prestazioni del 3.2

falconero79":6o0qpdh3 ha detto:
mai pensato anche al fattore peso?
in realtà no :ka) non c'entra un granchè.

C'entra (principalmente) la coppia a basso numero di giri e la lunghezza dei rapporti
(e la pigrizia) :lol:
 
InterNik":s9i0877d ha detto:
PS nota bene: più il motore è "veramente" sportivo, peggio diventa.
:handclap) :handclap) :handclap) :OK)
InterNik":s9i0877d ha detto:
se poi uno è pigro (... ed io sono pigrissimo :lol: ) la soluzione esiste(va); vale a dire cambio automatico (magari a lame rotanti).
Lì un bel pestone (o un uso in modalità sportiva) "libera" dalla necessità di usare frequentemente la leva.
Io uso sempre il selespeed in modalità city :culo) :marameo) :D ;)
 
Ciao, io non ho la GT ma la GTA comunque pure a mio modesto parere la V-power 100 non vale quello che costa, sono anche io dell'idea che il miglior rapporto prezzo/prestazioni sia la Blu Super che faccio regolarmente ( ormai il mio benzinaio di fiducia mi stende il tappeto rosso quando mi vede arrivare e mi carica sulla tessera i punti di chi non li richiede :D ).

Sono stato in pista ad Adria domenica scorsa con l'amico Franzzz e direi che ci siamo divertiti a tirare un pò il collo al Busso. La mia GTA in più delal sua GT ha solo il finale CSC inox e le candele NGK Iridium nuove oltre al tubo aspirazione Autodelta. Qualcosina è migliorata e grossi buchi di erogazione non ne vedo.. Certo pesasse un pelino meno sarebbe molto più reattiva, ma non mi posso lamentare.. venendo da una Punto GT Turbo preparata a 180 cv :D
 
kkkfrankie":1v2tm1cs ha detto:
visto che le avete confrontate in pista, che differenza c'è di prestazioni tra la 147GTA e la GT3.2? E come erogazione ai medi?


Non è facile da dire.. dovremmo essercele scambiate per capire le differenze. Così sul giro singolo, pur con molte varianti ( Gomme diverse ma con stesso kilometraggio , freni più o meno usurati, differenze lievi motoristiche a livello di aspirazione e candele nuove nel mio caso..) direi che si equivalgono. Praticamente giravamo uno dietro l'altro scambiandoci di posizione nel finale.

Ho un video cameracar ma devo editarlo prima, è troppo voluminoso e con parti morte all'inizio ( la coda prima di entrare in pista ).
 
e le candele iridium hanno dato beneficio? Te lo chiedo perchè sono in procinto di sostituire le mie (originali) e vorrei capire se vale la pena montarle.
Eventualmente mi sapresti consigliare dove prenderele ad un buon prezzo?
 
kkkfrankie":1e7gjb50 ha detto:
e le candele iridium hanno dato beneficio? Te lo chiedo perchè sono in procinto di sostituire le mie (originali) e vorrei capire se vale la pena montarle.
Eventualmente mi sapresti consigliare dove prenderele ad un buon prezzo?


Direi una cavolata se affermassi che fanno miracoli, certo sono meglio di quelle originali e si avverte un leggero miglioramento ma è anche normale montando candele nuove.. Se ho guadagnato 1 o 2 cv non me ne sono certo accorto ovviamente.

Io le ho trovate su ebay da un power seller inglese. Di 6 candele nuove ( compreso adesivo in rilievo in omaggio ) e spedizione ho speso circa 67 euro.

Da noi le trovi ben che vada ( avevo cercato..) intorno ai 30 euro a candela... :?: :?:

Poi metti in preventivo 50 euro di montaggio ( è un lavoraccio farlo da soli..). Ci vogliono circa 2 ore di lavoro ( compreso il mio aiuto all'elettrauto che me le ha montate.. ).

Ecco il mio fotoreport viewtopic.php?f=4&t=98758&p=2278247&hilit=ngk+iridium#p2278247
 
kkkfrankie":wfymr331 ha detto:
grazie mille :OK)
Avresti anche i codici così so cosa cercare?

