Prima prova su Auto per Giulietta Quadrifoglio Verde

Hunthor":3h5k8kta ha detto:
A me il 1.750 TBi pare un motore più intelligente, decisamente più sfruttabile per uso su strada. Meglio la coppia che la potenza, meglio la ripresa che lo zero cento.

Naturalmente è una mia personale opinione.

Il 1750 TBI è il primo Diesel moderno italiano che va............ a Benzina !!! :lol2) :lol2) :lol2)

:crepap)


Ecco perchè tu ami il Diesel e io il Benzina (quello che arriva veramente in alto però !!!) :D :D :D


;)
 
Vitto8C":22f4nia4 ha detto:
aspetta facciamo un attimo un riassunto

la 147 gta ha mazzolato ben bene le rivali a top gear

Non mi risulta. Vedi post sopra, ma se avete altri dati postateli

Vitto8C":22f4nia4 ha detto:
la 156 gta era lontana dalla m3 perchè fiat non cacciò un centesimo per farla a trazione integrale ed usare il 2.5 biturbo che aveva ben oltre i 300 puledri e quindi usarono il 3.2 aspirato con una potenza ferma a 250cv per via della trazione davanti

A trazione integrale?
1) chi gli ha detto di farla a trazione anteriore?
2) le auto si misurano per quello che sono

Vitto8C":22f4nia4 ha detto:
la 75 3.0 forse si

e hai detto niente? un 3.0 aspirato che le busca da un 2.0 aspirato. Alla faccia!

Vitto8C":22f4nia4 ha detto:
ma l'evoluzione le bmw se le mangiava a colazione o sbaglio?
Non lo so, non ho un dato comparato. Se ce l'hai postalo
 
Alex Murphy":3t62mthn ha detto:
Ecco perchè tu ami il Diesel e io il Benzina (quello che arriva veramente in alto però !!!) :D :D :D


;)

Ci hai preso talmente tanto che la mia auto è a ciclo Otto ;)

Poi ha anche la TP, ripartizione pesi 50-50, ma sono dettagli :D
 
Hunthor":lprhxnzi ha detto:
Una BMW Z4 E 85

Ehhhhh grazie ehhhh !!!! :clap)

Mi sa che però quel motore non muore dopo i 5500 giri ...secondo me (volendo) te la godi ancora un bel po' più in alto.....cosa che Giulietta Q.V. anche volendo... non può fare...

;)
 
Non mi risulta. Vedi post sopra, ma se avete altri dati postateli
su topgear fecero la comparativa tra r32 focus e gta ;)
anche se clarckson della gta disse che era un auto matta per matti

A trazione integrale?
1) chi gli ha detto di farla a trazione anteriore? FIAT
2) le auto si misurano per quello che sono
verissimo ma m3 è posteriore 156 gta no

e hai detto niente? un 3.0 aspirato che le busca da un 2.0 aspirato. Alla faccia!
beh nei 2.0 alfa era di un altro pianeta

 
Alex Murphy":3ps4r167 ha detto:
Hunthor":3ps4r167 ha detto:
Una BMW Z4 E 85

Ehhhhh grazie ehhhh !!!! :clap)

Ehh, prego. Ma non era serie limitata, se entravi in concessionaria BMW la potevi ordinare tranquillamente.

Forse che ti serviva il bagagliaio? :p :fluffle)

Alex Murphy":3ps4r167 ha detto:
Mi sa che però quel motore non muore dopo i 5500 giri ...secondo me (volendo) te la godi ancora un bel po' più in alto.....cosa che Giulietta Q.V. anche volendo... non può fare...

;)

Se nemmeno il 1.750 TBi per voi è un buon motore, allora davvero nei panni di Marchionne chiuderei l'Alfa domani. Senza se e senza ma. ;)
 
Vitto8C":3lnzkeg8 ha detto:
Non mi risulta. Vedi post sopra, ma se avete altri dati postateli
su topgear fecero la comparativa tra r32 focus e gta ;)
anche se clarckson della gta disse che era un auto matta per matti

sì, ma i tempi sul giro?


Vitto8C":3lnzkeg8 ha detto:
A trazione integrale?
1) chi gli ha detto di farla a trazione anteriore? FIAT
2) le auto si misurano per quello che sono
verissimo ma m3 è posteriore 156 gta no

E infatti anche la 147 GTA era a TA, mentre la Golf TI. Quindi era meglio la 147 o la Golf?

Vitto8C":3lnzkeg8 ha detto:
e hai detto niente? un 3.0 aspirato che le busca da un 2.0 aspirato. Alla faccia!
beh nei 2.0 alfa era di un altro pianeta

Ma se io parlo delle versioni top, perché mi rispondi col 2.0?
Anche oggi la Giulietta 1.4 Multiair è meglio del BMW 2.0. Che c'entra con il topic?
 
