infatti anche io, dopo aver provato i recenti motori turbo, sono sempr epiù convinto che la mia prossima auto avrà un motore di questi. Rispetto al V6 aspirato manca un filo di prontezza al gas e un po' di allungo, ma nei regimi che si usano per la maggiore vanno meglio, non c'è storia.[/quote]
Motori del genere sono il futuro, non c'è niente da fare. Provando anche io la Mito 1.4 turbo ho avuto l'impressione che in una ripresa "a corto" potesse essere performante quanto la GT. E infatti...
http://www.zeperfs.com/en/duel1214-2445.htm[/quote]
mah...
0 to 80 : 4.7 s. 6 s.
0 to 100 : 6.7 s. 8.4 s.
0 to 120 : 8.8 s. 12 s.
0 to 130 : 9.9 s. 13.9 s.
0 to 140 : 11.3 s. 16 s.
0 to 160 : 14.6 s. 22.7 s.
0 to 180 : 18.9 s. 33.7 s.
La differenza in accelerazione è assolutamente rilevante (...ovvio ha 100cv in più!).
Bisogna semplicemente usare quella leva in mezzo al tunnel... oppure avere un "aiutino" automatico
[/quote]
Io però nel 90% dell'utilizzo della vettura mi trovo a fare questo:
80 to 120 in 4 : 6.6 s. 5.4 s.
80 to 120 in 5 : 8.6 s. 6.8 s.
80 to 120 in 6 : 10.8 s. 8.6 s.
La Mito riprende di quinta come io riprendo di quarta. Poi, certo, se ho particolarmente fretta... :asd)