne il prezzo ne la categoria di appartenenza..queste auto sono la massima espressione della sportività per le rispettive case..auto corte, basse e larghe molto affascinanti che conquistano i cuori..il punto è quello! ;)
Poi ognuno ha la sua filosofia ...3000cc, 3200cc, 3400cc motore avanti, motore centrale, trazione avanti, trazione dietro, trazione integrale sono scelte della casa....per me se la bmw fa una z4 3.0 e costa per dire 40mila e la mercedes fa un 2.8 che costa sempre 40mila le vetture sono in concorrenza automaticamente visto il prezzo. ;)
 
Mollan":ltrloq99 ha detto:
già :-(


Io cmq rimango dell'idea che il segmento della Brera è il D coupè...cioè contro CLK, 3er coupè e futura A4 coupè...

Quà nn sono d'accordo.. :nono)

La GT è una coupè 4 posti veri come la CLK e la serie 2 cuopè, ma la brera è una 2+2 da cui deriverà anche la spider 2 posti, quindi non è sicuramente un D, ma segmento sportive! :OK)

Il fatto che derivi dalla 159 nn ci deve ingannare..io ho già visto i sedili della brera dietro dal vivo e sono alla pari di una TT quindi fai tu! ;)
 
Scusa nos hai ragione...dimenticavo la GT :p


In effetti...auto con caratteristiche simili alla brera non ci sono...il TT è molto + piccolo imho...
forse forse 350Z...ma con quella non ci sarebbe storia...!!!grande alfa :)
 
squalettoge":20otx4p8 ha detto:
secondo me sei andato sulla concorente piu difficile che puoi trovare :asd)

Certo che ho scelto la migliore.. :asd) , la più tosta di tutte! :culo)

Il problema squalo è che l'alfa è un marchio sportivo..dovrebbe sfornare auto di nicchia (come vogliono far credere) con prestazioni minimo come i concorrenti ma secondo me un'alfa che si rispetti è più prestazionale rispetto alla pari concorrenza..invece sono un pò triste perchè questa Brera è la più lenta e goffa del lotto..ok è bella come tutte le alfa grazie all'italian design che tutti ci invidiano ma poi nn riesce a superare nessuna concorrente (fra le citate) anche quando le altre hanno unità di cubatura più piccola! :mecry)
Alla fine quindi sulla 159 nn mi interessa se a parità la vettura sia più lenta della concorrenza ma su una coupè sportiva certo che mi interessaaaa!!!! :member) :member) :member) :member)
:swear) :swear) :swear) :swear) :swear) :swear) :swear) :swear)
:wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall) :wall)
 
Mollan":341whx4m ha detto:
Scusa nos hai ragione...dimenticavo la GT :p


In effetti...auto con caratteristiche simili alla brera non ci sono...il TT è molto + piccolo imho...
forse forse 350Z...ma con quella non ci sarebbe storia...!!!grande alfa :)

Ok ok il TT è più piccolo ma anche nella brera dietro nn si stà bene..la GT in confronto è un salotto! :nod)

Cmq la brera è la più bella di tutte..il design nn è mai sotto accusa, però vedi che in piccolo anche la 350Z che nn vorrei mai, distrugge la brera 3.2...da 0 a 100 impiega 5.9s e costa anche molto meno, te lo porti via con 37mila euro! :cry:
 
Non le vedo confrontabili. Fondamentalmente perchè la Brera, attualmente (e speriamo ancora per poco... qualcuno ha detto GTA?) non ha ancora un motore all'altezza di questo confronto. Come linea io le Porsche le ho sempre viste come "niente di speciale". Le vedo anonime. Questa Cayman mi sembra caruccia, ma è niente, come linea, se paragonata alla Brera, che, esteticamente, ha ben poche rivali attualmente. Io prenderei la Brera, ma senza pensarci proprio.
 
Italians do it better":34wzcill ha detto:
Non le vedo confrontabili. Fondamentalmente perchè la Brera, attualmente (e speriamo ancora per poco... qualcuno ha detto GTA?) non ha ancora un motore all'altezza di questo confronto. Come linea io le Porsche le ho sempre viste come "niente di speciale". Le vedo anonime. Questa Cayman mi sembra caruccia, ma è niente, come linea, se paragonata alla Brera, che, esteticamente, ha ben poche rivali attualmente. Io prenderei la Brera, ma senza pensarci proprio.

La Brera GTA pare vada su un prezzo di circa 80mila euro e su un 4.2V8 di derivazione maserati..quindi nn sarà più confrontabile con la boxster ne tantomeno con la cayman che ripeto è un 3.4l sei cilindri ne con le varie TT o Z4 attualmente sul mercato ma che usciranno cmq in futuro come accadrà per la breragta.

La Brera è senza dubbio la macchina sportiva più bella steticamente ma su quello avevo già detto che nn c'erano dubbi, il punto alla fine voleva essere che l'alfa non è in grado di offrire una motorizzazione tremila degna di questo nome, la brera 3.2 infatti le prende da tutte le concorrenti di pari prezzo e anche di prezzo nettamente inferiore..questo è l'aspetto che volevo centrare col thread! :contract)
Ho preso la porsche cayman S per fare il raffronto perchè è la più prestazionale ma anche se si prendeva la normale boxster 2.7 da 45mila euro, quindi una vettura che costa meno, si scopriva che le prestazioni della Brera erano un pò scarse... :elio)
 
Top