Se nemmeno il 1.750 TBi per voi è un buon motore, allora davvero nei panni di Marchionne chiuderei l'Alfa domani. Senza se e senza ma.
secondo me è l'unico motore degno di stare su un'alfa al momento
e cmq il 1750 ha bisogno di fratelli piu grandi
ormai direi che è giunta l'ora di non montare e/o progettare motori aspirati (neanche grossi v6) ma di fare dei turbobenzina con cubature grosse
2000-2500 :D
 
E infatti anche la 147 GTA era a TA, mentre la Golf TI. Quindi era meglio la 147 o la Golf?

secondo te era normale buttare 300/350 cv su di una trazione anteriore?per questo la 156 gta è stata limitata nella potenza

Ma se io parlo delle versioni top, perché mi rispondi col 2.0?
Anche oggi la Giulietta 1.4 Multiair è meglio del BMW 2.0. Che c'entra con il topic?

tu hai tirato fuori il discorso del 2.0 aspirato e io ti ho dimostrato che nel 2.0 il vero bialbero alfa era SUPERIORE a chiunque
e cmq la 75 piu estrema per me era la turbo evoluzione :D

cmq stiamo andando OT chiudiamola qua e se vogliamo continuare ci sentiamo in privato o su facebook
 
quello che mi pare si stia cercando di dire è che il 1750 tbi è un motore più che buono, ed io che lo guido tutti i giorni sotto una 159 ne apprezzo moltissimo l'elasticità - tante volte puoi dimenticarti il cambio (e credo che sul giro tirato in una pista molto movimentata ciò possa essere un vantaggio anzichè una penalizzazione - il fatto che non ci sia granchè in alto è abbondantemente compensato dal fatto che c'è tantissimo in basso E in mezzo).

il fatto è che è un motore per conto mio inadatto ad essere la motorizzazione di punta per una berlinetta con velleità sportiveggianti.

è perfetto - lo ripeto - per andare a spasso velocemente col berlinone, lo è molto meno per EMOZIONARE - ed io credo che la componente emotiva sia una parte non indifferente delle motivazioni di acquisto di un oggetto irrazionale come un'automobile che va a 250 all'ora :ka)

insomma adattissimo per le versioni di alta gamma, non per la versione di punta assoluta
 
thranduil":2ru6dgm5 ha detto:
quello che mi pare si stia cercando di dire è che il 1750 tbi è un motore più che buono, ed io che lo guido tutti i giorni sotto una 159 ne apprezzo moltissimo l'elasticità - tante volte puoi dimenticarti il cambio (e credo che sul giro tirato in una pista molto movimentata ciò possa essere un vantaggio anzichè una penalizzazione - il fatto che non ci sia granchè in alto è abbondantemente compensato dal fatto che c'è tantissimo in basso E in mezzo).

il fatto è che è un motore per conto mio inadatto ad essere la motorizzazione di punta per una berlinetta con velleità sportiveggianti.

è perfetto - lo ripeto - per andare a spasso velocemente col berlinone, lo è molto meno per EMOZIONARE - ed io credo che la componente emotiva sia una parte non indifferente delle motivazioni di acquisto di un oggetto irrazionale come un'automobile che va a 250 all'ora :ka)

insomma adattissimo per le versioni di alta gamma, non per la versione di punta assoluta

E' quello che avevo scritto in un post precedente, che poi ho cancellato per sbaglio. :bonk)

Suggerivo di non fare l'errore di giudicare male quello che c'è per colpa di quello che non c'è.

A me questa Giulietta QV pare una versione sportiva molto equilibrata. Doveva esserci in gamma? Certo che sì
Potrebbe esserci in gamma una versione più estrema? Probabile, più per l'immagine che per altro, perché poi si sa che la compreranno in 3.

Ma non riesco a dire che questa QV sia insoddisfacente con le argomentazioni:
- va come la Golf GTI (e la Golf GTI, auto riuscitissima sotto tutti gli aspetti, va più che bene)
- non è la versione estrema (che poi non comprerebbe quasi nessuno, visto che la maggior parte qua dentro viaggia col 1.9 Jtd da 120 CV perché la benzina costa e il bollo pure)

Se c'è da criticare la gamma Alfa, sono totalmente d'accordo con voi, ma non è possibile pretendere che una Giulietta QV faccia il tempo sul giro di una Pagani Zonda, costi come la Golf (anzi meno e meglio ancora se con lo sconto) e consumi come una Panda 1.2.

Le leggi della fisica e soprattutto dell'economia aziendale quelle sono, non si scappa.

Tant'è che non mi pare che la 147 GTA fosse un missile terra-terra, mentre le concorrenti dell'epoca delle carrette asmatiche.

