giangirm":auardj5r ha detto:
Il FUSI":auardj5r ha detto:
giangirm":auardj5r ha detto:
Rickyfer":auardj5r ha detto:
matteo8v":auardj5r ha detto:
ayrtonmagic":auardj5r ha detto:
hai mai pensato che i conti correnti costano? e che in una famiglia con 2 figli e dove lavora solo una persona si possono evitare?
:asd)
:rotolo) :rotolo) :rotolo)
scusatemi, trovo veramente che sull' argomento ci sia poco da ridere.
Nelle vostre aziende forse nessuno incassa lo stipendio senza usare l' accredito su c/c.
Esistono altre realtà dove i pagamenti invece li fanno a credito quando i soldi ci sono.
Un conto corrente non è una necessità così come non lo sono i telefonini.
Io non rido di chi il telefonino non lo vuole usare.
Ed allora ti fai la fila. Anche l'auto non è indispensabile, si gira anche in bicicletta o a piedi o coi mezzi. Se andiamo di questo passo tutto è giustificabile e tutto ingiustificabile
non ho affatto detto che tutto è giustificabile, il mio intervento era limitato a far riflettere chi sembra deridere quelli che non usano il c/c. Tutto qua
Attenzione Gian, forse non hai letto le precedenti osservazioni.
Io non rido di chi non usa il conto corrente...che mica sono *****.
Peraltro ho aperto il mio personale C/C solo il giorno in cui ho iniziato a lavorare, prima avevo un banale libretto postale per versare le mie misere mancette o i soldi che raccimolavo facendo ripetizioni di matematica e fisica...poca roba, inutile avere spese del C/C (e fin qui anche il ragionamento di ayrton fila...se non hai esigenze non lo fare...).
Ma rido se mi si dice che non si apre il conto perchè costa.
E allora non vado in macchina perchè il gasolio sta a 1,4 €...che discorsi sono???
Posto i conti a costo zero, troppo complicati per persone che non hanno dimestichezza con internet :shrug03)
Ma un conto normalissimo se vuoi evitare la fila allo sportello stipendi te lo apri, e non credo che 50 euro anno cambiano la vita di una famiglia, li recuperi con 3-4 ore di straordinari, le stesse ore che passi in fila a pagare le bollette (che domicilieresti) o allo sportello nel giro di 2 mesi...
Se no non ti lamenti della fila e di chi la scavalla...allora dovresti lamentarti della fila quando vai a pagare le bollette in posta (e anche li la scavallano i furbetti) visto che non le domicili su C/C...
Insomma, giusto per sgombrare il campo da equivoci, a me non mi interesasno le scelte che liberamente (e ci mancherebbe) la gente fa...
A me fanno incazzare e da morire tutti quelli che si lamentano e basta :
E il C/C on line è complicato e devo usare internet
E il C/C tradizionale costa troppo e non da interessi
E lo sportello stipendi c'è la coda
E allo sportello il "protetto" mezzo manicato salta la coda e io no...
E che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso!, ce ne è sempre una...
Questo mi irrita...
scusa ma il C/C lo pagano tutti in italia se lo vogliono e se non lo vogliono fanno la coda e zitti...
Così è questo mondo nel 2008, se piace bene, se no ce lo si fa piacere...
Sono cinico, magari, ma non capisco e non riuscirò mai a capire...
:shrug03) :shrug03) :shrug03)
il problema non è che non vogliono farsi la fila, anzi la fila se la fanno pure visto che per un ora non lavorano e nessuno gli può dire niente.
quindi questa è un'altra colpa della fiat che pur ospitando uno sportello bancario al suo interno non è riuscita a farsi creare una convenzione per aprire conti correnti a costo zero.
e scusa ayrton, non è che mi sono fissato con te, ma proprio ragioniamo in due modi diversi...
ma che ****Edit da STAFF: alla prossima account sospeso! vuol dire che la colpa è di fiat che non ha la convenzione???
Ma credi che la mia società ne abbia?
Credi che la gente normale ha convenzioni e non paga i C/C...?
magari qualche fortunato si, ma il 90% no...
Scusa, la mia ragazza ha in EuropeAssistance lo sportello interno, preleva ecc...ma mica hanno convenzioni agevolate...
Perchè colpa fiat???
Immagino che gli sconti per le auto ai dipendenti ci siano, ed è naturale...ma dire che la colpa è di fiat se i C/C dei dipendenti costano mentre potrebbe contrattare per loro è opposto al mio modo di ragionare... :shrug03)
Ma non voglio dire che ho ragione io, dico solo che la pensiamo diversamente proprio perchè ragioniamo in modi opposti, tutto qui :nod)