Di nulla , ecco la sigla completa di quelle compatibili col 147 GTA e GT 3.2 :

NGK IRIDIUM IX codice BKR6EIX ( stock number 6418 )

Mi raccomando la voce "6418" perchè ci sono con lo stesso codice ma stock diverso e non vanno bene :OK)
 
kkkfrankie":2660t2xm ha detto:
visto che le avete confrontate in pista, che differenza c'è di prestazioni tra la 147GTA e la GT3.2? E come erogazione ai medi?

mmmm....io prima di prendere la mia ho provato la GTA di un mio amico e mi è sembrata più brutale rispetto alla GT che sembra più fluida.....meno cattiva sotto ma con un erogazione più lineare che le da qualcosa in più nel medio!

Poi magari è stata solo una mia impressione....forse hanno una rapportatura delle marce differente che ha creato questa mia sensazione, ma il mio meccanico che di Alfa è un buon intenditore mi ha confermato la stessa cosa...aggiungendo....." azz...il cambio l'hanno sistemato!"
 
GioGT":13hvjmfo ha detto:
kkkfrankie":13hvjmfo ha detto:
visto che le avete confrontate in pista, che differenza c'è di prestazioni tra la 147GTA e la GT3.2? E come erogazione ai medi?

mmmm....io prima di prendere la mia ho provato la GTA di un mio amico e mi è sembrata più brutale rispetto alla GT che sembra più fluida.....meno cattiva sotto ma con un erogazione più lineare che le da qualcosa in più nel medio!

Poi magari è stata solo una mia impressione....forse hanno una rapportatura delle marce differente che ha creato questa mia sensazione, ma il mio meccanico che di Alfa è un buon intenditore mi ha confermato la stessa cosa...aggiungendo....." azz...il cambio l'hanno sistemato!"

potrebbe essere invece una diversa taratura dell'acceleratore...

più rapida e brutale per la GTA
 
brutale... direi più allegro... brutale lo lascerei per aggettivare qualcos'altro che non sia il busso in configurazione euro3-euro4
 
falconero79":x66fi6fp ha detto:
potrebbe essere invece una diversa taratura dell'acceleratore...

più rapida e brutale per la GTA

asp...asp.....

....non penso che la GTA sia più rapida.....anzi in molte prove su pista, vedi sul tracciato di prova di Automobilismo, su quello di Top Gear ed anche su quello di Evo.....la GT si è dimostrata più veloce della 147....se pur di poco, forse 3 decimi!

Poi che l'erogazione della GTA mi sia parsa meno lineare ma più cattiva.....potrebbe anche essere dovuto a quello....
 
Qualcuno sa dirmi se la GT 3200 e la 147 GTA (o 156 ) hanno gli stessi cavalli (250) , oppure il GT ne ha 10 in meno come dichiarato?

Viste le prestazioni analoghe sembrerebbe proprio di no....
 
piccolo O.T: io ad Adria giro spesso in moto (l'ultima volta settimana scorsa) e non ho idea di che tempi si riescano a fare in macchina...voi quanto riuscite a girare? Sul rettilineo che marcia si riesce a scaricare?
E x i freni come fate? In moto è uno dei circuiti che stressa di più i freni in assoluto...
 
kkkfrankie":2o8z83k8 ha detto:
piccolo O.T: io ad Adria giro spesso in moto (l'ultima volta settimana scorsa) e non ho idea di che tempi si riescano a fare in macchina...voi quanto riuscite a girare? Sul rettilineo che marcia si riesce a scaricare?
E x i freni come fate? In moto è uno dei circuiti che stressa di più i freni in assoluto...

Allora mi ha riferito l'amico Franzz che il record di Adria con una 147 GTA fatto da un pilota Alfa professionista e di 1 min e 34 sec.

Noi nel nostro giro migliore abbiamo girato sull' 1.40 circa..

In rettilineo si arriva a mettere la 4 e si toccano circa i 180 - 190 km/h. Per i freni nessun problema particolare frenavamo in modo molto conservativo per non rischiare lunghi dannosi... mai entrato ABS. Quindi diciamo che con un pò di impegno in più ( e meno doveroso rispetto per le nostre auto ) un paio di secondi in meno al giro li facevamo.. :D
 
Top