Mi permetto di aggiungere che se si chiede (giustamente) a FGA di ascoltare di più la clientela, bisogna anche fare delle osservazioni sensate. Altrimenti qualcuno a Torino (o Detroit?) ha gioco facile a dire che sui forum si sparano ca...volate. ;)
 
Una vettura Alfa che voglia fare l'alfa (se la è o non la è per davvero ora lo lasciam perdere visto che da 25 anni non se ne vede granché) deve avere un top di gamma che sia SUPERIORE.
In assoluto se possibile, sulla prestazionalità se non è possibile e sulla emozionalità come minimo sindacale.
Con tutti i difetti sempre ammessi da chi è onesto, le varie Alfiat motorizzate 3200 non davano sempre la paga alla concorrenza ma che andassero diversamente dai "phon" di certa concorrenza è fuor di dubbio.
Anni fa era tutta la gamma che offriva, da 1200 in su, quel "delta" di differenza. Che si è via via assottigliato e ridotto.
Adesso, ed è questo che si dice, quel delta non esiste ne in quantità ne in qualità. Ecco perché si dice "ma che cavolo la compro a fare".
E tutto ciò è compatibile come ampiamente detto con la bontà o meno di "buona macchina generalista".
Per cui se la Fiat al massimo fa il 1750 son cavoli della Fiat. Se la Fiat pretende di fare un top di gamma del genere se ne tiran le somme. E se uno pensa o sa che parliamo di un prodotto tirato "tanto per fare" per me anche questa scelta conferma quanto sopra.
E dato che se pure viaggio a gasolio con 120cv (e ho girato a benzina 6 cilindri con 156) io mi ritengo smaliziato e capace di apprezzare la differenza e il prestigio di viaggiare con vari cilindri e varie prestazioni proprio per questo non sminuisco la valenza di auto del popolo o da tassinari, da rappresentanti, insomma il "tanto al chilo elettrodomestico" della Giulietta ma già mi girano le balle che sia concettualmente così.
Poi oltre ci possiamo mettere il come è stata realizzata e viene costruita questa filosofia.
Sta a vedere che devo giustificare una macchina che al top avvicina il top di una vw quando prima quantomeno c'era un motore di classe! E che si chiama Alfa Romeo e assolve al compito che magari poteva assolvere una popolare Fiat!
 
Il FUSI":q7nxyqo0 ha detto:
Una vettura Alfa che voglia fare l'alfa (se la è o non la è per davvero ora lo lasciam perdere visto che da 25 anni non se ne vede granché) deve avere un top di gamma che sia SUPERIORE.

Quindi si discute di ampiezza di gamma. Sul tema sono d'accordo, anche se off topic.

Ma se ogni modello che tirano fuori non è buono, non perché faccia schifo in sé, ma perché non c'è la gamma, allora veramente fanno bene a chiudere il marchio una volta per tutte.
 
La stessa rivista ha rilevato golf 5 gti 200cv 225km/h golf 6 gti 211cv 241 km/h golf R 271cv 246 km/h
quindi 11cv in piu' portano ben 16 km/h mentre se ne aggiungiamo altri 60 la differenza e' minima, vi sembrano attendibili questi dati?
Su automobilismo golf 6 gti fa 230 km/h come la mettiamo?
La QV provata aveva tralaltro solo 6000 km....
Perche' non si analizza anche le prestazioni sul giro di golf R che sono simili a QV costando parecchio di piu'?
Scommetto che se i dati rilevati fossero stati di maggior rilievo alcuni gia stavano dicendo della poca attendibilita' di questi rilevamenti....
Per quanto riguarda l' erogazione aspetto che qualcuno posti il grafico di coppia e potenza di gti e QV perche' voglio proprio vedere questi 7000 giri decantati.
 
Vai sul tubo e cerca.. Oppure su google e cerca i grafici della potenza motore!! La macchina tira fino a 7000.. Anche se a 6000 hai tutta la coppia e i cavalli..
 
Su strada in che % si usano certi regimi? Praticamente mai....
Se serve una macchina che dia soddisfazione in pista allora si trova di meglio di entrambe.
Personalmente quando sono andato in pista ci sono andato con moto anche da 16000 giri..... Non reputo necessario un allungo estremo in queste auto per quello c'e' altro.
Vetture di questo segmento non si comprano per la pista o quantomeno io mai ce la portero' percui su strada chiunque ha provato QV e gti avra rilevato che la maggior coppia e cv dell' Alfa si sentono per chi li vuole sentire
 
Io li uso, spesso e soprattutto volentieri, anche se si tratta solo di seconda sulle statali e terza in autostrada, se faccio una curva o un sorpasso e sono in vena taura fino al limite del codice ci arrivo con gusto.
 
Top