prestazioni del 3.2

GioGT":3nxmpvn1 ha detto:
Alfabusso":3nxmpvn1 ha detto:
io comunque mi riferivo ai tempi rilevati dalle riviste specializzate , dove la differenza di peso iniziale è praticamente mantenuta...

Ma io per quelle volte che ho visto le rilevazioni dei tempi, ho quasi sempre visto la GT più veloce della GTA....ed anche con non poco stupore....ma ho sempre pensato che fosse dipeso da un ottimale bilanciamento della coupè rispetto la 147.....

In effetti sulla pista di 4Ruote la GT risulta qualche decino di secondo più veloce rispetto alla 147 GTA....probabilmente riesce a scaricare meglio la potenza...

Però ad esempio sullo 0-100KM/h i tempi si fermano a 6,8 secondi per entrambe....
 
brandondarkness":23j0s5im ha detto:
Così per scrupolo ho vuluto fare la comparazione dei due motori.
Sono praticamente identici come prestazioni, è questione solo di qualche decimo di secondo a favore sia dell'uno che dell'altra auto.
che bestiole che sono :)

Se vi interessa comunque posto il link
http://www.zeperfs.com/en/duel1035-1214.htm

:love) :love) :love)

Grandissimo! Thanks!!!!! :OK)
 
e figurati :) :OK)

peccato solo che tra le alfa manchino le caratteristiche della nuova GT quadrifoglio, volevo compararla con altre per avere un raffronto, visto che sono in procinto di ordinarla...

pazienza.... c'è la 147 ducati ma non danno nessuna specifica!!!!
 
brandondarkness":y2d6gmgw ha detto:
Così per scrupolo ho vuluto fare la comparazione dei due motori.
Sono praticamente identici come prestazioni, è questione solo di qualche decimo di secondo a favore sia dell'uno che dell'altra auto.
che bestiole che sono :)

Se vi interessa comunque posto il link
http://www.zeperfs.com/en/duel1035-1214.htm

:love) :love) :love)


Mitico !!!

Nello 0-200 sono proprio 2 bestie !!!
Ma gia' avevo notato che quando inserisco la quarta non vedo piu' nessuno dietro.....
 
effettivamente l'accelerazione che c'è fino a 200 è veramente notevole (direi il vero punto di forza dell'auto) e lascia presagire una progressione molto vivace fino alla vel.max, invece oltre i 200 si 'siede' tanto.
Comunque va bene così perchè le velocità che si sfruttano sono quelle 'sotto' ai 200 e non quelle 'sopra'...
 
Franzzz":2e4gs87w ha detto:
Mitico !!!

Nello 0-200 sono proprio 2 bestie !!!
Ma gia' avevo notato che quando inserisco la quarta non vedo piu' nessuno dietro.....

Concordo, e dirò di più......la quarta marcia è anche la mia preferita, mi sembra quella che tira di più......magari è solo un impressione.....mamma come sale! :sbav)
 
a volte mi viene la curiosità di fare un confronto con una delle vostre x capire se è la mia ad avere un problema o se son tutte così.
L'altro giorno ho prestato l'auto ad un amico e, dopo averla usata un paio di giorni, l'unico difetto che le ha trovato è che (parole sue) 'da 3 a 4mila giri puoi schiacciare il gas a fondo o sfiorarlo appena che tanto non cambia niente'. L'erogazione è tutta concentrata nei primi 3mila giri e negli ultimi 3000.
Il fatto che anche lui dopo 2 soli giorni di utilizzo si sia accorto del problema senza che io gli dicessi nulla mi fa proprio pensare che sia alquanto evidente...
 
frankie, secondo me tu hai ragione in quello che dici, solo che acccorgersene secondo me dipende molto dal tipo di utilizzo

io per esempio, su strada guido al 95% da nonnetto, arrivando raramente oltre i 2500 giri con qualsiasi marcia (autostrada a parte), inoltre non pesto quasi mai l'acceleratore a fondo tranne che magari ogni tanti in seconda sul dritto (ogni tanto i 7000 giri è anche bello sentirli)
quando vado in pista ovviamente tiro come un forsennato (forse sarebbe meglio dire come uno *****), solo che ovviamente mi capita molto di rado di essere sotto i 4000 giri specie con le marce dalla terza in su

ne segue quindi che il buco, che c'è, io non lo sento praticamente mai, quindi mi viene poco da lamentarmene
 
Diabolik":359hh3it ha detto:
frankie, secondo me tu hai ragione in quello che dici, solo che acccorgersene secondo me dipende molto dal tipo di utilizzo

io per esempio, su strada guido al 95% da nonnetto, arrivando raramente oltre i 2500 giri con qualsiasi marcia (autostrada a parte), inoltre non pesto quasi mai l'acceleratore a fondo tranne che magari ogni tanti in seconda sul dritto (ogni tanto i 7000 giri è anche bello sentirli)
quando vado in pista ovviamente tiro come un forsennato (forse sarebbe meglio dire come uno *****), solo che ovviamente mi capita molto di rado di essere sotto i 4000 giri specie con le marce dalla terza in su

ne segue quindi che il buco, che c'è, io non lo sento praticamente mai, quindi mi viene poco da lamentarmene

:asd) :asd) :asd) :asd) Concordo.....

...unico appunto....perchè in pista se uno pesta sarebbe "*****"? La pista è fatta apposta, poi se il discorso si basa sul riscio.....allo è un altra cosa....
 
GioGT":2h321ly1 ha detto:
...unico appunto....perchè in pista se uno pesta sarebbe "*****"? La pista è fatta apposta, poi se il discorso si basa sul riscio.....allo è un altra cosa....
ho detto che io guido come uno *****... :asd)
mi sa che non sei a conoscenza del mio stretto rapporto con i cordoli :asd)

mi spiego: io giro così:
IMG_2077.jpg



mentre la maggior parte della gente gira così:
IMG_2115.jpg



:asd) :asd) :asd) :asd)
 
kkkfrankie":1pyo4j5x ha detto:
a volte mi viene la curiosità di fare un confronto con una delle vostre x capire se è la mia ad avere un problema o se son tutte così.
L'altro giorno ho prestato l'auto ad un amico e, dopo averla usata un paio di giorni, l'unico difetto che le ha trovato è che (parole sue) 'da 3 a 4mila giri puoi schiacciare il gas a fondo o sfiorarlo appena che tanto non cambia niente'. L'erogazione è tutta concentrata nei primi 3mila giri e negli ultimi 3000.
Il fatto che anche lui dopo 2 soli giorni di utilizzo si sia accorto del problema senza che io gli dicessi nulla mi fa proprio pensare che sia alquanto evidente...
:p Raga mi pare inutile ripeterlo, ma evidentemente il "messaggio" non è stato recepito.
Tocca usare quella leva in mezzo al tunnel :lol: Anche su una F430 quando si è completamente sottocoppia puoi schiacciare tutto quello che vuoi (compreso l'alzavetri) e non succede nulla di particolare, o meglio quello che capita con una Golf 1.6 benzina :p
 
kkkfrankie":3emaoocm ha detto:
però in quarta quando arrivi a 3000giri rimani bello 'piantato' finchè la lancetta non supera i 4500, e questo per me è decisamente frustrante...

dunque se si analizza la curva di coppia si nota che dopo una prima crescita fino a circa 3000 giri c'è un andamento piatto fino a 4000 , per poi continuare a crescere fino a circa 5000giri....però neppure io ho notato un buco così fastidioso come dici tu, anche perchè se il buco esiste è sempre di un 3200 e non di un 1.4 turbo.....

Se non ricordo male tu hai l'limentazione a GPL vero? Anche a benzina si comporta allo stesso modo?
 
Io parteciperò al raduno di zoagli .....magari sarebbe interessante se qualcun'altro con il GT 3.2 venisse , per poter verificare e paragonare questi comportamenti....
 
Alfabusso":375hjz3b ha detto:
Se non ricordo male tu hai l'limentazione a GPL vero? Anche a benzina si comporta allo stesso modo?

sì benzina o gpl non cambia nulla, l'erogazione è del tutto identica fino a 6500giri (dopodichè a gpl cala un po')
Tra l'altro ultimamente ho appena consumato un pieno intero a benzina (ogni tanto lo faccio x salvaguardare il motore) e non si sente assolutamente la minima differenza sull'erogazione neppure dopo 450km. fatti a benzina, quindi escludo assolutamente il GPL.
 
Top